• Non ci sono risultati.

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA. Sesso F Indirizzo TORINO Nazionalità Italiana Data di nascita 1957

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA. Sesso F Indirizzo TORINO Nazionalità Italiana Data di nascita 1957"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

I

NFORMAZIONI PERSONALI

Sesso F

Indirizzo TORINO Nazionalità Italiana Data di nascita 1957

E

SPERIENZA LAVORATIVA

• Date (da – a)

• Tipo di azienda o settore

• Tipo di impiego

• Principali mansioni e responsabilità

Da Giugno 2013 Bancario

Analista Funzionale

Progetto Area Reclami

Analisi funzionale completa e dettagliata sul processo della gestione Reclami Scritti e Lamentele Verbali con comprensione del funzionamento dell’attuale applicazione al fine di creare una documentazione (on-line e batch), attualmente inesistente per il Progetto, che possa permettere in futuro all’utente finale di richiedere interventi migliorativi delle funzionalità esistenti (Reverse Engineering)

Gestione gruppo di lavoro per stesura analisi da codice Java e Visual Basic (batch)

Gestione attività SAL per monitoraggio settimanale delle attività in corso e per la segnalazione di eventuali criticità

Utilizzo CITRIX, EBDA, XFRAME, QMF FOR WINDOWS, PENCIL, UltraEdit OFFICE, INTRANET/INTERNET, DB2

Progetto Area Finanza

Analisi funzionale completa e dettagliata sul processo in logica Work Package relativo alla Tracciatura dei Documenti di comunicazione tra banca e cliente con allineamento alla procedura Reclami

Gestione gruppo di lavoro per sviluppo analisi, test di verifica finale con creazione base dati Gestione attività SAL per monitoraggio settimanale delle attività in corso ed eventuali criticità Utilizzo TSO, E-ROOM, EBDA, QMF FOR WINDOWS, PENCIL, UltraEdit

OFFICE, INTRANET/INTERNET, DB2, CICS

Date (da – a)

• Tipo di azienda o settore

• Tipo di impiego

• Principali mansioni e responsabilità

Da Febbraio 2013 Assicurativo Analista Funzionale

Progetto Statistiche e Bilancio

Analisi funzionale per la gestione di polizze assicurative e sinistri per le varie compagnie collegate

Statistiche e rilevamenti su base dati per aggiornamento massivo della stessa con implementazione dati in ambiente di Produzione

Gestione attività SAL per monitoraggio settimanale delle attività in corso ed eventuali criticità Utilizzo TSO, E-ROOM, AQT, PENCIL, UltraEdit

OFFICE, INTRANET/INTERNET, DB2, CICS

(2)

• Date (da – a)

• Tipo di azienda o settore

• Tipo di impiego

• Principali mansioni e responsabilità

Da Ottobre 2012 Bancario

Analista Funzionale

Progetto WPM

Analisi funzionale su tematiche relative all’Area Crediti per la gestione delle pratiche in Incaglio/Sofferenza

Gestione gruppo di lavoro per sviluppo analisi, test di verifica finale con creazione base dati Gestione attività SAL per monitoraggio settimanale delle attività in corso ed eventuali criticità Utilizzo TSO, E-ROOM, QMF FOR WINDOWS, PENCIL, UltraEdit

OFFICE, INTRANET/INTERNET, DB2, CICS

• Date (da – a) Da Ottobre 2011

• Tipo di azienda o settore Bancario

• Tipo di impiego Analista di Progetto

• Principali mansioni e responsabilità TEST FACTORY

gestione dei requisiti ed esecuzione dei test e relativa gestione degli errori o difetti (DEFECT) con l’utilizzo dello strumento Quality Center, applicazione intranet, della metodologia Medea.

Applicazioni relative alla Gestione dei Crediti (Cruscotto sofferenze, Crediti a medio e lungo termine, Portale del Credito-Mutui a privati )

Utilizzo TSO/MIDDLEWARE QUALITY-CENTER V10 OFFICE, INTRANET/INTERNET

• Date (da – a) Da Febbraio 2011 A Settembre 2011

• Tipo di azienda o settore Bancario

• Tipo di impiego Analista di Progetto

• Principali mansioni e responsabilità Sviluppo e manutenzione di applicazioni batch e on-line su problematiche assicurative inerenti a polizze vita e polizze danni. Gestione problematiche di riordino e migrazione filiali internamente al gruppo San Paolo e cessione o acquisizione di filiali esterne al gruppo

Gestione migrazione dati tra cloni Programmi COBOL / CICS TRX/ DB2 Utilizzo TSO/MIDDLEWARE

Debug SMARTEST / TRACE MASTER

• Date (da – a) Da Maggio 2007 A Gennaio 2011

• Tipo di azienda o settore Bancario

• Tipo di impiego Analista di Progetto

• Principali mansioni e responsabilità Sviluppo e manutenzione di applicazioni batch e on-line su problematiche per la gestione degli assegni bancari, circolari e dei valori in bianco, migrazione e integrazione dati con il nuovo sistema INTESA

Gestione migrazione dati tra cloni Programmi COBOL / CICS TRX/ DB2 Utilizzo TSO/MIDDLEWARE

Debug SMARTEST / TRACE MASTER

• Date (da – a) Da Marzo 2006 A Marzo 2007

• Tipo di azienda o settore Commercio

• Tipo di impiego Analista di Progetto

• Principali mansioni e responsabilità Manutenzione e assistenza ai clienti su procedura di Contabilita’ in AcuCobol-GT su WINDOWS

• Date (da – a) Da Gennaio 2002 A Dicembre 2005

• Tipo di azienda o settore Commercio

• Tipo di impiego Docente

(3)

• Principali mansioni e responsabilità Area Formazione Docenza corsi:

LOGICHE DI PROGRAMMAZIONE (programmazione strutturata, analisi dati, struttura archivi) COBOL2 (scrittura del programma, creazione degli archivi per il test, creazione schede job per il test, test del programma)

DB2 (struttura data base, creazione e gestione dati del database)

SQL (scrittura e verifica istruzioni per la gestione dei dati del database DB2), Microsoft OFFICE ( word, excel, power point………..)

Microsoft Project

• Date (da – a) Da Gennaio 2000 A Dicembre 2001

• Tipo di azienda o settore Industria

• Tipo di impiego Analista di Progetto

• Principali mansioni e responsabilità Manutenzione procedure Contabilità’ Stabilimento e gestione EURO

• Date (da – a) Da Gennaio 1999 A Dicembre 1999

• Tipo di azienda o settore Industria

• Tipo di impiego Analista di Progetto

• Principali mansioni e responsabilità Sviluppo e gestione procedure Area Amministrativa Gestione smistamento tabulati

• Date (da – a) Da Ottobre 1998 A Dicembre 1998

• Tipo di azienda o settore Industria

• Tipo di impiego Analista di Progetto

• Principali mansioni e responsabilità Sviluppo e manutenzione procedure area acquisti (IPIS)

• Date (da – a) Da Gennaio 1994 A Settembre 1998

• Tipo di azienda o settore Industria

• Tipo di impiego Analista di Progetto

• Principali mansioni e responsabilità Sviluppo e manutenzione Sistema Informativo O.C.F.(Gestione Ordini Cliente Finale) estero

• Date (da – a) Da Settembre 1993 A Dicembre 1993

• Tipo di azienda o settore Industria

• Tipo di impiego Analista di Progetto

• Principali mansioni e responsabilità Sviluppo / manutenzione Sistema Informativo veicoli usati (UVSYS)

• Date (da – a) Da Gennaio 1993 A Luglio 1993

• Tipo di azienda o settore Industria

• Tipo di impiego Analista di Progetto

• Principali mansioni e responsabilità Analisi procedure ricambi (gestione ordini clienti, gestione magazzino, gestione scorte, procedure di confezionamento, imballo e spedizione )

• Date (da – a) Da Marzo 1988 A Dicembre 1992

• Tipo di azienda o settore Industria

• Tipo di impiego Analista di Progetto

• Principali mansioni e responsabilità Sviluppo, gestione e manutenzione Sistema Informativo di Contabilita’ di Stabilimento (M.P.M.)

• Date (da – a) Da Luglio 1986 A Febbraio 1988

• Tipo di azienda o settore Industria

• Tipo di impiego Analista

• Principali mansioni e responsabilità Sviluppo e manutenzione procedure Contabilita’ fornitori

(4)

• Date (da – a) Da Gennaio 1985 A Settembre 1985

• Tipo di azienda o settore Industria

• Tipo di impiego Analista

• Principali mansioni e responsabilità Sviluppo Sistema Informativo FLOOR PLAN (Gestione factoring)

• Date (da – a) Da Aprile 1984 A Dicembre 1984

• Tipo di azienda o settore Industria

• Tipo di impiego Analista programmatore

• Principali mansioni e responsabilità Sviluppo Sistema Informativo Fatturazione Estero

• Date (da – a) Da Gennaio 1984 A Marzo 1984

• Tipo di azienda o settore Industria

• Tipo di impiego Analista programmatore

• Principali mansioni e responsabilità Sviluppo Sistema Informativo Acquisti

• Date (da – a) Da Gennaio 1982 A Dicembre 1983

• Tipo di azienda o settore Industria

• Tipo di impiego Programmatore

• Principali mansioni e responsabilità Sviluppo Sistema Informativo Contabilita’

• Date (da – a) Da Marzo 1981 A Dicembre 1981

• Tipo di azienda o settore Industria

• Tipo di impiego Programmatore

• Principali mansioni e responsabilità Sviluppo Sistema Informativo Commerciale

I

STRUZIONE E FORMAZIONE

• Date (da – a) 1976

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Valentino Bosso (Torino)

• Qualifica conseguita Maturita’ Tecnica

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

70/100

• Date (da – a) Dal 6 Al 9 Dicembre 1994

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

MAESTRO

• Qualifica conseguita Corso di aggiornamento

• Date (da – a) Dal 16 Al 20 Ottobre 1997

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

GESTIONE DI PROGETTO

• Qualifica conseguita Corso di aggiornamento

• Date (da – a) Dal 24 Al 26 Febbraio 1998

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

PRODOTTI RELAZIONALI

• Qualifica conseguita Corso di aggiornamento

• Date (da – a) Dal 10 Al 14 Settembre 2000

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

ORACLE PL/SQL

• Qualifica conseguita Corso di aggiornamento

(5)

• Date (da – a) Dal 15 Al 17 Gennaio 2001

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

MTW

• Qualifica conseguita Corso di aggiornamento

• Date (da – a) Dal 6 Al 8 Aprile 2002

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

OFFICE 2000

• Qualifica conseguita Corso di aggiornamento

• Date (da – a) Dal 8 Al 10 Giugno 2002

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

QUALITA’

• Qualifica conseguita Corso di aggiornamento

• Date (da – a) Dal 6 Al 8 Settembre 2002

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO

• Qualifica conseguita Corso di aggiornamento

• Date (da – a) Dal 17 Maggio Al 5 Giugno 2004 per un totale di 12 giorni

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

JAVA

• Qualifica conseguita Corso di aggiornamento

• Date (da – a) Dal 12 Maggio Al 21 Luglio 2008 per un totale di 40 ore

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

JAVA

• Qualifica conseguita Corso di aggiornamento

C

APACITÀ E COMPETENZE PERSONALI

MADRELINGUA ITALIANO

ALTRE LINGUA

INGLESE

• Capacità di lettura Buono

• Capacità di scrittura Buono

• Capacità di espressione orale Buono

FRANCESE

• Capacità di lettura Buono

• Capacità di scrittura Buono

• Capacità di espressione orale Buono

C

APACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI

LUNGA ESPERIENZA LAVORATIVA IN GESTIONE E MANUTENZIONE DI APPLICAZIONI IN AMBITO INDUSTRIALE, IN AMBITO BANCARIO E IN AMBITO ASSICURATIVO ALLINTERNO DI GRUPPI DI LAVORO O CON GESTIONE PERSONALE

C

APACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE

.

CAPACITAORGANIZZATIVA E DI COORDINAMENTO SU GRUPPI DI LAVORO NELLAMBITO DELLA GESTIONE DI NUOVI PROGETTI E NELLA MANUTENZIONE DI PROGETTI GIAESISTENTI

(6)

C

APACITÀ E COMPETENZE TECNICHE Con computer, attrezzature specifiche,

macchinari, ecc.

AMBIENTI HARDWARE:

UNIVAC-1100

IBM SERIE 370 MVS XA IBM SERIE 9370

IBM SERIE 3090 MVS ESA Unix Compaq Thru64 Unix HP

Personal Computer

C

APACITÀ E COMPETENZE TECNICHE Con computer, attrezzature specifiche,

macchinari, ecc.

SISTEMI OPERATIVI E ARCHITETTURE:

IDMS - ADS OS - IBM

DOS / VM - IBM MAINFRAME MVS

MS - DOS CICS IMS

WINDOWS 95 / 98 / 2000 / XP MICROSOFT OFFICE

UNIX Compaq Thru 64 Unix HP

RETI E COMUNICAZIONE DATI TCP-IP Internet / Intranet

C

APACITÀ E COMPETENZE TECNICHE Con computer, attrezzature specifiche,

macchinari, ecc.

AMBIENTI DI SVILUPPO:

TESTING SYSTEM FIAT ROSCOE

TSO

MAESTRO - MTW

LINGUAGGI COBOL COBOL II AcuCobol-GT SQL PL-SQL

DATA BASE DL/I DB2 ACCESS SQL-SERVER ORACLE

P

ATENTE O PATENTI B

Riferimenti

Documenti correlati

Anno Accademico 2014-2015, Università degli Studi di Cagliari -Facolta di Medicina e Chirurgia- Corso di Laurea di Infermiere, in qualità di professore a contratto

o Metodologie didattiche, tenuto dalla Prof.ssa Giuliana Sandrone (corso di laurea triennale in Scienze motorie, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università degli studi di

Servizio integrato assistenza per eventi (Sopralluogo spazi espositivi, organizzazione aspetti eventi, supporto alla comunicazione web e presidio spazi espositivi

 Febbraio 2013–Febbraio 2014: Tirocinio obbligatorio non retribuito per la Laurea Specialistica in Biotecnologie Mediche e Medicina Molecolare, sotto la supervisione

[ 23/07/2014 – 31/10/2014 ] Componente team del progetto per l’analisi dei processi dei Dipartimenti e della relativa struttura organizzativa in funzione del passaggio

CORSO PRATICO IN ENDOCRINOLOGIA E DIABETOLOGIA Impatto renale della Dieta Proteica nel Paziente Complesso. Torino (3-4 ottobre 2014) Congresso Nazionale ANSISA Alimenti

• Principali materie / abilità Corso di Perfezionamento e di Aggiornamento in Mediazione Penale (Vittima- professionali oggetto dello studio Autore di reato) e

▪ Progetto formativo per accompagnamento alla certificazione PAC della Regione Abruzzo presso il Dipartimento per la Salute ed il Welfare Regione Abruzzo i giorni 14 e 15 ottobre