• Non ci sono risultati.

REGIONE AUTONOMA DELLA S ARDEGNA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "REGIONE AUTONOMA DELLA S ARDEGNA"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

REGIONE AUTONOMA DELLA S ARDEGNA

ASSESSORATO DELLA PUBBLIC A ISTRUZION E, BEN I C ULTURALI, IN FORM AZION E, SPETTAC OLO E SPORT

Direzione G enerale della Pubblica Istruzione

Servizio Form azione Superiore e Perm anente e dei Supporti Direzionali

SARDEGNA SPEAKS ENGLISH – LINEA DI INTERVENTO 2 - BANDO PER L’ATTRIBUZIONE DI VOUCHER FORMATIVI INDIVIDUALI PER DOCENTI FINALIZZATI ALLA FREQUENZA DI CORSI DI AGGIORNAMENTO LINGUISTICO E METODOLOGICO-DIDATTICO DI LINGUA INGLESE

DA REALIZZARE IN SARDEGNA O ALL’ESTERO

1.PREMESSE E FINALITA’

Con il presente bando, la Regione Sardegna prevede l’attribuzione di voucher formativi individuali per la frequenza di corsi di aggiornamento linguistico e metodologico-didattico, a favore dei docenti di lingua inglese, da realizzare in Sardegna o all’estero.

L’intervento si propone di contribuire all’aggiornamento linguistico e metodologico-didattico degli insegnanti di lingua inglese che insegnano nelle scuole della Sardegna di ogni ordine e grado, statali o paritarie, attraverso il sostegno alla frequenza di corsi intensivi presso scuole certificate in paesi la cui prima lingua sia l’inglese o presso soggetti operanti in Sardegna..

2. PRESUPPOSTI NORMATIVI E AMMINISTRATIVI

2.1 La L. R. n. 3/2008, art. 4, comma 1, lettera h (Legge Finanziaria 2008), al fine di dare attuazione al comma 1 dell’art. 16 della Legge regionale n. 4 dell’11 maggio 2006, prevede il finanziamento, pari a euro 5.000.000 per interventi finalizzati alla prosecuzione del programma denominato “Sardegna Speaks English, destinati alla diffusione della conoscenza della lingua inglese e che, unitamente, ad altri già realizzati dalla Regione Sardegna, costituisce un tassello del più ampio mosaico di politiche pubbliche a sostegno del rafforzamento delle infrastrutture della conoscenza e degli investimenti per la qualificazione e la riqualificazione delle risorse umane, quale premessa fondamentale allo sviluppo economico dell’Isola e alla formazione di una cittadinanza attiva e partecipe anche nella comunità internazionale.

La Direttiva (prot. n. 2020/Gab. del 28.10.2008), dell’Assessore della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport, inoltrata all’attenzione del Direttore Generale e del Direttore del Servizio Formazione Superiore e Permanente e dei Supporti Direzionali, dispone la prosecuzione e la rimodulazione degli interventi del programma “Sardegna Speaks English”, nonché i distinti importi da utilizzare per la realizzazione del presente e di ulteriori bandi, espressamente secondo le modalità precisate nella medesima.

Inoltre, Il Decreto dell’Assessore della Pubblica Istruzione n° 88/GAB del 29.12.2008 approva le Linee guida, predisposte dai componenti la Commissione Tecnico scientifica, anche sulla base delle indicazioni fornite dal Servizio Formazione Superiore e Permanente e dei Supporti Direzionali.

(2)

REGIONE AUTONOMA DELLA S ARDEGNA

ASSESSORATO DELLA PUBBLIC A ISTRUZION E, BEN I C ULTURALI, IN FORM AZION E, SPETTAC OLO E SPORT

Direzione G enerale della Pubblica Istruzione

Servizio Form azione Superiore e Perm anente e dei Supporti Direzionali

2.2 Costituiscono parte integrante e sostanziale del presente bando, pubblicati unitamente al medesimo:

Modulo 1. “Modulo di domanda per Docenti di lingua inglese con incarico a tempo indeterminato;

Modulo 2 “Modulo di domanda per Docenti in possesso dell’abilitazione all’insegnamento della lingua inglese inseriti nelle graduatorie permanenti degli Uffici Scolastici Provinciali della Sardegna e Docenti non abilitati con almeno 180 giorni di insegnamento della lingua inglese svolto negli ultimi 3 anni inseriti nelle graduatorie di istituto delle scuole sarde;

Modulo 3.“ Modulo di richiesta per il pagamento del voucher formativo individuale.

L’importo complessivo, di cui al presente bando, tenuto conto della Direttiva Assessoriale richiamata nel presente punto 2.1, risulta pari a 900.000 euro.

Il bando, unitamente ai relativi allegati, sono stati approvati con Determinazione del Direttore del Servizio Formazione Superiore e Permanente e dei Supporti Direzionali n. 7 del 27 gennaio 2009; Responsabile del Procedimento è il Signor Massimo Lallai.

3. SOGGETTI BENEFICIARI

Potranno beneficiare del finanziamento di cui al presente bando, i docenti di lingua inglese che insegnano nelle scuole della Sardegna, statali o paritarie, con incarichi a tempo indeterminato o a tempo determinato, purché inseriti nelle graduatorie degli Uffici Scolastici Provinciali o dei singoli istituti scolastici.

I voucher saranno assegnati sulla base delle Graduatoria definitive, assunte e approvate con provvedimento del Direttore del Servizio Formazione Superiore e Permanente e dei Supporti Direzionali, ciascuna delle quali riguardanti le seguenti Categorie:

CATEGORIA 1 Docenti di lingua inglese, con incarico a tempo indeterminato, cui viene riservato l’importo di 630.000 euro, pari al 70% dell’importo complessivo del presente bando (900.000 euro);

CATEGORIA 2- Docenti in possesso dell’abilitazione all’insegnamento della lingua inglese inseriti nelle graduatorie permanenti degli Uffici Scolastici Provinciali della Sardegna e Docenti non abilitati con almeno 180 giorni di insegnamento della lingua inglese svolto negli ultimi 3 anni inseriti nelle graduatorie di istituto delle scuole sarde cui viene riservato l’importo di 270.000 euro, pari al 30%

dell’importo complessivo del presente bando (900.000 euro).

4. SOGGETTI ATTUATORI

I soggetti organizzatori dei corsi dovranno autocertificare che vengano rispettate le indicazioni precisate nelle Linee Guida, a cura del Comitato tecnico Scientifico e avranno l’obbligo di informare il Servizio Formazione Superiore e Permanente e dei supporti Direzionali della Direzione Generale della Pubblica alla Pubblica Istruzione sulle modalità e sui tempi di attivazione dei corsi affinché possano essere pubblicati nel sito www.regione.sardegna.it

Al fine di fornire un’adeguata informazione ai docenti interessati circa i corsi disponibili, i soggetti attuatori dei

(3)

REGIONE AUTONOMA DELLA S ARDEGNA

ASSESSORATO DELLA PUBBLIC A ISTRUZION E, BEN I C ULTURALI, IN FORM AZION E, SPETTAC OLO E SPORT

Direzione G enerale della Pubblica Istruzione

Servizio Form azione Superiore e Perm anente e dei Supporti Direzionali

Direzione Generale della Pubblica alla Pubblica Istruzione, l’articolazione e tipologia dei corsi, le modalità e i relativi tempi di attivazione; tali informazioni verranno rese disponibili sul sito istituzionale della Regione Sardegna www.regione.sardegna.it.

I docenti interessati dovranno verificare che il Soggetto attuatore del corso sia in grado di rilasciare la certificazione che attesti il rispetto dei requisiti richiesti.

5. LOCALITA’ DI FREQUENZA DEI CORSI

I corsi potranno essere frequentati in Sardegna e all’estero.

5.1 Per quanto attiene la Sardegna, i corsi, predisposti sulla base di progetti formativi, a cura di soggetti qualificati per la formazione del personale della scuola e ufficialmente accreditati dal Ministero della Pubblica Istruzione (Direttiva ministeriale N. 90 del 01/12/2003, art.1 comma 2 e 3) dovranno:

a) avere la durata di almeno 80 ore effettive di lezione e prevedere una parte di aggiornamento metodologico–didattico (20 ore) e una parte di approfondimento linguistico (60 ore);

b) prevedere classi con un numero massimo di 15 docenti;

c) essere svolti da docenti di madrelingua inglese, specializzati nell’insegnamento della lingua inglese agli stranieri per la parte relativa all’approfondimento linguistico;

d) essere svolti da docenti di lingue, in possesso di significativa esperienza pluriennale (almeno cinque anni) di insegnamento, per la parte relativa all’aggiornamento metodologico–didattico.

5.2 Si precisa che le certificazioni per gli insegnanti di madrelingua sono molteplici e di diversa diffusione . Tra le più note:

Cambridge CELTA (Certificate in English language Teaching to Adults), Cambridge CELTYL (Certificate in English Language Teaching to Young Learners), TrinityCertTESOL (Certificate in Teaching English to Speakers of Other Languages), TrinityCertTEYL (Certificate in Teaching English to Young Learners), Cambridge DELTA (Diploma in English Language Teaching to Adults), TrinityLTCL DipTESOL (Licentiate Diploma in Teaching English to Speakers of Other Languages).

Saranno ritenute valide le certificazioni che prevedono almeno 120 ore in presenza di didattica della lingua inglese come LS e/o L2 nelle seguenti aree: TESL (Teaching English as a Second Language), TESOL (Teaching English to Speakers of Other Languages), TEFL (Teaching English as a Foreign Language).

Per gli insegnanti non di madrelingua, in assenza delle certificazioni indicate, sono richiesti i titoli previsti dalla normativa vigente.

(4)

REGIONE AUTONOMA DELLA S ARDEGNA

ASSESSORATO DELLA PUBBLIC A ISTRUZION E, BEN I C ULTURALI, IN FORM AZION E, SPETTAC OLO E SPORT

Direzione G enerale della Pubblica Istruzione

Servizio Form azione Superiore e Perm anente e dei Supporti Direzionali

5.3 Per quanto attiene la frequenza all’Estero, i corsi potranno essere frequentati nelle scuole in Paesi anglofoni accreditate per la formazione di docenti di lingua inglese e dovranno:

presso scuole in Paesi anglofoni accreditate per la formazione di docenti di lingua inglese e dovranno:

a) essere corsi specifici per docenti di lingua inglese;

b) avere la durata minima di due settimane, di almeno 20 ore effettive di lezione settimanali;

c) essere organizzati esclusivamente dalle seguenti scuole accreditate dai seguenti enti:

Regno Unito

Le scuole accreditate congiuntamente dal British Council e da English UK.

http://www.englishuk.com/

Irlanda

Le scuole accreditate da ACELS, riconosciuto dal Department of Education & Science of Ireland.

http://www.acels.ie/

Malta

Le scuole accreditate da EFL Schools’ Monitoring Board - Ministry of Education http://www.education.gov.mt/ministry/perm_sec/efl_guidelines.htm#forms Nuova Zelanda

Le scuole accreditate da NZQA (New Zealand Qualification Authority)

http://www.nzqa.govt.nz/providers/results.do?regionCode=0&typeCode=&nameQuery=english+lang uage

Australia

Le scuole accreditate da CRICOS (the Commonwealth Register of Institutions and Courses for Overseas Students)

http://studyinaustralia.gov.au/Sia/en/CourseSearch/InstitutionList.aspx?Sectors=ELICOS&States=A CT,NSW,NT,QLD,SA,TAS,VIC,WA&FoS=0&Institution=&Course=

Stati Uniti

Le scuole accreditate da ACCET (Accrediting Council for Continuing Education & Training) http://www.accet.org/displaycommon.cfm?an=1&subarticlenbr=4

Canada

Le scuole accreditate da CAPLS (Canadian Association of Private Language Schools) e CLC (Canada Language Council)

http://www.langcanada.ca/public/esl-als/accredited-accredite_e.html Sud Africa

Le scuole accreditate da ELTASA (English Language and Travel Association of South Africa) http://www.eltasa.com/centres.php

(5)

REGIONE AUTONOMA DELLA S ARDEGNA

ASSESSORATO DELLA PUBBLIC A ISTRUZION E, BEN I C ULTURALI, IN FORM AZION E, SPETTAC OLO E SPORT

Direzione G enerale della Pubblica Istruzione

Servizio Form azione Superiore e Perm anente e dei Supporti Direzionali

6. MODALITA’ DI ASSEGNAZIONE DEL FINANZIAMENTO

Con riferimento alla due distinte Categorie di cui ai Soggetti Beneficiari, indicate nel precedente punto 3, si precisa che le relative Graduatorie, ciascuna per singola Categoria, verranno predisposte sulla base dei seguenti criteri:

6.1 CATEGORIA 1 Docenti di lingua inglese, con incarico a tempo indeterminato, cui viene riservato l’importo di 630.000 euro, pari al 70% dell’importo complessivo del presente bando (900.000 euro) a) data di inserimento in ruolo, con priorità dei docenti inseriti in ruolo più recentemente.

b) in caso di parità di punteggio, all’interno della Categoria di cui al presente punto 6.1, verrà data precedenza al candidato più giovane.

6.2 CATEGORIA 2 Docenti in possesso dell’abilitazione all’insegnamento della lingua inglese inseriti nelle graduatorie permanenti degli Uffici Scolastici Provinciali della Sardegna e Docenti non abilitati con almeno 180 giorni di insegnamento della lingua inglese svolto negli ultimi 3 anni inseriti nelle graduatorie di istituto delle scuole sarde, cui viene riservato l’importo di 270.000 euro, pari al 30% dell’importo complessivo del presente bando (900.000 euro)

a) punteggio corrispondente al servizio prestato, di cui alle Graduatorie permanenti degli Uffici Scolastici Provinciali e come dichiarato nella domanda di partecipazione; con priorità dei docenti abilitati con maggiore anzianità di servizio;

b) in caso di parità di punteggio, all’interno della Categoria di cui al presente punto 6.2, verrà data precedenza al candidato più giovane.

6.3 Qualora i voucher assegnati risultassero in numero inferiore rispetto a quelli disponibili in una Categoria, gli stanziamenti residui saranno ridistribuiti nell’altra Categoria.

7. MODALITA’ DI FREQUENZA DEL CORSO

Coloro che intendono avvalersi del finanziamento dovranno confermare la frequenza al corso comunicando il periodo e la sede dello stesso,successivamente alla pubblicazione delle Graduatorie definitive, secondo le modalità che verranno indicate direttamente sul sito istituzionale della Regione Sardegna, seguendo il percorso indicato al successivo punto 9. ”MODALITA’ e SCADENZA DELLE RICHIESTE DI FINANZIAMENTO.

Potranno essere frequentati esclusivamente i corsi la cui conclusione sia prevista in data 15/09/2009.

Coloro che non comunicheranno la data di frequenza e di prevista conclusione del voucher, relativo al finanziamento di cui alle Graduatorie definitive, verranno inseriti negli ultimi posti della graduatoria di appartenenza e la richiesta potrà essere presa ulteriormente in considerazione soltanto nel caso in cui risultassero ancora risorse disponibili.

8. MODALITA’ DI PAGAMENTO DEL FINANZIAMENTO E RELATIVO IMPORTO:

8.1 Al pagamento del finanziamento, si provvederà a seguito di presentazione del Modulo 3 “-Modulo 3.“

Modulo di richiesta per il pagamento del voucher formativo individuale comprendente, tra l’altro,

(6)

REGIONE AUTONOMA DELLA S ARDEGNA

ASSESSORATO DELLA PUBBLIC A ISTRUZION E, BEN I C ULTURALI, IN FORM AZION E, SPETTAC OLO E SPORT

Direzione G enerale della Pubblica Istruzione

Servizio Form azione Superiore e Perm anente e dei Supporti Direzionali

l’attestazione di partecipazione, pubblicato unitamente al presente bando. Inoltre, dovrà essere allegata copia autenticata:

a) della ricevuta relativa alla quota di iscrizione e di partecipazione al corso;

b) dell’attestato di frequenza rilasciato dai Soggetti attuatori accreditati dei corsi all’estero e dai Soggetti attuatori dei corsi che si svolgeranno in Sardegna che attesti la frequenza di non meno dell’80% delle ore previste;

c) dell’autocertificazione, rilasciata dai Soggetti attuatori dei corsi che avranno luogo in Sardegna che attesti che il corso frequentato rispetta i requisiti di cui al presente bando.

Nel Modulo 3 di cui al presente punto, i soggetti beneficiari dovranno indicare i riferimenti bancari utili per il pagamento. Ciascun docente, potrà usufruire di un solo voucher, di cui al presente bando.

La documentazione riguardante la richiesta di pagamento dovrà pervenire entro 30 giorni dalla conclusione del corso, pena la decadenza del diritto al rimborso. Per i corsi che termineranno nel mese di settembre 2009 il termine viene fissato tassativamente al 30/09/2009. Oltre i termini indicati non sarà più possibile ottenere il pagamento del finanziamento relativo al voucher.

8.2 Il finanziamento, per ogni singolo soggetto beneficiario, è pari rispettivamente ad euro 1.500 per i corsi all’estero ed euro 850 per quelli che hanno avuto luogo in Sardegna.

I finanziamenti di cui al presente bando non potranno essere cumulabili con altri finanziamenti per la frequenza del medesimo corso oggetto di finanziamento.

9. MODALITÀ E SCADENZA PER LA PRESENTAZIONE DELLE RICHIESTE DI FINANZIAMENTO A pena di esclusione, il Modulo 1 e il Modulo 2, rispettivamente riguardanti “Modulo di domanda per Docenti di lingua inglese con incarico a tempo indeterminato e Modulo di domanda per Docenti di lingua inglese abilitati all’insegnamento con incarico a tempo determinato, residenti in Sardegna, dovranno essere compilati, firmati, inoltrati e pervenire, a mezzo di raccomandata, entro le ore 13.00 del 2 aprile 2009.

A pena di esclusione, il plico, con la seguente dicitura,

BANDO PER L’ATTRIBUZIONE DI VOUCHER FORMATIVI INDIVIDUALI PER DOCENTI FINALIZZATI ALLA FREQUENZA DI CORSI DI AGGIORNAMENTO LINGUISTICO E METODOLOGICO-DIDATTICO DI LINGUA

INGLESE DA REALIZZARE IN SARDEGNA O ALL’ESTERO

dovrà essere inviato a:

RTI SA.SP.IN.II c/o SGT10 - Via Grecale, 21 – 09126 Cagliari (CA)

Il presente bando è pubblicato per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Sardegna (BURAS) e per esteso sul sito della Regione Sardegna (www.regione.sardegna.it) secondo il seguente percorso:

Assessorati/Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni culturali, Informazione, Spettacolo e Sport - Direzione Generale della Pubblica Istruzione - Bandi e Gare, nonché su due (2) quotidiani della Sardegna a maggiore tiratura di copie e relativa diffusione.

(7)

REGIONE AUTONOMA DELLA S ARDEGNA

ASSESSORATO DELLA PUBBLIC A ISTRUZION E, BEN I C ULTURALI, IN FORM AZION E, SPETTAC OLO E SPORT

Direzione G enerale della Pubblica Istruzione

Servizio Form azione Superiore e Perm anente e dei Supporti Direzionali

fornire indicazioni sul corso da frequentare; tali indicazioni verranno fornite successivamente all’approvazione delle Graduatorie definitive, assunte con determinazione del Direttore del Servizio Formazione Superiore e Permanente e de Supporti Direzionali. La pubblicazione assumerà valore di comunicazione ufficiale: sarà quindi diretta responsabilità dei Soggetti Beneficiari prendere visione delle graduatorie e verificare la propria posizione e l’acquisizione del diritto all’assegnazione del finanziamento.

Nel rispetto di quanto previsto dalla normativa vigente in materia di autocertificazioni, l’Assessorato potrà predisporre controlli, anche a campione, su quanto dichiarato nella domanda di partecipazione al bando.

Per qualsiasi chiarimento e/o informazione, si potrà contattare telefonicamente il numero verde 800905870 (solo da telefono fisso).

10. INFORMATIVA SUI DATI PERSONALI (D LGS 30.6.2003, N° 196, ARTT. 7 E 13)

I soggetti richiedenti il contributo dovranno indicare i dati anagrafici, indirizzo, numero telefonico, indirizzo e- mail e gli altri dati richiesti.

I dati pervenuti all’Amministrazione regionale, mediante l’autocertificazione per l’attribuzione dei contributi, verranno utilizzati esclusivamente per le finalità relative alla procedura amministrativa per la quale le stesse sono state comunicate.

I dati saranno utilizzati, inoltre, per i controlli formali e sostanziali delle autocertificazioni prodotte e a tal fine potranno essere comunicati agli organi competenti.

Sono da ritenersi pubblici, e quindi legati alla trasparenza degli atti amministrativi, i dati necessari alla formulazione della graduatoria e alla sua pubblicazione.

Sono garantiti agli interessati i diritti previsti dagli articoli 7 e 13 del Decreto legislativo 30 giugno 2003 n.

196 relativamente al trattamento e all’informativa dei dati comunicati.

Il Responsabile del trattamento dei dati è il Direttore Generale della Pubblica Istruzione dell’ Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.

f.to

Il Direttore del Servizio Pia Giganti f.to

Il Responsabile del Procedimento Massimo Lallai

Riferimenti

Documenti correlati

4 Specificare se trattasi di titolo di studio attribuito dagli istituti magistrali al termine di corsi triennali o quinquennali sperimentali di scuola magistrale o di

Per accedere alla compilazione dei titoli per l’insegnamento della lingua inglese per la scuola primaria, dalla schermata principale, cliccare su «Azioni disponibili»

Aprile 2018 – novembre 2019: ASSEGNISTA DI RICERCA in Letteratura greca presso l'Università degli Studi di Milano. Progetto di ricerca: "Immagini mitiche e

D.2 e D3 Abilitazione o idoneità all’insegnamento posseduta, in aggiunta al titolo valutato quale titolo di accesso ai sensi del punto A.1), ovvero per inclusione nella graduatoria

Dopo la soppressione delle Ssis, dei Tfa e dei Fit, dal 28 aprile del 2020 non è più possibile ottenere l’abilitazione tramite un percorso infra-accademico, ma solo a mezzo

 Il corso si pone come obiettivo l’acquisizione della padronanza del linguaggio settoriale giuridico economico inglese attraverso lo sviluppo delle abilità fondamentali della

Il corso si pone come obiettivo l’acquisizione della padronanza del linguaggio settoriale giuridico economico inglese attraverso lo sviluppo delle abilità fondamentali della

c) euro 210.000 all’Assessorato del lavoro, formazione professionale, cooperazione e sicurezza sociale, e per il pagamento ai familiari delle vittime del contributo di solidarietà