• Non ci sono risultati.

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE"

Copied!
19
0
0

Testo completo

(1)

FO RMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM

VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome LUISA D’AGUANNO

Indirizzo Sede di lavoro Via Luigi Petroselli n. 45 – 00186 Roma Telefono sede di lavoro 06 67103143

e – mail istituzionale [email protected] Nazionalità Italiana

Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA

Cronologia

Dal 6 maggio 2021 ad oggi

Posizione Organizzativa del Servizio V della U.O. Edilizia Sociale e Scolastica - Direzione Urbanizzazioni Secondarie – Dipartimento Sviluppo Infrastrutture e Manutenzione Urbana di Roma Capitale: “Gestione coordinamento dei procedimenti riguardanti la programmazione, progettazione ed esecuzione degli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria dei Villaggi della Solidarietà nonché degli edifici di proprietà di Roma Capitale”. D.D. di nomina n. 622 del 06.05.2021 prot. QN 92151 del 06.05.2021;

Dal 1 dicembre 2014

al 5 maggio 2021 Funzionario Tecnico Ingegnere del Comune di Roma – Categoria D - Responsabile di ufficio - Responsabile del Procedimento presso la U.O. Edilizia Sociale e Scolastica della Direzione II – Urbanizzazione Secondaria del Dipartimento Sviluppo Infrastrutture e Manutenzione Urbana – Via Luigi Petroselli n° 45 – 00186 Roma;

4 settembre 2014

Vincitrice della procedura selettiva pubblica per titoli ed esami per il conferimento di n. 87 posti nel profilo professionale di Ingegnere – Categoria D (Posizione Economica D1) – Famiglia Tecnica per Roma Capitale. D.D. di approvazione graduatoria finale n. 1588 del 4.09.2014 prot.

GB 59258 del 04.09.2014 - Posizione in graduatoria: 11 esima;

Da gennaio 2005 a novembre 2014

Attività professionale tecnica

Attività di Progettazione e Direzione dei Lavori sia come titolare dell’incarico che come collaboratrice, sia per opere pubbliche che per lavori commissionati da privati;

Dal 20 marzo 2007

al 30 novembre 2014 Attività di Docenza

Incarichi Annuali di Supplenza, negli anni scolastici 2007- 2008; 2008 - 2009; 2011 - 2012; 2012 - 2013; 2013 – 2014 presso gli Istituti Comprensivi Statali: I.C. Fiuggi (Fr), I.C. Piglio (Fr), I. C.

Serrone (FR), I.C. Guarcino (Sede Trivigliano (FR);

Incarichi di Supplenza Temporanea, nell’A.S. 2007-2008 presso la S.M.S. Fiuggi (Fr), nell’

A.S. 2009 -2010 presso gli Istituti Comprensivi Statali: I. C. Paliano (FR) ed I.C. Supino (Fr) e nell’A.S 2010-2011 presso I. C. Paliano (FR) ed S.M.S. Ferentino (Fr);

(2)

Febbraio 2008

Attività di rilascio di Certificazione/Attestato di qualificazione Energetica degli Edifici ai sensi dell’Art. 5 Comma 2 del DM 19/02/07 e Legge 296/06;

Maggio - giugno 2006

Contratto di collaborazione Part – Time, riservato agli studenti meritevoli della Facoltà di Ingegneria, svolta presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università degli studi di Roma “Tor Vergata”;

13 aprile 2006

Iscrizione all’Ordine degli Ingegneri della provincia di Frosinone (Prima in Sezione B n° 34 poi in Sezione A n° 1907);

Incarichi di Responsabile dell’Ufficio

Dal 13 marzo 2019 al 05 maggio 2021

Responsabile dell’Ufficio 1 del Servizio III (Nuove costruzioni, ristrutturazione edilizia, restauro e risanamento conservativo di edilizia sociale) della U.O. Edilizia Sociale e Scolastica del Dipartimento S.I.M.U.

Responsabilità ambito organizzativo – Complessità elevata.

Ufficio 1: “Interventi concernenti residenze, uffici, impianti sportivi, centri anziani, polivalenti, civici, case famiglia, mercati, servizi pubblici, teatri, musei, edilizia veterinaria, ricadenti nei municipi di Roma da 1 a 8. Istruttoria ed espressione dei pareri su progetti presentati al Dipartimento Sviluppo Infrastrutture e Manutenzione Urbana (opere a scomputo, convenzioni, ecc…)”

Approvazione dell’articolazione della micro - organizzazione del Dipartimento Sviluppo Infrastrutture e Manutenzione avvenuta con Determinazione Dirigenziale del Direttore del Dipartimento S.I.M.U. n. 300 del 13 marzo 2019 di cui al prot. QN 53146 del 13 marzo 2019.

Dal 22 novembre 2016 al 13 marzo 2019

Responsabile dell’Ufficio 3 del Servizio I (Nuove Opere di Edilizia Sociale) della U.O. Opere di Edilizia Sociale e Scolastica del Dipartimento S.I.M.U. – C.U.L.P.

Responsabilità ambito organizzativo – Complessità elevata.

Ufficio 3: “Realizzazione e ristrutturazione residenze, uffici, impianti sportivi, edilizia sociale (centri anziani, polivalenti, civici, case famiglia, ecc) mercati, servizi pubblici, teatri, musei, edilizia veterinaria, ricadenti nei Municipi da 8 a 13”

Approvazione nuovo organigramma della Direzione Secondaria avvenuta con ordine di Servizio del Direttore di Direzione II n° 5/2016 di cui al prot. QN 136437 del 22 novembre 2016, e Determinazione Dirigenziale del Direttore del Dipartimento S.I.M.U. – C.U.L.P. n. 545 del 19 aprile 2017 di cui al prot. QN 70326 del 19.04.2017.

Dal 16 marzo 2016 al 22 novembre 2016

Responsabile dell’Ufficio 2 del Servizio III (Manutenzione di Opere di Edilizia Sociale) della U.O. Opere di Edilizia Sociale e Scolastica del Dipartimento S.I.M.U.

Responsabilità ambito organizzativo – Complessità elevata.

(3)

Ufficio 2: “Interventi su edilizia sociale (centri anziani, polivalenti, civici, case famiglia, ecc) nel territorio dei Municipi di Roma da 1 a 7”

Approvazione nuovo organigramma della U.O. Opere di Edilizia Sociale e Scolastica avvenuta con ordine di Servizio del Direttore di Direzione II n° 1/2016 di cui al prot. QN 49047 del 16 marzo 2016.

Dal 1 giugno 2015 al 16 marzo 2016

Responsabile di istruttorie tecniche complesse e di progettazione (aree servizi al territorio).

Responsabilità connesse a processi di lavoro caratterizzati da condizioni operative complesse e/o critiche,

presso la U.O. Opere di Edilizia Sociale e Scolastica del Dipartimento S.I.M.U.

Responsabilità di procedimento – Complessità elevata;

Conferimento di incarichi di responsabilità elevata avvenuta con Determinazione Dirigenziale del direttore del Dipartimento S.I.M.U. n° 1297 del 22 ottobre 2015 di cui al prot. QN 78542 del 22 ottobre 2015.

Dal 1 marzo 2015 al 1 giugno 2015

Responsabile di istruttorie tecniche e di progettazione (aree servizi al territorio). presso la U.O. Opere di Edilizia Sociale e Scolastica del Dipartimento S.I.M.U.

Responsabilità di procedimento – Complessità media;

Incarichi in commissioni permanenti

Dal 5 luglio 2021

Referente del Dipartimento S.I.M.U. per il coordinamento delle attività svolte dal Dipartimento Trasformazione Digitale ed inerenti lo sviluppo dell’applicativo Openmaint di Accenture;

Da gennaio 2018 a dicembre 2021

Rinnovo nomina membro dell’ufficio tecnico della Commissione Comunale di Vigilanza per i Locali di Pubblico Spettacolo (CCVLPS) di Roma Capitale per il triennio 2018 – 2021. Ordinanza della sindaca di Roma Capitale n°227 del 31 dicembre 2018 di cui al prot. RC 40651 del 31 dicembre 2018 e prot. QD 39216 del 15 novembre 2018;

Da maggio 2015 a dicembre 2018

Membro dell’ufficio tecnico della Commissione Comunale di Vigilanza per i Locali di Pubblico Spettacolo (CCVLPS) di Roma Capitale per il triennio 2015 - 2016, 2016 - 2017 e 2017- 2018.

Componenti Ufficio Tecnico di cui alla nota prot. QN 26195 del 14 maggio 2015 del Dipartimento Sviluppo infrastrutture e Manutenzione Urbana. Ordinanza del sindaco di Roma Capitale n°168 del 13 agosto 2015 di cui al prot. RC 23100 del 13 agosto 2015 e prot. QD 29234 del 30 luglio 2015. Nomina dei componenti della Commissione Comunale Vigilanza Locali Pubblico Spettacolo (CCVLPS) per il triennio 2015-2018.

15 settembre 2015

Referente del Dipartimento S.I.M.U per i lavori del tavolo di coordinamento per le problematiche di Villa De Sanctis. Nomina del Direttore del Dipartimento S.I.M.U. di cui al prot. QN 61243 del 15 settembre 2015.

(4)

Incarichi in commissioni/seggi di gara

04 marzo 2019

Membro tecnico della commissione giudicatrice per la valutazione della migliore offerta, ai sensi dell’art. 77 del D.lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii., relativa all’appalto di servizi di architettura e ingegneria per la progettazione definitiva, con gli elementi del progetto di fattibilità tecnico- economica ai sensi dell’art.23, c.4 del D. Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii., dell’intervento di ristrutturazione, riqualificazione e adeguamento normativo dell’edificio pubblico sito in Roma, Largo Magna Grecia 12.

Nomina intervenuta con Determinazione Dirigenziale del Dirigente della Direzione Tecnica del Municipio di Roma VII n° 502 del 04 marzo 2019;

Gara conclusa.

03 ottobre 2018

Membro tecnico della commissione di gara per la valutazione delle offerte tecniche ed economico temporali relative all’appalto di servizi di architettura ed ingegneria per la verifica di vulnerabilità sismica del patrimonio scolastico di Roma capitale – Anno 2018. Fase 3 – Scuole Medie. Nomina intervenuta con Determinazione Dirigenziale del Dirigente della U.O. Edilizia Sociale e Scolastica – Dipartimento S.I.M.U. Roma – n°1230 del 03 ottobre 2018.

Gara conclusa.

02 ottobre 2018

Membro tecnico della commissione di gara per la valutazione delle offerte tecniche ed economico temporali relative all’appalto di servizi di architettura ed ingegneria per la verifica di vulnerabilità sismica del patrimonio scolastico di Roma capitale – Anno 2018. Fase 3 – Scuola Elementare “W. Disney”. Nomina intervenuta con Determinazione Dirigenziale del Dirigente della U.O. Edilizia Sociale e Scolastica – Dipartimento S.I.M.U. - Roma – n°1224 del 02 ottobre 2018.

Gara conclusa.

12 marzo 2018

Presidente del seggio di gara per la valutazione delle offerte relative all’indagine esplorativa di mercato avente ad oggetto l’affidamento di servizi di architettura ed ingegneria di importo inferiore a euro 40.000 mediante affidamento diretto, ai sensi del D. Lgs 50/2016, art. 36 co. 2 lett. a) per l’esecuzione di prove di carico sui solai e sclerometriche sul calcestruzzo presso l’impianto sportivo multifunzionale nel P.Z. B 20 località Cesano. Municipio Roma XV. Primo stralcio funzionale.

Nomina intervenuta con Determinazione Dirigenziale del Dirigente della U.O. Edilizia Sociale e Scolastica – Dipartimento S.I.M.U. - Roma – n°341 del 12 marzo 2018.

Gara conclusa.

20 febbraio 2018

Presidente del seggio di gara per la valutazione delle offerte relative all’affidamento tramite procedura negoziata senza pubblicazione del bando, ai sensi del D. Lgs 50/2016 e S.m.i. artt.

36 co.2 lett c) e 63 co.2 lett. c), dell’appalto di lavori di “Completamento e messa in sicurezza dell’edificio sito in Via del Colosseo n° 68”.

Nomina intervenuta con Determinazione Dirigenziale del Dirigente della U.O. Edilizia Sociale e Scolastica – Dipartimento S.I.M.U. - Roma – n°246 del 20 febbraio 2018.

Gara conclusa.

(5)

31 dicembre 2017

Presidente del seggio di gara per l'esame delle offerte relative alla conclusione di un Accordo Quadro ai sensi dell’art. 54 co.4 lett. a) del D. Lgs 50/2016 da concludere con un operatore economico per l’affidamento di un unico lotto funzionale dei lavori per “Indagini strumentali e geognostiche di supporto alle Verifiche di Vulnerabilità Sismica sul patrimonio edilizio scolastico di Roma Capitale” – durata contrattuale mesi 12 Annualità 2017- 2018.

Nomina intervenuta con Determinazione Dirigenziale, del Dirigente della U.O. Opere di Edilizia Sociale e Scolastica - Dipartimento S.I.M.U. – C.U.L.P. - Roma - n°1474 del 31 dicembre 2017.

Gara conclusa.

20 luglio 2017

Membro della commissione giudicatrice per l'esame e la valutazione delle offerte ai sensi degli art. 36 co. 2 lett. b) del D. Lgs 50/2016 e S.m.i. per l’affidamento del servizio di architettura ed ingegneria relativo alla "Verifica della vulnerabilità sismica" per due edifici con struttura prefabbricata a pannelli: asilo nido in Via del Campo n°48 – Municipio V ed asilo nido in Via Rugantino n°99 – Municipio II. Nomina intervenuta con Determinazione Dirigenziale, del Dirigente della U.O. Opere di Edilizia Sociale e Scolastica - Dipartimento S.I.M.U. – C.U.L.P. - Roma - n° 1000 del 20 luglio 2017.

Gara conclusa.

20 luglio 2017

Membro della commissione giudicatrice per l'esame e la valutazione delle offerte ai sensi degli art. 36 co. 2 lett. b) del D.lgs 50/2016 e s.m.i. per l’affidamento del servizio di architettura ed ingegneria relativo alla "Verifica della vulnerabilità sismica" per l’edificio scolastico con struttura a travi e pilastri prefabbricati “Scuola Ferruccio Parri”. Nomina intervenuta con Determinazione Dirigenziale, del Dirigente della U.O. Opere di Edilizia Sociale e Scolastica - Dipartimento S.I.M.U. – C.U.L.P. - Roma - n° 1002 del 20 luglio 2017.

Gara conclusa.

06 febbraio 2017

Membro del seggio di gara per l'esame delle offerte relative alla procedura aperta per l’appalto relativo ai lavori di "Manutenzione ordinaria piste ciclabili"- Giubileo della Misericordia – Intervento n° 160. Nomina intervenuta con Determinazione Dirigenziale, del Direttore del Dipartimento S.I.M.U. – C.U.L.P. - Roma - n°127 del 06 febbraio 2017. Gara conclusa con la ventinovesima seduta di gara in data 18 ottobre 2017.

18 gennaio 2016

Membro del seggio di gara per l'esame delle offerte ai sensi degli art. 57 e 122 del D. lgs 163/2006 e S.m.i. per l’appalto "Interventi a supporto della rete della Grande Viabilità – Manutenzione ordinaria della Segnaletica". Nomina intervenuta con Determinazione Dirigenziale, del Dirigente della U.O. Manutenzione Stradale - Roma - n°33 del 18 gennaio 2016.

Gara conclusa.

14 ottobre 2015

Membro del seggio di gara per l'esame delle offerte ai sensi degli art. 57 e 122 del D. lgs 163/2006 e S.m.i. per la "Riqualificazione della rete viaria di Roma Capitale - Giubileo 2015 - Intervento n° 28 - Riqualificazione Ponte Cavour, Ponte Umberto I, Ponte S. Angelo, Ponte

(6)

Vittorio Emanuele II, Ponte P.A.S.A". Nomina intervenuta con Determinazione Dirigenziale, del Direttore del Dipartimento S.I.M.U. - Roma - n°1241 del 14 ottobre 2015.

Gara conclusa.

16 dicembre 2015

Membro del seggio di gara per l'esame delle offerte ai sensi degli art. 57 e 122 del D. lgs 163/2006 e S.m.i. per i lavori di "Manutenzione Ordinaria, Sorveglianza e Pronto Intervento delle strade comunali, delle caditoie stradali e delle gallerie per PP.SS. dell'EUR. Periodo dal 01 gennaio 2016 al 31 marzo 2016". Nomina intervenuta con Determinazione Dirigenziale del Direttore del Dipartimento S.I.M.U. - Roma - n°1629 del 16 dicembre 2015.

Gara conclusa.

Incarichi di Responsabile del Procedimento

23 agosto 2021

Responsabile del Procedimento dell’Accordo Quadro triennale di manutenzione ordinaria degli immobili comunali di Via Petroselli n. 45, Via Petroselli n. 50, Via della Greca n. 5 e Via dei Cerchi n. 6, da affidare a lotti I e II. Nomina intervenuta con Determinazione Dirigenziale del Dirigente della U.O. Edilizia Sociale e Scolastica – Dipartimento S.I.M.U. – Roma - n°1144 del 23 agosto 2021.

Esecuzione del 1° Contratto Applicativo in corso;

8 ottobre 2019

Responsabile del Procedimento dell’intervento complessivo denominato “Nuovo Farmer’s Market di Corviale”.

Nomina intervenuta con Determinazione Dirigenziale del Dirigente della U.O. Edilizia Sociale e Scolastica – Dipartimento S.I.M.U. – Roma - n°1110 del 8 ottobre 2019.

Verifica di Vulnerabilità Sismica in corso;

Approvazione di Progetto di Fattibilità Tecnica ed Economica in variante al PRG in corso;

23 gennaio 2019

Responsabile del Procedimento dell’appalto denominato “Ristrutturazione e messa a norma dell’appartamento sito in Via di Rocca Cencia n°49, manutenzione straordinaria dell’appartamento sottratto alla criminalità organizzata sito in Via di Valle Alessandra n°46 da adibire a struttura residenziale per anziani e disabili adulti in tutela.”

Nomina intervenuta con Determinazione Dirigenziale del Dirigente della U.O. Edilizia Sociale e Scolastica – Dipartimento S.I.M.U. – Roma - n°52 del 23 gennaio 2019.

Intervento concluso e collaudato.

Dal 21 gennaio 2019 Al 28 luglio 2021

Responsabile del Procedimento dell’appalto denominato “Lavori di manutenzione straordinaria ex cinema Apollo – Municipio I”

Nomina intervenuta con Determinazione Dirigenziale del Dirigente della U.O. Edilizia Sociale e Scolastica – Dipartimento S.I.M.U. – Roma - n°40 del 21 gennaio 2019.

Fase I: Intervento concluso e collaudato;

Fase II: Intervento concluso e collaudato;

Incarichi Tecnici di Progettazione –Verifica Progetti - CSP

(7)

29 aprile 2019

Coordinatore della Sicurezza in fase di Progettazione per l’accordo quadro biennale per i lavori di demolizione, bonifica, trasporto e conferimento dei materiali di risulta a discarica autorizzata, comprensivo del distacco dei relativi impianti, dei moduli abitativi di proprietà di Roma Capitale ubicati all'interno dei Villaggi della Solidarietà.

Nomina intervenuta con Determinazione Dirigenziale del Dirigente della U.O. Edilizia Sociale e Scolastica – Dipartimento S.I.M.U. – Roma - n°527 del 29 aprile 2019.

Progettazione conclusa ed approvata.

19 maggio 2017

Progettista di livello esecutivo relativo ai “Lavori di manutenzione ordinaria dei locali dell'immobile denominato Nuovo Cinema Aquila" situato in Roma - Via L'Aquila 66/74”.

Nomina intervenuta con Determinazione Dirigenziale del Dirigente della U.O. Opere di Edilizia Sociale e Scolastica – Dipartimento S.I.M.U. – C.U.L.P. – Roma - n°709 del 19 maggio 2017.

Progettazione conclusa ed approvata.

07 ottobre 2016

Verificatore del progetto esecutivo relativamente alle sole opere architettoniche dell’intervento denominato “Appalto per la progettazione esecutiva e la realizzazione dell’edificio da destinare a Museo Nazionale della Shoah – Largo Simon Wiesenthal” – Roma.

Nomina intervenuta con Determinazione Dirigenziale del Dirigente della U.O. Opere di Edilizia Sociale e Scolastica - Dipartimento S.I.M.U. – C.U.L.P. - Roma - n°1566 del 07 ottobre 2016.

Attività di verifica conclusa.

21 dicembre 2016

Progettista di livello esecutivo relativamente alle sole opere edili dell’intervento denominato

“Lavori di riqualificazione e potenziamento con adeguamento delle camere di sicurezza della caserma sede del Nucleo Radiomobile di Roma – Via dell’Oceano Indiano, 47 – Parte I”.

Nomina intervenuta con Determinazione Dirigenziale del Dirigente della U.O. Opere di Edilizia Sociale e Scolastica - Dipartimento S.I.M.U. – C.U.L.P. - Roma - n° 2127 del 21 dicembre 2016.

Progettazione conclusa ed approvata, lavori ultimati e collaudati, collaudo approvato con D.D.

n° 955 del 13 luglio 2018.

21 giugno 2016

Progettista di livello esecutivo relativo ai “Lavori di manutenzione ordinaria presso la sede del Dipartimento delle Politiche Abitative di Roma Capitale - Via Pasteur, 1 e Viale dell’Urbanistica, 18”.

Nomina intervenuta con Determinazione Dirigenziale del Direttore del Dipartimento delle Politiche Abitative - Roma - n°852 del 21 giugno 2016.

Progettazione conclusa ed approvata.

05 marzo 2010

Progettista incaricata alla Progettazione Preliminare, Definitiva ed Esecutiva, della Manutenzione Strade Rurali, nell’ambito del P.I.T. in località Serrone (Fr);

Progettazione conclusa ed approvata. Lavori conclusi e collaudati.

20 ottobre 2009

(8)

Progettista componente di costituendo Raggruppamento Temporaneo di Progettisti RTP, per la redazione di proposta progettuale in merito al Restauro di un edificio e sistemazione area parco circostante nel Parco Nazionale Abruzzo - Lazio - Molise;

19 novembre 2008

Progettista componente di Associazione Temporanea di progettisti ATP, per la Progettazione Preliminare Definitiva ed Esecutiva e Direzione Lavori di un ramo di ampliamento della rete di smaltimento delle acque nere in località Terrignano, frazione di Paliano (Fr)

Progettazione conclusa ed approvata – Lavori ultimati e collaudati.

15 marzo 2008

Progettista Collaboratrice nella progettazione dell’intervento di restauro architettonico del Palazzo Colonna di Paliano (Fr), di committenza privata.

Incarichi Tecnici di Direttore dei Lavori – Direttore Operativo

1 settembre 2020

Direttore dei Lavori dell’Accordo Quadro per interventi di manutenzione edilizia a sostegno delle attività dei Municipi di Roma Capitale finalizzate all’adeguamento degli spazi destinati alla didattica a seguito dell’emergenza sanitaria Covid-19. Periodo 2020-2021.

Nomina intervenuta con Determinazione Dirigenziale del Dirigente della U.O. Edilizia Sociale e Scolastica - Dipartimento S.I.M.U - Roma - n° 935 del 1.09.2020.

1° Contratto applicativo concluso;

2° Contratto applicativo concluso;

20 agosto 2020

Direttore operativo del Lotto IV per l’”Appalto per l’istallazione di impianti elettrici provvisori di illuminazione dei seggi elettorali in occasione delle consultazioni del Referendum Costituzionale del 20 e 21 settembre 2020 da affidare a lotti.”

Nomina intervenuta con Determinazione Dirigenziale del Dirigente della U.O. Edilizia Sociale e Scolastica – Dipartimento S.I.M.U. – Roma - n°910 del 20 agosto 2020.

Lavori ultimati.

1 aprile 2019

Direttore operativo del Lotto II per l’”appalto per l’istallazione di impianti elettrici provvisori di illuminazione dei seggi elettorali in occasione delle consultazioni del 26 maggio 2019 da affidare a lotti.”

Nomina intervenuta con Determinazione Dirigenziale del Dirigente della U.O. Edilizia Sociale e Scolastica – Dipartimento S.I.M.U. – Roma - n°402 del 1 aprile 2019.

Lavori ultimati.

4 ottobre 2018

Direttore operativo del Lotto IV per l’”appalto per l’istallazione di impianti elettrici provvisori di illuminazione dei seggi elettorali in occasione del Referendum consultivo in materia di trasporto pubblico indetto per domenica 11 novembre 2018 da affidare a lotti.”

Nomina intervenuta con Determinazione Dirigenziale del Dirigente della U.O. Edilizia Sociale e Scolastica – Dipartimento S.I.M.U. – Roma - n°1240 del 04 ottobre 2018.

(9)

Lavori ultimati.

10 maggio 2018

Direttore dei Lavori per l’appalto di lavori di consolidamento travi, pilastri e sistemazione facciate Via Tamburrano n°33.

Nomina intervenuta con Determinazione Dirigenziale del Dirigente della U.O. Edilizia Sociale e Scolastica – Dipartimento S.I.M.U. – Roma - n°633 del 10 maggio 2018.

Intervento ancora in fase di progettazione.

21 dicembre 2016

Direttore dei Lavori dell’intervento denominato “Lavori di riqualificazione e potenziamento con adeguamento delle camere di sicurezza della caserma sede del Nucleo Radiomobile di Roma – Via dell’Oceano Indiano, 47 – Parte I”. Nomina intervenuta con Determinazione Dirigenziale del Dirigente della U.O. Opere di Edilizia Sociale e Scolastica - Dipartimento S.I.M.U. – C.U.L.P.

- Roma - n° 2127 del 21 dicembre 2016.

Lavori ultimati in data 28.12.2017. Collaudo intervenuto. Approvazione degli atti di collaudo avvenuta con D.D. n° 955 del 13 luglio 2018.

06 luglio 2016

Direttore dei Lavori dell’intervento “Lavori di manutenzione ordinaria presso la sede del Dipartimento delle Politiche Abitative di Roma Capitale - Via Pasteur, 1 e Viale dell’Urbanistica, 18”.

Nomina intervenuta con Determinazione Dirigenziale del Direttore del Dipartimento delle Politiche Abitative - Roma - n°946 del 06 luglio 2016. Gara lavori non espletata.

03 marzo 2016

Direttore dei Lavori dell’intervento "Lavori di manutenzione straordinaria dell’Ufficio Extradipartimentale di Protezione Civile - P.zza di Porta Metronia, 2” - Roma.

Nomina intervenuta con Determinazione Dirigenziale del Dirigente della U.O. Opere di Edilizia Sociale e Scolastica - Dipartimento S.I.M.U. – C.U.L.P.- Roma - n°260 del 03 marzo 2016.

Gara di progettazione architettonica e strutturale espletata;

Gara per il conferimento dell’incarico di CSP e CSE espletata;

Gara per il conferimento dell’incarico di redazione della relazione geologica espletato;

Progettazione esecutiva ultimata ed approvata.

19 febbraio 2016

Direttore dei Lavori dell’appalto: “Lavori urgenti di messa in sicurezza e consolidamento statico dell'immobile residenziale situato in Via S. Marcellino 10,14 e 18 – Villa De Sanctis" - Roma.

Nomina intervenuta con Determinazione Dirigenziale del Dirigente della U.O. Opere di Edilizia Sociale e Scolastica - Dipartimento S.I.M.U. – C.U.L.P. - Roma - n°181 del 19 febbraio 2016.

Lavori consegnati, indagini archeologiche espletate e concluse. Lavori in corso di svolgimento per necessità di perizia di variante in linea tecnica a seguito di ritrovamento archeologico.

La sottoscritta si è dimessa dall’incarico per intervenuta assunzione del ruolo di P.O. presso il Servizio V della U.O. Edilizia Sociale e Scolastica il giorno 06.05.2021.

08 settembre 2015

Direttore Operativo in merito alle attività edilizie e strutturali per l’appalto "Lavori urgenti di messa in sicurezza e consolidamento statico dell'immobile residenziale situato in Via S.

Marcellino 10,14 e 18 – Villa De Sanctis - Roma”. Nomina intervenuta con Determinazione

(10)

Dirigenziale del Dirigente della U.O. Opere di Edilizia Sociale e Scolastica - Dipartimento S.I.M.U. - Roma - n°1057 del 08 settembre 2015.

Assunzione ruolo di Direttore dei Lavori in data 19 febbraio 2016.

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

Titoli di Studio ed Abilitazioni

15 gennaio 2018

Esame finale “Corso di Formazione per Coordinatori in materia di Sicurezza e Salute nei cantieri temporanei o mobili” ai sensi dell’Allegato XIV del D. Lgs n°81/08 e S.m.i. (Ore 40) erogato su piattaforma on – line da P- Learning;

Voto 100/100

14 ottobre 2016

Esame finale Master di II livello: "La responsabilità della pubblica amministrazione e del pubblico funzionario (civile, penale ed erariale)” di durata annuale A.A. 2015 -2016, 60 CFU, frequentato in presenza presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Roma Tre;

14 luglio 2014

Esame conclusivo Abilitazione all’insegnamento “Educazione tecnica nella scuola media”, A. A. 2013 – 2014 41 CFU, svolto presso la Facoltà di Lettere e filosofia e la facoltà di Ingegneria dell’Università degli studi di Cassino e Lazio Meridionale.

Voto 99,53/100;

24 maggio 2012

Esame conclusivo Master Universitario di I livello “Strategia dell’apprendimento e psicologia educativa”, A. A. 2011 – 2012 60 CFU, ore 1500, svolto presso l’Università Telematica delle Scienze Umane UNISU,

Voto 110/110;

19 maggio 2011

Esame conclusivo Master Universitario di I livello “Impiego educativo della telematica nella didattica”, A. A. 2010 – 2011 60 CFU, ore 1500, svolto presso l’Università Telematica delle Scienze Umane UNISU,

Voto 110/110;

03 dicembre 2010

Esame conclusivo Master Universitario di I livello “Metodologie e pratiche di insegnamento nella scuola”, A. A. 2009 – 2010 60 CFU, ore 1500, svolto presso l’Università Telematica Pegaso;

Voto 25/30;

30 giugno 2010

Rilascio Attestato “Corso di Formazione per Coordinatori in materia di Sicurezza e salute nei cantieri temporanei o mobili” ai sensi dell’Allegato XIV del D.lgs n°81/08 (Ore 40), organizzato dall’Ordine degli Ingegneri della provincia di Roma;

(11)

04 dicembre 2008

Rilascio Attestato di Frequenza Corso di formazione professionale per CC. TT. UU, tenuto dalla Magistratura del Tribunale di Frosinone e della Procura della Repubblica;

Prima sessione: giugno 2007

Esame di stato abilitante all’esercizio della Professione di Ingegnere Civile ed Ambientale;

22 febbraio 2007

Titolo della qualifica: LAUREA SPECIALISTICA in INGEGNERIA EDILE

(classe 4/S Architettura ed Ingegneria Edile) conseguita presso l’Università degli studi di Roma “Tor Vergata”;

Titolo Tesi: “Studio Costruttivo e Strutturale della Cattedrale di Anagni”;

Principali materie di Studio: Architettura Tecnica, Architettura e

Composizione Architettonica, Costruzioni idrauliche, Disegno e Rilievo, Legislazione delle opere pubbliche, Organizzazione del cantiere e sicurezza, Geotecnica, Problemi strutturali dei monumenti e dell’edilizia storica, Storia

dell’Architettura, Tecnica delle costruzioni, Urbanistica e pianificazione;

Voto: 110/110 e lode;

Prima sessione 2005

Esame di stato abilitante all’esercizio della Professione di Ingegnere Civile ed Ambientale Junior;

25 gennaio 2005

Titolo della qualifica: LAUREA in INGEGNERIA EDILE (classe 4 Scienze dell’Architettura e dell’Ingegneria Edile)

conseguita presso l’Università degli studi di Roma “Tor Vergata”;

Titolo Tesi: “Studio del Padiglione di Tempe”, di Villa Adriana a Tivoli;

Voto: 110/110 e lode;

15 dicembre 2004

Conseguimento dell’attestato di partecipazione al Corso di Formazione per la “Sicurezza e l’Igiene del Lavoro nel Settore” (Articolo 10 Dlg 494/96 aggiornato dal D. Lgs. 528/99) svolto presso l’Università degli studi di Roma “Tor Vergata” (Ore 120);

Dal 1994 al 1999

Titolo della qualifica: Maturità scientifica acquisita presso il Liceo Scientifico Statale “Renato

Cartesio” a Olevano Romano (RM);

Voto: 81/100;

Corsi di formazione con esame finale

3 dicembre 2020

Esame conclusivo e rilascio attestato di partecipazione al corso “Regolamento UE 2016/679 – GDPR (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati personali” erogato in modalità

(12)

e- learning da ANCITEL S.p.a e valido per la formazione dei soggetti abilitati al trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 29 del Regolamento UE 2016/679;

31 luglio 2020

Esame seminario specialistico: IL CODICE DEL COMPORTAMENTO DEI DIPENDENTI E PTPCT – 4° edizione - Sessione 1: dal 27 al 31 luglio 2020 svolto in modalità e-learning asincrona erogato dall’Istituto Regionale di studi giuridici “Carlo Arturo Jemolo”;

17 luglio 2020

Esame seminario specialistico: RUOLO E FUNZIONI DEL RUP E DEL DEC NEL PROCEDIMENTO DI REALIZZAZIONE DI UN'OPERA PUBBLICA - Sessione 1: dal 13 al 17 luglio 2020 svolto in modalità e-learning asincrona erogato dall’Istituto Regionale di studi giuridici “Carlo Arturo Jemolo”;

28 giugno 2018

Esame corso di formazione verifica finale del Corso di Formazione Lavoratori Rischio Medio ai sensi dell’art. 37 del D.lgs 81/08 co.1 lettere a) e b) e co. 3 ed ai sensi della CSR 221 del 21.12.2011 sui principi generali della Sicurezza sul Luogo di Lavoro e sul Rischio Medio: Settore ATECO 84.11.10 – Mansione: Videoterminalista. La durata del corso formativo è stata di 12 ore.

30 aprile 2018

Esame corso di formazione erogato dallo SNA (Scuola Nazionale dell’Amministrazione) in collaborazione con l’Osservatorio regionale dei contratti pubblici della REGIONE LAZIO “Nuova disciplina dei Contratti Pubblici” Modulo III (Amministrazioni locali) dal 04 aprile 2018 al 11 aprile 2018 per complessive ore 30 e superamento del relativo esame di valutazione finale.

Voto 20/20.

31 dicembre 2017

Esame corso di formazione erogato dallo SNA (Scuola Nazionale dell’Amministrazione) in collaborazione con l’Osservatorio regionale dei contratti pubblici della REGIONE LAZIO “Nuova disciplina dei Contratti Pubblici” Modulo I (generale) dal 02 ottobre 2017 al 31 dicembre 2017 per complessive ore 16 e superamento del relativo esame di valutazione finale.

Voto 10/10.

06 luglio 2017

Partecipazione e superamento del test di verifica finale del Corso della durata complessiva di ore 35: "Opere Pubbliche Progettazione e Realizzazione", tenutosi presso l'ANTEL - Associazione Nazionale Tecnici degli Enti Locali - situato in Vicolo Savelli 48 - Roma, dal 20 aprile 2016 al 15 giugno 2016. (39 CFP)

14 agosto 2016

Conseguimento dell’attestato di frequenza con superamento di test di verifica finale del Corso di Formazione per lavoratori ai sensi dell’art. 37 del D. Lgs 81/08 co.1 lettere a) e b) e co. 3 ed ai sensi della CSR 221 del 21.12.2011 sui principi generali della Sicurezza sul Luogo di Lavoro e sul Rischio Specifico. Settore ATECO 2007: S94 – Attività di Organizzazione

(13)

Associative - Profilo Professionale: Volontario. La durata del corso formativo è stata di 8 ore delle quali 4 di formazione generale e 4 di formazione specifica.

Voto 100/100

15 giugno 2016

Partecipazione e superamento del test di verifica finale del Corso della durata complessiva di ore 31: "La realizzazione delle urbanizzazioni primarie e secondarie", tenutosi presso l'ANTEL - Associazione Nazionale Tecnici degli Enti Locali - situato in Vicolo Savelli 48 - Roma, dal 20 aprile 2016 al 15 giugno 2016.

27 maggio 2015

Partecipazione e superamento del test di verifica del Corso della durata complessiva di ore 36:

" Realizzazione di opere pubbliche, procedure di aggiudicazione, direzione dei lavori e collaudo", tenutosi presso l'ANTEL - Associazione Nazionale Tecnici degli Enti Locali - situato in Vicolo Savelli 48 - Roma, dall' 8 aprile 2015 al 27 maggio 2015.

Corsi di formazione senza esame finale

07 ottobre 2020

Corso di formazione “Acquisti verdi nella P.A. (GPP) – Analisi dei Criteri Ambientali Minimi (CAM) per la gestione del Verde Pubblico” erogato in modalità e -learning dalla Scuola di Formazione Capitolina di Roma Capitale;

Novembre 2019

Corso di formazione ed aggiornamento sul testo del D. Lgs 18 aprile 2016 n.50 alla luce delle ultime disposizioni e modifiche normative intervenute, svolto in presenza e tenuto da giuristi presso ’Istituto Regionale di studi giuridici “Carlo Arturo Jemolo” situato in Roma – Viale Giulio Cesare n.31;

11 febbraio 2013

Rilascio attestato di frequenza corso di formazione “Aggiornamento per architetti ed ingegneri” svolto nell’anno 2012 della durata di 83 ore, presso Istituto Spellucci – Istituto Cappellari – Roma

Argomenti:

- Legislazione in materia di contratti pubblici di lavori, servizi e forniture;

- Legislazione urbanistica ed edilizia;

- Legislazione in materia di tutela ambientale;

- Legislazione in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro di cui al D.Lgs n° 81/2008 e S.m.i;

- Normativa tecnica per la progettazione strutturale ed impiantistica di opere pubbliche e di interventi di restauro;

11 febbraio 2013

Rilascio attestato di frequenza corso di formazione “Diritto amministrativo, Costituzionale – Diritto Penale” svolto nell’anno 2011-2012 della durata di 102 ore + 30 ore, presso Istituto Spellucci – Istituto Cappellari – Roma

Argomenti:

- Nozioni di Diritto Amministrativo;

- Nozioni sull’Ordinamento delle Autonomie Locali;

- Nozioni di disciplina del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche;

(14)

- Lo statuto ed i principali regolamenti del Comune di Roma;

- Elementi di legislazione in materia di protezione dei dati personali;

- Elementi di Diritto Penale con particolare riferimento ai reati contro la Pubblica Amministrazione;

18 febbraio 2009

Rilascio attestato di frequenza corso di formazione: “Strumenti, prodotti e servizi a disposizione del professionista per la protezione passiva dal fuoco degli elementi strutturali” svolto presso la sede dei VV.FF. di Frosinone;

1 ottobre 2008

Rilascio attestato di frequenza corso di formazione: “FSE – Il Nuovo approccio ingegneristico prestazionale alla prevenzione incendi – Applicazioni pratiche” svolto presso la sede dei VV.FF. di Frosinone;

Seminari tecnici e professionali

5 marzo 2021

Rilascio attestato di partecipazione al seminario di formazione tecnica erogato in modalità on - line sincrona, “L’IMPERMEABILIZZAZIONE DI STRUTTURE SOTTO QUOTA E FUORI QUOTA” Organizzato dal Dipartimento S.I.M.U. di Roma capitale in collaborazione con MAPEI S.p.a;

26 febbraio 2021

Rilascio attestato di partecipazione al seminario di formazione tecnica erogato in modalità on - line sincrona, “LA SICUREZZA STRUTTURALE DEGLI EDIFICI -Tecnologie e sistemi per il rinforzo strutturale di opere in muratura e strutture in c. a.” Organizzato dal Dipartimento S.I.M.U.

di Roma capitale in collaborazione con MAPEI S.p.a;

19 febbraio 2021

Rilascio attestato di partecipazione al seminario di formazione tecnica erogato in modalità on - line sincrona, “LE STRUTTURE IN CLS ARMATO: La realizzazione di un intervento di ripristino durevole e sostenibile” Organizzato dal Dipartimento S.I.M.U. di Roma capitale in collaborazione con MAPEI S.p.a;

5 dicembre 2020

Partecipazione al seminario di formazione erogato in modalità on - line sincrona, finalizzato alla conoscenza dell’utilizzo della piattaforma telematica di proprietà di Studio Amica denominata Tuttogare erogata dallo studio stesso in collaborazione con Roma Capitale;

27 settembre 2018

Partecipazione al seminario in presenza: “Le costruzioni in legno del futuro: qualità sicurezza, confort e sostenibilità” della durata di 7 ore organizzato da Habitech Distretto Tecnologico Trentino in collaborazione con Edicom Edizioni.

24 marzo 2017

Partecipazione al seminario in presenza “Bando Isi Inail 2016” presso c/o ACER ANCE - ROMA, Via di Villa Patrizi 11, 00161 Roma (RM). (4 CFP);

24 febbraio 2017

(15)

Partecipazione al seminario in presenza “La sicurezza sismica del patrimonio edilizio”

organizzato dall’Ordine degli Ingegneri di Roma presso il teatro comunale di Cave, Via G.

Clementi 87, 00033 Cave(RM) (3 CFP);

03 gennaio 2017

Partecipazione al seminario in presenza “Modellistica idrologica ed idraulica” organizzato dall’Ordine degli Ingegneri di Frosinone, Via Tiburtina 37, 03100 Frosinone (FR) - (3 CFP);

31 marzo 2016

Partecipazione al seminario in presenza “Le piogge intense su Roma un fenomeno antico o un cambiamento recente?” organizzato dall’Ordine degli Ingegneri di Roma presso la Sala della Protomoteca, Palazzo del Campidoglio, Roma, Piazza Del Campidoglio 1, 00186 Roma (RM) (4 CFP);

18 marzo 2016

Partecipazione al seminario in presenza “Le cavità sotterranee nella città di Roma ed i rischi connessi” organizzato dall’Ordine degli Ingegneri di Roma presso il Parlamentino - IV Piano Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Via Nomentana n°2, 00161 Roma (RM) (5 CFP);

30 settembre 2015

Partecipazione al seminario in presenza “La sicurezza sismica degli edifici in cemento armato”

organizzato dall’Ordine degli Ingegneri di Frosinone presso Audtorium Diocesano, Viale Madrid snc, 03100 Frosinone (FR) (4 CFP);

24 settembre 2015

Partecipazione al seminario in presenza “Il capitolato prestazionale per pavimentazioni stradali urbane: Materiali e prove” organizzato dall’Ordine degli Ingegneri di Roma presso l’Auditorium ANCE, Via Giuseppe Antonio Guattani n. 16, 00161 Roma (RM) (4 CFP);

16 settembre 2015

Partecipazione al seminario in presenza “Edifici in muratura: Nuove costruzioni e strutture esistenti” organizzato dall’Ordine degli Ingegneri di Frosinone presso Audtorium Diocesano, Viale Madrid snc, 03100 Frosinone (FR) (4 CFP);

29 giugno 2015

Partecipazione al Corso di Formazione: “Il comportamento delle strutture in muratura portante moderna: La sperimentazione, la normativa, il progetto” organizzato dalla Fondazione dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Frosinone (3 CFP);

12 giugno 2015

(16)

Partecipazione al Seminario Tecnico: “Instabilità di versante nella città di Roma, Le frane a Roma” presso il Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici (6 CFP);

14 maggio 2015

Partecipazione al seminario in presenza IF CRASC - “Ingegneria Forense, Crolli, Affidabilità Strutturale e Consolidamento” organizzato dall’Ordine degli Ingegneri di Roma presso a Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi di Roma - La Sapienza. (3 CFP);

25 febbraio 2015

Partecipazione al seminario tecnico in presenza: “Aggiornamento legislativo sull’isolamento acustico in Edilizia” organizzato dall’Ordine degli Ingegneri di Frosinone presso la Sede dell'ordine, Via tiburtina 37, 03100 Frosinone (FR) (3 CFP);

6 febbraio 2015

Partecipazione al seminario in presenza: “La Fondazione dell'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Frosinone a supporto degli ingegneri e del territorio” organizzato dall’Ordine degli Ingegneri di Frosinone presso il Palazzo sede della Provincia, Piazza Gramsci 13, 03100 Frosinone (FR) – (2 CFP);

16 giugno 18 settembre 2014

Corso di Aggiornamento per Docenti, Educatori, Operatori socio – culturali “La differenza sessuale: valore insuperabile e risorsa indispensabile” per totali n°12 ore tenuto dall’ IRSEF – Ente accreditato per la formazione del Personale della Scuola;

6 marzo 2014

Attestato di frequenza e di profitto Corso sicurezza per le Scuole Rischio Medio settori Ateco 2002 M e 2007 P85;

16 e 24 giugno 2011

Attestato di partecipazione al seminario di studi “Il Regolamento di attuazione ed esecuzione del Codice dei Contratti Pubblici (D.P.R. 207/2010 con particolare riferimento ai contratti di lavori” svolto presso la sede del Comune di Anagni (Fr);

25 febbraio 2011

Attestato di frequenza seminario di formazione “A lezione con la LIM” svolto presso la scuola media statale di Paliano erogato da Pearson Digital System;

27 giugno 2008

Attestato di frequenza e di profitto Corso di formazione ed aggiornamento sicurezza e prevenzione antincendio - Rischio Medio della durata di ore 8 svolto presso la sede dell’I.C.

Serrone (FR);

26 marzo 2006

Rilascio Attestato di Frequenza Corso “Prosap” per il calcolo delle strutture in zona sismica tenuto presso la sede dell’Ordine degli Ingegneri di Frosinone;

28 ottobre 2004

(17)

Rilascio Attestato di partecipazione al Corso di formazione informatica: “Laboratorio giovani e multimedia” per l’uso del software Incomedia 6.0, svolto presso la sede della Biblioteca comunale di Paliano (Fr);

CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI

PRIMA LINGUA Italiano (Madrelingua) ALTRE LINGUE Inglese

Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di esp. orale Buono Buono Buono

(Frequentazione del corso di Inglese EDA di 2° livello) Francese

Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di esp. orale Scolastico Scolastico Scolastico

CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI

ED ORGANIZZATIVE:

Dal gennaio 2021 a marzo 2021

Attività di coordinamento e organizzazione dei seminari da erogare in modalità on- line sincrona nell’ambito della dimostrazione tecnica dell’impiego di alcuni materiali e tecniche costruttive patrocinato dal Dipartimento SIMU di Roma Capitale in Collaborazione con MAPEI S.p.a;

Dal 2000 ad oggi

Attività di coordinamento in gruppi ed associazioni, coordinamento e servizio d’ordine negli incontri, eventi e manifestazioni;

Da settembre 2007 a novembre 2014

Attività di Insegnamento con attenzione e soddisfazione nelle Scuole Statali e/o Parificate;

Dal 1999 al 2014

Volontaria della Croce Rossa Italiana;

Dal 2001 al 2014

Monitore di Primo Soccorso nell’ambito della CRI:

Svolgimento attività di monitoraggio per conto della CRI (Croce Rossa Italiana) ai lavoratori, ai novizi dell’associazione stessa, e/o alla popolazione, tenendo lezioni teoriche e/o pratiche, sulla Prevenzione Infortuni;

Dal 1994 al 2001

Membro dell’Associazione Italiana Guide e Scouts d’Europa Cattolici F.S.E.

Esperienza coordinativa, educativa e relazionale;

CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE ED INFORMATICHE:

(18)

SCRITTURA:

Scrittura dattilografica 10 dita;

Conoscenza ed uso frequente del Pacchetto Office, soprattutto Word, Excel, Power Point;

Conoscenza dei software per la gestione dei documenti in formato PDF, per la gestione della firma digitale e dei documenti sottoscritti digitalmente;

DISEGNO TECNICO:

Capacità grafica molto buona sia nel disegno a mano libera che con gli strumenti da disegno, e conoscenza delle principali tecniche di disegno bidimensionale e tridimensionale;

Conoscenza ed uso frequente dei software di disegno assistito al calcolatore (CAD), soprattutto Autocad (varie versioni) e software di modellazione tridimensionale soprattutto Archlinexp (Cadline S.);

RILIEVO:

Conoscenza delle principali tecniche di rilevo ed uso dei principali strumenti, soprattutto del rilievo dell’Architettura;

GRAFICA E FOTORITOCCO:

Conoscenza ed uso dei software di Grafica, Fotoritocco ed soprattutto Photoshop (Versioni CS) ed Illustrator (Versioni CS) (Adobe);

CALCOLO:

Conoscenza dell’Analisi Matematica e della Matematica Applicata;

Conoscenza delle principali tecniche del calcolo strutturale e geotecnico, dei software di calcolo delle strutture, soprattutto Mastersap (Amv), e dei software di calcolo geotecnico (Aztec);

IMPIANTI:

Conoscenza dei principali software applicativi per la certificazione energetica degli edifici, Docet, Termus (Acca)

SICUREZZA:

Conoscenza della normativa T.U. D. Lgs 81/2008 e s.m.i. e abilitazione allo svolgimento del ruolo di Coordinatore per la Sicurezza nelle fasi di Progettazione ed Esecuzione dei Lavori nel Settore Edile. Conoscenza dei relativi software: CerTus (Acca); “Sicurezza nei cantieri”

(Credi);

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO:

Conoscenza dei software di Computo Metrico Estimativo, soprattutto Primus (Acca);

PC e PROGRAMMAZIONE:

Conoscenza dei Fondamenti dell’Informatica, del calcolo binario e della struttura Hardware e Software del PC. Conoscenza e gestione del File System, gestione dei Software, istallazione e disistallazione; conoscenza e gestione dei relativi formati, anche di esportazione, gestione delle unità di interfaccia soprattutto stampanti e plotter;

Conoscenza del Linguaggio di programmazione C++;

WEB:

Conoscenza ed uso dei principali browser di navigazione, dei principali motori di ricerca,

conoscenza ed uso frequente della Posta Elettronica, della Posta Elettronica Certificata;

Frequentazione del corso per la conoscenza e l’applicazione del software Incomendia per la creazione di siti web;

Uso di applicativi per la gestione documentale e per la redazione di atti nonché per la pubblicazione di informazioni sul sito istituzionale.

CAPACITÀ E COMPETENZE ARTISTICHE:

(19)

Suono del pianoforte a livello amatoriale, le competenze musicali sono state acquisite attraverso corsi privati di istruzione;

Capacità creativa e fai da te molto buona: Origami, disegni - quadri, statuette di gesso,

decorazioni con cartone - carta, stencil, composizioni di fiori, vimini, carta pesta, dolci;

PATENTE O PATENTI:

Patente B

La sottoscritta dichiara l’esattezza e la veridicità delle informazioni riportate ai sensi del D.P.R. 445/2000 e S.m.i.

La sottoscritta autorizza il trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento UE/679 e per le finalità di cui trattasi.

Roma, 12.10.2021

F.to Luisa D’Aguanno

Riferimenti

Documenti correlati

Ruolo di responsabile della Divisione di Neurochirurgia in assenza del Direttore Attività chirurgica: 1565 interventi sia in elezione che in urgenza 1343 dei quali come

In generale: Coordinamento e indirizzo integrazione socio-sanitaria: istituzionale, organizzativo/gestionale, professionale - Organizzazione dei servizi sociali e sanitari -

DIDATTICA - ATTIVITA' DI DIDATTICA INTEGRATIVA Dall'A.A.2014-2015 all'A.A.2020-2021: esercitatore per il corso di Fon- damenti di Meccanica Strutturale (Ingegneria Aerospaziale -

Datore di lavoro (nome e indirizzo) NEXO CORPORATION SRL, CORCIANO (PG) Tipo di azienda o settore AREA COMMERCIALE.. Tipo di impiego TIROCINANTE Attività svolte

 Con Decreto rettorale n.  Il Dirigente dell’Area Ricerca e Sviluppo, con nota prot. 5394 del 06/08/2010 ha conferito l’incarico alla sottoscritta di provvedere a tutti

 Progettazione preliminare,  definitiva,  esecutiva  e  Assistenza  alla  direzione 

- gestione amministrativa di progetti di innovazione - supporto alla organizzazione delle attività di progetto. - assistenza tecnica a Regioni ed Enti Locali nella realizzazione

Development and Validation of a Wear Model to Predict Polyethylene Wear in a Total Knee Arthroplasty: A Finite Element Analysisa. Machanical characterization of collateral