Ministero dell’Istruzione dell’Università e della
Ricerca 1° Circolo Didattico di Pozzuoli
"Guglielmo Marconi"
Viale Capomazza n.1- 80078 Pozzuoli (NA) Segreteria: tel e fax 0815266600 E-mail: [email protected] Web: www.1circolopozzuoli.it
Polo Qualità Napoli
Unione Europea
VISTA la L.107/2015, art.1, cc.79-82;
VISTE le Linee Guida MIUR di cui alla Nota prot. N. 2609 del 22 luglio 2016 e le Indicazioni operative per l’individuazione dei docenti trasferiti o assegnati agli ambiti territoriali e il conferimento di incarichi nelle istituzioni scolastiche, di cui alla nota Prot. Miur MIUR A00DGPER del 27-07-2016;
VISTA la nota MIUR avente per oggetto: “Posti disponibili Organico di Diritto.”, in attesa della definizione dei movimenti,dell’esito definitivo dei trasferimenti su sede dalle fasi B1 e B2 della mobilità interprovinciale;
CONSIDERATA la necessità di coprire i posti rimasti vacanti su posto comune/sostegno/ presso questo istituto;
I docenti collocati nell’ambito territoriale nel quale è inserita l’istituzione scolastica scrivente, sono invitati a presentare la loro candidatura in relazione ai posti di seguito indicati, che al momento di emanazione dell’avviso risultano vacanti e disponibili
INFANZIA POSTI
POSTO COMUNE 1
POSTO SOSTEGNO 0
PRIMARIA POSTI
POSTO COMUNE 1
POSTO SOSTEGNO 2
LINGUA 0
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Oggetto: Avviso di disponibilità di posti nell’Organico dell’Autonomia ex art.1,cc. 79- 82,Legge 107/2015/ Individuazioni per competenze
Prot. n. 2248/ B14 Pozzuoli, 29 luglio 2016
Al sito dell’Istituto All’Albo
Alle Istituzioni scolastiche tramite posta elettronica Agli Atti della Scuola Al DSGA
AVVISO PUBBLICO
ESAMINATO il Piano triennale dell’offerta formativa approvato dal Consiglio d’Istituto con delibera n. 1 del 23/09/2015 ;
TENUTO CONTO del Piano di miglioramento elaborato da questo Istituto, EMANA
il presente Avviso di selezione al fine delle Individuazioni per competenze,in attuazione di quanto previsto dai commi79-82della legge 107/15
Per l’assegnazione degli incarichi, che avranno durata triennale, saranno valorizzati il curriculum, le esperienze e le competenze professionali dei candidati; potrà altresì essere richiesto ai candidati lo svolgimento di un colloquio.
Saranno considerati requisiti preferenziali, in ordine di priorità secondo ALL. A di seguito riportato Linee MIUR,:
- Attività formative di almeno 60 ore svolte entro il 30 giugno 2016 presso Università e Enti accreditati nei seguenti ambiti: Nuove tecnologie e/o Didattico-metodologico;
- Esperienze lavorative nei seguenti ambiti: aree a rischio e forte immigrazione e/o didattica innovativa; specializzazioni e specifiche competenze in attività musicali e motorie;
- Titoli di studio, culturali e certificazioni: Italiano L2.
I docenti titolari nell’ambito di appartenenza di questa istituzione scolastica sono invitati a manifestare il loro interesse per tali posti a mezzo e-mail da inviare all’indirizzo di codesta istituzione scolastica entro il giorno 04/08/2016, pena l’esclusione; si richiede di allegare alla suddetta domanda un curriculum vitae del candidato in formato PDF. Questa Istituzione Scolastica non assume alcuna responsabilità per i casi di mancato o tardivo recapito della domanda, dei titoli e delle comunicazioni relative alla selezione dovuti ad inesatta indicazione del proprio recapito da parte del candidato, a disguidi postali, a fatto di terzi, a caso fortuito o a forza maggiore.
1. Contenuto della domanda
Gli aspiranti devono dichiarare nella domanda, a pena di esclusione:
a) il proprio cognome e nome;
b) la data e il luogo di nascita;
c) il codice fiscale;
d) il luogo di residenza (indirizzo, comune, provincia, C.A.P) e) i numeri telefonici di reperibilità
f) l’indirizzo email ove desiderano ricevere le comunicazioni relative alla presente procedura.
g) il possesso dell’abilitazione per la classe di concorso richiesta/titolo valido per insegnamento per il grado di istruzione e la tipologia di posto (selezionare)
2. Criteri per la valutazione delle domande(secondo ALL. A)
I criteri sono indicati in ordine di priorità e individuati in base al nostro PTOF, che esprime la volontà della scuola di essere un’agenzia educativa permanente sul territorio, che pone l’alunno al centro di tutte le sue azioni i suoi processi, per cui l’offerta educativa e formativa contempla le esigenze e le necessità del singolo , nel rispetto dei ritmi e dei modi di apprendere di ciascuno
A parità di possesso del primo criterio si prenderanno in considerazione progressivamente i successivi criteri secondo l’ordine stabilito. A parità di requisiti sarà considerato il punteggio di assegnazione nell’ambito territoriale.
CRITERI SCUOLA DELL’INFANZIA
TIPOLOGIA CRITERIO 1 CRITERIO 2 CRITERIO 3
1 Docente TITOLI
Ulteriori titoli universitari coerenti con l’insegnamento rispetto al titolo necessario per l’ accesso al ruolo di appartenenza
Percorsi di formazione
Esperienze
2 Esperto di didattica inclusiva
Laurea in pedagogia o scienze della formazione o equipollente
Specializzazione in didattica inclusiva e metodologie
Attività formative di almeno 40 ore svolte entro il 30 giugno 2016 presso Università, Enti accreditati dal Miur e istituzioni scolastiche nei piani regionali e nazionali
Didattica innovativa Disagio - BES
3 Esperto di pratica musicale
Diploma conservatorio Specializzazione strumenti musicali
Attività formative di almeno 40 ore svolte entro il 30 giugno 2016 presso Università, Enti accreditati dal MIUR e istituzioni scolastiche nei piani regionali e nazionali
Pratiche musicale Attività espressive
4 Esperto di educazione motoria
Laurea di educazione motoria Specializzazione
Attività formative di almeno 40 ore svolte entro il 30 giugno 2016
presso Università, Enti accreditati dal MIUR e istituzioni scolastiche nei piani regionali e nazionali
Attività motoria SPORT DI CLASSE GIOCO SPORT
CRITERI SCUOLA PRIMARIA
TIPOLOGIA CRITERIO 1 CRITERIO 2 CRITERIO 3
1 Docente TITOLI
Ulteriori titoli universitari coerenti con l’insegnamento rispetto al titolo necessario per l’ accesso al ruolo di appartenenza
Percorsi di formazione
Esperienze
2 Esperto di didattica inclusiva
Laurea in pedagogia o scienze della formazione o equipollente
Specializzazione in didattica inclusiva e metodologie
Attività formative di almeno 40 ore svolte entro il 30 giugno 2016 presso Università, Enti accreditati dal Miur e istituzioni scolastiche nei piani regionali e nazionali
Didattica innovativa Disagio - BES
3 Esperto di pratica musicale
Diploma conservatorio Specializzazione strumenti musicali
Attività formative di almeno 40 ore svolte entro il 30 giugno 2016 presso Università, Enti accreditati dal MIUR e istituzioni scolastiche nei piani regionali e nazionali
Pratiche musicale Attività espressive
4 Esperto di educazione motoria
Laurea di educazione motoria Specializzazione
Attività formative di almeno 40 ore svolte entro il 30 giugno 2016 presso Università, Enti accreditati dal MIUR e istituzioni scolastiche nei piani regionali e nazionali
Attività motoria SPORT DI CLASSE GIOCO SPORT
5 Esperto in didattica dell’italiano
Laurea in lettere o equipollente Specializzazione in didattica dell’italiano
Attività formative di almeno 40 ore svolte entro il 30 giugno 2016 presso Università, Enti accreditati dal MIUR e istituzioni scolastiche nei piani regionali e nazionali
Didattica laboratoriale
Didattica innovativa Didattica digitale
6 Esperto in didattica della matematica
Laurea in matematica o equipollente
Specializzazione in didattica della matematica
Attività formative di almeno 40 ore svolte entro il 30 giugno 2016
presso Università, Enti accreditati dal MIUR e
Didattica laboratoriale
Didattica innovativa Didattica digitale
3.Procedura
Il Dirigente Scolastico:
-esamina il CV del docente e la corrispondenza dei titoli dichiarati, con i criteri indicati nell’ Avviso Pubblico prot.n 2248/B14 del 29/7/2016, tramite l’apposita funzione attivata dal ministero
- i docenti che si sono candidati ed i cui requisiti vengono ritenuti coerenti con il PTOF, verranno invitati via email ad un apposito colloquio in presenza presso la Dirigenza in Via Capomazza 1, il giorno 8 agosto ore 9,00;
-comunica la motivata proposta di assegnazione dell’incarico al docente individuato, via email entro mercoledì 10 agosto 2016 ;
-Il docente individuato comunica l’accettazione vincolante mediante email all’indirizzo
[email protected] , entro le ore 10.00 di venerdì 12 agosto 2016. L’invio di tale dichiarazione escluderà la possibilità di opzione per un’altra istituzione scolastica. La mancata risposta è considerata quale rinuncia all’incarico.
Ai sensi dell’ art. 1, c.81 della Legge 107/2015 non possono essere titolari di contratti coloro che abbiano un rapporto di coniugio, un grado di parentela o di affinità, entro il secondo grado compreso.
Questa Istituzione Scolastica si impegna al trattamento dei dati personali dichiarati solo per fini istituzionali e necessari per la gestione giuridica del presente avviso ai sensi del D.L. 196 del 30/06/2003.
Trattamento dei dati personali
Ai sensi e per gli effetti del D.lgs. n. 196/2003 i dati personali forniti dai richiedenti saranno oggetto di trattamento finalizzato ad adempimenti connessi e conseguenti all’espletamento della procedura.
Tali dati potranno essere comunicati, per le medesime esclusive finalità, a soggetti cui sia riconosciuta, da disposizioni di legge, la facoltà di accedervi. La trasparenza e la pubblicità dei criteri adottati, degli incarichi conferiti e dei curricula dei docenti sono assicurate attraverso la pubblicazione nel sito internet di questa Istituzione scolastica.
Accesso agli atti
L’accesso agli atti, secondo quanto previsto dall’art. 53, comma 1 del D.lgs. n. 50 del 18.04.2016 sarà consentito, secondo la disciplina della novellata Legge 7 agosto 1990, n. 241, e dell’art. 3 – differimento – c. 3 del D.M. 10 gennaio 1996, n. 60, solo dopo la conclusione del procedimento.
Il presente Avviso è pubblicato sul sito web dell’Istituto .
IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prof.ssa Angela Palomba
Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell’art.3, comma 2, D.lvo 39/93
artec1paz1one a1 rogramm1 comunitari (Socrates/Erasmus ...)
Esperienze Titoli universitari, culturali e certificazioni
Attività formative di almeno 40 ore svolte entro il 30 giugno 2016 presso Università, Enti accreditati dal MIUR
e istituzioni scolastiche nei piani regionali e nazionali Area della didattica
Insegnamento di discipline non linguistiche secondo la metodologia CLIL
Ulteriori titoli universitari coerenti con l'insegnamento rispetto al titolo di accesso
Inclusione
Didattica laboratoriale
ottorato su temat1c e 1 att1co- metodologiche ovvero affini alla classe di concorso
Corsi linguistico-comunicativi e metodologico-didattici (CLIL)
Didattica innovativa
ercorso universitario
specializzazione sostegno Nuove tecnologie
Didattica digitale
Specializz. metodo Montessori o Pizzigoni o Agazzi
Didattico-metodologico, disciplinare, didattiche innovative e trasversali
Pratica musicale Certificazione Italiano L2
Attività espressive (teatro, arte, cinema...)
Certificazione linguistica B2 o superiore
Progetti di valorizzazione dei talenti degli
studenti Certificazioni informatiche
Tutor per alternanza scuola- lavoro Legalità e cittadinanza
Educazione ambientale Insegnamento all'estero
Area organizzativa e progettuale