• Non ci sono risultati.

Nome e Cognome Katiuscia Falcone. nato/a il 05/12/1972 a Ferrara Prov_Ferrara. Cittadinanza Italiana Sesso Femminile

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Nome e Cognome Katiuscia Falcone. nato/a il 05/12/1972 a Ferrara Prov_Ferrara. Cittadinanza Italiana Sesso Femminile"

Copied!
9
0
0

Testo completo

(1)

Curriculum Vitae Europeo

1

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome e Cognome___Katiuscia Falcone____________________________________________

nato/a il__05/12/1972______a __Ferrara_____________________ Prov_Ferrara________

Cittadinanza ___Italiana________________Sesso _____Femminile_____________________

Residente a ____Coriano__________________________CAP 47853__Prov___Rimini______

via ___Bruscheto______________________________________ n._32/E_________________

recapito telefonico _333 7913966_________ recapito telefonico _(lavoro)__0541/608916___

fax

(lavoro)__________0541/[email protected]___

TITOLI DI STUDIO

Titolo di studio Conseguito il Presso DIPLOMA DI INFERMIERE

PROFESSIONALE (N°2175) 01/07/1995 SCUOLA PER INFERMIERI PROFESSIONALI AZIENDA UNITA’ SANITARIA LOCALE RIMINI

DIPLOMA DI ATTIVITA’ SOCIALI CON SPECIALIZZAZIONE DIRIGENTE DI COMUNITA’(N°245005 2005)

12/07/2005 I.P.S.I.A. LEON BATTISTA ALBERTI DI RIMINI(ISTITUTO PROFESSIONALE STATALE PER L’INDUSTRIA E L’ARTIGIANATO)

MASTER DI PRIMO LIVELLO IN MANAGEMENT INNOVATIVO DELLE ORGANIZZAZIONI SANITARIE E- GOVERNEMENT DELLE SANITA’

(MATRICOLA 231863 N°

REG.2008258962/M102)

07/03/2009 UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI URBINO

“CARLO BO”

FACOLTA’ DI SOCIOLOGIA

ISCRIZIONE AD ALBI PROFESSIONALI

Albo Professionale Numero Dal (data) della Provincia di OPI (Ordine delle Professioni

Infermieristiche) RIMINI 912 P 12/07/1995 RIMINI

(2)

Curriculum Vitae Europeo

2

ESPERIENZA PROFESSIONALE

Ente

(denominazione e Sede)

data di assunzion e

data di cessazion e

Tipologia di contratto

Esatta

Qualifica/Disciplin a di

inquadramento

Impegno orario (settimanale)

AZIENDA USL RIMINI Via Coriano, 38. Comune:

RIMINI

16/06/

1997 15/10/

1997

DIPENDENTE ASSUNZIONE A TEMPO

DETERMINATO (POTENZIAMENTO ESTIVO)

OPERATORE PROF.

COLLAB.

INFERMIERE PROFESSIONALE

TEMPO PIENO

AZIENDA USL RIMINI Via Coriano, 38. Comune:

RIMINI

16/10/

1997

31/12/

1997

DIPENDENTE ASSUNZIONE A TEMPO

DETERMINATO (INCARICO

STRAORDINARIOA PPLICAZIONE C.C.N.L.

COMPARTO

SANITA’07/04/199 9)

OPERATORE PROF.

COLLAB.

INFERMIERE PROFESSIONALE

TEMPO PIENO

AZIENDA USL RIMINI Via Coriano, 38. Comune:

RIMINI

01/01/

1998 15/04

1998

DIPENDENTE ASSUNZIONE A TEMPO

DETERMINATO (INCARICO

STRAORDINARIOA PPLICAZIONE C.C.N.L.

COMPARTO

SANITA’07/04/199 9)

OPERATORE PROF.

SANITARIO INFERMIERE

TEMPO PIENO

AZIENDA USL RIMINI Via Coriano, 38. Comune:

RIMINI

16/04/

1998

15/10/

1998

DIPENDENTE ASSUNZIONE A TEMPO

DETERMINATO (INCARICO

STRAORDINARIO)

OPERATORE PROF.

SANITARIO INFERMIERE

TEMPO PIENO

OSPEDALE CIVILE CERVESI DI CATTOLICA FONDAZIONE REGINA MARIS (struttura

accreditata) Sede Legale: Piazza

Roosevelt 5 Cattolica

03/11/

1999 30/06/

2003

DIPENDENTE ASSUNZIONE A TEMPO

INDETERMINATO

INFERMIERA

PROFESSIONALE TEMPO PIENO

AZIENDA USL RIMINI Via Coriano, 38. Comune:

RIMINI

01/07/

2003 07/09/

2003

DIPENDENTE ASSUNZIONE A TEMPO

DETERMINATO (INCARICO

STRAORDINARIO)

COLLABORATORE PROF.LE SANITARIO INFERMIERE

TEMPO PIENO

OSPEDALI RIUNITI DI BERGAMO AZIENDA OSPEDALIERA Lg. Barozzi 24128 Bergamo (BG)

12/01/

2004

31/05/

2004

DIPENDENTE ASSUNZIONE A TEMPO

DETERMINATO

COLLAB. PROF.

SANIT. INFERMIERE

TEMPO PIENO

(3)

Curriculum Vitae Europeo

3

AZIENDA USL RIMINI Via Coriano, 38. Comune:

RIMINI

07/06/

2004

A TUTT’

OGGI

DIPENDENTE ASSUNZIONE A TEMPO

INDETERMINATO

COLLAB. PROF.

SANIT. INFERMIERE

TEMPO PIENO

AZIENDA USL RIMINI Via Coriano, 38. Comune:

RIMINI

01/12/

2009

30/11/

2012

DIPENDENTE INCARICO

(DELIBERA N°686 DEL 09/12/2009)

COORDINAMENTO

“D” SEMPLICE U.O. PNEUMOLOGIA

TEMPO PIENO

AZIENDA USL RIMINI Via Coriano, 38. Comune:

RIMINI

01/12/

2012 30/04/

2013 DIPENDENTE INCARICO

(DELIBERA N°265 DEL 24/04/2013)

COORDINAMENTO

“D” SEMPLICE U.O. PNEUMOLOGIA

TEMPO PIENO

AZIENDA USL RIMINI Via Coriano, 38. Comune:

RIMINI

01/05 2013 30/04

2016 DIPENDENTE INCARICO

(DELIBERA N°265 DEL 24/04/2013)

COORDINAMENTO

“D” SEMPLICE U.O. PNEUMOLOGIA

TEMPO PIENO

Azienda USL della

Romagna 01/05/201

6 30/06/201

9 COORDINAMENTO

“D” SEMPLICE U.O. PNEUMOLOGIA

TEMPO PIENO

Azienda USL della

Romagna 01/07/201

9 A tutt’oggi INDIVIDUALE DI ATTRIBUIZIONE INCARICO DI FUNZIONE DI ORGANIZZAZIONE PERSONALE

SANITARIO N°921 DEL

01/07/2019/RN – Matr.125243

Coordinamento UO Pneumologia ambulatori – Riccione Rimini

TEMPO PIENO

(4)

Curriculum Vitae Europeo

4

CURRICULUM FORMATIVO

Ente

elenco

Titolo del Corso/Convegno/Seminario ecc. Data e Durata espressa in ore/giornate

Numero di ECM eventualmente conseguiti Azienda USL della Romagna

Univeristà degli studi di Ferrara 1A Follow-up in anestesia e terapia intensiva 12/04/2003 ECM: 3

Azienda USL della Romagna 2A La responsabilità giuridica delle professioni sanitarie. Edizione 16

Riferimento:14373

07/10/2004

per ore 05:00 ECM: 5

Azienda USL della Romagna 3A Update sull'evoluzione tecnologica negli strumenti chirurgici per l'oculistica: i benefici per il chirurgo, il personale di sala operatoria e il paziente Edizione 1

Riferimento:19980

02/04/2005

per ore 04:00 ECM: 3

Azienda USL della Romagna AICO associazione Italiana Infermieri di Camera operatoria

4A Nursing perioperatorio: formazione, tecniche

chirurgiche e management dal: 08/04/2005 al:

09/04/2005 ECM: 11

Azienda USL della Romagna 5A B.L.S.D.b (basic life support defibrillation) - esecutore - I.R.C. Edizione 9

Riferimento:17602

07/10/2005

per ore 08:00 ECM: 0

Azienda USL della Romagna 6A Windows I° livello: trampolino di lancio.

Edizione 4 organizzato da Azienda USL della Romagna

Riferimento:29474

dal: 22/02/2006 al:

28/02/2006 per ore 10:00

ECM: 10

Azienda USL della Romagna 7A Power Point I° livello: chi è! Edizione 3

Riferimento:31040 dal: 20/03/2006 al:

23/03/2006 per ore 07:00

ECM: 7

Azienda USL della Romagna 8A Corso teorico-pratico rischio incendio elevato Edizione 1

Riferimento:37627

dal: 26/09/2006 al:

03/10/2006 per ore 16:00

ECM: 16

Azienda USL della Romagna 9A Tecniche di analgesia locoregionale I blocchi periferici continui

Riferimento:11106-249514

30/09/2006 ECM: 7

Unika s.r.l

Via Padova 22 Ferrara Dott.ssa Rovarotto Pasquina (rappresentante legale dell’organizzazione)

10A IPOVISIONE 2006 Riferimento:8189-249761

16/10/2006 ECM: 2

Medicongress s.r.l Piazza della Repubblica 21 Milano

Dott. Lucio Buratto(rappresentante legale dell’organizzazione)

11A Videocatarattarefrattiva infermieri professionali uptade

Riferimento:5423-250408

28/10/2006 ECM: 2

Centro europeo Medicina delle Catastrofi CEMEC

Dott. Nicolino

Monachese(rappresentante legale dell’organizzazione)

12A Anestesia e analgesia regionale: applicazioni

e metodiche nelle diverse chirurgie 19/01/2007 ECM: 4

Ordine dei medici chirurghi e degli

odontoiatri della provincia di Rimini 13A Esiste un diritto alla dolce morte? Dibattito sulla eutanasia

Riferimento:1197-270319

31/03/2007

per ore ECM: 3

Azienda USL della Romagna 14A B.L.S.D.b. - I.R.C. Edizione 6

Riferimento:45030 17/04/2007 per ore

08:00 ECM: 8

(5)

Curriculum Vitae Europeo

5

Azienda USL della Romagna 15A Aggiornamenti in anestesia e rianimazione - L'ossigenoterapia. La

tracheobroncoaspirazione Edizione 1 Riferimento:42287

18/04/2007

per ore 003:00 ECM: 2

Azienda USL della Romagna 16A Le anastomosi intestinali e uso suturatrici meccaniche Edizione 1

Riferimento:43291

12/05/2007 per ore 04:00

ECM: 4

Azienda USL della Romagna 17A IARVO - Sistema di videoregistrazione in s.o.

Edizione 1 Riferimento:48654

14/12/2007

per ore 004:00 ECM: 4

Azienda USL della Romagna Internet: finestra sul mondo Edizione 1

Riferimento:49624 dal: 15/01/2008 al:

19/01/2008 per ore 10:00

ECM: 10

Azienda USL della Romagna 18A Strumenti del rischio clinico:

implementazione della scheda di incident reporting Edizione 2

Riferimento:54198

19/02/2008 per ore

004:00 ECM: 4

Azienda USL della Romagna 19A Le terapie anti VEGF Edizione 1

Riferimento:54874 02/04/2008

per ore 04:00 ECM: 3

Azienda USL della Romagna 20A Controllo della P.A. in Anestesia e Rianimazione Edizione 1

Riferimento:55901

26/05/2008

per ore 04:00 ECM: 3

Azienda USL della Romagna 21A La chirurgia dello stomaco. Edizione 1

Riferimento:56347 12/06/2008 per ore

04:00 ECM: 3

Azienda USL della Romagna 22A Controllo della temperatura in Anestesia e Rianimazione Edizione 1

Riferimento:58843

22/09/2008 per ore

002:00 ECM: 2

Azienda USL della Romagna 23A Addestramento alla broncoscopia rigida Edizione 0

Riferimento:62180

dal: 01/02/2009 al:

31/12/2009 per ore 65:00

ECM: 15

Azienda USL della Romagna 24A Addestramento alla endoscopia bronchiale flessibile e rigida Edizione 0

Riferimento:62177

dal: 02/03/2009 al:

30/09/2009 per ore 60:00

ECM: 15

Azienda USL della Romagna 25A DIAGNOSI E GESTIONE DEI VERSAMENTI PLEURICI - L’EVIDENZA SCIENTIFICA COME GUIDA ALLE SCELTE NELLA PARATICA CLINICA Edizione 0

Riferimento:67678

01/10/2009

per ore 003:30 ECM: 3

Azienda USL della Romagna 26A RIVALUTAZIONE DEL PERCORSO DI GESTIONE DEL VERSAMENTO PLEURICO / VALIDAZIONE DI UN ALGORITMO

OPERATIVO PER LA GESTIONE DEL VERSAMENTO PLEURICO NEI PAZIENTI DELL’AUSL DI RIMINI Edizione 1 Riferimento:67679

06/10/2009

per ore 03:30 ECM: 4

Azienda USL della Romagna 27A Aggiornamento per gli addetti alle squadre di emergenza antincendio Edizione 3

Riferimento:70847

07/10/2009 per ore

04:00 ECM: 4

Azienda USL della Romagna 28A La formazione dell'AUSL di Rimini: strutture e procedure Edizione 1

Riferimento:79249

02/03/2010 per ore 03:00

ECM: 3

Azienda USL della Romagna 29A Valutazione della documentazione sanitaria come strumento fondamentale della qualità e sicurezza professionale Edizione 0

Riferimento:75263

dal: 06/04/2010 al:

18/06/2010 per ore 20:00

ECM: 15

(6)

Curriculum Vitae Europeo

6

Azienda USL della Romagna 30A Mani pulite sono mani piu sicure adesione campagna OMS Edizione 0

Riferimento:76664

17/05/2010

per ore 04:00 ECM: 4

Azienda USL della Romagna 31A La gestione delle emergenze Edizione 1

Riferimento:86720 dal: 07/06/2010 al:

13/12/2010 per ore 08:00

ECM: 8

Azienda USL della Romagna 32A B.L.S.D.b. - I.R.C. Edizione 11 Riferimento:82648

07/09/2010 per ore 08:00

ECM: 8

Azienda USL della Romagna 33A Ricondizionamento endoscopi Edizione 0

Riferimento:82576 20/09/2010 per ore

04:00 ECM: 4

Azienda USL della Romagna 34A Ventilazione meccanica non invasiva Edizione 0

Riferimento:82582

28/09/2010

per ore 04:00 ECM: 4

Azienda USL della Romagna 35A Corso sulla Sicurezza - Area Preposti Edizione 1

Riferimento:84540

20/10/2010 per ore 08:00

ECM: 8

Azienda USL della Romagna 36A Aggiornamento sul funzionamento della steris sistem one Edizione 1

Riferimento:87170

22/12/2010

per ore 04:00 ECM: 4

Azienda USL della Romagna 37A Lavorare in sicurezza: 05 - Sicurezza e salute Edizione unica

Riferimento:14482

dal: 01/01/2011 al:

31/12/2011 per ore 001:00

ECM: 1

Azienda USL della Romagna Lavorare in sicurezza: 01 - Aspetti generali Edizione unica

Riferimento:14482

dal: 01/01/2011 al:

31/12/2011 per ore 002:00

ECM: 2

Azienda USL della Romagna 38A La Broncoscopia Edizione 2

Riferimento:96812 dal: 01/03/2011 al:

14/06/2011 per ore 20:00

ECM: 30

Azienda USL della Romagna 39A Incident Reporting Edizione 1

Riferimento:87748 07/03/2011 per ore

04:00 ECM: 5

Azienda USL della Romagna 40A Norme generali sulla corretta esecuzione degli esami strumentali in una U.O. di Pneumologia Edizione 2

Riferimento:96820

15/03/2011 al:

08/11/2011 per ore 20:00

ECM: 30

Azienda USL della Romagna 41A Revisione sistematica della documentazione relativa alla qualità e all'accreditamento dipartimentale e di Unità Operativa Edizione 1

Riferimento:88474

dal: 24/03/2011 al:

08/11/2011 per ore 05:00 di 10:00

ECM: 0

Azienda USL della Romagna 42A La ventilazione meccanica non invasiva e la consulenza infermieristica Edizione 1 Riferimento:87392

02/04/2011 per ore

06:00 ECM: 6

Azienda USL della Romagna 43A Dall'immagine alla diagnosi Quesiti clinici e risposte dall'imaging .Serie di casi Edizione 1 Riferimento:91186

17/06/2011 per ore

03:00 ECM: 3

Azienda USL della Romagna 44A Best Practice Training nella fase Preanalitica del prelievo di sangue Edizione 2

Riferimento:95333

07/09/2011 per ore

02:00 ECM: 2

Azienda USL della Romagna 45A Organizzazione e gestione DH/DS Edizione 2

Riferimento:101295 dal: 21/11/2011 al:

28/11/2011 per ore 08:00

ECM: 15

(7)

Curriculum Vitae Europeo

7

Azienda USL della Romagna 46A Criteri e strumenti del piano di autocontrollo nella ristorazione collettiva dell'AUSL di Rimini Edizione 2

Riferimento:100143

28/11/2011

per ore 04:30 ECM: 0

Azienda USL della Romagna 47A Nuova colonna ebus per videobroncoscopia e reprocessing dei suoi broncoscopi, utilizzo di apc, ventilazione meccanica invasiva Edizione 1

Riferimento:101946

dal: 17/01/2012 al:

30/11/2012 per ore 12:00

ECM: 18

Azienda USL della Romagna 48A Test ed esami inerenti l'ambulatorio dell'asma Edizione 1

Riferimento:103367

dal: 01/02/2012 al:

30/11/2012 per ore 12:00

ECM: 18

Azienda USL della Romagna 49A La broncoscopia rigida Edizione 1

Riferimento:103370 dal: 01/03/2012 al:

30/11/2012 per ore 12:00

ECM: 18

Azienda USL della Romagna 50A Organizzazione e gestione della turnistica del personale infermieristico e tecnico , ostetrico e di supporto Edizione 2

Riferimento:108495

dal: 24/05/2012 al:

25/05/2012 per ore 009:00

ECM: 11

Azienda USL della Romagna 51A B.L.S.D.b. - I.R.C. - Retraining - Riccione.

Edizione 14

Riferimento:2012000314

17/09/2012 per ore

04:00 ECM: 6

Azienda USL della Romagna 52A Conferenza organizzativa del dipartimento internistico 1° Edizione 1

Riferimento:2012108601

20/09/2012 per ore

03:00 ECM: 3

Azienda USL della Romagna 53A Educazione terapeutica per migliorare le abilità di autogestione a domicilio Edizione 2 Riferimento:2012103102

10/10/2012 per ore

04:00 ECM: 6

Azienda USL della Romagna 54A Il paziente con emoftoe percorso diagnostico terapeutico assistenziale Edizione 1

Riferimento:2012078801

22/11/2012 per ore 03:00

ECM: 3

Azienda USL della Romagna 55A INCIDENT REPORTING: ci serve e non ci serve? Edizione 2

Riferimento:2012003502

28/11/2012 per ore

04:00 ECM: 5

Azienda USL della Romagna 56A Audit tecnico professionale sulla pratica e sulla pratica comunicativa da applicare alle varie attività di U.O. Edizione 1

Riferimento:2013006701

14/01/2013 al:

13/12/2013 per ore 40:00

ECM: 40

Azienda USL della Romagna 57A Realizzazione del dossier formativo Edizione 1

Riferimento:2013033701

09/04/2013

per ore 04:00 ECM: 6

Azienda USL della Romagna 58A La ventilazione meccanica non invasiva Edizione 1

Riferimento:2013112701

17/04/2013 per ore

04:00 ECM: 4,8

Azienda USL della Romagna 59A L'ABC nella prevenzione delle infezioni correlate alle pratiche assistenziali. Edizione 1

Riferimento:2013114401

31/05/2013 per ore 04:00

ECM: 4

Azienda USL della Romagna 60A Dall'immagine alla diagnosi Quesiti clinici e risposte dall'immaging .Serie di casi".

Edizione 1

Riferimento:20130170

13/06/2013

per ore 03:00 ECM: 3

Azienda USL della Romagna 61A Pianificazione assistenziale con sistemi GNNN (Gordon, NANDA,NOC, NIC) Edizione 2

Riferimento:20130275

25/09/2013

per ore 04:00 ECM: 6

Azienda USL della Romagna 62A Comunicazione nella relazione di cura Edizione 1

Riferimento:20130171

01/10/2013 per ore 03:00

ECM: 3

(8)

Curriculum Vitae Europeo

8

Azienda USL della Romagna 63A TECNICHE SPIROMETRICHE Edizione 1

Riferimento:20131218 15/10/2013

per ore 02:00 ECM: 3

Azienda USL della Romagna 64A Rilevazione del dolore nelle UU.OO. del Dipartimento Internistico I. Edizione 1 Riferimento:20131237

19/11/2013

per ore 02:00 ECM: 2,4

Azienda USL della Romagna 65A Gestione Sostenibile dell'Azienda Usl di Rimini edizione 1

Riferimento:20131072

26/11/2013 per ore 05:00

ECM: 5

Azienda USL della Romagna 66A Gestione dell'incident reporting all'interno dell'U.O. Edizione 1

Riferimento:20140176

27/01/2014

per ore 03:00 ECM: 4,5

Azienda USL della Romagna 67A L'allocazione del personale con prescrizione medica Edizione 2

Riferimento:20140064

10/02/2014

per ore 04:00 ECM: 4,8

Azienda USL della Romagna 68A La ventilazione non invasiva: miti pregiudizi e reali applicazioni cliniche

Riferimento:956/2014

21/03/2014 per ore 04:00

ECM:

Azienda USL della Romagna 69A Gestione delle situazioni conflittuali o potenzialmente tali all’interno del gruppo Riferimento:20140579

07/04/2014 Al 05/05/2014 Per ore 12:00

ECM:

Azienda USL della Romagna 70A Il consenso informato, la privacy e la gestione dei dati sensibili

Riferimento:20140570

26/05/2014 Per ore 3:00

ECM: 4,5

Azienda USL della Romagna 71A Consulenza etica nella pratica clinica

Cod. 20140250 23/09/2014

Per ore 2:00

ECM: 2

Azienda USL della Romagna 72A BLSDb re training edizione 16

Riferimento:20140042 24/09/2014 Per ore 4:00

ECM: 6

Azienda USL della Romagna 73A Le quattro stagioni del coordinatore infermieristico guidare se stessi per guidare gli altri corso base sulla gestione dei collaboratori

Riferimento:20141009

15/10/2014 Al

29/10/2014 Per ore 16:00

ECM: 19,2

Azienda USL della Romagna 74A Il contratto di lavoro

Riferimento:201440578 06/11/2014 Per ore 3:00

ECM: 4,5

Azienda USL della Romagna 75A Infezione da virus Ebola prevenzione e trattamento in ambito assistenziale I livello Riferimento:20141113

21/11/2014 Per ore 2:00

ECM: 2

Azienda USL della Romagna 76A La sicurezza sul lavoro in unità operativa

Riferimento:20140574 27/11/2014 Per ore 3:00

ECM: 4,5

Azienda USL della Romagna 77A Competenze relazionali ed etiche nell’infermieristica

Riferimento:201440572

10/12/2014 Per ore 6:00

ECM: 9

(9)

Curriculum Vitae Europeo

9

Ente Titolo del corso/ Materia In qualità di Data e Durata

espressa in ore/giornate Azienda USL della Romagna Complicanze infettive nel paziente neutropenico

(1 PARTE) Edizione 1 Riferimento:87966

Docente 18/03/2011 per ore 01:00

Azienda USL della Romagna Formazione su campo Accreditamento Edizione 1

Riferimento:87483

Docente Dal 10/03/2011 al 31/12/2011 per ore 40:00

Capacità e competenze personali

Madrelingua(e) Italiana

Altra(e) lingua(e) Francese, Inglese Autovalutazione Comprensione Parlato

Ascolto Lettura Interazione orale Produzione orale

Lingua inglese suff suff suff suff

Lingua francese suff suff suff suff

Capacità e competenze informatiche Buon utilizzo dei programmi Pacchetto Office , Libre Office Patente A e B

Data_13/04/2020___________________

___________________________________________________

Firma in originale

Riferimenti

Documenti correlati

24-28 aprile, Kyoto, Giappone: ISEV (International Society of Extracellular Vesicles) Annual Meeting 2019 Titolo della presentazione: INVESTIGATING MICROVESICLE MOTION ON

In merito alla regolamentazione fiscale e previdenziale, il reddito prodotto dalle STP è considerato reddito di lavoro autonomo, fatta eccezione per quello dei

▪ Provvedere alla programmazione, Pianificazione, Gestione e controllo delle risorse economiche finanziarie e dei fattori produttivi e assicurare la gestione economico

Per quanto concerne i dati che siamo obbligati a conoscere, al fine di adempiere agli obblighi previsti dalle Leggi, dai Regolamenti e dalla Normativa Comunitaria, ovvero

Art.  9  Lo  studente  si  impegna  a  consultare  con  attenzione  e  periodicità  frequente  l’indirizzo  di  posta  elettronica  che  gli  verrà  assegnato 

ü L'illuminazione generale e specifica (lampade da tavolo) deve garantire un illuminamento sufficiente e un contrasto appropriato tra lo schermo e l'ambiente

COLOMBO ALICE COMO – BERGAMO [email protected]  Area chirurgica Disponibilità 24... CONTRERAS ZARATE LUIS

ATTIVITÀ DI SUPPORTO PER LA FORMAZIONE ALLE CERTIFICAZIONI CAMBRIDGE ASSESSMENT ENGLISH COMPUTERIZZATE DEL PERSONALE DELL’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA “LA SAPIENZA” –