• Non ci sono risultati.

O.M.A.R.T.s.r.l. Costruzioni meccaniche. di precisione. dal 1974

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "O.M.A.R.T.s.r.l. Costruzioni meccaniche. di precisione. dal 1974"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

O.M.A.R.T . s.r.l.

di precisione Costruzioni meccaniche

dal 1974

(2)

PRECISIONE QUALITA'

40 anni

di storia e produzione

Lavorazioni meccaniche di precisione per asportazione di truciolo su materiali metallici (Acciai da costruzione, Acciai legati e inossidabili, Acciai da stampi, Ghisa, Leghe dell’Alluminio, Leghe del Rame, etc) e tecnopolimeri (PE, POM, PET, PTFE, PEEK, PA, PP, PI, PC, PMMA, etc)

Assemblaggi di gruppi o macchine

Progettazione e consulenza

(3)

KNOW-HOW PRODUTTIVITA'

Produzione

Produzione di pezzi singoli anche a livello prototipale fino alla piccola/media serie

Produzione di coclee di trasporto

Particolari forniti completi di verniciatura, trattamenti termici, trattamenti superficiali, trattamenti galvanici, etc

Fornitura di carpenterie lavorate Particolari dentati

Costruzione di attrezzature di serraggio per

impianti di produzione a controllo numerico

(4)

ORGANIZZAZIONE FLESSIBILITA'

Assemblaggio

I nostri prodotti sono installati in:

Macchinari per il packaging di prodotti farmaceutici, alimentari, sigarette, etc

Impianti di lavorazione delle lamiere Linee di trasformazione del vetro

Impianti di produzione per connettori elettrici Macchine per la cosmesi

Macchine automatiche di assemblaggio Componenti per finiture di navi

Display industriali

Impianti di produzione a controllo numerico

(5)

COMPETENZA PROFESSIONALITA’

Progettazione

Progettazione 3D di macchinari stand-alone o di dispositivi integrati al prodotto del cliente Layout

Modellazione di singole parti e disegni esecutivi

Dimensionamenti

Esplosi per montaggio e/o manutenzione Cataloghi parti e cataloghi ricambi

Conversione disegni 2D a 3D

(6)

CAPACITA' AFFIDABILITA'

Parco

macchine

Fresatrice – Alesatrice 4 assi in continuo FPT ORIGIN 02

Campo di lavoro:2000 x 1000 x 1500

Mandrino:23 kW– 980 Nm – 3000 giri/min - ISO50

4 assecon contropunta:tavola Ø400,altezza punte 300, posizione orizzontale o verticale

Centro di lavoro SIGMA LEADER 6

Campo di lavoro:1600 x 810 x 780

Mandrino:27 kW - 235Nm– 15000 giri/min - ISO40

Centro di lavoro DECKEL MAHO DMC103V

Campo di lavoro:1000 x 600 x 750

Mandrino:13kW– 83 Nm - 10000 giri/min- ISO40

Tornio CNC MORI SEIKI SL25MC

Campo di lavoro:Ø340 x 1030sul carro, diametro di volteggioØ530 Mandrino:15kW - 3500giri/min, passaggio barra: Ø68

Utensili motorizzati:3.7kW - 4000giri/min

Tornio CMT URSUS 250

Campo di lavoro:Ø250 x 1500sul carro, diametro di volteggioØ380 Mandrino:18kW - 1500giri/min, passaggio barra Ø100

Trapano radiale BREDA R40

Corsa testa:950 x 590

Mandrino:3.5kW - 1800giri/min

Sistemi di misura TESA - MITUTOYO

Banco di collaudo millesimaleTESA

Micrometricentesimali e millesimali peresterni da 0 a 500 mm Micrometricentesimali e millesimali perinterni da 15 a 200 mm Alesametricentesimalida 10 a 1000 mm

Erosione a filo CHARMILLES ROBOFIL 310

Campo di lavoro:400 x 250 x 400 Dimensione filo:min 0.1– max 0.3 Massima inclinazione:30°

Centro di lavoro 5 assi continui FAGIMA JAZZ R

Campo di lavoro:750 x 600 x 550

Mandrino:17 kW– 109 Nm – 12000 giri/min - ISO40 Tavola:Ø600, asse B +/- 110°

Tornio CNC BIGLIA B620YS con carica barre Top Automazioni

Campo di lavoro:Ø360 x 620sul carro, diametro di volteggioØ700 Mandrino:22 kW– 3200 giri/min, passaggio barra: Ø82

Contro-mandrino:22 kW– 5000 giri/min, passaggio barra: Ø59 Asse Y:± 45 mm

Utensili motorizzati:13 kW– 6000 giri/min

(7)

O.M.A.R.T. s.r.l.

Via del Progresso, 40

36010 Monticello Conte Otto (VI) Tel. +39 0444 946916

Fax +39 0444 297035

[email protected]

www.omartsrl.it

Riferimenti

Documenti correlati

In questo capitolo definiremo il concetto di integrazione rispetto ad una mi- sura complessa, del quale avremo bisogno per dare l’enunciato del Teorema di Rappresentazione di Riesz

This specie is also included in the “Red list” on the conservation status of the species of the International Union for Conservation of Nature (IUCN) and was considered in 1996

In questo paragrafo si riportano i risultati ottenuti dagli esperimenti di rilassomen- tria 1 H-NMR condotti su diversi campioni di siero umano in presenza di Cobalto, al fine

In general, expression levels of the three gene products resulted decreased with respect to T0 in control corals maintained under the described laboratory conditions for 3 and 7

The aim of the project is to develop a reliable along-tract procedure to reconstruct the corticospinal tract using a probabilistic algorithm and to investigate the distribution of

all'interno della camera d'aria, una pressione che controbilancia le fluttuazioni pressorie.. 15 provocate nel dito dall'onda sfigmica. Figura 1.4: Rappresentazione del

Nel caso dell’acciaio SAF2304 (figura 4.23) si assiste sempre ad una frammentazione della grana austenitica e a causa dell’elevata reattività della fase ferritica in seguito

L’organizzazione delle topografie dantesche appare tendenzialmente come la risultante di una duplice istanza compositiva: l’esigenza di una scrupolosa aderenza alla realtà