INFORMAZIONIPERSONALI
Nome Genovesi Maria Antonietta Data di nascita 31/03/1953
Qualifica farmacista dirigente I livello
Amministrazione AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI CATANZARO Incarico attuale Staff - assistenza farmaceutica territoriale
Numero telefonico
dell’ufficio 0961703872 Fax dell’ufficio 0961703889 E-mail istituzionale [email protected]
TITOLI DISTUDIO E
PROFESSIONALI ED
ESPERIENZELAVORATIVE
Titolo di studio LAUREA IN FARMACIA Altri titoli di studio e
professionali - Corso di formazione “Organizzazione e gestione Farmacie Ospedaliere” organizzato da Unione Europea F.S.E.
Regione Calabria Assessorato alla Sanità ed alla formazione Professionale Luiss Management S.P.A Roma - Azienda Ospedaliera “Mater Domini” Catanzaro. Il corso si e svolto nel periodo 09/12/1999 al 09/11/2000 per complessive 250 ore con esame finale superato con profitto - “Corso Nazionale di formazione in Farmacovigilanza”
tenutosi a Roma dal 3 al 6 dicembre 2002 organizzato dal Ministero della Salute e dalla Società Italiana di Farmacia Ospedaliera (SIFO), con verifica crediti formativi n.22 - “corso di formazione in Farmacoepidemiologia” organizzato
dalla SIFO a Cosenza (CS) dal 30 marzo al 1 aprile 2005, con verifica n. 22 crediti.
- Responsabile Ufficio di Farmacovigilanza ex AS7 Catanzaro
- Sostituta, nei casi di assenza, nella Direzione dell'UOC Assistenza Farmaceutica ex AS7 Catanzaro
- Collaboratore presso farmacie aperte al pubblico - Dal 01/01/1983 al 30/07/1985
Esperienze professionali
(incarichi ricoperti) - Componente Commissione Tecnica Aziendale ex AS7 Catanzaro - AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI CATANZARO
Capacità linguistiche
Lingua Livello Parlato Livello Scritto
Inglese Fluente Fluente Francese Scolastico Scolastico Capacità nell’uso delle
tecnologie - Buona conoscenza del sistema operativo Windows 95-98-Me-Nt-Xp-Vista. Competenze specifiche nell'utilizzo di MOffice (Word, Excel, Power Point, Outlook) e Internet Explorer.
Altro (partecipazione a convegni e seminari, pubblicazioni, collaborazione a riviste, ecc., ed ogni altra informazione che il dirigente ritiene di dover pubblicare)
- - Corso di aggiornamento in Farmacoterapia “Gli antibiotici ospedalieri attuali orientamenti terapeutici” organizzato dalla Società Italiana di Farmacia Ospedaliera (SIFO) a Lamezia Terme (CZ) il 9 maggio 2002, con verifica n.6 crediti formativi.
- - Corso “I dispositivi medici utilizzati nel trattamento delle ernie inguinali” organizzato dalla SIFO a Lamezia Terme (CZ) il 23 maggio 2002, con verifica n.4 crediti formativi.
- - “Corso di informatica di base e professionale in farmacia (prima parte)” tenutosi a Soverato (CZ) il 18 -19 ottobre 2003 organizzato dall’Ordine dei Farmacisti della provincia di Catanzaro, con verifica n.24 crediti.
- - “Corso Promozione di una Comunicazione Corretta ed efficace” organizzato dalla Azienda Sanitaria n.7 di Catanzaro tenutosi a Catanzaro il 12 -13 novembre 2002, con verifica n.14 crediti.
- - “Dolore e Metastasi nel paziente oncologico in fase terminale” organizzato dalla SIFO a Lamezia Terme (CZ) il 22 novembre 2003, con verifica n.7 crediti.
- - “I Beni Farmaceutici: dall’ analisi dei bisogni alla scelta del fornitore“ organizzato dalla SIFO a Lamezia Terme (CZ) il 18 settembre 2003, con verifica n. crediti 6.
- - “Informatica in Azienda Sanitaria “organizzato dall’
Azienda Sanitaria n.7 Catanzaro dal 08/11/2004 al 19/11/04, con verifica n.29 crediti.
- - “Competenze Legislative del Farmacista Ospedaliero“
organizzato da Mediserve Communications tenutosi a Lamezia Terme (CZ) il 21 /10/2004, con verifica n.4 crediti.
- - “Utilizzo Banche Dati Professionali sui farmaci dell’area cardiovascolare reumatologica e antinfettiva” organizzato da Farmadati a Vibo Valentia (VV) il 19/05/2004, con verifica n.7 crediti
- - “L’Anemia nel paziente Onco-Ematologico” organizzato dalla SIFO a Lamezia Terme (CZ) il 28/01/2005, con verifica n.5 crediti.
- - “Indicatori di qualità in Ambito Sanitario” organizzato dalla fondazione Antonio Torchia e gruppo Bruzzese Srl. a Soverato (CZ) dal 25-26 giugno al 2-3 luglio 2005 per la durata di 32 ore, con verifica n.26 crediti.
- - “Gestione economica e qualità del servizio della farmacia”
CURRICULUM VITAE
organizzato da Winch a Montepaone Lido (CZ) il 20 luglio 2005, con verifica n.9 crediti.
- - “L’Iperparatiroidismo Secondario nel paziente in dialisi”
organizzato dalla SIFO a Lamezia Terme (CZ) il 30 marzo 2006, con verifica n.8 crediti.
- - “I farmaci biologici: nuove prospettive terapeutiche in reumatologia dermatologia e gastroenterologia “ organizzato dalla SIFO a Lamezia Terme (CZ) il 7 luglio 2006, con verifica n. 7 crediti .
- - “L’Influenza Aviare ed il Farmacista” organizzato dall’
Ordine dei farmacisti di Vibo Valentia (VV) a Catanzaro il 24 giugno 2006, con verifica n.30 crediti.
- - “Farmacosorveglianza e Reazioni Avverse da Farmaci e Fitoterapici” organizzato dalla SIFO a Lamezia Terme (CZ) il 8 marzo 2007, con verifica n.8 crediti.
- - “La farmacovigilanza nel sistema sanitario: aspetti ed obiettivi” organizzato dall’ Ordine Provinciale dei Farmacisti di Catanzaro a Catanzaro il 15/12/2007, con verifica n.6 crediti.
- - “La Razionalizzazione dei Consumi Farmaceutici attraverso interventi di miglioramento dell’ appropriatezza”
organizzato dalla SIFO a Lamezia Terme (CZ) dal 27/09/2007 al 28/09/2007, con verifica n.16 crediti.
- - “II trattamento dei disturbi psicotici: la clinica e l’impatto economico per il Sistema Sanitario“ organizzato da CRSalute Onlus a Lamezia Terme (CZ) il 13 marzo 2008, con verifica n.7 crediti.
- - “Ispezioni di reparto: un processo strategico e ad alto valore aggiunto“ organizzato da OPT Srl a Lamezia Terme (CZ) il 26-27 settembre 2008, con verifica n.15 crediti formativi.
- - “Il farmacista delle strutture regionali nella gestione del rischio clinico. Aspetti di metodo per la gestione del rischio farmacologico” organizzato dalla SIFO a Lamezia Terme (CZ) nei giorni 6-7 marzo, 3 aprile, 8 maggio 2008, con verifica n.29 crediti.
- - “Privacy e corretto trattamento dei dati in Azienda Sanitaria Catanzaro” organizzato dall’Azienda Sanitaria Provinciale di Catanzaro il 21 aprile 2008 a Catanzaro.
- - “Le Maculopatie e la degenerazione maculare legata all’età:gestione Clinico-terapeutico ed economico”
organizzato dalla SIFO il 12/12/2007 a Catanzaro.
- - “Corso di aggiornamento per Farmacisti Non Titolari”
organizzato dalla Regione Calabria Assessorato alla Sanità ed Ordine dei Farmacisti di Catanzaro, di Cosenza e Reggio Calabria, dal 11/05/1991 al 18/01/1992.
- - “Farmacovigilanza e Farmaco-utilizzazione” organizzato
dal Ministero della Salute il 6/11/2002 a Roma.
- - “Nuove evidenze nel trattamento dell’Osteoartrosi“
organizzato da CS Centro Servizi Cosenza il 18/02/2006 a Vibo Valentia (VV).
- - “Corso La qualità nei servizi farmaceutici: strumenti e tecniche” organizzato dalla SIFO il 15/11/2002 a Lamezia Terme (CZ).
- - “I Beni Farmaceutici: dall’analisi dei bisogni al processo di acquisto“ organizzato dalla SIFO il 18/09/2003 a Lamezia Terme (CZ).
- - “I Farmaci Antipsicotici: farmacologia, clinica, farmaco-economia” organizzato dalla SIFO il 01/03/2002 a Lamezia Terme (CZ).
- - “Farmacovigilanza e Farmaco-utilizzazione” organizzato dal Ministero della Salute il 22/03/2002 a Roma.
- - “Corso Base di Informatica” organizzato dalla SIFO il 23-24-30-31 marzo 2000 a Lamezia Terme (CZ).
- - “Funzioni e responsabilità dei Dirigenti delle Aziende Sanitarie D.L.165 del 30/03/2001” organizzato dall’Azienda Sanitaria 7 di Catanzaro il 04/05/2002 a Copanello (CZ).
- pubblicazioni: - Attività (UAF) Ufficio Aziendale di Farmacovigilanza Azienda Sanitaria n.7 Catanzaro, Relazione sullo Stato Sanitario dell’A.S. 7, Ursini Edizioni 105-111, 2002.
- - Analisi Prescrizioni Farmaceutiche SSN Anni 1998-99 Relazione sullo Stato Sanitario dell’A.S. 7, Regione Calabria AS7, 2001.
- - Spesa farmaceutica Anni 2004-05 per A.T.C. (A.S.7 – ITA- Cal.), elaborazione Piani Terapeutici AIFA Antipsicotici atipici, pubblicato sul sito www.asp.catanzaro.it.
- - Gli interventi normativi hanno modificato il comportamento prescrittivo dei medici nei confronti degli analgesici oppiacei? Analisi dei dati di prescrizione SSN 2002-03 n5 ASL Calabresi, atti del XXV Congresso SIFO 3-6, Novembre 2004.
- - Monitoraggio sull’impiego dei farmaci Antipsicotici Atipici nei pazienti afferenti all’ASL 7 di Catanzaro, Giornale Italiano di Farmacia Clinica n. 20 2-3, 2006.
- - Epidemiologia dei trattamenti con Epoetina nelle AA.SS.LL della Calabria nell’anno 2001, Giornale Italiano di Farmacia Clinica n. 18 ,1, 2004.