SCRITTURA CREATIVA
EXECUTIVE MASTER ORGANIZZATO DA:
Istituto di Cultura Pantheon Srl P.I.: 02130831007
ROMA | MILANO | ONLINE
CONTATTI:
[email protected] www.istitutopantheon.it
T. 06 678 64 78 | M. 392 943 66 07
2
3
/ “Cancella spesso, se vuoi scrivere cose che siano degne d’essere lette”
ORAZIO
Perché scegliere l’Executive Master
Per saperne di più e sapere anche come dirlo o scriverlo meglio in comunicazione.
L’Executive Master in Copywriting e scrittura creativa affronta gli aspetti più creativi della scrittura, sia come linguaggio sia come parte fondamentale della comunicazione pubblicitaria. All’interno dell’executive master i partecipanti potranno scoprire i meccanismi e il ruolo professionale del copywriter, (la figura individuale e il dialogo con l’art director), in ambiti che spaziano dalla pubblicità tradizionale al mondo digitale (web, social, content, digital storytelling).
L’Executive Master in Copywriting e scrittura creativa assicura un’eccellente base teorica da mettere in pratica con esercitazioni su casi reali. Alla fine dell’executive master i partecipanti avranno tutte le competenze indispensabili per tentare l’ingresso nelle agenzie pubblicitarie tradizionali, nelle agenzie web e social, nelle aziende o nelle redazioni online come dipendente o freelance. Il corso è indicato anche per chi scrive già ma vuole acquisire un nuovo metodo di lavoro o confrontarlo con quello di altri professionisti del copywriting.
Cosa imparerai
/ Tutte le competenze indispensabili per lavorare come copywriter o web e social copy in agenzie pubblicitarie, web agency, redazioni online.
/ Un percorso completo per chi vuole cogliere tutte le opportunità professionali legate alla scrittura.
4
Obiettivi
L’Executive Master in Copywriting e Scrittura Creativa intende fornire ai partecipanti gli strumenti teorici e pratici per avvicinarsi alla professione del copy, comprendere le dinamiche della scrittura creativa attraverso i vari media, esplorare i meccanismi e le relazioni tra scrittura creativa e creatività visuale, apprendere attraverso case history ed esercitazioni, come, dove e quando il copywriting diventa una chiave di comunicazione efficace.
5
Modulo La figura del copy : 5 Ore
Modulo Tecniche di scrittura creativa : 10 Ore Modulo Scrivere e comunicare per i social : 10 Ore Frequenza: infrasettimanale
Prossima partenza: Gennaio 2022 Sede: Online e Roma
/ Destinatari
/ Futuri Art Director / Grafici / Account e potenziali Copywriter / tutte le figure che intendono lavorare con i contenuti editoriali e pubblicitari, grafici e testuali nonché chiunque sia interessato alla scrittura creativa nell’ambito della comunicazione pubblicitaria.
/ Attestato
A conclusione dell’Executive Master, agli iscritti sarà rilasciato dall’Istituto Pantheon Design & Technology l’Attestato di Partecipazione all’Executive Master in Copywriting e Scrittura Creativa.
6
Programma
Faculty
MODULO 1 La figura del
Copywriter
/ Scrivere per comunicare / Il concept e la creatività / Il rapporto tra copywriter e l’art director nel processo creativo / Copywriting History. Esempi di campagne copy che hanno lasciato il segno
/ Differenze e approcci nella figura del copy digitale
/ La parola digitale: content e creatività nei contenuti e nelle campagne marketing
/ Digital copywriting, microcopy e linguaggi engagement
MODULO 2 Tecniche di scrittura
creativa
MODULO 3
La parola digitale. Scrivere e comunicare per i social
RAIMONDO MANTACHETI
Coordinamento
Copywriter, Direttore Creativo di agenzie pubblicitarie nazionali ed internazionali. Responsabile della comunicazione di agenzie di eventi, Regista e Sceneggiatore di Video e Documentari sociali ed industriali. Nato nell’era del Cartaceo, pioniere del Digitale e attuale ingannatore professionista di Algoritmi. Ha dato la parola e spesso anche il cuore a molti brand tra cui: Wind, Tim, Enel, Autostrade per l’Italia, Alitalia, UNHCR, Caritas, CONI, Fendi, Bulgari, BNL, Banca Sella, Mulino Bianco, Gruppo Peroni, Whirlpool, Merloni, Johnson & Johnson, Mazda, Confartigianato, CISL, COOU Consorzio obbligatorio oli usati.
/ Elementi di copywriting / La gestione dei testi nei diversi media
/ Tone of voice
/ Come realizzare titoli, sottotitoli, body copy
/ Il naming e le tecniche per dare identità ad un prodotto
/ Cosa scrivere in una presentazione / Lo storytelling
/ Eventi e Congressi, parlare e scrivere motivando
7
naturale sbocco professionale è all’interno di case editrici, società di consulenza, di comunicazione e realtà afferenti al comparto dell’industrie creative.
Il ruolo ricoperto interagisce prevalentemente con l’ufficio comunicazione e marketing e trova spazio con la qualifica di copywriter e storyteller. Il profilo conseguito sarà caratterizzato da competenze spendibili in contesti professionali pubblici o privati nei quali siano richieste abilità nella scrittura creativa e nella progettazione della comunicazione di impresa.