Informazioni personali
Nome Critelli Claudio Data di nascita
Qualifica
12/01/1954
Funzionario IIl livello I Amministrazione
Incarico attuale Numero Telefonico dell’Ufficio
Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Archivista di Stato – Archivio di Stato di Como
031 306368
E-Mail [email protected]
Titoli di Studio e Professionali ed esperienze lavorative
Titolo d Studio -Laurea in Lettere vecchio ordinamento (Università degli Studi di Milano anno 1979) Altri Titoli di studio e Professionali
Capacità linguistiche
Anzianità di servizio MiBACT
-Diploma di Archivistica, Paleografia e Diplomatica (Scuola di Archivistica Paleografia e Diplomatica dell’Archivio di Stato di Milano)
Inglese
Parlato Scritto Comprensione
scolastico scolastico scolastico
Francese
scolastico scolastico buono
Anzianità di servizio : al 04.11.2020 anni 42
Area III F2 Archivista di stato- Direttore Archivio di Stato di Varese dal 15 ottobre 2018 Direttore ad interim Archivio di Stato di Como
Curriculum
Vitae et
Studiorum
(
Corsi di formazione
Incarichi ricoperti
_Db History Sesamo per riordino e l’inventariazione degli archivi 1995 -AIPA-Utilizzazione dei Sistemi di interoperabilità Milano1999
Ministero dell’Interno Corpo Nazionale VV. del Fuoco – Como -Prevenzione incendi, antincendio, gestione emergenze D.Lgs.626/94 1999
Istituto “Studio e Lavoro” Como - Corso di informatica Avanzato 1999-2000
Ufficio Centrale Beni Archivistici Nucleo di Coordinamento per l’Informatica Roma - Applicazione Networks Information Retrival Internet. 2000
Direzione Generale per l’innovazione Tecnologica e la Programmazione Milano- Corso di Focal point per l’attivazione protocollo informatico. 2005
Work Safety Training Italia – Corso Responsabile Sicurezza Prevenzione e Protezione (per conto dell’Amministrazione). 2005
Corso per l’uso del nuovo software “Archimista” Milano 2011
Corso livello avanzato del corso ECDL organizzato dal Ministero per i beni e le attività culturali.
Conoscenza dei principali programmi (Word; Excel; Acces) . Milano
Corso di formazione addetti antincendio in attività a rischio incendio medio, 2014 As- Co
Corso di formazione per Datori di lavoro per conto dell’Amministrazione Archivio di Stato di Varese 2014 As – Va.
Servizi di sala di studio e attività di consulenza e di assistenza scientifica al pubblico per ricerche archivistiche.1978-1989 As-Co
Interventi di riordinamento, inventariazione degli archivi schedatura analitica dei procedimenti penali Per gli anni 1866 – 1912 .As –Co
Membro commissione di valutazione economica del patrimonio archivistico.As -Co
Inventariazione analitica del fondo Camera di Commercio di Como buste relative agli anni 1921 - 1927. 1982 c/o As -Co
Inventariazione fondo Prefettura :Titolo Agricoltura e Commercio…; Amministrazione carceraria 1978-1979 AS –CO
Membro Commissione aggiudicatrice gara d’appalto restauro. 2002 As-Co
Membro Commissione di sorveglianza sugli archivi correnti e di deposito dell’Archivio di stato di Como ex art. 14,c.2 del DPR n.254 del 4 settembre 2002. As –Co
Responsabile del servizio Prevenzione e Protezione ( per conto dell’Amministrazione) Responsabile del Servizio informatico dell’istituto. As -Co
Esperienza professionale incarichi ricoperti)
Referente progetto Rete Nazionale Multiservizio Amministratore locale di posta elettronica. As –Co
Responsabile ufficio amministrativo e sostituzione del titolare ad interim dr.ssa Bellardi (lettera d’elogio del Dr. Maurizio Fallace Direzione Generale per gli Archivi) 2007 As –Co
Incarichi ricoperti all’esterno
Collaboratore ufficio economico-amministrativo e gestione risorse del personale presso la Soprintendenza archivistica per la Lombardia ( rendicontazione contabile, software GECO, CIG, CUP, Servizi telematici INPS….)Milano 2007 – 2011.
Incaricato dalla Soprintendenza Archivistica per la Lombardia sopralluogo e relazione nel Comune di Bellagio e all’archivio di deposito dell’U.O. ASL Cure primarie del Distretto di Erba sede di Ponte Lambro per documentazione ammalorata . 2013
Referente “Rete degli Archivi per non dimenticare” 2013AS-CO
Membro Commissione di sorveglianza sufli archivi della Ragioneria dello Stato e Motorizzazione di Como .2013. AS-Co
Incaricato dalla Soprintendenza Archivistica per la Lombardia sopralluogo e relazione all’archivio storico “Autunno Musicale” di Como, 2014
Incaricato dalla Soprintendenza Archivistica per la Lombardia soprallu ogo e relazione all’archivio storico Ospedaliero Dipartimento Salute Mentale di Como e Presidio di Mariano Comense (CO) 2014
Incaricato dalla Soprintendenza Archivistica per la Lombardia sopralluogo e relazione all’archivio Storico della Famiglia Bagatti – Valsecchi - Grandola Uniti (CO), 2014
Incarico di Funzionario Cassiere dell’ Istituto di Como con le rendicontazioni trimestrali e il Conto Giudiziale As- Co 2014
Incarico di Direttore a scavalco due giorni alla settimana DD 02 gennaio 2014 conferito dalla Direzione regionale per la Lombardia 2014 – 2015
Direttore Archivio di stato di Varese 2015 - 2021
Funzionario Delegato, privo di Riscontro contabile, Archivio di Stato di Varese, 2014 -2018 Datore di lavoro l. 81/2008 (espletate a buon fine le pratiche per l’ottenimento del CPI dell’
Istituto privo dal 2001) As- Va 2014 - 2018 Titolare Firma digitale As-Va 2014 -2018
Responsabile procedimenti (PER LA PA- ANAC- MEPA…..) e accreditato a tutti i portali in uso PA
Membro effettivo delle Commissioni di Sorveglianza della provincia di Varese (Prefettura di Varese, Questura di Varese,Tribunali di Varese e Busto Arsizio, Commissione Tributaria, Ragioneria territoriale di Varese,Polizia di Stato di Luino, Malpensa, Ufficio scolastico di Varese, Ministero della Sanità Aeroporto di Malpensa- Linate…, Guardia di Finanza distaccamenti vari del territorio varesino, Comando Vigili del Fuoco…..) 2014 -2021
Direttore ad interim Archivio di Stato di Como 2018 - 2020 Funzionario Delegato, privo di Riscontro contabile
Responsabile procedimenti (PER LA PA- ANAC- MEPA…..) e accreditato a tutti i portali in uso PA
Rappresentante l’Archivio di Stato di Como nel consiglio direttivo dell’Istituto di Storia
contemporanea “Pier Amato Perretta” associato all’Istituto Nazionale per la Storia del Movimento di liberazione in Italia.
Attività di docenza interna o esterna all’Amministrazione
Mostre e convegni
Pubblicazioni ed articoli
Presidente dell’Istituto “ Pier Amato Perretta” Como 2005 -2006
Revisori dei conti Fondazione Maria Giussani Bernasconi con sede a Varese – con nomina della MiBACT -D.G. Biblioteche e Istituti culturali prot. n. 12180 del 21. 06. 2017 al 2020
Direzione Didattica del I° Circolo di Como, “Storia del pane di Como nei secc. XVII e XVIII. 1991 Istituto tecnico per geometri “G. Pascoli” di Como “Il catasto teresiano e gli atti notarili” 2006 Liceo scientifico “P. Giovio” “Dai pacta ad artem alla contrattazione sindacale” 2006 MiBAC, Direzione Reg.le BC e Paesaggistici per la Lombardia, “2L Lifelong e ECDL” 2006
Attività di tutoraggio per il riordino ed inventariazione dei fondi archivistici nell’ambito del progetto di Servizio Civile dell’Istituto di Storia Contemporanea “Pier Amato Perretta” Como 2003 - 2004 Relatore corso di aggiornamento “Le fonti documentarie e ricerca storica” organizzato dall’
Università Insubria di Varese 2014 -2015.
Collaborazione tecnica mostra “Storiografia. Eroica per documento e fumetti”. 1981
Regestazione documenti per la mostra “Tessuti a Como. Parole e immagini della Storia” 1985 Collaborazione mostra “ S. Abbondio lo spazio e il tempo”, Como 1984
Ricerca e regestazione documenti per la Mostra “Fortune della seta” 1986
Fondazione Giacomo Brodolini, ricerca documenti per la mostra “Il Primo maggio in Lombardia”
Milano 1990
Relatore al Convegno “90° anniversario di fondazione della Camera del Lavoro di Como” .1992 Relatore al Convegno “ 100° anniversario di fondazione della Federazione Italiana Lavoratori Tessile”
Partecipazione al convegno promosso dalla Banca d’Italia “Innovazione tecnologica e riforma della PA: il ruolo della tesoreria dello Stato e degli Enti Pubblici”.
Milano 2010
Curatore scientifico degli eventi ministeriali dal 2014 al 2020
Relatore al Convegno # Bertolone 105. Storico. Direttore dei Musei Civici di Varese. A 105 anni dalla sua nascita. Settembre 2016.
2019- 2020 consulente scientifico mostra “ 50 anni dello Statuto dei lavoratori” Varese – Busto Arsizio
Il quotidiano“ La provincia di Como nel periodo della RSI”, in i Quotidiani della RSI,a cura di Vittorio Paolucci,Università degli Studi di Urbino, , 1987
“ La manodopera della seta” in Fortune della Seta. Temi di un itinerario storico, Fabbri Editori,1986
Scritti di Dante Severin. Repertorio bibliografico, a cura di Claudio Critelli, Istituto Comasco per la Storia del Movimento di Liberazione, Como, 1987.
“L’Artigianato comasco dai suoi esordi alla fine del Settecento” in L’Artigianato, i servizi, la città.
Esperienze di lavoro artigianale in Como tra il 1400 e il 1911. Como 1988
“Un parco a dimensione di documento storico” in A Villa Olmo: un parco. Como 1992
“La Camera del Lavoro dalle origini alla Grande Guerra”,in Setaioli e contadini: L’industrializzazione a Como dall’Unità al fascismo, franco angeli, 1992.
“La situazione economico sociale degli anni 30’ -40” in Il contributo dei campionesi alla lotta di Liberazione, Museo della resistenza Comasca,1993.
Leggi razziali e drammi personali. I documenti raccontano. Varese, 2018
Dal filo alla rete 81901 – 2017). Il sindacato tessile comasco e il governo del cambiamento. Milano 2019
“La verità difficile da stampare” in Insieme Cultura, n.5 Como, 1984
“Agli albori del protezionismo” in Insieme Cultura n.10, Como 1987
“Dilettare con pedagogia”” in Insieme Cultura n.11, Como 1988
“Il pane di Como: mestieri, prezzi e qualità dal XV al XIX secolo” in Economia Lariana, nn.2-3, Como 1989.
“Scacco al matto” in Insieme Cultura, n.13 Como, 1990
“L’ascesa del ceto mercantile comasco alla gestione dell’amministrazione pubblica” in Periodico della Società Storica Comasca, LVIII, Como, 1996
.
Firma
Como, 18.11.2020