• Non ci sono risultati.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PISA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PISA"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PISA

Facoltà di Ingegneria

Corso di laurea in Ingegneria Meccanica

Tesi di laurea

ANALISI DI CRITICITA’ MEDIANTE EQUIPMENT RANKING NEL PROCESSO DI INFORMATIZZAZIONE DELLA MANUTENZIONE IN

LUCART

Candidato: Daniele D’Urso Relatori:

Prof. Ing. Marcello Braglia Prof. Ing. Dante Miconi Ing. Marco Frosolini

5 Maggio 2005

Archivio tesi corso di laurea in ingegneria meccanica 20/05 Anno accademico 2003/2004

(2)

Analisi di criticità mediante Equipment Ranking nel processo di informatizzazione della manutenzione in Lucart

di

Daniele D’Urso

Tesi proposta per il conseguimento del titolo accademico di

DOTTORE IN INGEGNERIA MECCANICA

presso la

Facoltà di Ingegneria della

Università degli Studi di Pisa

5 Maggio 2005 Autore: Daniele D’Urso Approvata da:

Prof. Ing. Marcello Braglia Prof. Ing. Dante Miconi Ing. Marco Frosolini

Riferimenti

Documenti correlati

Stratificazione della carica in un motore quattro tempi ad accensione comandata: validazione dei risultati mediante due diversi codici CFD. di

STUDIO TEORICO-SPERIMENTALE SULLA ASPORTAZIONE MEDIANTE LASER DI POLIMERI.. ACRILICI AL FINE DELLA REALIZZAZIONE

Titolo Analisi e modifiche della booster pump 600DD56 Termomeccanica dell'impianto di Shoaiba Mina.. Data inizio

ANALISI DI UN SERVIZIO DI REFERENCE DIGITALE E DELLA SUA REALIZZAZIONE. DA PARTE DEL SISTEMA BIBLIOTECARIO DI ATENEO DELL’UNIVERSITÀ

Da ciò trae origine l'esigenza di sviluppare un sistema di E-government, inteso come processo di informatizzazione della Pubblica Amministrazione il quale,

INDAGINE SPERIMENTALE DEL COMPORTAMENTO DI UN CONDOTTO DI ADDUZIONE DEL COMBUSTIBILE MEDIANTE MISURE CON ANEMOMETRO A FILO CALDO. E MISURE DINAMICHE

Progetto e realizzazione di un Label Edge Router per l'interconnessione di domini IPv6 mediante.. una

Il miglioramento del processo di informatizzazione e automazione dell'azienda va di pari passo con il progressivo sviluppo tecnologico. Di conseguenza, è possibile che alcune teorie