• Non ci sono risultati.

Programmare su OCTAVE: Breve guida pratica Creare le proprie funzioni: Per creare una funzione su OCTAVE si sfrutta una sintassi standard: function

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Programmare su OCTAVE: Breve guida pratica Creare le proprie funzioni: Per creare una funzione su OCTAVE si sfrutta una sintassi standard: function"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

Programmare su OCTAVE: Breve guida pratica

Creare le proprie funzioni:

Per creare una funzione su OCTAVE si sfrutta una sintassi standard:

function nomedellafunzione(variabili)

endfunction Attenzione:

Le funzioni devono essere chiamate con lo stesso nome con cui vengono salvate (In pratica l a parte dall'uguale fino alla parentesi seguito da .m).

Funzioni in più variabili:

Si inseriscono separate da una virgola.

nomedellafunzione(v1,v2,...,vn)

Restituire un risultato:

Si inserisce il nome della variabile da calcolare prima del nome della funzione.

function ris = nomedellaf...

Risultati multipli:

Si dividono con le parentesi quadre:

function [r1,r2,...rn] = nomedellaf...

Attenzione:

Per poter ottenere su schermo i risultati multipli vanno assegnati, altrimenti verrà stampato s olo il primo.

Osservazione:

Non importa specificare il tipo del risultato o delle variabili.

Comandi generali:

; Impedisce la stampa su schermo dell'operazione, se non presente il risultato viene stampato.

% Permette di inserire i commenti, tutto ciò che è scritto dopo non viene stampato, il comando si interrompe andando a capo.

pow(a,b) Calcola a alla b

fact(n) Calcola il fattoriale di n.

abs(a) Restituisce il valore assoluto di a.

format long/short Aumenta o diminuisce il numero di cifre visibili a schermo.

help nomecomando Fornisce informazioni sul comando richiesto.

(2)

plot(x,y) Riceve in input due vettori di uguale lunghezza e ne inserisce le coordinate sul grafico.

Osservazione: Se ha componente reale + immaginaria da per scontato che siano la x e la y.

In generale sottintende che la x sia la successione degli interi.

Per rappresentare un grafico può essere buono inserire x=1:k:n e y=f(x).

clearplot Elimina i grafici preesistenti.

hold on Permette la sovrapposizione di grafici.

axis('equal') Fissa le dimensioni degli assi.

imagesc(M) Prende in input una matrice e restituisce un grafico con i quadretti colorati in funzione del valore contenuto nella cella.

roots(p) Restituisce le radici del polinomio inserito come vettore di coefficienti.

tic toc Calcola il tempo passato fra l'inserimento di tic e quello di toc.

[a,b]=lu(M) Restituisce i termini L ed U della fattorizzazione LU di M.

Ciclo for:

for k= a:b ...

endfor

Che indica come variabile interna k e con a e b rappresenta il valore da cui parte e quello a cui arriva.

Controllo if:

if a == b

endif

Osservazione:

true e false sono accettati come condizioni in alternativa a 1 e 0.

Ciclo while:

while a==b ...

endwhile

Osservazione:

La negazione è sfruttando la tilde ~= (Alt Gr ì)

(3)

Lavorare con le matrici:

size(vettore o matrice) Restituisce il vettore contenente le dimensioni di quanto inserito.

Inserire un vettore o una matrice:

La sintassi è v = [ 1, 2, 3, … ; 4, 5 ; …]

Dove ogni , sposta sulla cella a destra e ogni ; sposta alla riga successiva.

Range operator:

a:t:b

Restituisce i valori da a al più piccolo prima di b con passo t, è un vettore riga, Osservazione:

Se non si inserisce t viene assunto essere 1.

Comandi rapidi:

zeros(a,b) Restituisce una matrice di 0 di dimensione axb.

ones(a,b) Restituisce una matrice di 1 di dimensione axb.

rand(a,b) Restituisce una matrice valori casuali fra 0 e 1 di dimensione axb.

randn(a,b) Restituisce una matrice valori casuali di dimensione axb.

Osservazione:

Se si inserisce un solo valore sarà una matrice quadrata.

eye(a) Restituisce la matrice identità di dimensione a.

Osservazione:

Se si inseriscono due valori la “taglia” al valore più corto.

vander(vet riga) Restituisce la matrice di Vandermonde con il vettore come prima riga.

Ottenere una sottomatrice:

A = M(2:end ;1:end-2)

Seleziona la sottomatrice di righe da 2 alla fine e di colonne dalla prima a due prima della fine.

Osservazione:

k: è equivalente a k:end Osservazione:

Posso assegnare al contrario i valori di una intera sottomatrice:

M(2:end ;1:end-2)=A

(4)

Selezionare un elemento:

M(a,b)

Restituisce il valore contenuto dalla matrice M nel posto (a,b).

M(a,b)=k

Sovrascrive l'elemento (a,b) con il valore k, se non esiste quella cella la matrice viene ampliata con 0 per ammetterlo.

Operazioni:

Applicare una funzione su un vettore restituisce un vettore contenente le soluzioni di ogni valore di partenza.

a.*b Restituisce il prodotto elemento per elemento di due matrici a e b.

Riferimenti

Documenti correlati

Plot multipli possono essere attivati attraverso il comando subplot(m,n,k) che attiva il k-esimo grafico della tabella di grafici formata da m righe ed n colonne. NB: è bene

a) Si notifica l’atto alla ditta, ai sensi dell’art.145 c.p.c. Quando il Messo Notificatore notifica un atto ad una società presso la sede:. a) ricerca prima il legale

Algebra delle funzioni reali: funzione somma e funzione prodotto di due funzioni, funzione reciproca.. Successioni di

Funzioni potenza ad esponente naturale, e loro inverse fun- zioni radice; funzioni potenza ad esponente intero relativo; funzioni potenza ad esponente razionale; funzioni potenza

Come ogni altra matrice di proie- zione su un sottospazio di dimensione 1, la matrice v i v i ∗T ha rango unitario, ha un autovalore unitario e tutti gli altri

Un primo diagramma di flusso per risolvere questo problema `e dato in 11(a). Notare che il blocco di istruzione in cui viene assegnato ad n il numero successivo della sequenza

12.2.2 Equazioni omogenee 12.2.3 Equazioni lineari 12.2.4 Equazioni di Bernoulli 12.3 Cenni sul problema di Cauchy. 12.4 Equazioni

scrivendo dopo il prompt di Matlab il nome del file vengono eseguiti i comandi scritti nel file.. I Tutte le variabili usate in uno script sono variabili della sessione