FO R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E
INFORMAZIONI PERSONALI
Nome CAPRIOLI STEFANO
Indirizzo
Telefono
E-mail [email protected]
Nazionalità Italiana
Data di nascita 10/07/1961
ESPERIENZA LAVORATIVA
Date dal 01/10/2017 a tutt’oggi
Nome e indirizzo del datore di lavoro
ASST-Cremona
Presidio Ospedaliero Cremonese Tipo di azienda o settore Sanità Pubblica
Tipo di impiego Principali mansioni e responsabilità
Dirigente Medico di U.O. Ortopedia e Traumatologia
dall’01/07/2019 al 31/08/2019 Direttore F.F. di U.O. Ortopedia e Traumatologia e dall’01/09/2019 al 31/12/2020 Vicario del Direttore U.O. di Ortopedia e Traumatologia
Date dal 16/07/2015 al 30/09/2017
Nome e indirizzo del datore di lavoro
ASST-Crema
Ospedale Maggiore di Crema Tipo di azienda o settore Sanità Pubblica
Tipo di impiego Principali mansioni e responsabilità
Dirigente Medico di U.O. Ortopedia e Traumatologia
Incarico Professionale di Alta Specializzazione in Chirurgia del Ginocchio (dal 01/01/2016 al 30/09/2017)
Date
dal 01/06/2006 al 15/07/2015 Nome e indirizzo del datore
di lavoro
Azienda Ospedaliera “Istituti Ospedalieri di Cremona”
Presidio Ospedaliero Oglio Po, Casalmaggiore (CR) Tipo di azienda o settore Sanità Pubblica
Tipo di impiego Principali mansioni e responsabilità
Dirigente Medico di U.O. Ortopedia e Traumatologia
Vicario del Direttore di U.O. Ortopedia e Traumatologia (dall’
01/12/2010 al 15/09/2015)
Date dal 01/08/2003 al 31/05/2006
Nome e indirizzo del datore di lavoro
Azienda Unità Sanitaria Locale Reggio Emilia Ospedale Civile, Guastalla (RE)
Tipo di azienda o settore Sanità Pubblica
Tipo di impiego Dirigente Medico di U.O. Ortopedia e Traumatologia
Date dal 01/01/1992 al 31/07/2003
Nome e indirizzo del datore di lavoro
Azienda Ospedaliera Istituti Ospedalieri di Cremona Presidio Ospedaliero Oglio Po, Casalmaggiore (CR) Tipo di azienda o settore Sanità Pubblica
Tipo di impiego Dirigente Medico di U.O. Ortopedia e Traumatologia
Date dal 16/07/1990 al 31/12/1991
Nome e indirizzo del datore di lavoro
Unità Socio Sanitaria Locale 45 Regione Lombardia Ospedale Civile, Asola e Castelgoffredo (MN) Tipo di azienda o settore Sanità Pubblica
Tipo di impiego Dirigente Medico di U.O. Ortopedia e Traumatologia
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
Date dal 03/2015 al 12/2015
Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Eupolislombardia – SDS scuola di direzione in sanità Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
Corso di Formazione Manageriale per Dirigente di Struttura Complessa
Qualifica conseguita Abilitazione alla mansione di Dirigente di Struttura Complessa (durata legale 1 anno) (60 Crediti Formativi ECM)
Date
dal 04/2011 al 04/012
Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Università degli Studi del Molise – Facoltà di Medicina e Chirurgia Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
Il Trattamento della Patologia Degenerativa del Ginocchio Tesi: “ Il Trattamento della Patologia Cartilaginea con PRP: Studio Randomizzato Controllato – Risultati Preliminari”
Qualifica conseguita Master Universitario di 2° Livello (durata legale 1 anno) (60 Crediti Formativi ECM)
Date dal 02/1987 al 07/1992
Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Università degli Studi di Milano – Facoltà di Medicina e Chirurgia Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
Ortopedia e Traumatologia
Tesi: “Plastica biologica isolata o associata a materiale sintetico in augmentation nella chirurgia ricostruttiva intra-articolare del legamento crociato anteriore del ginocchio: due metodiche a confronto”
Qualifica conseguita Diploma di Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia (durata legale 5 anni) conseguito il 01/07/1992
Date dal 11/1980 al 07/1987
Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Università degli Studi di Parma – Facoltà di Medicina e Chirurgia Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
Scienze di Base Mediche e Chirurgiche
Tirocinio Pratico in Medicina - Chirurgia - Ginecologia - Ortopedia Tesi: “La Lussazione Abituale della Spalla”
Qualifica conseguita Laurea in Medicina e Chirurgia (durata legale 6 anni) conseguita il 13/07/1987
Corsi di Aggiornamento e Formazione
Date
Dal 1988 a tttt’oggi
• 21/11 - 22/11/2019 Roma, “Stryker Trauma and Extremity Summit”
• 07/01/2019 FAD codice ECM n. 213836 “D.Lgs. 187/00 Area Attività Radiologiche Complementari "A Basse Dosi" 3L” (6 Crediti Formativi)
• 12/02 - 31/10/2018 FSC Progetto Formazione sul Campo-Asst- Cremona; Gruppo di Miglioramento “Studio di casi Clinici Specifici: Percorsi Diagnostici Terapeutici e Follow-Up”; cod.
12395.1 40 ore (50 Crediti Formativi)
• 24/07 - 25/07 - 26/07/2018 Linkademy, Endo-Klinik Hamburg,
“Stage in Periprosthetic Infection Therapy”
• 28/06/2018 Smith & Nephew Professional Education, Brescia,
“30 anni di LCA: cosa abbiamo imparato e cosa sappiamo oggi”
• 30/11/2017 FAD D-Lgs 81/08 “Formazione Specifica Alto Rischio” ( 18 Crediti Formativi)
• 30/10/2017 FAD D.Lgs 81/08 “Formazione Generale ( 6 Crediti Formativi)
• 15/12/2017 Sospiro (CR), “Comunicazione Efficacie in Sanità”
(5,6 Crediti Formativi)
• 25/11/2017 Inverigo (CO), “La Patologia Degenerativa Spalla vs Anca” (8,3 Crediti Formativi)
• 20/11/2017 Cremona, “Legge 8 Marzo 2017- n.24 Legge Gelli”- ASST-Cremona
• 11/11/2017 Cremona, “Il dolore osteo-articolare dalla comparsa alla gestione” (7 Crediti Formativi)
• 30/03/2017 FAD “ la Formazione Specifica -Medici”; ASST-Lodi (12 Crediti Formativi)
• 20/12/2016 FAD codice ECM n. 162599 “Comunicazione in Sanità”; FNOMCeO (12 Crediti Formativi)
• 09/01/2016 FAD codice ECM n. 136854 “ Tendinopatie”;
Dynamicon Education (7 Crediti Formativi)
• 07/11/2016 FAD codice ECM n. 2016345 “ Donne Vittime di Violenza”; ASST-Crema (8 Crediti Formativi)
• 02/11/2016 FAD codice ECM n. 136854 “Confeme e Prospettive nelle Terapie delle Malattie Metaboliche dell’Osso” ; Dynamicom Education ( 7 Crediti Formativi )
• 15/10/2016 , ASST Crema “Prevenzione Rischi in Sala Operatoria” (4 ore); Crema
• 10/06/2016,: Corso SIA , “La protesica di ginocchio. Indicazioni, modelli protesici, le complicazioni” (6,8 Crediti Formativi);
Castiglione delle Stiviere MN, Italy
• 23/05 - 24/05/2016, Sorrento, Italy: “Revision Hip and Knee;
Cases and Controversies”
• 01/04/2016, Corso SIGASCOT, Bologna, Italy: “1° Corso Teorico-
Pratico sulle Osteotomie di Ginocchio”
• 17/10/2015, Erbusco Brescia, Italy: “Gli Emocomponenti ad Uso Topico in Ortopedia”
• 22/10 - 23/10/2015, Edinburgh, UK: “Advances in Technologies and Techniques; Triathlon TS Revision”
• 01/09/2015 FAD “Lavoratori – Formazione Generale” (4 ore);
Atena Spa
• 01/03/2015, FAD codice ECM 87553: “L'audit clinico”;
FNOMCeO (12 Crediti Formativi)
• 29/02/2015, Bologna, Italy; “La Monocompartimentale. Sfide Reali Soluzioni Possibili”
• 20/01/2015, “A.O. Istituti Ospitalieri di Cremona”, Casalmaggiore (CR), “Presentazione del Piano Fomativo Biennio 2015-2016”;
(2,8 Crediti Formativi)
• 03/12/2014, “A.O. Istituti Ospitalieri di Cremona”, Casalmaggiore (CR), “Applicazione Protocollo Aziendale sul Trauma Maggiore”;
(4 Crediti Formativi)
• 04/07/2014, Corso Base SIGASCOT, Pavia,“2°Corso Base sul Trattamento Meniscale; Meniscus Pathology: Repair”
• 18/06/2014, “A.O. Istituti Ospitalieri di Cremona”, Casalmaggiore (CR), “Consenso all'Atto Informato Medico” (4 Crediti Formativi ECM)
• 06/06/2014, Corso SIA, Castiglione delle Stiviere (MN), “Il Ginocchio: a New Era Has Come”
• 08/02/2014, Masterclass SIGASCOT, Genova,“Corso Teorico- Pratico Femoro-Rotulea dall'Instabilità alla Protesi” (6 Crediti Formativi ECM)
• 21/10/2013, “A.O. Istituti Ospitalieri di Cremona”, Casalmaggiore (CR), “Sopravvivere alla Sepsi: Presentazione e Modalità di Attuazione del Piano Regionale Lombardo per la Lotta alla Sepsi”
(4 Crediti Formativi ECM)
• 30/09/2013, “A.O. Istituti Ospitalieri di Cremona”, Casalmaggiore (CR), “Formazione in Radioprotezione D.Lgs 230/95” (4 Crediti Formativi ECM)
• 01/07/2013, Corso Base SIGASCOT, Bologna, “1°Corso Base sul Trattamento Meniscale; Meniscus Pathology: Remove”
• 31/05/2013, Masterclass SIGASCOT, Rozzano (MI), “Cartilagine e Sport”
• 03/04 - 04/04 - 05/04/2013, EKA Group ESSKA, Firenze, “The Osteoarthritic Knee, Best Current Practise in Europe”
• 02/04/2013, “A.O. Istituti Ospitalieri di Cremona”, Casalmaggiore (CR), “Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale al Paziente sottoposto ad Intervento di Protesi
Totale/Monocompartimentale di Ginocchio” (10 Crediti Formativi ECM))
• 18/03/2013,“A.O. Istituti Ospitalieri di Cremona”, Casalmaggiore (CR), “Il Ruolo dei Lavoratori nella Sicurezza sui Luoghi di Lavoro alla luce del D.Lgs 81/2008” (4 Crediti Formativi ECM)
• 18/01 - 19/01/2013, De Puy Institute, Brescia, “Masterclass Ginocchio, L’infezione dell’Artroprotesi di Ginocchio: dal Dramma alla Guarigione”
• 15/12/2012, “A.O. Istituti Ospitalieri di Cremona”, Casalmaggiore (CR), “Prospettive Terapeutiche nell’utilizzo del PRP (Platelet Rich Plasma” nella Patologia Osteoarticolare e nel Trattamento delle Ferite Traumatiche Complesse”, Docente (2 Crediti Formativi ECM)
• 30/11 - 01/12/2012, Masterclass SIGASCOT, CTO Firenze,
“Complex Primary and Revision Total Knee Arthroplasty Live Surgery” (16 Crediti Formativi ECM)
• 29/11/2012, “A.O. Istituti Ospitalieri di Cremona”, Casalmaggiore (CR), “Il Laboratorio della Qualità” (8 Crediti Formativi ECM)
• 19/11/2012, “A.O. Istituti Ospitalieri di Cremona”, Casalmaggiore (CR), “La Radioprotezione del Paziente Attività Radiologiche Complementari a Bassi Dosi” (4 Crediti Formativi ECM)
• dal 08/11/012 al 28/03/2013, “A.O. Istituti Ospitalieri di Cremona”, Casalmaggiore (CR), “Corso di Inglese Scientifico Upper Intermediate”
• 13/06/2012, De Puy Institute, Hamburg, Germany, “Restoring The Knee Function in Revision TKA webcast” (2 Europeans Credits CME)
• 25/05/2012, De Puy Institute, Liverpool UK , “TruMatch Live Surgery webcast” (2 Europeans Credits CME)
• 19/04 - 20/04/2012, Masterclass SIGASCOT, Istituti Ortopedici Rizzoli, Bologna, “Complex Knee Ligament Surgery”
• 26/03/2012,“A.O. Istituti Ospitalieri di Cremona”, Casalmaggiore (CR), “Formazione del Personale Medico all’Utilizzo del Sistema di Gestione Farmaci per Unità Posologica” (4 Crediti Formativi ECM)
• 02/03/2012, “A.O. Istituti Ospitalieri di Cremona”, Casalmaggiore (CR), “Formazione Liste di Attese - Order Entry”
• 29/02/2012, Centro I.C.L.O. Nicola’s Foundation, Arezzo, Italy,
“Knee Cadaver Lab”
• 13/12/2011, “A.O. Istituti Ospitalieri di Cremona”, Casalmaggiore (CR), “Prospettive Terapeutiche nell’Utilizzo del PRP (Platelet Rich Plasma) nella Patologia Osteoarticolare”, Docente (2 Crediti Formativi ECM)
• 06/12/2011, “A.O. Istituti Ospitalieri di Cremona”,
Casalmaggiore (CR), “Prospettive Terapeutiche nell’Utilizzo del PRP (Platelet Rich Plasma) nella Patologia Osteoarticolare”, Docente ((2 Crediti Formativi ECM)
• 01/12/2011, “A.O. Istituti Ospitalieri di Cremona”, Casalmaggiore (CR), “Il Laboratorio della Qualità per il Riesame e la
Progettazione del Miglioramento”
• 24/11 - 25/11 - 26/11/2011, EKA Congress, Vienna, Austria,“First Open EKA Meeting, Best Current Practise in Europe” (12
Europeans Credits CME)
• 21/10 - 22/10/2011, Masterclass SIGASCOT, Genova, Italy, “Il Trattamento della Patologia Femoro - Rotulea: dove siamo?” (5 Crediti Formativi ECM)
• 12/10/2011, De Puy Institute, Hamburg, Germany, “Specialised Topics in Revision TKA webcast” (2 Europeans Credits CME)
• 01/10 - 02/10 - 03/10 - 04/10 - 05/10/2011, SIOT, Rimini, Italy ,“Congresso Nazionale SIOT 2011”
• 12/09 - 13/09/2011, De Puy Institute, Firenze, Italy, “Corso Avanzato sulla Chirurgia Protesica a Piattaforma Rotante”
• 10/03/2011, ESSKA, Istituto Ortopedico Rizzoli, Bologna, Italy
“Early Degenerative Arthritis of the Knee: Biological Solutions”
• 08/02/2011, Azienda USL 12 Viareggio, Ospedale Civile Lido di Camaiore, Italy , “ToggleLoc ZipLoop: nuova tecnologia per la fissazione femorale”
• 11/12/2010, SLOTO, Milano, Italy,“14° Congresso SLOTO, Le Nuove Frontiere dell’Ortopedia” (6 Crediti Formativi ECM)
• 12/11/2010, Biotech; Milano, Italy, “I-Tech Biotecnologie applicate alla Chirurgia Articolare del Ginocchio” (5 Crediti Formativi ECM)
• 14/10 - 15/10 - 16/10/2010, SIGASCOT, Verona, Italy ,“3°Congresso Nazionale Sigascot”
• 05/10/2010, De Puy Institute, Alessandria, Italy, “Corso Avanzato sulla Protesica di Ginocchio a Piattaforma Rotante”
• 29/06/2010, De Puy Institute, Hamburg, Germany, “Partial Knee Instructional Course”
• 22/01 - 23/01/2010, SIGASCOT- ESSKA, Rozzano (MI), Italy,
“Current Concepts in Knee Prosthetic Surgery” (8 Crediti Formativi ECM)
• 20/11/2009 - 21/12/2009, “A.O. Istituti Ospitalieri di Cremona”, Casalmaggiore (CR), “Corso Teorico Pratico: gli Indicatori di Qualità” (9 Crediti Formativi ECM)
• 09/11/2009, SIOT, Milano, Italy, “94° Congresso SIOT: la Revisione delle Protesi: gli estremi del problema, la Mini Invasività in Oropedia e Traumatologia” (6 Crediti Formativi ECM)
• 10/10/2009, “A.O. Istituti Ospitalieri di Cremona”, Cremona,
“Medicina Rigenerativa: uso Topico degli Emocomponenti”, (5,25 Crediti Formativi ECM)
• 17/03/2009, “A.O. Istituti Ospitalieri di Cremona”, Casalmaggiore (CR), “BLS D” (8 Crediti Formativi ECM)
• 04/03/2009, “A.O. Istituti Ospitalieri di Cremona”, Casalmaggiore (CR), “Formazione sul Nuovo Processo di Gestione Informatica dei Pazienti Ricoverati” (4 Crediti Formativi ECM)
• 06/06/2008, “A.O. Istituti Ospitalieri di Cremona”, Casalmaggiore (CR), “La Fibroartroscopia” (3 Crediti Formativi ECM)
• 03/06 – 04/06 – 05/06/2008, Prof. Pellacci Fabrizio, Bologna, Italy, “23° Corso Teorico Pratico di Chirurgia Artroscopica” (17 Crediti Formativi ECM)
• 29/02/2008, “A.O. Istituti Ospitalieri di Cremona”, Casalmaggiore (CR), “L’evoluzione delle Procedure nell'approccio alla Chirurgia Ortopedica e Traumatologica della Spalla” (2 Crediti Formativi ECM)
• 01/12/2007, SIA, Negrar (VR), Italy, “I Difetti Condrali e Meniscali” (5 Crediti Formativi ECM)
• 24/11/2007, SIA, Pescara, Italy, “Le Lesioni delle Strutture Periferiche del Ginocchio e della Caviglia” (6 Crediti Formativi ECM)
• 25/10/2007, “A.O. Istituti Ospitalieri di Cremona”, Casalmaggiore (CR), “L’Ottimizzazione delle Procedure Infermieristiche
nell’Attività Tecnico Assistenziale della Chirurgia dell’Anca, del Ginocchio e della Chirurgia Traumatologica delle Grandi e Piccole Articolazioni” (4 Crediti Formativi ECM)
• 07/09 - 08/09/2007, De Puy Institute, Casalmaggiore (CR), Italy,
“La protesi di Ginocchio LCS, Thirty Year Anniversary”
• 14/04 – 15/04/2007, Isokinetic, Milano, Italy, “Health, Prevention and Rehabilitation in Soccer”
• 28/10/2006, SIA, Mantova, “Il Volley” (4 Crediti Formativi ECM)
• 26/10 - 27/10/2006,“A.O. Istituti Ospitalieri di Cremona”,
Cremona, “Il Politrauma: una Sfida per Tanti” (7 Crediti Formativi ECM)
• 27/09 - 29/112006 - 20/12/2006, De Puy Institute, Ome (BS),
“MiniMaster Shoulder 2006” (17 Crediti Formativi ECM)
• 05/06/2006 al 09/06/2006, “A.O. Istituti Ospitalieri di Cremona”, Casalmaggiore (CR), “Il Raggiungimento dell’Eccellenza nel Presidio Ospedaliero Oglio Po” (15 Crediti Formativi ECM)
• 15/06 - 16/06/2005, Istituto Ortopedico Rizzoli, Bologna, Italy,
“La Spalla: Ecografia, Imaging Integrato e Problematiche Clinico- Chirurgiche” (8 Crediti Formativi ECM)
• 15/11/2005, Azienda USL Reggio Emilia, Reggio Emilia, Italy,
“Corso di Radioprotezione in Materia di Protezione Sanitaria delle Persone contro i Pericoli delle Radiazioni Ionizzanti connesse ad Espozioni Mediche” (8 Crediti Formativi ECM)
• 11/11 - 12/11 - 13/11/2005, Let People Move, Biomechanical Laboratory Perugia, Assisi (PG), Italy - “9th International
Conference: Orthopaedics, Biomechanics, Sports Rehabilitation”
(19 Crediti Formativi ECM)
• 07/02/2005, Azienda USL Reggio Emilia, Reggio Emilia, Italy,
“Accreditamento: Condivisione delle Linee Guida Regionali e Check List” (4 Crediti Formativi ECM)
• 04/02/2005, Lohmann Rauscher, Istituto Gaetano Pini, Milano, Italy, “Corso di Bendaggio Dinamico ad Immobilizzazione Parziale”
• 02/02 - 03/02 - 04/02/2005, Dott Ventura Alberto, Milano, Italy,“2°Corso di Traumatologia dello Sport” (14 Crediti Formativi ECM)
• 19/11 - 20/11 - 21/11/2004, Let People Move, Biomechanical
Laboratory Perugia, Assisi (PG), Italy, “8th International
Conference: Orthopaedics, Biomechanics, Sports Rehabilitation”
(23 Crediti Formativi ECM)
• 02/06 - 03/06 - 04/06 - 05/06/2004, Società Italiana di Chirurgia del Ginocchio, Milano,“20° Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia del Ginocchio” (16 Crediti Formativi ECM)
• 03/06/2004, 1°Corso di Istruzione, “20° Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia del Ginocchio” ((1 Credito Formativo ECM)
• 04/6/2004, 2° Corso di Istruzione, “20° Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia del Ginocchio” (1 Credito Formativo ECM)
• 21/05/2004, Istituto Ortopedico Gaetano Pini, Milano, Italy, “Il Ginocchio del Bambino e dell’Adolescente: Novità,
Puntualizzazioni, Conferme” (3 Crediti Formativi ECM)
• 21/04/2004, Istituto Ortopedico Galeazzi, Milano, Italy, “La Ricostruzione del Legamento Crociato Anteriore”
• 21/02/2004, Ospedale Sacro Cuore Don Calabria, Negrar (VR), Italy, “Le Osteotomie”
• 21/11 - 22/11 - 23/11/2003, Let People Move, Biomechanical Laboratory Perugia, Assisi (PG), Italy, “7th International
Conference: Orthopaedics, Biomechanics, Sports Rehabilitation”
(15 Crediti Formativi ECM)
• 28/05 - 29/05/2003, Istituto Ortopedico Galeazzi, Milano, Italy -
“ Chirurgia Artroscopica del Ginocchio” (7 Crediti Formativi ECM)
• 22/01/2003, Mitek, Ome (BS), Italy, “Corso in Live Surgery:
l’Artroscopia di Spalla”
• 01/12/2002, Istituto Clinico Humanitas, Rozzano (MI), Italy,
“Corso Propedeutico di Chirurgia della Spalla” (6 Crediti Formativi ECM)
• 09/11/2002, Istituto Clinico Mater Domini, Castellanza (VA), Italy, “Parliamo di … Instabilità Gleno Omerale” (3 Crediti Formativi ECM)
• 27/09/2002, Dott Coari Carlo, Forte dei Marmi (LU), Italy, “La Spalla Instabile” (3 Crediti Formativi ECM)
• 24/05/2002, A.O. di Treviglio, Treviglio (BG), Italy, “Chirurgia Artroscopica nella Riparazione della Cuffia dei Rotatori”
• 23/04 - 24/04 - 25/04 - 26/04 - 27/04/2002, ESSKA, Roma, Italy ,“10th Congress European Society of Sports Traumatology, Knee Surgery and Arthroscopy”
• 20/11 - 21/11 - 22/11 23/11 - 24/112001, SIA, Venezia, Italy -
“Corso di Artroscopia 2001”
• 16/10/2001, Istituto Ortopedico Galeazzi, Milano, Italy,
“Aggiornamento in Chirurgia Artroscopica: la Ricostruzione del Legamento Crociato Anteriore”
• 22/05/2001, Casa di Cura Villa Fiorita, Sassuolo (MO), Italy, “ACL, the State of the Art”
• 11/05/2001, Istituto Ortopedico Galeazzi, Tremezzo (CO), Italy,
“Patologia Meniscale e Cartilaginea: Presente e Futuro”
• 29/03 - 30/03 - 31/03/2001, Università degli Studi Milano Biccocca, Milano, Italy ,“1°Convegno Nazionale del Gruppo Utilizzatori della Monocompartimentale (GIUM)
• 13/03 - 14/03 - 15/03 - 16/03/2001, SIA, Bologna, Italy, “16°
Corso Teorico-Pratico di Chirurgia Artroscopica”
• 05/10 - 06/10 - 07/10/2000, Università degli Studi di Firenze, Montecatini Terme (PT), Italy, “ACL at the Beginning of the Third Millennium”
• 11/05 - 12/05 - 13/05/2000, Università degli Studi di Genova, Rapallo (GE), Italy - “3th Italian – Polish Meeting; Knee Surgery:
from Arthroscopy to Joint Replacement”
• 28/03 - 30/03 - 31/03/2000, SIA, Bologna, Italy, “15° Corso Teorico-Pratico di Chirurgia Artroscopica e 10° Workshop sulle Protesi Totali di Ginocchio e di Spalla”
• 18/11/1999, Istituto Clinico Humanitas, Rozzano (MI), Italy,
“Meet the Professor G/S vs BTB Dr C.Brown/Dr R.Minola”
• 28/09 – 17/10/1999, “A.O. Istituti Ospitalieri di Cremona”, Cremona , “Formazione sui DRG e sulla Corretta Codifica delle Diagnosi”
• 19/02 - 23/04/1999, A.O. Spedali Civili di Brescia, Brescia, Italy,
“Corsi di Formazione in Materia di Radioprotezione ai sensi del D.Lgs 17 marzo 1995 n.230”
• 15/07 - 16/07/1993, Istituti Ortopedici Rizzoli, Bologna, Italy,
“Ecografia dell’Anca Neonatale”
• 19/06/1992; Clinica Ortopedica e Traumatologica Università degli Studi di Pavia, Pavia, Italy, “Corso Teorico Pratico su Fissatore Esterno Mono Tube”
• 13/04 - 14/04/1992, Amplimedical, Rozzano (MI), Italy,
“Applicazione del Fissatore Esterno Ex.Fi.Re”
• 04/12 - 05/12 - 06/12/1991, Hesperia Hospital, Modena, Italy,“2°Corso Italiano Permanente di Ortesi e Riabilitazione dell’Arto Superiore”
• 18/10 - 19/10/1991, SPLLOT, Torino, Italy, “86°Congresso SPLLOT”
• 27/06/1991, Casa di Cura San Carlo, Paderno Dugnano (MI), Italy, “Ricostruzione del Legamento Crociato Anteriore del Ginocchio: Confronto tra Metodiche Tradizionali e Legamenti Artificiali”
• 29/01- 30/01 - 31/01 - 01/02/1991, SIA, Bologna, Italy, “6°Corso Teorico Pratico di Chirurgia Artroscopica e 1°Workshop su Protesi Totali di Ginocchio”
• 31/05 - 01/06 - 02/06/1990, Società Italiana di Medicina e Chirurgia del Piede, Montegrotto Terme (PD), Italy - “28°
Congresso della Società Italiana di Medicina e Chirurgia del Piede”
• 19/04 - 20/04 - 21/04 - 22/04/1990; Clinica Ortopedica e Traumatologica dell’Università degli Studi di Pavia, Pavia, Italy -
“Giornate Ortopediche Pavesi”
• dal 13/03 al 25/05/1990; Ordine Provinciale Medici e Chirurghi di Cremona, Cremona, Italy, “Problemi di Prevenzione, Diagnosi, Terapia delle Malattie Reumatiche”
• 10/03/1990, USSL 3 Saronno, Lombardia, Saronno (VA), Italy
“Problematiche Ortopediche, Traumatologiche, Riabilitative, Assistenziali nell’Anziano”
• 15/09 - 16/09/1989, Università degli Studi di Milano, Istituto di Clinica Ortopedica, Merate (CO), Italy, “2° Convegno
Internazionale Multidisciplinare sulle Deformità Congenite e Displasie Ossee nell’Età Evolutiva”
• 05/03/1988, Istituti Ortopedici Rizzoli, Bologna, Italy,
“Convegno di Aggiornamento in Ortopedia e Traumatologia in onore del Prof Francesco Ruggieri”
CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Pubblicazioni Scientifiche
• Sanfilippo L., Taddei C., Follo F., Bellini L., Cavalli M., Fava A., Sarti M., Vezzoni O., Caprioli S.,”Sicurezza ed efficacia della infiltrazione di PRP autologo versus acido ialuronico nel trattamento della condropatia degenerativa del ginocchio”;
Blood Transfus. 2012-10 Suppl.1; s283-s284
• Cavallari G., Caprioli S., Denti G., Pederzani D., Posterarro L.;
“La rieducazione dell’amputato in ospedale: primo passo verso la riabilitazione”; VIII Simposio Alpino-Adriatico -
Luzeern/Bellikon 22,25/06/1994
Relatore nei seguenti Corsi
• 22/11/2019, Roma, “Stryker Trauma and Extremity Summit”
• 11/11/2017, Cremona, “Il dolore osteo-articolare dalla comparsa alla gestione”
• 10/06/2016, Castiglione delle Stiviere MN, Italy: “La protesica di ginocchio. Indicazioni, modelli protesici, le complicazioni”
• 06/06/2014, Corso SIA, Castiglione delle Stiviere (MN), “Il Ginocchio: a New Era Has Come”
• 15/12/2012, “A.O. Istituti Ospitalieri di Cremona”,
Casalmaggiore (CR), “Prospettive Terapeutiche nell’utilizzo del PRP (Platelet Rich Plasma” nella Patologia Osteoarticolare e nel Trattamento delle Ferite Traumatiche Complesse”
• 06/12/2011, “A.O. Istituti Ospitalieri di Cremona”,
Casalmaggiore (CR), “Prospettive Terapeutiche nell’Utilizzo del PRP (Platelet Rich Plasma) nella Patologia Osteoarticolare”
Altre Attività Clinico Scientifiche
• dal 04/2012 al 02/2017 Medico Frequentatore presso la 2°Clinica Ortopedica degli Istituti Ortopedici Rizzoli di Bologna, Direttore Prof. Maurilio Marcacci
• dal 12/2011 al 02/2012 Tirocinio Pratico di 200 ore presso la 2°Clinica Ortopedica degli Istituti Ortopedici Rizzoli di Bologna, Direttore Prof. Maurilio Marcacci nell’ambito del Master Universitario di 2° Livello organizzato da Università degli Studi del Molise, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Campobasso in “ Il Trattamento della Patologia Degenerativa del Ginocchio”
• dal 10/2010 Responsabile di una Sperimentazione Clinica approvata dal Comitato Etico dell’A.O. “Istituti Ospitalieri di Cremona”, “Utilizzo del PRP nel Trattamento di Lesioni Degenerative della Cartilagine del Ginocchio” : uno studio prospettico randomizzato in doppio cieco tra PRP e acido ialuronico sul trattamento delle lesioni degenerative cartilaginee del ginocchio in collaborazione con la 2°Clinica Ortopedica degli Istituti Ortopedici Rizzoli di Bologna, Direttore Prof. Maurilio Marcacci
• dal 01/10/2007 al 15/07/2015 Responsabile di Ambulatorio Divisionale di 2° livello sulla Patologia del Ginocchio presso il Presidio Ospedaliero Oglio Po dell’A.O. “Isitituti Ospitalieri di Cremona”
• dal 07/2009 Responsabile della Qualità presso l’U.O. di Ortopedia del Presidio Ospedaliero Oglio Po dell’A.O. “Isitituti Ospitalieri di Cremona” che è accreditato all’Eccellenza da Joint Commission International da 10/2006 a tutt’oggi
Attività Didattiche
• nell’anno accademico 2018/2019 – 2019/2020 – 2020/2021 Docente del Corso di “Anatomia dell’Apparato Locomotore e del Sistema Nervoso Periferico” (24 ore) nel Corso di Laurea in Fisioterapia organizzato dalla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Brescia
• nell’anno accademico 2006/2007 Docente Sostituto del corso di “Fisiologia Articolare” (4 ore) nel Corso di Laurea in
Fisioterapia organizzato dalla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Brescia
• nel 1995, 1996,1997 Docente del Corso di Ortopedia e Traumatologia presso la Scuola Infermieri dell’USSL 50/52 Lombardia (Viadana MN)
• Attività di Tutor nel Tirocinio Pratico guidato del 2° Corso Regionale Emergenza Sanitaria Servizio SSUEm118 organizzato dall’01/10/1993 al 16/06/1994 dalla Regione Lombardia
MADRELINGUA ITALIANA
ALTRE LINGUE
INGLESE
Capacità di lettura Buono Capacità di scrittura Buono Capacità di espressione
orale
Buono
CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI
• dal 2006 Corsi Annuali di Pronto Soccorso e Traumatologia Sportiva per Preparatori Tecnici e Tesserati Sportivi di Società Sportive ( SS “Unione Calcio Casalese”, AS “Basket Casalmaggiore”, AS Atletica Interflumina)
CAPACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE
• dal 06/2006 al 15/07/2015, Referente per l’organizzazione della turnistica di lavoro del Personale Me dico dell’U.O. di Ortopedia e Traumatologia del Presidio Ospedaliero Oglio Po dell’A.O. “Istituti Ospitalieri di Cremona”
CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE
Altre competenze tecniche:
• Conoscenza ed esperienza nell’utilizzo dei sistemi operativi Windows - Microsoft e Linux
• Conoscenza ed esperienza nell’utilizzo di programmi di produttività Microsoft (Word, Excel, PowerPoint, Access) e Opensource
• Conoscenza ed esperienza nell’utilizzo del Sistema Informatico Socio Sanitario Lombardia (SISS) e correlati programmi informatici Medico Sanitari: Gestione Reparto e Gestione Terapia Pazienti, Gestione Sala Operatoria,
Gestione Attività Ambulatoriali e di Pronto Soccorso, Gestioni Immagini Dicom-Pacs, Prescrizioni Regionali e Firma Digitale.
CAPACITÀ E COMPETENZE ARTISTICHE
ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE • Abilitazione all'esercizio della professione di Medico-
Chirurgo conseguita previo Esame di Stato presso Università degli Studi di Parma nella 2°sessione 1987 (11/1987)
• Iscritto all'Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi di Cremona dal 18/12/1987 al numero 1850
PATENTE O PATENTI • Patente di Guida B dal 23/01/1981
• Patente di Guida A dal 14/02/1979 ULTERIORI INFORMAZIONI
ALLEGATI
01/01/2021