• Non ci sono risultati.

UNIVERSITA’ DI PISA FACOLTA’ DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE TESI DI LAUREA:

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "UNIVERSITA’ DI PISA FACOLTA’ DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE TESI DI LAUREA:"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

1

UNIVERSITA’ DI PISA

FACOLTA’ DI SCIENZE

MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE

TESI DI LAUREA:

Suscettibilità genetica al cancro al polmone: analisi di

polimorfismi in geni deputati alla riparazione del DNA”

RELATORE:

CANDIDATO:

Dott.Stefano Landi Debora Landi

(2)

2

Indice

Riassunto……… 3

Abstract……… 5 Capitolo 1. Introduzione 1.1Cancro al polmone……….. 7

1.2 Incidenza della malattia nel mondo………. 9

1.3 Fumo di sigaretta e cancro al polmone………………..10

1.4 Sostanze cancerogene e fattori di rischio………...13

1.5 Sistemi di riparazione del DNA……… ………... 14

1.6 P53 e danno al DNA………………..30

1.7 Apoptosi o morte cellulare programmata……… 34

1.8 Mutazioni somatiche e sviluppo di tumori……… 36

1.9 Suscettibilità individuale al cancro del polmone... 38

1.10 Analisi di polimorfismi genetici tramite nuove metodiche…….……… 40

Capitolo 2. Materiali e metodi 2.1 Campioni di DNA……… 43

2.2 Scelta degli SNPs………..……… 43

2.3 Amplificazione con PCR……… 46

2.4Purificazione post PCR……….…… ………48

2.5 Preparazione dei Micro-Array ………..………49

2.6 Apex……….……….49 2.7 Analisi statistica……… 50 Capitolo 3. Risultati……… 52 Capitolo 4. Discussione……… 62 Bibliografia………...76 Ringraziamenti………105

Riferimenti

Documenti correlati

FACOLTA’ DI SCIENZE MATEMATICHE FISICHE E NATURALI Corso di Laurea in Scienze Biologiche. TESI

Generazione di fotorecettori a partire da cellule pluripotenti della calotta animale di Xenopus laevis tramite sovraespressione di noggin e Xotx5.. Candidato:

FACOLTA’ DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA.. CORSO DI

[r]

I laureati nel corso di laurea ma- gistrale, indipendentemente dal curriculum, devono aver acquisito una preparazione culturale solida ed integrata nella biologia di base e

Studio di applicabilità di catalizzatori magnetici a base di palladio a reazioni di formazione di legami carbonio-carbonio. Relatore interno:

ANALISI DELLA PACHIOSTOSI IN APHANIUS CRASSICAUDUS (AGASSIZ) ED INQUADRAMENTO PALEOBIOGEOGRAFICO. Candidato:

Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali Corso di Laurea in Scienze Biologiche. Tesi