• Non ci sono risultati.

Comune di Nocera Superiore

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Comune di Nocera Superiore"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

Comune di Nocera Superiore

(Provincia di Salerno)

AREA LL.PP. E MANUTENZIONE

N. 379

DEL

10/12/2021

D E T E R M I N A Z I O N E

N. 2006

DEL

10/12/2021

OGGETTO: Affidamento diretto, ai sensi dell'art. 36, comma 2 lett. a) del d.lgs. 50/2016, alla ditta L'Apostrofo Verde di G. Iannone con sede in Nocera Superiore (Sa) alla via Nazionale n. 495 (P.IVA 03077620650), dei lavori di abbattimento, sfoltimento e successiva potatura di alberature su strade comunali.CIG Z4C3453576

IL RESPONSABILE

VISTI gli artt. 92, 93, 94, 95 e 96 dello Statuto comunale;

VISTO il vigente Regolamento di contabilità approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 9 del 16 aprile 2015 “Nuovo regolamento per il Servizio di contabilità – Approvazione.”;

VISTO il regolamento sull’ordinamento degli uffici e dei servizi e per le procedure di accesso all’impiego riapprovato con deliberazione di Giunta comunale n. 18 del 29 gennaio 2015;

VISTA la deliberazione del C.C. n. 128 del 22/12/2020 “Bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2021 – Relazione previsionale e programmatica 2021/2023 – Bilancio di previsione del triennio 2021/2023 – Esame ed approvazione”;

ACQUISITO il parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica attestante le legittimità, la regolarità e la correttezza dell’azione amministrativa reso ai sensi del 1° comma dell’art.147 bis del D. Lgs. n.267/2000 come modificato dall’art.3 comma 2 D.L. n.174/2012 convertito in L. 213/2012 espresso dal sottoscritto Responsabile d’Area mediante l’apposizione in calce al presente atto;

ACQUISITO il parere favorevole in ordine alla regolarità contabile attestante la legittimità, la regolarità e la correttezza della spesa nonché il visto di copertura finanziaria reso ai sensi del 1°

comma dell’art.147 bis del D.Lgs.n.267/2000 come modificato dall’art.3 comma 2 del D.L.

n.174/2012 convertito in L. n.213/2012 espresso dal sottoscritto Responsabile d’Area mediante l’apposizione in calce al presente atto;

DATO ATTO dell’assolvimento di cui all’art. 6, co. 1 o dell’art. 14 co. 2 e 3 del D.P.R. 62/2013;

DARE ATTO, ALTRESÌ che il presente provvedimento è rilevante ai fini della pubblicazione nella sezione “Amministrazione trasparente”, sul sito Internet istituzionale del Comune ai sensi

(2)

dell’art. 23, comma 1, lettera b), del decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 della trasmissione del presente provvedimento al controllo di gestione;

DATO ATTO della trasmissione del presente provvedimento al controllo di gestione;

VISTO il decreto sindacale n. 41 del 07.10.2021 di nomina a Responsabile AREA LL.PP. E MANUTENZIONE;

IL RESPONSABILE

PREMESSO che:

 con l’adozione del PEG i Responsabili dei Servizi/Area sono stati autorizzati, ai sensi dell’art.

169 del D.Lgs. n. 267/2000 ad adottare gli atti relativi alla gestione finanziaria delle spese connesse alla realizzazione degli obiettivi loro assegnati nonché a procedere all’esecuzione delle spese nel rispetto della normativa vigente;

 da sopralluoghi effettuati dai tecnici comunali per verificare lo stato vegetativo di alcune alberature presenti su territorio comunale, è stata accertata, in prossimità della stagione invernale, per garantire la pubblica e privata incolumità, la necessità di intervenire con urgenza ai lavori di sagomatura, sfoltimento/abbattimento e potatura dei rami e delle chiome delle alcune alberature presenti su molti tratti di strade comunali , nello specifico dovranno essere effettuati i seguenti interventi:

-portatura e sagomatura di n. 3 piante falso pepe in area Parcheggio via Uscioli;

-potatura e sagomatura n. 4 carrubo presso la Piazzetta Uscioli;

-potatura e sagomatura n. 2 alberature ad alto fusto in via Pittoni;

-potatura e sagomatura di n. 10 alberi ligustrum nell’area parcheggio scuola S. Giovanni Bosco in via Pecorari;

-potatura e sagomatura n. 10 ficus australis presso parcheggio adiacente scuola De Amicis;

-sfoltitura di n. 1 albero ad alto fusto pinus pinea presso via Croce Malloni altezza pizzeria Madison;

-Potatura e sagomatura n. 5 alberi ligustrum presso Piazzetta Croce Malloni;

-potatura e sagomatura n. 2 carrubo in via Russo;

-potatura e sagomatura n. 1 carrubo e n. 1 falso pepe ad alto fusto presenti nella piazzetta di Porta Romana;

-abbattimento di n. 1 albero alloro presente nell’area parcheggio degli alloggi comunali di via Russo;

VISTA la nuova struttura organizzativa dell’Ente approvata con Delibera di Giunta Comunale n.

155 del 25/06/2020 e successive modifiche ed integrazioni di cui alla Delibera di Giunta Comunale n. 326 del 29/12/2020;

DATO ATTO che quest’Area, in virtù della Deliberazione di Giunta Comunale n. 336 del 07/08/2017, deve espletare, tra le altre, le attività amministrative e tecnico manutentive “di strade e piazze comunali, aree verdi, impianti sportivi, cimiteri/ e beni del patrimonio immobiliare del Comune in genere”;

CONSIDERATO che:

-il servizio manutenzione dell’Ente non riesce, per la carenza di mezzi e di personale connessa alle notevoli dimensioni delle aree comunali urbanizzate da manutenere, a far fronte alla situazione di disagio venutasi a creare;

(3)

-sul territorio comunale è presente la ditta L’Apostrofo Verde di G. Iannone con sede in Nocera Superiore (Sa) alla via Nazionale n. 495 (P.IVA 03077620650), già affidataria di servizio analogo e ritenuta dall’amministrazione comunale come ditta affidabile e qualificata;

EVIDENZIATO che è necessario intervenire con lavori di abbattimento, sfoltimento, e successiva potatura delle alberature in diverse zone del territorio comunale;

DATO ATTO che è stato chiesto, per le vie brevi un preventivo di spesa alla ditta L’Apostrofo Verde di G. Iannone con sede in Nocera Superiore (Sa) alla via Nazionale n. 495 (P.IVA 03077620650), quale operatore economico qualificato e affidabile;

PRESO ATTO che la ditta L’Apostrofo Verde di G. Iannone ha trasmesso giusto preventivo acquisito al prot. gen. n. 33713 del 07.12.2021 per un importo di € 4.750,00 (oltre IVA al 22%), per:

-potatura e sagomatura di n. 3 piante falso pepe in area Parcheggio via Uscioli al costo unitario di euro 150,00 per un totale di € 600,00 oltre iva;

-potatura e sagomatura n. 4 piante carrubo presso la Piazzetta Uscioli al costo unitario di € 150,00 per un totale di € 600,00 oltre iva;

-potatura e sagomatura n. 2 alberature ad alto fusto in via Pittoni al costo unitario di € 150,00 per un totale di € 300,00;

-potatura e sagomatura di n. 10 alberi ligustrum nell’area parcheggio scuola S. Giovanni Bosco in via Pecorari al coto unitario di € 80,00 per un totale dui € 800,00 oltre iva;

-potatura e sagomatura n. 10 alberi ficus australis presso parcheggio adiacente scuola De Amicis al costo unitario di € 80,00 per un totale di € 800,00 oltre iva;

-sfoltitura di n. 1 albero ad alto fusto pinus pinea presso via Croce Malloni altezza pizzeria Madison per un totale di € 700,00 oltre iva;

-Potatura e sagomatura n. 5 alberi ligustrum presso Piazzetta Croce Malloni al costo unitario di € 80,00 per un totale di € 400,00 oltre iva;

-potatura e sagomatura n. 2 alberi carrubo in via Russo al costo unitario di € 150,00 per un totale di

€ 300,00;

-potatura e sagomatura n. 1 albero carrubo e n. 1 falso pepe ad alto fusto presenti nella piazzetta di Porta Romana al costo unitario di € 150,00 per un totale di € 300,00 oltre iva;

-abbattimento di n. 1 albero alloro presente nell’area parcheggio degli alloggi comunali di via Russo al costo di € 100,00 oltre iva;

CONSIDERATO che la spesa generata dal presente affidamento è volta ad assicurare la gestione ordinaria delle funzioni e dei servizi svolti dall’Ente;

CONSIDERATO, altresì, che il preventivo presentato dalla ditta L’Apostrofo Verde di G. Iannone risulta essere congruo rispetto ai prezzi di mercato praticati nel settore di riferimento e alle caratteristiche tecniche del lavoro richiesto;

ACCERTATO che la spesa complessiva di € 5.795,00 (IVA compresa) può trovare copertura a valere sul capitolo 2205 - prg. 10.05.1 denominato “Manutenzione ordinaria strade”

RICHIAMATO il D.lgs. 50/2016 ed in particolare:

(4)

- l’art. 36 “contratti sotto soglia” che al comma 2, tra l’altro, stabilisce che “Fermo restando quanto previsto dagli articoli 37 e 38 e salva la possibilità di ricorrere alle procedure ordinarie, le stazioni appaltanti procedono all’affidamento di lavori, servizi e forniture di importo inferiore alle soglie di cui all’articolo 35, secondo le seguenti modalità: a) per affidamenti di importo inferiore a 40.000 euro, mediante affidamento diretto anche senza previa consultazione di due o più operatori economici o per i lavori in amministrazione diretta. La pubblicazione dell’avviso sui risultati della procedura di affidamento non è obbligatoria”;

- l’art. 37 c. 1 che prevede che “Le stazioni appaltanti, fermi restando gli obblighi di utilizzo di strumenti di acquisto e di negoziazione, anche telematici, previsti dalle vigenti disposizioni in materia di contenimento della spesa, possono procedere direttamente e autonomamente all’acquisizione di forniture e servizi di importo inferiore a 40.000 euro e di lavori di importo inferiore a 150.000 euro, nonché attraverso l’effettuazione di ordini a valere su strumenti di acquisto messi a disposizione dalle centrali di committenza e dai soggetti aggregatori. Per effettuare procedure di importo superiore alle soglie indicate al periodo precedente, le stazioni appaltanti devono essere in possesso della necessaria qualificazione ai sensi dell’articolo 38”;

VERIFICATO che l’ammontare complessivo dell’affidamento pari a € 4.750,00 (oltre IVA al 22%), resta ben al di sotto della soglia di € 40.000 per cui è prevista la possibilità di fare ricorso all’affidamento diretto dei lavori in questione, ai sensi dell’art. 36 comma 2 lett. a) del D.Lgs.

50/2016;

VISTO che il DL (cd semplificazioni) n. 76/2020 e successivo DL 77 /2021 (cd semplificazioni bis) hanno modificato la disciplina degli affidamenti sotto soglia indetti ai sensi del DL. In particolare, è stata modificata la disciplina dell’affidamento diretto che ora prevede la possibilità di affidare direttamente servizi e forniture per un valore fino a €. 139.000,00, anziché €. 75.00,00 come previsto dal primo Decreto Semplificazioni, mentre per appalti di lavori la soglia per affidamento diretto è stata stabilita a € 150.000,00;

DATO ATTO che:

- il comma 130 dell’articolo 1 della legge 30 dicembre 2018, n. 145 (legge di Bilancio 2019) ha modificato l’articolo 1, comma 450 della legge 27 dicembre 2006, n. 296 innalzando la soglia per non incorrere nell’obbligo di ricorrere al MEPA, da 1.000 euro a 5.000 euro;

- il nuovo testo del succitato articolo 1, comma 450 della legge n. 296/2006, è il seguente: “450.

Le amministrazioni statali centrali e periferiche, ad esclusione degli istituti e delle scuole di ogni ordine e grado, delle istituzioni educative e delle istituzioni universitarie, nonché gli enti nazionali di previdenza e assistenza sociale pubblici e le agenzie fiscali di cui al decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300, per gli acquisti di beni e servizi di importo pari o superiore a 5.000 euro e al di sotto della soglia di rilievo comunitario, sono tenute a fare ricorso al mercato elettronico della pubblica amministrazione di cui all’articolo 328, comma 1, del regolamento di cui al decreto del Presidente della Repubblica 5 ottobre 2010, n. 207…”;

- circa l’obbligo di acquisto con portali telematici di cui all’art. 40 del D.Lgs. 50/2016, con parere del 30 ottobre 2018 l’ANAC ha ritenuto che, in deroga al predetto obbligo ed in attuazione dell’art. 1 comma 450 della L. 296/2006 sopra citato, che per gli acquisti infra 1.000,00 euro (ora 5.000,00 euro) permanga la possibilità di procedere senza l’acquisizione di comunicazioni telematiche;

(5)

CONSIDERATO, quindi, in applicazione dei principi sopra richiamati, di poter procedere, ai sensi dell’art. 36 comma 2 lett. a) del D.lgs. 50/2016, all’affidamento diretto dei lavori in oggetto alla ditta L’Apostrofo Verde di G. Iannone con sede in Nocera Superiore (Sa) alla via Nazionale n. 495 (P.IVA 03077620650);

PRECISATO, ai sensi dell’art. 192 del D.lgs. n. 267/2000, che:

- con l’esecuzione del contratto si intende realizzare il seguente fine: garantire la manutenzione del verde cittadino anche al fine di evitare il crearsi di situazioni di pericolo per la pubblica e privata incolumità;

- l’oggetto del contratto è: lavori di abbattimento, sfoltimento, potatura di alberature in diverse strade comunali;

- la scelta del contraente è stata effettuata mediante affidamento diretto nel rispetto di quanto disposto dall’art. 36, comma 2, lett. a), del D.lgs. n. 50/2016;

- il contratto di affidamento sarà stipulato, ai sensi e secondo le modalità di cui all’art. 32, comma 14 del D.lgs. n. 50/2016;

VALUTATE le finalità dei lavori da appaltare e l’entità della spesa stimata;

DATO ATTO che:

- ai fini della tracciabilità dei flussi finanziari, nel rispetto della L. 136/2010 e ss.mm. ed ii., è stato generato il seguente SMART CIG Z4C3453576 sul portale dell’ANAC;

- per la tracciabilità dei flussi finanziari, per la presente commessa, dovranno utilizzarsi un cc.

Bancario o un c.c. postale dedicato, anche non in via esclusiva, acceso presso banche o presso la Società Poste Italiane S.p.A., per cui i movimenti finanziari relativi al servizio devono venir registrati sul detto c.c. e, salvo quanto previsto all’art. 3, comma 3 della L. 136/2010, devono essere effettuati esclusivamente tramite lo strumento del bonifico bancario o postale, ovvero con altri mezzi di pagamento idonei alla piena tracciabilità delle operazioni;

VISTE le vigenti linee guida n. 4 emanate dall’ANAC ed in particolare il punto 4.2.2 che testualmente recita: “Per lavori, servizi e forniture di importo fino a 5.000,00 euro, in caso di affidamento diretto, la stazione appaltante ha facoltà di procedere alla stipula del contratto sulla base di un’apposita autodichiarazione resa dall’operatore economico ai sensi e per gli effetti del Decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445, anche secondo il modello del documento di gara unico europeo, dalla quale risulti il possesso dei requisiti di carattere generale di cui all’articolo 80 del Codice dei contratti pubblici e speciale, ove previsti. In tal caso la stazione appaltante procede comunque, prima della stipula del contratto, da effettuarsi nelle forme di cui all’articolo 32, comma 14, del Codice dei contratti pubblici, alla consultazione del casellario ANAC, alla verifica del documento unico di regolarità contributiva (DURC), nonché della sussistenza dei requisiti speciali ove previsti e delle condizioni soggettive che la legge stabilisce per l’esercizio di particolari professioni o dell’idoneità a contrarre con la P.A. in relazione a specifiche attività (ad esempio ex articolo 1, comma 52, legge n. 190/2012)”;

PRESO ATTO, sulla base della dichiarazione sostitutiva resa dall’operatore economico L’Apostrofo Verde di G. Iannone in data 04/11/2021, prot. n. 29158/2021, del possesso in capo allo stesso dei requisiti di idoneità professionale di cui all’art. 83 comma 1 lett. a) del D.Lgs. n. 50/2016 e l’assenza dei motivi di esclusione di cui all’art. 80 del Codice dei contratti pubblici;

(6)

VISTO il Documento Unico di Regolarità Contabile prot. INPS_27879957 acquisito tramite il sistema “DURC online” messo a disposizione dal portale INPS-INAIL, con scadenza di validità prevista per la data del 21/01/2022, dal quale risulta la regolarità contributiva della ditta L’Apostrofo Verde di G. Iannone con sede in Nocera Superiore (Sa) alla via Nazionale n. 495 (P.IVA 03077620650);

DATO ATTO che per il presente appalto è stato attribuito dall’ANAC il seguente codice CIG Z4C3453576;

RITENUTO, per le ragioni espresse, di:

 affidare, ai sensi e per gli effetti dell’art. 36 comma 2 lett. a) del D.lgs. n. 50/2016, l’esecuzione dei lavori di abbattimento, sfoltimento e successiva potatura di alberature in diverse strade comunali alla ditta “L’Apostrofo Verde di G. Iannone con sede in Nocera Superiore (Sa) alla via Nazionale n. 495 (P.IVA 03077620650), per un costo complessivo pari ad € 4.750,00 (oltre IVA al 22%) come da preventivo di spesa acquisito al prot. gen. n. 33713 del 07.12.2021;

 di prenotare sul capitolo 2205 - prg. 10.05.1 denominato “Manutenzione ordinaria strade” del corrente bilancio annuale, l’impegno di spesa di € 5.795,00 (IVA compresa) in favore della ditta L’Apostrofo Verde di G. Iannone con sede in Nocera Superiore (Sa) alla via Nazionale n.

495 (P.IVA 03077620650);

DATO ATTO che ha assunto il ruolo di Responsabile Unico del Procedimento (RUP) l’ing.

Gianluca Totoli il quale, in qualità di Responsabile dell’Area Lavori Pubblici e Manutenzione dell’Ente, svolge tale funzione ai sensi dell’art. 31 del D.lgs. n. 50/2016 ed ha dichiarato di non trovarsi in situazione di conflitto di interessi, neppure potenziale, con l’affidamento di cui in oggetto e il relativo soggetto affidatario;

ACCERTATA, infine, la regolarità, legittimità e correttezza amministrativa-contabile dell’intero procedimento e del presente provvedimento ai sensi dell’art. 147 bis, comma 1, del D.lgs. n.

267/2000, i cui pareri favorevoli sono resi unitamente alla sottoscrizione del presente provvedimento da parte dei competenti Responsabili;

CONSIDERATO che la presente determina di affidamento è immediatamente efficacia ed esecutiva ai sensi dell’art. 32, comma 7, del D.lgs. n. 50/2016 in quanto si sono conclusi i controlli sulla società affidataria dei lavori in oggetto di cui al punto 4.2.2 delle linee guida n. 4 emanate dall’ANAC;

VISTO:

- il D.Lgs. n. 267/2000 e ss.mm. ed ii. recante il “TESTO UNICO DELLE LEGGI SULL’ORDINAMENTO DEGLI ENTI LOCALI” ed in particolare gli artt. 107, 182, 183 e 184;

- il D.Lgs. n. 50/2016 e ss.mm. ed ii. nonché le norme connesse e/o correlate;

- il D.P.R. n. 207/2010 e ss.mm. ed ii. nonché le norme connesse e/o correlate, per la parte in vigore;

- la Legge n. 241/1990 e ss.mm. ed ii.;

- la Legge n. 136/2010 ed in particolare l’art. 3;

(7)

- il D.Lgs. n. 118/2011;

DETERMINA

1. di dichiarare la premessa parte integrante e sostanziale del presente provvedimento;

2. di approvare il preventivo di spesa della ditta L’Apostrofo Verde di G. Iannone con sede in Nocera Superiore (Sa) alla via Nazionale n. 495 (P.IVA 03077620650) acquisito al prot. gen. n.

33713 del 07.12.2021;

3. di affidare ai sensi e per gli effetti dell’art. 36 comma 2 lett. a) del D.lgs. n. 50/2016, i lavori di abbattimento, sfoltimento e successiva potatura di alberature in diverse strade comunali alla ditta L’Apostrofo Verde di G. Iannone con sede in Nocera Superiore (Sa) alla via Nazionale n. 495 (P.IVA 03077620650), per un costo complessivo pari ad € 5.795,00 (IVA COMPRESA al 22%) come da preventivo di spesa acquisito al prot. gen. n. 33713 del 07.12.2021;

4. di impegnare ed imputare la spesa complessiva di € 5.795,00 (IVA compresa), al capitolo 2205 - prg. 10.05.1 denominato “Manutenzione ordinaria strade sull’esercizio del bilancio corrente, nel rispetto delle norme e dei principi contabili di cui al D.Lgs. n. 118/2011, del D.P.C.M.

28/12/2011 e del D.Lgs. n. 126/2014, come di seguito indicato:

Importo Programma Capitolo Bilancio CIG

€ 5.795,00 10.05.1 2205 2021 Z4C3453576

5. di dare atto che:

 la presente determinazione, comportando impegno di spesa, è stata trasmessa al Responsabile del Servizio finanziario ai fini del controllo contabile di cui all’art. 147 bis, comma 1, del D.lgs.

n. 267/2000 nonché dell’attestazione di regolarità contabile e copertura finanziaria ai sensi dell’art. 183, commi 7, 8 e 9, del citato D.lgs., i cui pareri favorevoli sono resi unitamente alla sottoscrizione del presente provvedimento;

 il programma dei conseguenti pagamenti derivanti dall’impegno di spesa di cui al presente provvedimento è, ai sensi del comma 8 dell’art. 183 del D.L.gs. n. 267/2000 e s.m.i. – TUEL, compatibile con i relativi stanziamenti di cassa del bilancio e con le regole di finanza pubblica in materia di “pareggio di bilancio”, introdotte dai commi 707 e seguenti dall’art. 1 della legge n. 208/2015 (c.d. Legge di stabilità 2016)”;

 sono rispettati gli obblighi normativi di cui all’art. 6, comma 1 e art. 14 comma 2 e 3 del D.P.R.

62/2013;

 per assicurare la tracciabilità dei flussi finanziari, finalizzati a prevenire infiltrazioni ai sensi dell’art. 3 della Legge n. 136/2010 è stato acquisito dall’ANAC, per i lavori di cui in oggetto, il codice CIG Z4C3453576;

 il contratto verrà stipulato mediante corrispondenza secondo l’uso del commercio consistente in un apposito scambio di lettere, tramite posta elettronica certificata o strumenti analoghi, ai sensi dell’art. 32, comma 14, del D.lgs. n. 50/2016;

 il pagamento avverrà, previa verifica della regolare esecuzione del contratto, su presentazione di fatture elettroniche debitamente controllate e vistate in ordine alla regolarità e rispondenza formale e fiscale, ai sensi dell’art. 184 del D.lgs. n. 267/2000;

 i provvedimenti relativi alla presente procedura saranno pubblicati, oltre che sull’Albo pretorio on-line, sul profilo internet del Comune nella sezione “Amministrazione trasparente” ai sensi degli artt. 23 del D.lgs. n. 33/2013 e 29 del D.lgs. n. 50/2016;

6. di TRASMETTERE copia del presente provvedimento:

(8)

 al Responsabile dell’Area Finanziaria, per gli adempimenti di competenza;

 al Responsabile dell’Albo pretorio on-line per la pubblicazione della presente determinazione all’Albo Pretorio informatico dell’Ente e nell’apposita sezione ‘Amministrazione Trasparente’

del sito web istituzionale, ai sensi e con le modalità prescritte dalla vigente normativa in materia;

 al controllo di gestione interno;

7. di PRECISARE che avverso il presente provvedimento è possibile ricorso al TAR Campania – Sezione distaccata di Salerno nei termini e modalità previste dall’art. 120 del D.lgs. n. 104/2016.

Il Responsabile

AREA LL.PP. E MANUTENZIONE Firmato digitalmente

Ing. Gianluca Totoli

Riferimenti

Documenti correlati

Le amministrazioni statali centrali e periferiche, ad esclusione degli istituti e delle scuole di ogni ordine e grado, delle istituzioni educative e delle istituzioni

55, non avendo il notaio rogante e le parti straniere una lingua comune, ai fini dell’indagine della volontà negoziale e della procedura di formale documentazione, è indefettibile

è stata pronunciata sentenza definitiva di condanna, passata in giudicato, o emesso decreto penale di condanna divenuto irrevocabile, oppure sentenza di

CONSIDERATO che saranno invitati alla procedura gli Operatori Economici che, all’esito della predetta indagine di mercato, hanno manifestato la disponibilità e

SCHEDA 2B: PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2017 / 2019 DEL COMUNE DI QUARTUCCIU. ELENCO DEGLI IMMOBILI

SCHEDA 2B: PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2017 / 2019 DEL COMUNE DI QUARTUCCIU. ELENCO DEGLI IMMOBILI

23.1 L’inosservanza delle disposizioni contenute nel presente regolamento comporta l’applicazione delle misure sanzionatorie contenute nel sistema disciplinare aziendale adottato

80 (ad eccezione, con riferimento ai subappaltatori, del comma 4) e del rispetto dei criteri di selezione di cui all’art. Tale verifica avverrà attraverso l’utilizzo del sistema