• Non ci sono risultati.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PISA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PISA"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PISA

Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali

Corso di Laurea in Scienze Biologiche

Sviluppo di una metodologia per la valutazione ecotossicologica di sedimenti marini costieri mediante biosaggi di genotossicità

ed analisi del contenuto di metalli pesanti.

Relatore: Candidato:

Dott.ssa Stefania Frassinetti Marco Spadafora

Riferimenti

Documenti correlati

Analisi strutturale di un modello di cassone alare controllato attivamente con attuatori piezoelettrici.. Relatori:

SVILUPPO STORICO, ANALISI ED ELEMENTI DI SINTESI DEI CINEMATISMI PER OROLOGI MECCANICI DA POLSO. Massimo Guiggiani

metodo è quello previsto dalla normativa attualmente in vigore (D.M. 367/2003) che considera anche l’analisi sui sedimenti fluviali, ed è stato quindi applicato per verificare

Studio, Sviluppo e Validazione di un Sistema di Visione Stereoscopica per Chirurgia

Figura 3.16 - Analisi mediante immunocitochimica degli effetti del SAG e Cyc su marcatori

I NTERAZIONI E DINAMICHE DI MOBILITÀ ALL ’ INTERFACCIA SOLIDO - LIQUIDO DI TERRENI ARTIFICIALI INSATURI (OECD) SOTTOPOSTI A MICRO -. CONTAMINAZIONE DA

1 - Risultati delle analisi granulometriche e della ricerca dei metalli pesanti nei sedimenti campionati attorno alla piattaforma Annalisa e nel sito di riferimento R.. Sabbia, pelite

1. è istituito il nucleo di valutazione interna, organismo tecnico che ha il compito di verificare, mediante analisi comparativa dei costi e dei rendimenti, il corretto,