• Non ci sono risultati.

SESSIONE POSTER Giovedì 26.5 ore

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "SESSIONE POSTER Giovedì 26.5 ore"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

SESSIONE POSTER

Giovedì 26.5 ore 16.30 – 17.30

P1. AUDIOLOGIA + OTOLOGIA

Commissione: Guido Conti, Eliana Cristofari

Codice Poster

P1.01 849 - STRUMENTI SONORI PER AUDIOMETRIA COMPORTAMENTALE Bianchi Mariateresa, Ambrosetti Umberto, Campolongo Giorgio

P1.02

512 - INTERPRETAZIONE DEI DIFFERENTI PATTERNS DEL VIDEO-HEAD IMPULSE TEST NELLO STUDIO CLINICO- STRUMENTALE DEL PAZIENTE VERTIGINOSO: LA NOSTRA ESPERIENZA

Ferri Emanuele, Sorato Valentina, Pedruzzi Barbara, Boscolo Nata Francesca, Benvegnù Francesco, Sozzi Mosé, Cristalli Giovanni

P1.03 623 - SNHL IN EPOCA COVID-19

Ronchetti Francesco, Biagini Michela, Paduano Fulvio, Marrone Vania, D'amico Raffaello, Ricottini Cinzia

P1.04 518 - SCAN VS MINIMIC: DIFFERENZE DI BENEFICIO IN TERMINI DI SRT IN UN GRUPPO DI PAZIENTI ADULTI CON IMPIANTO COCLEARE

Lazzerini Francesco, Forli Francesca, Bruschini Luca, Berrettini Stefano, Capobianco Silvia

P1.05

756 - MISURE RESTRITTIVE DURANTE LA PANDEMIA COVID-19: L'IMPATTO DELLE MASCHERINE E DEL

DISTANZIAMENTO SOCIALE SULLA COMUNICAZIONE, SULLA SALUTE FISICA E MENTALE DI SOGGETTI NORMOACUSICI Malzanni Giulia Elvira, Canova Chiara, Battista Rosa Alessia, Malerba Paolo, Lerda Caterina, Angelone Sara Monica, Bussi Mario, Piccioni Lucia Oriella

P1.06 673 - IPOACUSIA NEUROSENSORIALE E INFEZIONE CONGENITA DA CMV

Natale Erennio, Volpi Gianluca, Fancello Virginia, Chiavarini Eleonora, Catalano Eleonora, Ciorba Andrea P1.07 743 - VALUTAZIONE AUDIOLOGICA NEI BAMBINI AFFETTI DA SPINA BIFIDA

Seccia Annalisa, Picciotti Maria Pasqualina, Rendeli Claudia, Paludetti Gaetano

P1.08 754 - SEQUENTIAL BILATERAL SUDDEN HEARING LOSS IN A CASE OF NEUROSARCOIDOSIS Toma Salvatore, Bastanza Giovanni, Maroni Federica, Calenti Claudio, Ciabattoni Andrea P1.09

540 - A PROPOSITO DI UN DISORDINE RETROCOCLEARE

Volpi Gianluca, Fancello Virginia, Chiavarini Eleonora, Pontara Fabio, Brunelli Nicola, Santopietro Giuseppe, Corazzi Virginia

P1.10 383 - RESURFACING MINI INVASIVO, UNA TECNICA INNOVATIVA PER LA DEISCENZA DEL CANALE SEMICIRCOLARE SUPERIORE

Bonifacio Francesca, Salvinelli Fabrizio, Frari Valeria, Greco Fabio, Trivelli Maurizio, Beccaria Claudia P1.11 460 - SINDROME DI LEMIERRE DA OTOMASTOIDITE: CASE REPORT

Ehsani Diana, Venturi Martina, Malagutti Nicola

P1.12 484 - ACUFENI OGGETTIVI PULSANTI MIOGENI DI RARO RISCONTRO: QUATTRO CASI ESEMPLIFICATIVI Francavilla Beatrice, Giacomini Pier Giorgio, Di Girolamo Stefano

P1.13 558 - MIDDLE EAR AND MASTOID DISEASES: LITERATURE REVIEW AND NEW CLASSIFICATION PROPOSAL Mammarella Fulvio, Loperfido Antonella, Zelli Melissa, Pianura Claudio Maria, Bellocchi Gianluca

P1.14 818 - “DISFONIA IN FUMATORE”: UNA DIAGNOSI INASPETTATA!

Maroni Federica, Rossi Maria Teresa, Toma Salvatore, Ciabattoni Andrea

P1.15 687 - STAPEDOTOMIA ENDOSCOPICA VS MICROSCOPICA: LA NOSTRA ESPERIENZA Raguso Giuseppe, Nocini Riccardo, Molteni Gabriele, Sacchetto Luca, Marchioni Daniele

(2)

P2. LARINGE + ONCOLOGIA I

Commissione: Cesare Piazza, Paolo Ruscito

Codice Poster

P2.01 836 - A RARE CASE OF LARYNGEAL EXTRAMEDULLARY PLASMACYTOMA Bastanza Giovanni, Toma Salvatore, Rossi Maria Teresa, Calenti Claudio, Ciabattoni Andrea

P2.02 799 - UN CASO INSOLITO DI PARAGANGLIOMA LARINGEO FUNZIONANTE FAMILIARE: UN CASO CLINICO E AGGIORNAMENTO DELLA LETTERATURA

Canta Davide, Battista Rosa Alessia, Bussi Mario, Bondi Stefano

P2.03 418 - A SILENT LARYNGEAL TRAUMA CASE: AN UNEXPECTED LATE FRACTURE OF THE SUPERIOR PORTION OF THE THYROID CARTILAGE SUPERIOR HORN

Ciofalo Andrea, Fatuzzo Irene, Lo Re Federica, Gilardi Antonio, Messineo Daniela, De Vincentiis Marco

P2.04

490 - DYSPHONIA IN PATIENTS WITH BENIGN LARYNGEAL LESIONS MIMICKING A NEOPLASM

Di Lullo Antonella Miriam, Giugliano Marta, Mesolella Massimo, Cavaliere Michele, Cantone Elena, Allosso Salvatore, Di Lorenzo Giuseppe, Salerno Grazia, Monfregola Armando, Grimaldi Giusi, Motta Giovanni, Magaldi Michelangelo, Cimmino Elisa, Motta Gaetano

P2.05 478 - POSTERIOR GLOTTIC STENOSIS: TREATMENT BY SUBTOTAL ARYTENOIDECTOMY ACCORDING TO REMACLE. 10 YEARS OF EXPERIENCE

Elli Fabrizia, Stacchini Marco, Maddalone Enrico, D'aleo Giulia, Ricci Maccarini Andrea

P2.06 457 - FEES CON LUCE NBI: UN’ORIGINALE APPLICAZIONE PER LA VALUTAZIONE DELL’INALAZIONE POST- DEGLUTITORIA

Padovani Davide, Ciammetti Giorgia, Venturi Martina, Giardini Damiano, De Vito Andrea

P2.07

476 - IMMUNE CHECKPOINT INHIBITOR IN HIGH-RISK ORAL POTENTIALLY MALIGNANT DISORDERS (IMPEDE STUDY):

AN INTERIM ANALYSIS ON SAFETY

Alberti Andrea, Esposito Andrea, Smussi Davide, Paderno Alberto, Gurizzan Cristina, Lorini Luigi, Baldassarra Daniele, Romani Chiara, Battocchio Simonetta, Ardighieri Laura, Marchiselli Chiara, Pellini Raul, Cossu Rocca Maria, Ansarin Mohssen, Bignotti Eliana, Ravaggi Antonella, Lancini Davide, Piazza Cesare, Facchetti Fabio, Bossi Paolo

P2.08

292 - NEUROENDOCRINE CARCINOMA OF THE LARYNX WITH LAMBERT-EATON MYASTHENIC SYNDROME: A RARE CASE REPORT

Allosso Salvatore, Di Lorenzo Giuseppe, Buono Sarah, Mesolella Massimo

P2.09

575 - DESCRIZIONE DI UN RARO CASO DI LEIOMIOMA VASCOLARE NEL CONTESTO DEL MUSCOLO MASSETERE IN UN PAZIENTE DI 37 ANNI

Benvegnù Francesco, Sozzi Mosè, Ferri Emanuele, Pedruzzi Barbara, Gasparin Pierpaola, Cocca Patrizia, Donelli Filippo, Cristalli Giovanni

P2.10

390 - CARCINOMA CUTANEO SQUAMOCELLULARE E METASTASI LOCOREGIONALI E LATEROCERVICALI: LA NOSTRA ESPERIENZA E REVISIONE DELLA LETTERATURA

Blotta Pasquale, Migliorelli Andrea, Pagliari Angelo Virgilio

P2.11 600 - CARCINOMA BASOCELLULARE PERIOCULARE RECIDIVANTE: CASE REPORT E REVIEW DELLA LETTERATURA Capriotti Vincenzo, Carioli Daniela, Falasca Vincenzo, Nardone Massimiliano

P2.12

612 - ANALISI EPIDEMIOLOGICA DEI TUMORI PAROTIDEI NEL CENTRO ITALIA: STUDIO RETROSPETTIVO MULTICENTRICO

Celebrini Alessandra, Rocco Alberto, Ruscito Paolo, Marzetti Andrea, Tauro Francesco, Cianfrone Francesca, Loperfido Antonella, Sessi Silvia, Rosati Davide, Bellocchi Gianluca

P2.13 885 - EMANGIOPERICITOAM SOVRAGLOTTICO: CASE REPORT I. Casorelli, L. Giuzio, L.M. Ponzo, G. Bucci, G. Nolè,L. Santandrea

(3)

P3. ONCOLOGIA II

Commissione: Piero Nicolai, Marco Radici

Codice Poster

P3.01 527 - LE COMPLICANZE ORL DELLA ADROTERAPIA: TANTO RARE, QUANTO COMPLESSE Cianci Giulia, Chiari Francesco, Molinari Giulia, Presutti Livio

P3.02 787 - METASTASI PARAFARINGEE DA CARCINOMA SQUAMOCELLULARE TESTA-COLLO: ANALISI CRITICA DELLA LETTERATURA

Cianci Giulia, Chiari Francesco, Abeshi Andi, Fermi Matteo, Botti Cecilia, Presutti Livio

P3.03 639 - PERINEUROMA EXTRANEURALE SCLEROSANTE DELLA LINGUA: UNA LESIONE NON COMUNE IN UNA SEDE MAI INTERESSATA

Colizza Andrea, Ralli Massimo, GIlardi Antonio, Greco Antonio, de Vincentiis Marco

P3.04

664 - IMPATTO DELL'HPV SULLA STADIAZIONE RADIOLOGICA DEL TUMORE OROFARINGEO: 7^ VS 8^ EDIZIONE DELLA CLASSIFICAZIONE AJCC TNM

Dal Cin Elisa, Marcuzzo Alberto Vito, Degrassi Ferruccio, Volo Tiziana, Spinato Roberto, Politi Doriano, Capriotti Vincenzo, Boscolo Rizzo Paolo, Tirelli Giancarlo

P3.05

503 - SECOND PRIMARY CARCINOMA ARISING ON A FLAP: CASE SERIES AND SYSTEMATIC REVIEW OF THE LITERATURE

De Bonis Teodosio, Petruzzi Gerardo, Pichi Barbara, Manciocco Valentina, Marchesi Paolo, Moretto Silvia, Mazzola Francesco, Campo Flaminia, Leone Federico, Pellini Raul

P3.06 666 - IL LEMBO MIOCUTANEO INFRAIOIDEO NELLA RICOSTRUZIONE TESTA-COLLO: REVISIONE SISTEMATICA DELLA LETTERATURA E META-ANALISI

Di Maio Pasquale, Mincione Antonio, Copelli Chiara, Iocca Oreste

P3.07 760 - PERFORMANCE DIAGNOSTICHE DELLA NARROW BAND IMAGING NEL MANAGEMENT DEI TUMORI OCCULTI DEL DISTRETTO TESTA-COLLO: REVISIONE SISTEMATICA DELLA LETTERATURA E META-ANALISI

Di Maio Pasquale, Mincione Antonio, Copelli Chiara, Iocca Oreste

P3.08

755 - L'APPROCCIO ENDOSCOPICO ENDONASALE ESTESO NEL TRATTAMENTO DEI TUMORI DI MEDIE E GRANDI DIMENSIONI DELLA REGIONE SELLARE E PARASELLARE

Greco Fabio, Frari Valeria, Trivelli Maurizio, Bonifacio Francesca, Iafrati Francesco, Amadio Domenico, Aiudi Denis, Dorato Pasquale, Prandini Porrini Omar, Carrassi Erika, Iacoangeli Maurizio, Salvinelli Fabrizio

P3.09 842 - PROFILASSI ANTIBIOTICA PERIOPERATORIA NEI CARCINOMI DELLA TESTA E DEL COLLO: REVISIONE SISTEMATICA E META-ANALISI NETWORK BAYESIANA

Iocca Oreste, Copelli Chiara, Ramieri Guglielmo, Di Maio Pasquale

P3.10 843 - LEMBO MIOMUCOSO DI GUANCIA AD ISOLA PER LA RICOSTRUZIONE DI DIFETTI INTRAORALI: DESCRIZIONE DELLA TECNICA CHIRURGICA STEP-BY-STEP

Copelli Chiara, Iocca Oreste, Di Maio Pasquale, Ramieri Guglielmo

P3.11

500 - RICOSTRUZIONE DEL NERVO FACIALE MEDIANTE INNESTO A CONDOTTO MUSCOLO-VENOSO COMBINATO IN ESITI DI PAROTIDECTOMIA TOTALE PER CARCINOMA MUCOEPIDERMOIDE: PRIMA APPLICAZIONE CHIRURGICA Larini Alessio, Bettini Pierfrancesco, Girasoli Laura, Iannini Valeria, Freno Christian, Spinosi Mariacarla, Zanon Alessia, Mion Marta, Tosin Enrico, Scopacasa Fortunato, Fasson Annachiara, Di Carlo Roberto

P3.12 455 - LINFOMA PRIMITIVO A CELLULE T DELLE GHIANDOLE SALIVARI: CASE REPORT

Marchesi Alessandro, Rossi Veronica, Novara Tommaso, Narducci Elio, Giammanco Annamaria, Redaelli Gabriele

(4)

P4. ONCOLOGIA III

Commissione: Gabriele Molteni, Giuseppe Tortoriello

Codice Poster

P4.01 651 - ASSOCIATION OF VACUUM-ASSISTED CLOSURE AND PHOTOBIOMODULATION IN MANAGEMENT OF PHARYNGOCUTANEOUS FISTULA: A CASE REPORT

Mariano Davide, Canzi Paolo

P4.02

781 - HULK’S TONGUE: LA NUOVA FRONTIERA PER LO SVUOTAMENTO LATEROCERVICALE?

Della Peruta Vincenzo, Russo Francesco, Marrone Sabino, Russo Alessia, Petti Alessandra, Fattore Lucia, D'Avino Luigi, Barba Giuseppe, Tortoriello Giuseppe

P4.03 865 - LACERAZIONE TRACHEALE IATROGENA DOPO LARINGECTOMIA RICOSTRUTTIVA

Fattore Lucia, Barba Giuseppe, Marrone Sabino, Della Peruta Vincenzo, Cinquegrani Fabio, Menna Arcangelo, D'avino Luigi, Tortoriello Giuseppe, Russo Alessia, Petti Alessandra, Russo Francesco

P4.04 584 - AMELOBLASTOMA DEL SENO MASCELLARE DA TERZO MOLARE ECTOPICO: UNA CAUSA INFREQUENTE IN UNA SEDE ATIPICA

Moretti Francesco, Manuelli Marianna, Bishara Salih, Pelucchi Stefano

P4.05 420 - METASTASI INTRAPAROTIDEA DA MELANOMA PRIMITIVO A SEDE sconosciuta

Nardello Ennio, Corlianò Fabrizio, Battistella Giannico Maria, Dinale Diego Antonio, Laura Elisa, Spinnato Federica, Leo Genesio, Romano Luigi

P4.06 389 - CARCINOMI CUTANEI DEL CUOIO CAPELLUTO AGGRESSIVI CON EROSIONE E INVASIONE OSSEA DEL CRANIO:

PROBLEMI DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI

Pagliari Angelo Virgilio, Blotta Pasquale, Migliorelli Andrea

P4.07 412 - SUCCESSFULL TRACHEOPLASTY USING A COMPOSITE SUBCLAVICULAR MYOCUTANEOUS FLAP IN ASSOCIATION WITH CONCHAL CARTILAGE FULL THICKNESS GRAFT

Pasqua Marina, Silvagni Fabrizio

P4.08 298 - CARCINOMA SQUAMOCELLULARE DEL SETTO NASALE PAUCISINTOMATICO Potena Massimiliano, Monaco Simona, Serafini Giovanni

P4.09 514 - FAILURE OF OPHL TYPE II DUE TO UNDIAGNOSED EAGLE SYNDROME Saraniti Carmelo, Verro Barbara

P4.10

606 - UN CASO DI TUMORE NEUROENDOCRINO DELLA GHIANDOLA PAROTIDE CON METASTASI LINFONODALI LATEROCERVICALI ALLA DIAGNOSI

Spinnato Federica

P4.11 871 - UN’INUSUALE CAUSA DI MONOPLEGIA LARINGEA

Camaioni Angelo, Vesperini Emanuela, Simone Matteo, Tassone Domenico Antonio, Viti Claudio

(5)

P5. RINOLOGIA

Commissione: Franck Rikki Canevari, Eugenio De Corso

Codice Poster

P5.01

314 - The Prevalence of Type 2 Inflammatory Signatures in Patients with Chronic Rhinosinusitis with Nasal Polyps from Two Phase 3 Clinical Trials, SINUS-24 and SINUS-52

Bachert Claus, Lee Stella E., Hopkins Claire, Peters Anju T., Fokkens Wytske J., Khan Asif H., Praestgaard Amy, Siddiqui Shahid, Nash Scott, Jacob-Nara Juby A., Deniz Yamo, Rowe Paul J.

P5.02

312 - AROMA: Real-World Global Registry to Assess Long-Term Outcomes of Dupilumab Treatment in Patients with Chronic Rhinosinusitis with Nasal Polyps

Chaker Adam M., Bachert Claus, Han Joseph K., Hellings Peter W., Peters Anju T., Heffler Enrico, Kamat Siddhesh, Zhang Haixin, Nash Scott, Khan Asif H., De Prado Gomez Lucia, Jacob-Nara Juby A., Siddiqui Shahid

P5.03 608 - Trattamento con Dupilumab della rinosinusite cronica con poliposi naso sinusale (CRSwNP): la nostra esperienza

Di Nota Cristiano, Grandinetti Paolo, Giangrande Marco, Bianchi Alessandra, Marzetti Andrea P5.04 873 - L’approccio multidisciplinare per il trattamento della rinosinusite cronica e sue comorbidità

De Massimi Alessio, Fabbris Cristoforo, Giacomarra Vittorio

P5.05 357 - Gestione chirurgica di mucocele fronto-etmoido-orbitario con neo-osteogenesi

Fiore Valeria, D'ecclesia Aurelio, Cassano Michele, Fania Saverio, Giancaspro Rossana, Longo Francesco P5.06 448 - Unilateral Silent Sinus Syndrome: a case report

Di Furia Domenico, Battilocchi Ludovica, Accorona Remo, Torretta Sara, Pignataro Lorenzo, Gaffuri Michele P5.07 356 - Il ruolo del Fern test nelle patologie rinosinusali

Giancaspro Rossana, Gelardi Matteo, Fiore Valeria, Cassano Michele

P5.08 462 - La terapia con Dupilumab nella rinosinusite cronica con poliposi rino-sinusale: nostra esperienza Giardini Damiano, Checcoli Emanuele, De Vito Andrea

P5.09

701 - Rapido miglioramento della qualità del sonno, dell'insonnia e della sonnolenza nei pazienti con rinosinusite cronica con poliposi nasale trattati con Dupilumab

Giombi Francesco, Pirola Francesca, Russo Elena, Mercante Giuseppe, Spriano Giuseppe, Canonica Giorgio Walter, Heffler Enrico, Paoletti Giovanni, Ferri Sebastian, Puggioni Francesca, Racca Francesca, Messina Maria Rita, Nappi Emanuele, Malvezzi Luca

P5.10

753 - La citologia nasale sul polipo può essere considerata una metodica poco invasiva, a basso costo ed efficace per la fenotipizzazione del paziente con CRSwNP correlata ad infiammazione tipo-2?

Giombi Francesco, Pirola Francesca, Russo Elena, Mercante Giuseppe, Spriano Giuseppe, Heffler Enrico, Paoletti Giovanni, Canonica Giorgio Walter, Descalzi Desideria, Nappi Emanuele, Puggioni Francesca, Messina Maria Rita, Riccio Anna Maria, Malvezzi Luca

P5.11 678 - Chi fa da se...rischia! Caso di fistola rinoliquorale dopo tampone Covid Oretti Gabriele, Govoni Marco, Reale Marella, Liaci Enrico

P5.12 567 - La curva di perfusione in RMN come fattore prognostico delle neoformazioni rinosinusali

Di Maria Domenico, Grasso Michele, Giangregorio Francesco, Iannarone Angelo, Vassallo Assunta, Muccio Carmine P5.13 501 - Efficacia dei biologici nel trattamento delle patologie infiammatorie in orl

Grimaldi Giusi, Di Nola Claudio, Begvarfai Elona, Motta Giovanni, Motta Gaetano, Cantone Elena

P5.14 720 - Comparsa di vitiligine in paziente con rinosinusite cronica e poliposi nasale in terapia con farmaci biologici: un case report

Jiang Serena, Matucci Andrea, Vultaggio Alessandra, Ricchiuti Angelo, Maggiore Giandomenico

P5.15

772 - Uno strano tumore dell’etmoide anteriore

Russo Alessia, Landolfo Pasquale Gianluca, Fattore Lucia, Della Peruta Vincenzo, Petti Alessandra, Marrone Sabino, Russo Francesco, Lecce Arturo, Spadera Lucrezia, Cinquegrani Fabio, Menna Arcangelo, D'Avino Luigi, Barba Giuseppe, Tortoriello Giuseppe

(6)

P6. MISCELLANEA

Commissione: Alberto Deganello, Mohssen Ansarin

Codice Poster

P6.01 870 - RICOSTRUZIONE MANDIBOLARE, DEL PAVIMENTO ORALE E DEI TESSUTI MOLLI DEL VOLTO DOPO TRAUMA ESPLOSIVO CON VETTORE DI FORZA INTERNO-ESTERNO

Simone Matteo

P6.02 630 - UTILIZZO DEL NASO ELETTRONICO NELLE PATOLOGIE NEOPLASTICHE DELLE VADS: DATI PRELIMINARI Anzivino Roberta, Sciancalepore Pasqua Irene, Dragonieri Silvano, Petrone Paolo, Petrone Domenico

P6.03 782- L’UTILIZZO DELLA TECNOLOGIA FERROMAGNETICA NELLA CHIRURGIA LARINGEA RICOSTRUTTIVA

Russo Francesco, Della Peruta Vincenzo, Russo Alessia, Petti Alessandra, Marrone Sabino, Fattore Lucia, Lecce Arturo, D'Avino Luigi, Barba Giuseppe, Landolfo Pasquale Gianluca, Spadera Lucrezia, Tortoriello Giuseppe

P6.04

352 - TELETHERAPY: NEW STRATEGIES FOR THE TREATMENT OF VOICE AND HEARING DISORDERS

Trecca Eleonora, Vigliaroli Ciro Lucio, Galeano Vincenza, Cavalluzzo Francesca, Rossato Alessandra, Curatolo Deniis, Cassano Michele, Longo Francesco

P6.05 643 - A RARE CASE OF VASCULAR ANATOMICAL VARIANT IN A 22 YEARS-OLD PATIENT OBSERVED DURING A TRACHEOTOMY

Arena Giorgio, Montella Silvio, Taranto Fausto, Gaviglio Ivan, Andrino Daniele, Aluffi Valletti Paolo

P6.06 379 - DELAYED POST-TRAUMATIC MENINGO-ENCEPHALOCELE. THE IMPORTANCE OF RADIOLOGICAL FOLLOW-UP TO FIND A RARE OCCURRENCE IN HEAD INJURY

Guerrini Francesco, Armocida Daniele, Pesce Alessandro, Petrella Gianpaolo, Pompucci Angelo P6.07 480 - CASE REPORT: ADENOMA PLEOMORFO DI UNA GHIANDOLA SALIVARE MINORE DEL PALATO

Machouchas Nikolaos, Piras Antonio, Tramaloni Pierangela, Melia Piera, Fois Valeria, Bussu Francesco

P6.08 650 - RIMOZIONE CON ASSISTENZA ECOGRAFICA DI UN CORPO ESTRANEO IN LEGNO MIGRATO NEI TESSUTI PROFONDI DEL COLLO

Orlando Pietro, Bindi Ilaria, Locatello Luca Giovanni, Vitali Daniele, Maggiore Giandomenico, Gallo Oreste

P6.09 785 - A CASE OF ECTOPIC THYROID TISSUE SILENTLY LOCATED IN THE MEDIASTINUM

Renna Martina, Borello Giovanni, Pelle Alessandra, Saino Irene, Dell'Era Valeria, Aluffi Valletti Paolo

P6.10

746 - IL PARATORMONE COME FATTORE PREDITTIVO PRECOCE DI IPOPARATIROIDISMO POST TIROIDECTOMIA TOTALE: STUDIO

RETROSPETTIVO

Volo Tiziana, Politi Doriano, Dal Cin Elisa, Trimarchi Maria Vittoria, Spinato Giacomo, Stritoni Paola, Spinato Roberto

P6.11 446 - CHIRURGIA ENDOSCOPICA IN RESPIRO SPONTANEO PER IL TRATTAMENTO DI UN DIAFRAMMA GLOTTICO CONGENITO IN UN NEONATO: CASE REPORT

Michele Gaffuri, Ludovica Battilocchi, Domenico di Furia, Simona Neri, Giovanna Cantarella, Lorenzo Pignataro P6.12 566 - MANAGEMENT DEI CORPI ESTRANEI NEL DISTRETTO TESTA-COLLO IN ETÀ PEDIATRICA: RISULTATI DELLA

NOSTRA ESPERIENZA

Antonella Loperfido, Fulvio Mammarella, Cristina Giorgione, Alessandra Celebrini, Gianluca Bellocchi

P6.13

886 - ALTERAZIONI DI OLFATTO E GUSTO E ALTRA SINTOMATOLOGIA DA COVID-19: RISULTATI DEGLI STUDI CLINICI CONDOTTI NEI 2 ANNI DI PANDEMIA

Cristoforo Fabbris, Giacomo Spinato, Vittorio Giacomarra, Enzo Emanuelli, Jerry Polesel, Daniele Borsetto, Paolo Boscolo Rizzo

Riferimenti

Documenti correlati

e Pesca, Alma Mater Studiorum Università di Bologna, Fano, Italy. Research

Agli occhi di Lucia Pizzo Russo il progetto della Psicologia del- le Arti doveva quindi essere soggetto a ristrutturazione, a un cam- biamento radicale ma documentabile e

Here, for the model problem of linear advection-diffusion equations, we propose a simple criterion to choose a single internal node such that the corresponding plain-Galerkin scheme

2001-present Assistant Professor (Scientific Sector GEO/12 Oceanography and Physics of the Atmosphere) at Polytechnic University of Marche (Ancona, Italy), on special leave since

1993-1996 Fellowship and contracts at Institute of Marine Science (Ancona section) of the Italian National Research Council (CNR).. 1992-93 Ensign of the Italian Navy,

¢ 92 bambini in età scolare (3°, 4° e 5° anno della scuola primaria) affetti da Sindrome delle apnee ostruttive in sonno (OSAS) diagnosticata con esame polisonnografico, secondo

CASO PROBABILE: Qualsiasi bambino di età inferiore a un anno o feto nato morto che non sia stato sottoposto a test di laboratorio oppure i cui risultati di laboratorio siano

Il seguente progetto è stato frazionato in tre macro-sezioni, le quali risultano essere molto diverse tra loro per argomento, trattazione e strumenti di ricerca