N.
Numero
~?T~/i
oc-^a 1 ò FEB, 2016
DETERMINA DEL DIRETTORE GENERALE
£y/ò£- DEL 1 5 FEB. 2016
Oggetto: Convenzione per attività di MEDICO COMPETENTE a favore Ditta "BALLY STUDIO S.r.l." di Firenze (FI) - STIPULA.
IL DIRETTORE GENERALE
VISTO il documento istruttorio, riportato in calce alla presente determina, dal quale si rileva la necessità di provvedere a quanto in oggetto specificato;
RITENUTO, per i motivi riportati nel predetto documento istruttorio e che vengono condivisi, di
adottare il presente atto;
ACQUISITI i pareri favorevoli del Direttore Amministrativo e del Direttore Sanitario, ciascuno per
quanto di rispettiva competenza;
-DETERMINA-
1. di accogliere la richiesta avanzata della Ditta "Bally Studio S.r.l." con sede legale in Firenze (FI), Viale Don Minzoni n. 39 e sede operativa in Ancona, Via dell'Industria n. 3/C, volta all'acquisizione di attività inerente agli adempimenti connessi alla funzione di Medico Competente, ai sensi del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81, integrato e modificato dal D.Lgs. 3 agosto 2009, n. 106, a favore della
Ditta medesima;
2. di stipulare, per la disciplina delle parti, apposita convenzione alle condizioni contenute nel testo dello schema allegato al presente atto quale parte integrante e sostanziale (Allegato 1):
3. di dare atto che la precitata convenzione ha validità di mesi 24 (ventiquattro), a decorrere dalla data
di sottoscrizione;
4. di autorizzare il Dott. Massimo Bracci, Dirigente Medico dipendente dell'Università Politecnica delle Marche in regime di assistenza con l'Azienda, assegnato alla S.O.S.D. Medicina del Lavoro con
rapporto di lavoro esclusivo e in possesso dei requisiti prescritti dalla normativa vigente, allo svolgimento, in regime di libera professione e al di fuori del normale orario di servizio, delle sopra rappresentate funzioni di Medico Competente a favore della Ditta richiedente di cui al punto 1.;
Impronta documento: 792509577B7397E75C4C7FF3C7FBDFB28022A4B7, 18/02 del 09/02/2016 AORPSAN D( Li
PEDALI U N I T I
Numero
6? A
Data
1 5 FFR. 2016
6-
5. di dare atto che la stipula viene disposta alle medesime condizioni economiche già pattuite per il
biennio 2013/2015 e di seguito riepilogate:A) Condizioni economiche:
> Visita medica (preventiva, anche in fase preassuntiva, periodica, su richiesta del dipendente, nonché visita medica di idoneità al lavoro a seguito di assenza per motivi di salute di durata superiore a sessanta giorni continuativi al fine di verificare l'idoneità alla mansione, compilazione cartella sanitaria e di rischio, giudizio, eventuale sopralluogo)
> Consulenza di 1° livello (perinquinanti aerodispersi)
> Consulenza di 11° livello (per rumore)
> Consulenza di 111° livello (per uso videoterminale)
> Consulenza di IV° livello
(permansioni del Provvedimento n. 99/CU 30/10/2007)
> Competenze fisse
> Raccolta dati e compilazione "Allegato 3B"óe\ D.Lgs. n. 81/08
> Eventuali spese per quanfaltro previsto dal D.Lgs. n. 81/08 e s.m.i... € 1
B) Modalità di fatturazione:
Cadenza semestrale.
€ 30,00 cad.
€ 10,00 cad.
€ 16,00 cad.
€ 20,00 cad.
€ 35,00 cad.;
€ 70,00 annue;
€ 50,00 cad.;
00,00/ora e fraz.
6. di stabilire che si provvedere alla ripartizione della tariffa introitata, ai sensi dell'art. 40 del
"Regolamento Aziendale per l'esercizio della libera professione del personale medico e delle altre professionalità delia dirigenza delruolo sanitario", così come modificato dal "Decreto Balduzzi";
7. di trasmettere il presente atto al Collegio Sindacale a norma dell'art. 17 della L.R. 26/96 e s.m.i.;
8. di dare atto che la presente determina non è soggetta al controllo della Giunta Regionale ai sensi
dell'art. 4 della Legge 412/91 e dell'art. 28 della L.R. 26/96 e s.m.i. e diventerà esecutiva dalla datadi pubblicazione all'albo pretorio dell'Azienda (art. 28, comma 6, L.R. 26/96 e s.m.i.).
// Direttore f.f. della S.O. Convenzioni e Libera Professione attesta la regolarità del presente atto e ne certifica la
conformità alle disposizioni vigenti.
Il Direttore f.f. S.O.
(Emanuela Ranacci)
il DiRETTCffis Generale
(Michel$|0q})orossi)
IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO ^ '
[tteo Bira^ctTrk A
<2_o
IL DIRETTORE SANfTARIO ifini) (Giani'i
Impronta documento: 792509577B7397E75C4C7FF3C7FBDFB28022A4B7, 18/02 del 09/02/2016 AORPSAND(L)
PEDALI U N I T I
Numero
Data
2
Ci /ù &
1 5 FEB. 201fì
- DOCUMENTO ISTRUTTORIO - S.O. Convenzioni e Libera Professione
Normativa di riferimento
• D. Lgs. n. 277 del 15/08/1991 e s.m.i.
(artt. 3 e 7) e s.m.i..
• D. Lgs. n. 502 del 30/12/1992 e s.m.i.
(art. 15 quinquies introdotto dall'art. 13 del D.Lgs. 229/99).
• D.Lgs. n. 517 del 21/12/1999 e s.m.i. avente per oggetto; Disciplina dei rapporti fra Servio Sanitario Nazionale ed Università, a norma dell'articolo 6 della Legge 30 novembre 1998, n. 419.
(art. 5, comma 2).
• D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81, integrato e modificato dal D.Lgs. 3 agosto 2009, n. 106.
• D.L. 13/09/2012, n.158, convertito con modificazioni dalla L. 8/11/2012, n. 189 - Decreto Balduzzi
"Disposizioni in materia di attività libero - professionale intramuraria e altre norme in materia sanitaria".
• D.G.R.M. n. 106 del 23/02/2015 avente per oggetto; Legge n. 120/2007 art. 1, commi 4, 5 e 6; L.R. n. 13/2003 art. 3, comma 2, leti a) - Approvazione linee d'indirizzo agli enti del SSR in materia di libera professione intramuraria del personale della dirigenza medica veterinaria e sanitaria e per l'adozione dei piani aziendali dei volumi di attività istituzionale e di attività libera professione intramuraria. Revoca deliberazioni n. 1812/2000 e
n. 972/2008.
• CCNL 8 giugno 2000 della Dirigenza Medica e Veterinaria [(art. 55, comma 1, lett. d)].
• "Regolamento Aziendale per l'esercizio della libera professione del personale medico e delle altre professionalità della dirigenza del ruolo sanitario" approvato con Determina n. 703/DG del 02/12/2005 e successivamente modificato/integrato con Determine n. 319/DG dei 20/07/2006, n. 420/DG del 25/08/2011 e
n. 131/DG del 12/03/2012.
(artt. 39 e 40).
Motivazione
Con Determina n. 43/DG del 29/01/2014, questa Azienda ha approvato la stipula, per il periodo dal 01/12/2013 al 30/11/2015, di apposita convenzione avente ad oggetto lo svolgimento di prestazioni inerenti agli adempimenti del Medico Competente, eseguite dal Dott. Massimo Bracci, ai sensi del D.Lgs. 81/2008 integrato e modificato dal D.Lgs. 106/2009, a favore della Ditta "Bally Studio S.r.l." con sede legale in Firenze (FI), Viale Don Minzoni
n. 39 e sede operativa in Ancona, Via dell'Industria n. 3/C.
Impronta documento: 792509577B7397E75C4C7FF3C7FBDFB28022A4B7, 18/02 del 09/02/2016 AORPSAN D(_L)
PEDALI U N I T I
i - « SU**» «-••*.sub».
Numero
£ T //) (r
Data
15 FEfì 7016
Ai sensi e per effetto dell'art. 5, comma 2 del D.Lgs. n. 517 del 21/12/1999, il succitato Dirigente Medico, dipendente dell'Università Politecnica delle Marche in regime di assistenza con l'Azienda, assegnato presso la S.O.S.D. Medicina del Lavoro con rapporto di lavoro esclusivo e in possesso dei requisiti prescritti dalla normativa vigente, può espletare l'attività libero professionale nelle tipologie definite dall'art 15 quinquies del D.Lgs. 502/92 introdotto dall'art. 13 del D.Lgs. 229/99 ed in particolare, per la fattispecie qui interessata, nella forma prevista dal comma 2, lettera d), dello stesso articolo.
La figura del "Medico Competente" è disciplinata dalla seguente normativa:
> D.Lgs. 15/08/1991 n. 277 (artt. 3 e 7), con particolare riferimento alle attività con pericolo di esposizione ad
agenti chimici, fisici o biologici.
> D.Lgs. 09/04/2008 n. 81 (artt. 18, 25, 38, 39 e 41) integrato e modificato dal D.Lgs. 3 agosto 2009 n. 106 recante misure di intervento in materia di tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori sul luogo di lavoro, che prevede la figura del Medico Competente per la predisposizione dell'attuazione delle misure per la tutela e la sorveglianza sanitaria degli operatori nei casi previsti dalla normativa vigente.
In particolare:
• l'art. 18, comma 1, lett. a), stabilisce a carico del datore di lavoro l'obbligo di nominare il Medico Competente nei casi previsti dall'art. 3 del decreto medesimo;
• l'art. 25 elenca gli obblighi del Medico Competente ;
• l'art. 38 individua i titoli e i requisiti richiesti al Medico Competente;
• l'art. 39 comma 2. stabilisce che il Medico Competente svolge la propria opera in qualità di:
- dipendente da una struttura esterna pubblica o privata, convenzionata con l'imprenditore;
- lìbero professionista;
- dipendente del datore di lavoro;
• l'art. 41 stabilisce che la sorveglianza sanitaria è effettuata dal Medico Competente e precisa la tipologia di accertamenti compresi nell'attività di sorveglianza sanitaria;
> Decreto Legge 13/09/2012, n.158, convertito con modificazioni dalla Legge 8/11/2012, n. 189 -
"Decreto Balduzzi" - sono state introdotte sostanziali modifiche ed integrazioni alla Legge 3 agosto n. 120 in materia di esercizio dell'attività libero professionale intramuraria della Dirigenza Medica e Sanitaria del S.S.N.
prevedendo tra l'altro una trattenuta del 5% sull'onorario del professionista per finanziare programmi aziendali
volti alla riduzione delle liste di attesa.
> D.G.R.M. n. 106 del 23/02/2015, con la quale vengono emanate delle linee di indirizzo regionale per la predisposizione dei regolamenti aziendali per l'esercizio dell'attività libero professionale intramuraria e dei piani aziendali per l'attività libera professione intramuraria si intende altresì la partecipazione ai proventi di attività, richiesta a pagamento da singoli utenti e svolta individualmente o in équipe in strutture dialtra azienda delSSN, nonché in altra struttura sanitaria non accreditata, con le quali l'Azienda stipula apposita.
Impronta documento: 792509577B7397E75C4C7FF3C7FBDFB28022A4B7, 18/02 del 09/02/2016 AORPSAN_D( L)
oìpedali
UNITI
Numero
&T /ùCr-
Data 1 5 FEB, 2016
In considerazione di quanto sopra esposto, si è proceduto a valutare la sussistenza dei presupposti giuridici rilevanti ai fini fattispecie concreta, in particolare:
• art. 55, comma 1, lett. d), del vigente CCNL della Dirigenza Medica e Veterinaria, che individua l'attività di consulenza chiesta da terzi {utenti singoli, associati, aziende o enti) come una forma di esercizio dell'attività libero professionale;
• artt. 39 e 40 del "Regolamento Aziendale per l'esercizio della libera professione del personale medico e delle altre professionalità della dirigenza deiruolo sanitario", che disciplinano l'attività libero professionale in qualità
di Medico Competente nei seguenti termini:
♦ Art. 39 - Modalità di esercizio e limiti
L'attività libero professionale in qualità di Medico Competente, ai sensi del D.Lgs. 81/08, svolta dai medici in possesso dei requisiti previsti dall'art. 38 del citato Decreto, deve essere regolata da apposita
convenzione.
♦ Art. 40- Tariffe per l'attività di Medico Competente
La tariffa, fissata d'intesa con il dirigente interessato, é cosi articolata:
1. onorario del professionista con applicazione della trattenuta del 5% introdotta dal "Decreto Balduzzi";
2. quota a favore dell'Azienda Ospedaliero Universitaria pari al 5% dell'onorario;
3. quota a favore del personale collaborante pari al 6% dell'onorario;
4. quota del 5% dell'onorario destinata al fondo per la perequazione;
5. oneri di natura fiscale e previdenziale.
Con fax acquisito agli atti con Prot. n. 64774 del 23/12/2015, il Dott. Nicola Girotte in qualità di Presidente del Consiglio di Amministrazione e Datore di Lavoro della Ditta "Bally Studio S.r.l." di Firenze (FI), ha chiesto a questa Azienda la stipula di una nuova convenzione per l'acquisizione della medesima attività, per un periodo di
anni due e alle stesse condizioni attualmente in essere.
In riscontro alla nota ID: 85827 del 23/12/2015, inoltrata da questa struttura al fine dell'acquisizione dei necessari pareri, si sono espressi i seguenti soggetti:
- con nota del 29/01/2016, la Prof.ssa Lory Santarelli, Responsabile della S.O.S.D. Medicina del Lavoro ha dato il suo assenso in ordine alla stipula della convenzione in oggetto precisando che il Dott. Massimo Bracci, in servizio presso la suddetta S.O.S.D., in possesso dei requisiti prescritti dalla vigente normativa, ha dato la sua disponibilità ad effettuare le funzioni di Medico Competente riconfermando le modalità di svolgimento dell'attività richiesta e la tipologia di prestazioni previste, in regime di libera professione e al di fuori del
normale orario di servizio;
- con nota ID: 96323 del 29/01/2016, il Dott. Francesco Luzi, in qualità di Dirigente Medico della D.M.O.
ha espresso parere favorevole all'espletamento dell'attività richiesta dalla Ditta "Bally Studio S.r.l.".
Impronta documento: 792509577B7397E75C4C7FF3C7FBDFB28022A4B7, 18/02 del 09/02/2016 AORPSAN_D( L)
Numero
/ ^ /
bc-Data
TTTEB
Inoltre con nota del 20/04/2015, il Dott. Massimo Bracci, in qualità di Medico Competente designato dall'Azienda, già in possesso di personale polizza assicurativa, ha dichiarato di esonerare l'Azienda da ogni responsabilità diretta o indiretta, civile o penale conseguente all'utilizzo del mezzo proprio nell'esercizio dell'attività svolta in
convenzione.
Per quanto sopra esposto, si ritiene possibile procedere alla stipula della convenzione in oggetto, di cui si
riepilogano le principali condizioni:
a) Oggetto:
Prestazioni inerenti agli adempimenti connessi alla funzione di Medico Competente, ai sensi del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 integrato e modificato dal D.Lgs. 3 agosto 2009, n. 106;
b) Individuazione del Medico Competente:
Dott. Massimo Bracci;
e) Durata:
mesi 24 (ventiquattro), a decorrere dalla data di stipula;
d) Condizioni economiche:
> Visita medica (preventiva, anche in fase preassuntiva, periodica, su
richiesta del dipendente, nonché visita medica di idoneità al lavoro a
seguito di assenza per motivi di salute di durata superiore a sessanta giorni continuativi al fine di verificare l'idoneità alla mansione, compilazione
cartella sanitaria e dirischio, giudizio, eventuale sopralluogo) € 30,00 cad.;
> Consulenza di l° livello (per inquinanti aerodispersi) € 10,00 cad.;
> Consulenza di ll° livello (per rumore) € 16,00 cad.
> Consulenza di lll° livello (per uso VDT) € 20,00 cad.;
> Consulenza di IV° livello
(per mansioni del Provvedimento n. 99/CU 30/10/2007) € 35,00 cad.;
> Competenze
fisse € 70,00 annue;
> Raccolta dati e compilazione "Allegato 3B" del D.Lgs. n. 81/08 € 50,00 cad.;
> Eventuali spese per quant'altro previsto
dal D.Lgs. n. 81/08 e s.m.i € 100,00/ora e frazioni.
e) Modalità di fa tturazione:
cadenza semestrale.
Impronta documento: 792509577B7397E75C4C7FF3C7FBDFB28022A4B7, 18/02 del 09/02/2016 AORPSAN D(_L)
OSPEDALI RIUNITI
Numero
Data
C$~ /bC-
1 5 FEB, 2016
Esito dell'istruttoria
Sulla base della motivazione sopra esposta, si propone l'adozione di formale provvedimento per:
• accogliere la richiesta avanzata dalla Ditta "Bally Studio S.r.l." con sede legale in Firenze (FI), Viale Don Minzoni n. 39 e sede operativa in Ancona, Via dell'Industria n. 3/C. volta all'acquisizione di attività inerente agli adempimenti connessi alla funzione di Medico Competente,, ai sensi del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81, integrato e modificato dal D.Lgs. 3 agosto 2009, n. 106, a favore della Ditta medesima, per un periodo
di ventiquattro mesi, a decorrere dalla data di stipula;
• stipulare, per la disciplina dei rapporti tra le parti, apposita convenzione alle condizioni contenute nel testo dello schema concordato e allegato al presente atto, quale parte integrante e sostanziale (Allegato 1):
• autorizzare il Dott. Massimo Bracci, Dirigente Medico dipendente dell'Università Politecnica delle Marche in
regime di assistenza con l'Azienda, assegnato presso la S.O.S.D. Medicina del Lavoro con rapporto di lavoro esclusivo, in possesso dei requisiti prescritti dalla normativa vigente, a svolgere, in regime di libera professione e al di fuori del normale orario di servizio, l'attività di Medico Competente in oggetto;
• dare atto delle principali condizioni convenzionali (oggetto, individuazione del Medico Competente, durata,
condizioni economiche, modalità di fatturazione);
• dare atto della ripartizione della tariffa introitata da effettuarsi ai sensi dell'art. 40 del Regolamento Aziendale
per l'esercizio della libera professione, così come modificato dal "Decreto Balduzzi";• dare atto dell'assenza di oneri finanziari a carico dell'Azienda;
• dare atto che la presente determina non è soggetta al controllo della Giunta Regionale ai sensi dell'art. 4 della Legge 412/91 e dell'art. 28 della L.R. 26/96 e s.m.i. e diventerà esecutiva dalla data di pubblicazione all'albo
pretorio dell'Azienda (art. 28, comma 6, L.R. 26/96 e s.m.i.).L'Addetto all'Istruttoria
(Fiorella Ghergo)
1) Schema di convenzione
Il Responsabile del Procedimento
Direttore f.f. S.O. Convenzioni e Libera Professione (Dott.ssa Emanuela Ranucci)
*e~c-
- ALLEGATI
Impronta documento: 792509577B7397E75C4C7FF3C7FBDFB28022A4B7, 18/02 del 09/02/2016 AORPSAN D( L)
CONVENZIONE
per adempimenti connessi alla funzione di Medico Competente, ai sensi del D.P.R. 303/56, D.Lgs. 277/911_D,Lgs._9 aprile 2008, n. 81,
integrato e modificato dal D.Lgs. 3 agosto 2009, n. 106
TRA
L'AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA OSPEDALI RIUNITI
"UMBERTO l° - G.M. LANCISI - G. SALESI" (dora innanzi chiamata
"Azienda"), con sede in Ancona, Via Conca, 71 - Codice Fiscale e
Partita IVA n. 01464630423 - in persona del Dott. Michele Caporossi, nella
sua qualità di Direttore Generale e Legale Rappresentante deliy\z/e/?c/a
medesima, sostituito per la sottoscrizione della presente come da delega
di firma dal Direttore f.f. della S.O. Convenzioni e Libera Professione,
Dqtt.ssajEmanuela Ranucci, la quale agisce non in proprio, bensì, in nome,
_E>er conto e nell'interesse dell'Azienda, come da atto ID: 97236
del 02/02/2016,
La Ditta "BALLY STUDIO S.r.l." (d'ora innanzi chiamata "Committente") con
sede legale in Firenze (FI), Viale Don Minzoni, 39 e sede operativa in Ancona (AN), Via dell'Industria, 3/C - Codice Fiscale e Partita IVA
n. 03203170968 - in persona del Dott. Nicolas Girotto, nella sua qualità di datore di Lavoro, ai sensi del D.Lgs. 81/08 e s.m.i.,
PREMESSO
a) che il Committente ha necessità di assicurare ai propri dipendenti
prestazioni sanitarie ai sensi delle disposizioni legislative in tema
di prevenzione in ambiente di lavoro, quali il D.P.R. 303/56^ il
Pagina 1 di 8
ALLEGATO 1
D.Lgs, 277/91, D.Lgs..626/94, D.Lgs.. 81/2008, del D.Lgs. 106/09 ed ogni
altra normativa in materia;
b) che l'Azienda è disponibile ad eseguire dette prestazioni alle
_._..condizioni di seguito esposte, per le quali._ assume le funzioni di
"MecRco Cor^^ 18 del D.Lgs. 81/2008 integrato e
_ modificato dal D.Lgs. 106/09, il Dott. Massimo Bracci, in possesso dei
reguisiti prescritti dalla vigente normativa;
e) che con Determina n /DG del .../..../2016, l'Azienda ha approvato la
stipula della presente convenzione;
SI STIPULA E SI CONVIENE QUANTO SEGUE:
Art. 1 - Premessa
La narrativa in premessa forma parte integrante e sostanziale del presente
atto.
Art. 2 - Oggetto
Il Committente affida all'Azienda, che accetta, l'incarico per l'espletamento
di prestazioni inerenti agli adempimenti connessi alla funzione di
[Medico Competente, ai sensi del _QrLgs. 9 aprile 2008, n. 81 integrato
I e modificato dal D.Lgs. 3 agosto 2009, n. 106, relativamente al proprio. personale della sede operativa di Ancona, Via dell'Industria n. 3/C, composto
da n. 8 dipendenti (quantità indicativa suscettibile di variazioni, in eccesso o in difetto, in corso di anno per eventuali modifiche di organico).
Art. 3 - Individuazione del Medico Competente
L'Azienda, per lo svolgimento delle funzioni di Medico Competente, designa^
i il dipendente Dott. Massimo Bracci, in possesso dei titoli previsti dalla j
i
Jiormatjva vigente (D.Lgs. 81/08 integrato e modificato dal D.Lgs. 106/09), il
Pagina 2 di 8
quale assume le prerogative, le responsabilità e le incombenze previste
ex lege.
L'.incarjcp j)_rpfessipnale previsto nella presente convenzione non configura,,
per _il Medico Competente, oltre alle proprie, l'assunzione di altre
responsabilità, di natura civile o penale, inerenti gli. obblighi in materia di
sicurezza sul lavoro o prevenzione infortuni e malattie professionali.
L'Azienda si impegna a comunicare eventuali variazioni del nominativo sopra
indicato.
Art. 4 - Modalità organizzative
Le modalità di svolgimento dell'attività oggetto della presente convenzione
dovranno essere concordate tra le parti contraenti, anche per il tramite del
Medico Competente, in riferimento alla tipologia delle prestazioni da eseguire. Il Medico Competente:
- svolgerà l'attività e adempirà a tutte le incombenze nel rispettpdella
normativa[.vigente in materia;
- ha l'obbligo della riservatezza e della segretezza di ogni notizia o documento dei quali viene a conoscenza o in possesso in conseguenza
dello svolgimento dei rispettivi incarichi.
^Committente garantisce l'accesso alla documentazione e assume l'obbligo
di garantire l'accesso ai locali della sede operativa ubicata nel Comune di Ancona, Via dell'Industria n. 3/C, alle strutture e alla documentazione, ritenuti necessari al fine dello svolgimento dell'attività da parte del Medico Competente designato dall'Azienda.
Art. 5 - Assicurazione
Il Medico^ Competente, designato dall'Azienda per iespletamento delle
Pagina 3 di 8
attività oggetto della presente convenzione, è assicurato all'INAIL secondo la;
normativa vigente. L'Azienda inoltre assicura il proprio dipendente per la, Responsabilità Civile verso Terzi. Il Dott. Massimo Bracci, già in possesso di_
polizza assicurativa personale, esonera VAzienda da ogni responsabilità
diretta o indiretta, civile o penale conseguente all'utilizzo del mezzo proprio
nell'espletamento dell'attività descritta nella presente convenzione.
Art. 6 - Condizioni economiche
Per le attività oggetto della presente convenzione il Committente si impegna a corrispondere all'Azienda i seguenti compensi:
> Visita medica .Jpreventjv^ anche in fase preassuntiva, periodica, su richiesta del dipendente, nonché visita medica di idoneità ai lavoro a seguito di assenza per motivi di salute .__. di.durata superiore a sessanta giorni continuativi ai fine di verificare l'idoneità alla mansione, compilazione cartella
_...sanitaria e di rischio, giudizio, eventuale sopralluogo) € 30,00 cad.;
> Consulenza di 1°_\\ve\\oJper inquinanti aefodjspersi) ...€ 10,00 cad.;
> Consulenza di II0 livello (per rumore) € 16,00 cad.;
> Consulenza di III0 livello (per uso VDT) ..€ 20,00 cad.;
^Consulenza di IV° livello
(per mansioni del Provvedimento n.99/CU 30/10/2007) € 35,00 cad.;
> Competenze fisse ....€ 70,00 annufe;
> Raccolta dati e compilazione "Allegato 3B"
del D.Lgs. n. 81/2008 .,,. .^^: €50,00 cad.;
> Eventuali spese per quant'altro previsto
dal D.Lgs. n. 81/08 e s.m.i € 100,00/ora e frazioni.
Pagina 4 di 8 :
Le consulenze saranno erogate a ciascun dipendente in base alle necessità.
della mansione e dell'ambiente di lavoro.
Sicpnyjene che le tariffe concordate, rimarranno invariate fino alla scadenza
della presente convenzione. ;
Le visite saranno effettuate nei locali identificati, previo accordo tra le parti.
Art.7 -Modalità di fatturazione
L'Azienda provvedere ad emettere nei confronti del Committente regolare;
fattura, con cadenza semestrale, dalla data di decorrenza del presente j
accordo.
Il Committente si obbliga ad effettuare il pagamento del corrispettivo dovuto
all'Azienda entro giorni 60 (sessanta) dalla emissione della relativa fattura.
Art. 8 - Durata
Per le attività oggetto della presente convenzione si concorda un impegno .temppralej)aria_mesj_241ventiquattro), a decorrere dalla data di stipula.
Art. 9 - Recesso
Le parti concordano la facoltà reciproca di recesso, in qualsiasi momento,
per inadempienze della controparte, nei casi in cui si verifichino comprovate
situazioni di non collaborazione o di disattenzione degli obblighi previsti
dalla vigente normativa e dalla presente convenzione, dandone motivata comunicazione, anche tramite e-mail o PEC. In tutti gli altri casi, le parti
concordano parimenti la facoltà reciproca di recesso con un preavviso di
almeno giorni 30 (trenta), da comunicare anche via e-mail o PEC. Restano
salvi i diritti e gli obblighi nascenti dalle prestazioni a tale data già eseguite.
Art. 10-Modifiche
La presente convenzione potrà essere integrata, modificata od emendata.
Pagina 5 di 8
previo accordo tra le parti, solo per iscritto, con scambio di lettera a firma cpngiunta, da persone munite di idonei poteri di rappresentanza in nome e per conto dei contraenti.
Art. 11 - Rinnovo
Lapresente convenzione ha validità biennale ed è soggetta a rinnovo previa,
intesa tra le parti. L'eventuale rinnovo dovrà essere rinegoziato e deliberato dall'Azienda, con esclusione, quindi, dì rinnovi taciti e dovrà essere chiesto
dal Committente M^3SÉ^3n]^e per iscritto due mesi prima della succitata
| scadenza.
| Art. 12 - Tutela dei dati personali
ì Le parti dichiarano di essersi reciprocamente informate e di acconsentire che
i
; i dati personali raccolti per la formalizzazione del presente atto o conosciuti
; successivamente nella fase ch'adempimento contrattuale, saranno trattati aj_
| sensi e per:.5!i..effetti dei D.Lgs. n. 196/2003 e s.m.i. . Le parti, titolari dei
rispettivi dati, dichiarano espressamente di essere a conoscenza del
contenuto della Parte I - Titolo II del D.Lgs. n. 196/2003 e s.m.i. .
Le cartelle cliniche in originale, sigillate in busta chiusa dal medico
competente, saranno conservate con salvaguardia del segreto professionale
nel rispetto di quanto disposto dal D.Lgs n. 196/2003 e s.m.i., da parte del datore di lavoro presso fà sede aziendale.
Art. 13 - Foro competente
In caso di controversia per qualsiasi questione relativa al presente Contratto,
la questione verrà in prima istanza definita in via amichevole.
Qualora non fosse possibile, la controversia sarà devoluta alla sola ed esclusiva competenza del Foro di Ancona, che Je_parti con il presente
Pagina 6 di 8
.Contratto accettano espressamente.
Art. 14 - Varie
La presente Convenzione, che consta di n. 8 pagine, viene redatta in due originali, di cui uno per l'Azienda e uno per il Committente. Il_ presente atto:
> è soggetto a registrazione solo in caso d'uso, ai sensi del D.P.R.
26 aprile 1986 n. 131; le.spese dell'eventuale registrazione sono a carico della parte che la richiede.
> è soggetto all'imposta di bollo, ai sensi del D.P.R. n. 642/72 e.sjrvi.; le spese di bollo sono a carico del Committente.
Le Parti si danno atto e riconoscono che ogni singola clausola e obbligazione del presente Contratto è stata debitamente redatta, compresa e accettata da ciascuna Parte come risultato di giuste e reciproche negoziazioni.
Letto, approvato e sottoscritto.
Ancona,...
Per l'Azienda Ospedaliero - Universitaria
Ospedali Riuniti "Umberto I - G.M. Lancisi - G. Salesi"
p. Il Direttore Generale (Dott. Michele Caporossi)
iLDirettore f.f. S.O. Convenzioni e Libera Professione
(Dott.ssa Emanuela Ranucci)
Per presa visione e accettazione:
Il Medico Competente
{Dott. Massimo Bracci)
Pagina 7 di 8
Firenze,
Perla Ditta "Bally Studio S.r.l."
Il Datore di Lavoro
(Dott.Nicolas Girotto)
i_ALsensi e per gli effetti dell'art. 1341 del C.C, si approva espressamente e
i specificamente la clausola di cui all'articolo 13 (Foro Competente).
; Ancona,... _
j i
i Per l'Azienda Ospedaliero - Universitaria
Ospedali Riuniti "Umberto I - G.M. Lancisi - G. Salesi"
j
[ p. Il Direttore Generale
i
i
\ _ (Dott. Michele Caporossi)
Il Direttore f.f. S.O. Convenzioni e Libera Professione __.
Firenze,
(Dott.ssa Emanuela Ranucci)
Per presa visione e accettazione:
Il Medico Competente __[Dptt. Massimo Bracci)
Per la Ditta "Bally Studio S.r.l.":
NJDatore di Lavoro (Dott Nicolas Girotto)
Pagina 8 di 8
CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE
La determina n. w ^ / ^ ^ del viene pubblicata
all'Albo Pretorio Informatico dell'Azienda Ospedaliera "Azienda Ospedali Riuniti Umberto I
G.M. Lancisi - G. Salesi" il 15 FEB. 2Q16
ai sensi dell'art. 32, e. 1, Legge n.69/2009, ove rimarrà per 15 giorni consecutivi.
IL DIRIG ENTE RESPONSABILE
COLLEGIO SINDACALE
La presente determina è stata inviata al Collegio Sindacale con nota n.
del 15 FEB. 2016
iìTS
REGIONE MARCHE
La presente determina, soggetta a controllo preventivo ai sensi dell'art. 28 della L.R. n.
26/1996 e s.m.i., è stata inviata alla Giunta Regionale delle Marche' con nota
n- , r del e da questa ricevuta in data
ESECUTIVITÀ'
La presente determina:
*>& èstata dichiarata esecutiva ai sensi dell'art. 28, sesto comma, della L.R. n. 26/1996 e s.m.i..
• è stata (approvata/annullata parzialmente/annullata) dalla Giunta Regionale delle Marche con
deliberazione n. del
IL dirìgente responsabile
CERTIFICATO DI CONFORMITÀ' ALL'ORIGINALE
La presente copia composta da n. pagine è conforme all'originale esistente agli atti
di questa Azienda Ospedaliera.
Ancona,
IL DIRIGENTE RESPONSABILE