Curriculum Vitae Europass
Informazioni personali
Cognome(i) / Nome(i)
Pierbattista Loris
Indirizzo(i) Via Francesco Petrarca/13, 63074 San Benedetto del Tronto (AP) Telefono 0736343986
Fax 0736352141
E-mail [email protected] Cittadinanza Italiana
Data di nascita 07/06/1973 Sesso Maschile
Settore professionale Ingegnere Civile - Funzionario Pubblica Amministrazione. Iscritto all’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Ascoli Piceno. Tecnico competente in acustica ambientale e R.S.P.P. ATECO 8.
Esperienza professionale
Date Dal 01/02/2015 ad oggi
Lavoro o posizione ricoperti Distacco parziale (art. 14 del CCNL 22.01.2004), delibera di giunta 16/2015
Principali attività e responsabilità Costituzione di un ufficio con funzione di centrale unica di committenza di cui di all’art.33,c.3 bis del D.lgs. 12 aprile 2006 n.163
Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di Ascoli Piceno Piazza Arringo 63100 Ascoli Piceno Tipo di attività e settore Ente pubblico
Date Dal 17/12/2014 ad oggi
Lavoro o posizione ricoperti Responsabile Area acquisti telematici, appalti e contratti – Funzionario D3 (titolare di incarico di Alta Professionalità)
Principali attività e responsabilità Appalti e contratti pubblici, sistemi telematici di acquisizione, Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione
Nome e indirizzo del datore di lavoro Consorzio Universitario Piceno Piazza Roma n. 6 63100 Ascoli Piceno Tipo di attività e settore Ente pubblico
Date Dal 01/11/2014 al 31/01/2015
Lavoro o posizione ricoperti Distacco parziale (art. 14 del CCNL 22.01.2004), delibera di giunta 211/2014
Principali attività e responsabilità Costituzione di un ufficio con funzione di centrale unica di committenza di cui all’art.33,c.3 bis del D.lgs. 12 aprile 2006 n.163
Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di San Benedetto del Tronto, Viale De Gasperi 122/124 63074 San Benedetto del Tronto (AP)
Tipo di attività o settore Ente pubblico
Date Dal 01/01/2014 al 16/12/2014
Lavoro o posizione ricoperti Responsabile Area Tecnica e contratti – Funzionario D3 (titolare di incarico di Alta Professionalità).
Principali attività e responsabilità Appalti e Contratti Pubblici, Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione, gestione manutenzioni ordinarie e straordinarie.
Nome e indirizzo del datore di lavoro Consorzio Universitario Piceno
Piazza Roma, 6, 63100 Ascoli Piceno (Italia) Tipo di attività o settore Ente Pubblico
Date 01/01/2010 -31/12/2013
Lavoro o posizione ricoperti Responsabile Area Tecnica – Funzionario D3 (titolare di Posizione Organizzativa)
Principali attività e responsabilità Appalti e contratti pubblici, Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione, gestione manutenzioni ordinarie e straordinarie.
Nome e indirizzo del datore di lavoro Consorzio Universitario Piceno
Piazza Roma, 6, 63100 Ascoli Piceno (Italia) Tipo di attività o settore Ente Pubblico
Date 01/03/2008 - 31/12/2009
Lavoro o posizione ricoperti Responsabile Servizio Tecnico – Istruttore Direttivo Tecnico D1
Principali attività e responsabilità Appalti e contratti pubblici, gestione manutenzione ordinaria e straordinaria.
Nome e indirizzo del datore di lavoro Consorzio Universitario Piceno
Piazza Roma, 6, 63100 Ascoli Piceno (Italia) Tipo di attività o settore Ente Pubblico
Date Dall’ottobre 2007 ad ottobre 2013
Lavoro o posizione ricoperti Membro Commissione Comunale di vigilanza Locali Pubblico Spettacolo Comune di San Benedetto del Tronto in qualità di esperto in acustica.
Principali attività e responsabilità Esame e controllo dei locali e luoghi di pubblico spettacolo ai fini del rilascio dell’agibilità Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di San Benedetto del Tronto
Viale De Gasperi , 124, 63074 San Benedetto del Tronto (AP) (Italia) Tipo di attività o settore Ente Pubblico
Date 25/07/2014 Lavoro o posizione ricoperta Relatore
Principali attività e responsabilità Relatore nel seminario avente ad oggetto “DAI REQUISITI ACUSTICI PASSIVI ALLA CLASSIFICAZIONE ACUSTICA DEGLI EDIFICI”
Nome e indirizzo del datore di lavoro Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggistici Conservatori della Provincia di Fermo - Largo Ostilio Ricci 1 - casella postale 148 - 63900 Fermo
Tipo di attività o settore Docenza in acustica edilizia Date 9 luglio 2013 – 16 luglio 2013 Lavoro o posizione ricoperti Relatore
Principali attività e responsabilità Relatore nel seminario avente ad oggetto “CONTROLLI INTERNI DI GESTIONE ED ACQUISTI SUL MERCATO ELETTRONICO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE”
Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di Ascoli Piceno
Piazza Arringo, 7, 63100 Ascoli Piceno (Italia) Tipo di attività e settore Ente pubblico
Date 16 aprile 2013 – 21 maggio 2013 Lavoro o posizione ricoperti Relatore
Principali attività e responsabilità Relatore nel seminario avente ad oggetto “PROBLEMATICHE LEGATE AL MERCATO ELETTRONICO ED AGLI ACQUISTI DI BENI E SERVIZI DOPO LA SPENDING REVIEW”
Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di San Benedetto del Tronto
Viale De Gasperi , 124, 63074 San Benedetto del Tronto (AP) (Italia) Tipo di attività o settore Ente Pubblico
Date 15 marzo 2013 – 20 marzo 2013 Lavoro o posizione ricoperti Relatore
Principali attività e responsabilità Relatore nel convegno avente ad oggetto “DAI REQUISITI ACUSTICI PASSIVI ALLA CLASSIFICAZIONE ACUSTICA”
Nome e indirizzo del datore di lavoro Ordine Ingegneri Provincia Chieti Via Spezioli, 58, 66100 Chieti (Italia) Tipo di attività o settore Docenza in acustica edilizia
Date 9 gennaio 2013 – 11 gennaio 2013 – 6 febbraio 2013 – 18 marzo 2013 Lavoro o posizione ricoperti Docente
Principali attività e responsabilità Corso di formazione per lavoratori art. 37 c. 2 del D.lgs. 81/08 e s.m.i. – 4 ore di formazione generale e 8 ore fi formazione specifica (conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, Regioni e Provincie autonome di Trento e Bolzano.
Nome e indirizzo del datore di lavoro Consorzio Universitario Piceno Piazza Roma, 6, 63100 Ascoli Piceno Tipo di attività o settore Docenze in materia di sicurezza
Date Dal 2007 ad oggi
Lavoro o posizione ricoperti Docenza in materia di Acustica nei corsi di formazione per Tecnico competente in Acustica Ambientale (Regione Marche – Regione Abruzzo) organizzati in collaborazione con l’Ordine degli Architetti delle Provincie di Ascoli Piceno, Macerata, Ancona, e dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia dell’’Aquila e di Chieti.
Principali attività e responsabilità Docenza in corsi di perfezionamento in materia di Acustica in particolare:
1) Fondamenti di Fisica Acustica;
2) Acustica Psicofisica;
3) Acustica Edilizia;
4) Propagazione Sonora in campo libero e in ambiente confinato;
5) Acustica Ambientale;
6) Acustica in ambienti di lavoro;
7) Vibrazioni negli ambienti di vita e di lavoro
Nome e indirizzo del datore di lavoro The Acs srl – Loreto (AN) in collaborazione con Ordini Professionali Architetti ed Ingegneri.
Tipo di attività o settore Docenza in materia di acustica e vibrazioni Date Dal 2007 ad oggi
Lavoro o posizione ricoperti Docente nei corsi di formazione per coordinatore della sicurezza nei cantieri temporanei e mobili ai sensi del D.Lgs. 81/08 e s.m.i. organizzati in collaborazione dell’Ordine degli Architetti delle Provincie di Ascoli Piceno e Macerata.,
Principali attività e responsabilità Docenza in materia di sicurezza ed igiene nei luoghi di lavoro sui seguenti : - Titolo I (Principi comuni) D.Lgs. 81/08 e s.m.i.;
- Titolo II (Luoghi di lavoro) D.Lgs. 81/08 e s.m.i.;
- Titolo III (Attrezzature di lavoro, DPI) D.Lgs. 81/08 e s.m.i.;
- Titolo V (Segnaletica) D.Lgs. 81/08 e s.m.i.;
- Titolo VIII (Agenti fisici) D.Lgs. 81/08 e s.m.i..
Nome e indirizzo del datore di lavoro The Acs srl – Loreto (AN) in collaborazione con Ordini Professionali Architetti.
Tipo di attività o settore Docenza in materia di acustica e vibrazioni Date Dal 2003 ad oggi
Lavoro o posizione ricoperti Docente in materia di formazione addetti antincendio
Principali attività e responsabilità Formazione in materia di prevenzione incendi per addetti squadra antincendio per imprese ed Enti (rischio basso, rischio medio e rischio alto).
Nome e indirizzo del datore di lavoro Imprese private ed Enti Pubblici (tra gli altri: Comune di Camaiore (LU), Comune di Manciano (GR), etc.)
Tipo di attività o settore Docenza in materia di gestione emergenze Date Dal 2003 ad oggi
Lavoro o posizione ricoperti Docente in materia di sicurezza ed igiene nei luoghi di lavoro per imprese private e Enti Pubblici Principali attività e responsabilità Docenza in materia di sicurezza ed igiene nei luoghi di lavoro.
Nome e indirizzo del datore di lavoro Ditte Private ed Enti Pubblici (tra gli altri: Comune di Camaiore (LU), Comune di Manciano (GR), etc.) Tipo di attività o settore Incarichi di Docenza
Date 16/6/03 - 28/2/08 Lavoro o posizione ricoperti Impiegato
Principali attività e responsabilità Consulenza ad imprese private ed Enti Pubblici in materia di sicurezza ed igiene nei luoghi di lavoro, acustica ambientale, edilizia ed industriale, sistemi di gestione della qualità aziendale.
Nome e indirizzo del datore di lavoro Progetto Ambiente Sas
Via Del Commercio 3, 63100 Ascoli Piceno (Italia) Tipo di attività o settore Consulenza alle imprese e ad Enti Pubblici
Date 01/05/2002 - 31/12/2003
Lavoro o posizione ricoperti Contratto di collaborazione coordinata e continuativa
Principali attività e responsabilità Progetto di ricerca in materia di fonti di energia rinnovabile (produzione di energia tramite fonte eolica e fuel cell)
Nome e indirizzo del datore di lavoro Università di Camerino
Istruzione e formazione
Date 27/02/2014
Titolo della qualifica rilasciata Convegno in materia di AVCPASS Principali tematiche/competenze
professionali acquisite Approfondimento delle principali tematiche relative al nuovo sistema di verifica del possesso dei requisiti generali e speciali nelle procedure disciplinate dal Codice dei Contratti Pubblici.
Nome e tipo d'organizzazione
erogatrice dell'istruzione e formazione Maggioli Formazione e Consulenza (Ente di formazione accreditato).
Date 23/03/2012 – 15/06/2012
Titolo della qualifica rilasciata Master in appalti pubblici con valutazione finale e votazione di 100/100.
Principali tematiche/competenze
professionali acquisite Approfondimento delle principali tematiche relative alla disciplina sugli appalti pubblici di lavori, servizi e forniture.
Nome e tipo d'organizzazione
erogatrice dell'istruzione e formazione Maggioli Formazione e Consulenza (Ente di formazione accreditato).
Date Dal 2005 al 2013
Titolo della qualifica rilasciata Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione Principali tematiche/competenze
professionali acquisite Corsi di formazione per R.S.P.P.:
- moduli A,B (ATECO 8 per P.A.) e C;
- corso di 120 ore per RSPP (ente di formazione accreditato Regione Abruzzo);
- aggiornamenti (totale 40 ore) in materia di:
1) valutazioni rischi interferenziali nei contratti di appalto (anno 2008);
2) rischio elettrico (anno 2011);
3) rischio elettromagnetico (anno 2011);
4) comunicazione efficace nel ruolo del RSPP (anno 2012);
5) Le procedure di sicurezza come strumento di prevenzione (anno 2013)
Nome e tipo d'organizzazione
erogatrice dell'istruzione e formazione Enti di formazione accreditati dalla Regione Marche e dalla Regione Abruzzo Date 2010
Titolo della qualifica rilasciata Giornata di studio su “Il nuovo Regolamento di attuazione dei contratti pubblici”
Principali tematiche/competenze
professionali acquisite Il sistema degli appalti alla luce delle novità introdotte dal Regolamento di esecuzione ed attuazione del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163.
Nome e tipo d'organizzazione
erogatrice dell'istruzione e formazione Maggioli Spa (Ente di formazione Accreditato) Date 2009
Titolo della qualifica rilasciata Giornata di studio su “l’attività contrattuale minore della PA: Procedure e Redazione degli atti”
Principali tematiche/competenze
professionali acquisite I sistemi di acquisizione di beni e servizi: quadro normativo e principi generali.
L’attività contrattuale minore della P.A. negli acquisti di beni e servizi tra semplificazione procedimentale e rispetto dei principi comunitari ed interni. Il quadro normativo generale e la ricostruzione dei diversi sistemi di acquisizione alla luce del Codice dei contratti. Il sistema dell’economia: nozione, caratteri e criticità “storiche”.
Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione
Maggioli SpA (Ente di formazione accreditato)
Date ottobre 2005 – aprile 2006
Titolo della qualifica rilasciata Corso di perfezionamento in “Acustica applicata e metodologie di controllo del rumore per l’attività di tecnico competente in acustica” (180 ore) – con esame finale.
Principali tematiche/competenze
professionali acquisite Formazione teorica e pratica per lo svolgimento dell’attività di “Tecnico competente in acustica”, con particolare riguardo ai compiti previsti dalle disposizioni di legge in materia di inquinamento acustico, di acustica ambientale ed industriale, di acustica in edilizia ed architettonica
Nome e tipo d'organizzazione
erogatrice dell'istruzione e formazione Facoltà di Ingegneria dell'Università Politecnica delle Marche 60100 Ancona (Italia)
Date marzo 2005 – giugno 2005
Titolo della qualifica rilasciata Corso di formazione per coordinatori in materia di sicurezza e di salute in fase progettazione e/o esecuzione nei cantieri temporanei o mobili (120 ore)
Principali tematiche/competenze
professionali acquisite Acquisizione, conoscenza e comprensione della legislazione vigente in materia di sicurezza e salute sui luoghi di lavoro e nei cantieri.
Nome e tipo d'organizzazione
erogatrice dell'istruzione e formazione Ordine degli Architetti della Provincia di Ascoli Piceno 63100 Ascoli Piceno (Italia)
Date novembre 2004 – marzo 2005
Titolo della qualifica rilasciata Abilitazione all'iscrizione elenchi L. 818/84 Principali tematiche/competenze
professionali acquisite Corso di formazione in materia di prevenzione incendi ai fini dell'iscrizione dei professionisti negli elenchi del Ministero dell'Interno di cui all'art. 1 della Legge 818/84 (100 ore) – con esame finale.
Nome e tipo d'organizzazione
erogatrice dell'istruzione e formazione Federazione Regionale degli Ordini degli Ingegneri delle Marche Date febbraio 2002 – luglio 2002
Titolo della qualifica rilasciata Master di formazione post lauream in “Informatica Industriale- Cad - Cam” – con esame finale Principali tematiche/competenze
professionali acquisite Conoscenze informatiche del Software e dell'Hardware per la creazione di un progetto e la realizzazione di un oggetto finito utilizzando una macchina prototipatrice o a controllo numerico.
Nome e tipo d'organizzazione
erogatrice dell'istruzione e formazione Scuola Professionale Regionale 63100 Ascoli Piceno (Italia) Date Anno accademico 2000-2001 Titolo della qualifica rilasciata Laurea In Ingegneria Civile Principali tematiche/competenze
professionali acquisite
Voto di Laurea 110/110 e Lode
Nome e tipo d'organizzazione
erogatrice dell'istruzione e formazione Università degli Studi di Ancona Ancona (Italia)
Date Anno scolastico 1992 Titolo della qualifica rilasciata Maturità scientifica Principali tematiche/competenze
professionali acquisite Voto di maturità 60/60 Nome e tipo d'organizzazione
erogatrice dell'istruzione e formazione
Liceo Scientifico Statale "B. Rosetti"
San Benedetto del Tronto (Italia)
Capacità e competenze personali
Madrelingua(e) Italiano Altra(e) lingua(e)
Autovalutazione Comprensione Parlato Scritto
Livello europeo (*) Ascolto Lettura Interazione orale Produzione orale
Inglese B2 Utente autonomo B2 Utente autonomo B2 Utente autonomo B2 Utente autonomo B2 Utente autonomo (*) Quadro comune europeo di riferimento per le lingue
Capacità e competenze tecniche Iscrizione all'Albo professionale dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Ascoli Piceno con il
numero progressivo 1299.
Tecnico competente in acustica ambientale.
Abilitato a svolgere il ruolo di R.S.P.P. ATECO 8.
Esperienza in materia di appalti pubblici.
Patente B
Ai sensi della legge 196/2003 sulla “tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali” autorizzo al trattamento dei miei dati personali”.
San Benedetto del Tronto, 11 febbraio 2015 F.to Loris Pierbattista