• Non ci sono risultati.

isole parlano PALAU 5/12 settembre FESTIVAL INTERNAZIONALE XXV edizione ARZACHENA LA MADDALENA LUOGOSANTO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "isole parlano PALAU 5/12 settembre FESTIVAL INTERNAZIONALE XXV edizione ARZACHENA LA MADDALENA LUOGOSANTO"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

5/12 settembre

PALAU

ARZACHENA · LA MADDALENA · LUOGOSANTO

parlano

isole

FESTIVAL INTERNAZIONALE XXV edizione

2021

LABORATORI MOSTRE INCONTRI CONCERTI SPETTACOLI PROIEZIONI

(2)

aspettando

ISOLE CHE PARLANO

domenica 5 settembre

ARZACHENA TOMBADEI GIGANTI CODDU VECCHJU ORE 18,30 Ai Giganti

Shakti duo (ITALIA/SPAGNA/BRASILE) Eloisa Manera violino,

voce, elettronica

Daniela Savoldi violoncello, voce, elettronica

ISOLE CHE PARLANO ai bambini

dal 6 al 8 settembre

Ideato e a cura di Alessandra Angeli Laboratori a misura di bambini e ragazzi PALAU POLO CULTURALE MONTIGGIA DALLE 9.30 ALLE 12.30

I partecipanti ai laboratori saranno divisi per fasce d’età, a partire dai 6 sino ai 17 anni

Pietre Narranti!

Laboratorio artistico esperienziale a cura di Stefania D’Amato in collaborazione

con la Fondazione PInAC Le Carta Teste

Laboratorio di costruzione di burattini con carta collata a cura di Maurizio Mantani In Tour a Palau

tra Giganti e Lillipuziani Laboratorio video

con il Green Screen a cura di Vinz Beschi e Nicole Bolpagni Cinema all’improvviso Laboratorio di produzione filmica a cura di Girolamo Macina Iscrizione a pagamento obbligatoria, posti limitati

lunedi 6 settembre

PIAZZETTADELMUSEOETNOGRAFICO

Assaggi di laboratori

ORE 18.00

Buàtti e Burattini

Costruzione di pupazzi ispirati alla tradizione delle bambole galluresi a cura di Teatrino di Carta

ORE 19.00

Il Negozio di Giocattoli Incantato

Spettacolo di burattini e marionette di Davide Serra aka Effetto Serra Attività gratuite, iscrizione obbligatoria, posti limitati Partecipanti genitori e bambini a partire da 3 anni

martedi 7 settembre

ARENA EFFETTO NOTTEORE 21.00 I Bestiolini

Il “teatro disegnato” di e con Gek Tessaro (ITALIA) Regia Gek Tessaro e Lella Marazzini Partecipanti genitori e bambini di tutte le età

Spettacolo gratuito, posti limitati, prenotazione obbligatoria su isolecheparlano.eventbrite.it

mercoledi 8 settembre

POLO CULTURALE MONTIGGIA

ARENA EFFETTO NOTTEORE 21.00 Presentazione pubblica dei Laboratori

(3)

ISOLE CHE PARLANO di fotografia

dal 9 settembre al 9 ottobre giovedi 9 settembre

PALAU CENTRODI DOCUMENTAZIONE DEL TERRITORIOORE 21,00

inaugurazione mostra fotografica Wide Gaze

di Francesco Cito (ITALIA) PALAU ARENA EFFETTO NOTTE ORE 22,30

Riflessioni sull’etica di un mestiere il fotografo si racconta incontro/lezione con Francesco Cito dal 14 settembre al 9 ottobre Il suono dell’immagine visite guidate per le Scuole

ISOLE CHE PARLANO di sapori

dal 9 al 12 settembre

Degustazioni di eccellenze vinicole della Sardegna in abbinamento a vari eventi del programma

giovedi 9 settembre

PALAU ARENA EFFETTO NOTTE ORE 22,30

Momenti DiVini Degustazione di vini di piccoli produttori sardi

venerdi 10 settembre

LUOGOSANTO

PALAZZODI BALDUORE 12,30 Il Miele

Degustazione guidata da Apiaresos Apicoltori di Sardegna di mieli biologici Mieli Manias, progetto di agricoltura sociale Gicoias Liune “Isole25”

Assaggio e presentazione della bottiglia idromele Liune

sabato 11 settembre

PALAU CHIESACAMPESTRE DI SAN GIORGIO ORE 13,00

Aperitivo campestre degustazioni di eccellenze vinicole sarde

domenica 12 settembre

PALAU STAZZU LE SALINE ORE 12,00

Brindisi al “prossimo anno”

degustazioni vini “La Contralta”

(4)

ISOLE CHE PARLANO di musica

dal 9 al 12 settembre giovedi 9 settembre

PALAU TALMONEORE 11,30 concerto post-trekking

Marcel·lì Bayer solo (CATALOGNA) Sax baritono

LA MADDALENA

LOCALITÀ PUNTA TEGGEORE 18,30 Concerto al tramonto Gavino Murgia solo (SARDEGNA) Sax soprano, bassu gutturale, sulittu, elettronica

venerdi 10 settembre

LUOGOSANTO PIAZZADELLA BASILICA

ORE 10,00

Di Granito XVI Edizione Musiche tradizionali tra sacro e profano Toccos e Reppiccos

Gli Amici di Matteo Campanari di Locusantu (SARDEGNA)

Paolo Uscidda, Giovanni Cucciari, Andrea Lampioni, Giorgio Mamia, Antonio Argiolas, Francesco Quel, Franco Quel, Yassin El Zaizi, Lollia Fabrizio campanari Antonio Pileri assistente tecnico Gavino Murgia (SARDEGNA) Sax soprano

LUOGOSANTO PALAZZODI BALDU

ORE 11,30

Ilienses e Tenore Murales de Orgosolo (SARDEGNA) Mauro Medde basso elettrico, tumbarinos, pipiolos, tumborro, triangulu

Natascia Talloru voce, tumbarinos, triangulu, sonagias, corno, pipiolos Alberto Ferreri batteria, tumbarinos, sonagias Alessio Zucca pianoforte, tastiere Franco Corrias voche Cosimo Mureddu,

Salvatore Musina mesuvohes Maurizio Bassu hontra Antonio Musina bassu

PALAU CALA MARTINELLAORE 18,30 Risacca #16

Sturba/Palazzi duo (ITALIA) Valeria Sturba violino, voce Caterina Palazzi contrabbasso

PALAU PUNTA PALAU,

LOCALITÀ PORTO FAROORE 21,30 Al Faro #8

Širom (SLOVENIA)

Ana Kravanja violino, viola, ribab, qeychak, cünbüs, balafon Samo Kutin ikitelia, ghironda, tampura brač, lyra, ukulele Iztok Koren banjo, chimes, balafon, gamelan, gran cassa

ORE 22,30

Caterina Palazzi/Sudoku Killer (ITALIA)

Caterina Palazzi contrabbasso Giacomo Ancillotto chitarra Sergio Pomante sax tenore Maurizio Chiavaro batteria

(5)

sabato 11 settembre

PALAU CHIESACAMPESTRE DI SAN GIORGIOORE 11,00 Incontro/lezione

ORE 12,00 Il primo canto

Evocazioni e Invocazioni Davide Ambrogio (ITALIA) voci, lira, chitarra con matite, tamburo a cornice, zumpettana, live looping, live electronics Realizzato con i fondi art.7 L.93/92-Bando Nuovo IMAIE Premi e concorsi 2020

FORTEZZADI MONTE ALTURA ORE 17,30

Di Granito XVI Edizione Musiche tradizionali tra sacro e profano

sonorizzazione della fortezza dedicata a Pietro Sassu e Mario Cervo

Cuncordu Bolothanesu

“Tottoi Zobbe, Antoni Are”

(SARDEGNA)

Tinu Careddu boghe Franco Nieddu mesa oghe Peppe Pinna contra Giampiero Pireddu bassu Cuncurdu e Tenore de Orosei (SARDEGNA)

Massimo Roych voche Piero Pala voche, mesuvoche Gian Nicola Appeddu cronta Mario Siotto bassu

PALAU PUNTA PALAU,

LOCALITÀ PORTO FAROORE 21,30 Al Faro #8

OoopopoiooO Orchestra (ITALIA) Valeria Sturba voce,

theremin, violino elettrico, looper, oggetti, giocattoli, tastiere giocattolo, effetti

Vincenzo Vasi voce, theremin, basso elettrico, looper, oggetti, giocattoli, tastiere giocattolo, effetti

Giorgio Pacorig piano Rodhes, Synth Korg ms20, effetti Filippo Sala batteria, cetra, santoor e oggetti

ORE 22,30 Seward

(ARGENTINA/VENEZUELA/SPAGNA) Adriano Galante

chitarre, Banjo, voce

Pablo Schvarzman chitarre, Fx Juan Rodriguez Berbín batteria, Fx

Marcel·lí Bayer sax baritono

domenica 12 settembre

PALAU STAZZU LE SALINE

CANTINE “LA CONTRALTA

ORE 11,00

Freak Motel (SARDEGNA) Matteo Sedda tromba Andrea Sanna Fender rhodes Nicola Vacca batteria Andrea Parodo basso LA MADDALENA CALA CORSARA

ISOLADI SPARGIORE 18,30 Concerto al tramonto The Stolen Cello (ALBANIA/ITALIA) Redi Hasa violoncello

Rocco Nigro fisarmonica ingresso gratuito, posti limitati, trasporto a pagamento con prenotazione obbligatoria PALAU SPIAGGIADI PALAU VECCHIO

SALUTOALMAREORE 21,30 Compagnia Domichovsky/

Agranov (RUSSIA/ARGENTINA) Davaiii di e con Sasha Agranov e Pablo Domichovsky

(6)

parlano

isole

FESTIVAL INTERNAZIONALE XXV edizione

2021

Incontri, spettacoli e concerti a ingresso gratuito, posti limitati, prenotazione obbligatoria su isolecheparlano.eventbrite.it

Il concerto di Spargi sarà ad ingresso gratuito, posti limitati, trasporto a pagamento con prenotazione obbligatoria, fino ad esaurimento posti.

In caso di maltempo gli spettacoli e i concerti si terranno:

PALAU al Cineteatro Montiggia ARZACHENA all’Auditorium Multidisciplinare Arzachena

LUOGOSANTO all’Auditorium Petru Alluttu prenotazioni: isolecheparlano.eventbrite.it info prenotazioni +39 377 0878191 info e prenotazioni laboratori [email protected] informazioni:

+39 379 1657637 [email protected] isolecheparlano.it

facebook.com/isolecheparlano instagram.com/isolecheparlano/

L’ingresso sarà garantito nel rispetto delle regolamentazioni vigenti in materia di spettacoli dal vivo e contrasto alla pandemia da covid-19.

Dal 6 agosto, in base alle nuove disposizioni di legge, sarà necessario esibire

la CERTIFICAZIONE VERDE COVID-19 (GREEN PASS) per accedere a qualsiasi evento del festival, anche all’aperto.

Le misure di controllo e di accesso sono in continuo aggiornamento, pertanto verranno applicate le normative in vigore nel periodo di realizzazione del Festival

(7)

IdeAzione e Direzione Artistica Paolo Angeli e Nanni Angeli IdeAzione e Cura Laboratori Alessandra Angeli Ufficio Stampa

Francesca Zanardo GLASS-studio Mauro Barbato

Progetto Grafico Ale Sordi

Web Master & Designer Giorgia Nicoli

Social Media Manager Costanza Innocenzi Organizzazione e Fundraising Franca Masu

Direzione Tecnica

Francesco “Ciccio” Vacca Staff Tecnico

Antonio Bianco Vincenzo Niso Salvatore Pulpito Andrea Rovacchi Registrazioni Audio

Azure Factory di Azzurra Fragale Allestimento e Illuminazione Mostra Luca Piga

Documentazione Fotografica Francesco Conversano

Documentazione Video & Live Streaming Valentina Spanu

Beatrice Cirronis Alessandra Tocco Federica Brando

Gestione Prenotazioni Eventi Piermario Orecchioni Coordinamento Allestimenti Daniela Paddeu

Viaggi

Cristina Pizzutti (Sardinia Ferries) Aquarius Travel

Coordinamento Sicurezza e Logistica Officinevida

Consulenza Fiscale Fabio Muglia Consulenza Legale

Studio Legale Avvocato Andrea Cocco Consulenza del Lavoro

Studio di Consulenza del Lavoro CDL Giuseppe Corrias

STAFFESTIVAL

• Adriano Tovo

• Agostino Biddittu

• Antonella Useli

• Antonella Fois

• Claudio Ciboddo

• Davide Aresu

• Emanuela Porceddu

• Enrica Cabriolu

• Fabrizio Aresu

• Federica Siervo

• Francesca Scanferla

• Giorgia Carta

• Giorgio Ciboddo

• Ilja Boldakow

• Luigi Depperu

• Manuela Cherubini

• Marina Piga

• Matteo Mingardo

• Paolo Grasso

• Stefania Carrillo Munoz

• Stefano Marras

• Tiziana Masala

• SALE

(8)

PARCO NAZIONALE

DELL’ ARCIPELAGO DI LA MADDALENA

REGIONE AUTONÓMA DE SARDIGNA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSESORADU DE SU TURISMO, ARTESANIA E COMMÈRTZIU ASSESSORATO DEL TURISMO, ARTIGIANATAO E COMMERCIO REGIONE AUTONÓMA DE SARDIGNA

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA

ASSESORADU DE S’ISTRUZIONE PUBLICA, BENES CULTURALES, INFORMATZIONE, ISPETACULU E ISPORT ASSESSORATO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE, BENI CULTURALI, INFORMAZIONE, SPETTACOLO E SPORT

Comune

di Palau COMUNE DIComune

di Arzachena Comune e Pro Loco

di Luogosanto Comune

di La Maddalena

media partner

Riferimenti

Documenti correlati

Riferimento alla parte: copertura Data: 1991. Stato di conservazione: buono STATO DI CONSERVAZIONE [2

Art.14 - DIVIETI PARTICOLARI: In particolare agli Espositori è vietata: - qualunque vendita con consegna immediata e sul posto della merce all'acquirente se non

⓪ Chiedi al personale di sala la lista degli allergeni Ask our staff for the list of allergens Fragen Sie das Personal im Speisesaal nach der Liste der Allergene.. Nodino di

infine ecsa, clia, ecasba, eta, euda, lnterferry e wsc hanno ribadito la loro preoccupazione per la gravità de11a crisi dei rifugiati e migranti che attraversano il mediterraneo,

3) attribuisce al detentore del titolo il possesso delle merci e il potere di trasmettere tale possesso ad altri attraverso il suo trasferimento, che si perfeziona mediante

Ha fondato l’Estonian Philharmonic Chamber Choir e la Tallinn Chamber Orchestra, è stato direttore principale dello Swedish Radio Choir e del Netherlands Chamber Choir. Ha

Libreria Rinascita, via A. Gramsci 334 LIBRARIA | DALLA PARTE DI LEI Romana Petri La rappresentazione Presentazione del libro. Sarà presente l'autrice. Prenotazione

69/2015 – è delimitata alle società “quotate” (ed alle società ad esse “equiparate”) e così dispone: “gli amministratori, i direttori generali, i