Immagina di essere un commercialista.
Il signori Rossi è uno dei clienti del tuo studio e ci tiene molto a risparmiare. Infatti quest’anno si è prefissato di risparmiare almeno 12.000 €.
Controlla le sue entrate e le sue uscite, per capire se riuscirà a raggiungere il suo obiettivo.
IL BILANCIO: esercizio n.1
ENTRATE ANNUALI USCITE ANNUALI
Stipendio signor Rossi: 1600 € (x 12 mesi) Mutuo per la casa: 500 € al mese Stipendio signora Rossi: 1700 € (x 12 mesi) Bollette: 250 € ogni 2 mesi
Vacanze: 2500 € all’anno Spesa: 400 € al mese
Automobile: 230 € al mese + 300 € annui Spese istruzione figli: 2000 €
Spese varie: massimo 400 € al mese
Il signor Rossi riuscirà a risparmiare
almeno 12.000 €?
ENTRATE ANNUALI USCITE ANNUALI
Stipendio signor Rossi: 1600 € (x 12 mesi) 19.200 € Mutuo per la casa: 500 € al mese (6000 €) Stipendio signora Rossi: 1700 € (x 12 mesi) 20.400 € Bollette: 250 € ogni 2 mesi (1500 €)
Vacanze: 2500 € all’anno
Spesa: 400 € al mese (4800 €)
Automobile: 230 € al mese + 300 € annui (3060 €) Spese istruzione figli: 2000 €
Spese varie: massimo 400 € al mese (4800 €)
Totale ENTRATE: 39.600 € Totale USCITE: 24.660 €
Totale entrate – totale uscite: 39.600 € – 24.660 € = 14.940 €
La risposta è sì.
Questo mese i signori Carraro festeggeranno il loro decimo anniversario di matrimonio.
Per l’occasione, il signor Carraro vuole portare a cena fuori sua moglie ma è indeciso tra due ristoranti.
Ciascun ristorante ha due diverse proposte di menù, con prezzo diverso.
Consulta il bilancio mensile del signor Carraro e i menù proposti dai due ristoranti. Poi consiglia al signor Carraro quale scegliere.
IL BILANCIO: esercizio n.2
ENTRATE MENSILI USCITE MENSILI
Stipendio signor Carraro: 1550 € Bollette: 130 € Tasse: 180€
Spesa alimentare: 270 € Uscite e svaghi: 100 € Automobile: 250 € Spese extra: 150 €
Oltre alle uscite elencate, considera che il signor Carraro vuole mettere da parte sempre il 20% del suo stipendio mensile.
Quanti soldi restano a disposizione per la cena?
PRIMA PROPOSTA
110 € a coppia
PRIMO: lasagna agli asparagi SECONDO: roastbeef con patate DOLCE: tiramisù
Tutte le bevande sono incluse (acqua, caffè e vino)
SECONDA PROPOSTA
60 € a persona
ANTIPASTO: tagliere di salumi e formaggi PRIMO: risotto salsiccia e vino rosso
SECONDO: guancia di manzo con insalatina DOLCE: crostata con crema e noci
Tutte le bevande sono escluse
L’OSTERIA DEI
SAPORI
ITALIANI
PRIMA PROPOSTA
75 € a persona
ANTIPASTO: tartare di carne salada con casolet PRIMO: canederli con burro e salvia
SECONDO: stinco di maiale alla birra DOLCE: strudel di mele
Nel menù è incluso un primo o un secondo.
Tutte le bevande sono incluse
SECONDA PROPOSTA
90 € a persona
ANTIPASTO: polentina ripiena di puzzone di Moena PRIMO: spatzle alle erbette di montagna
SECONDO: filetto di salmerino
TRIS DI DOLCI: mini panna cotta al caramello, mini tortino al cioccolato e mini cheescake ai frutti di bosco
Tutte le bevande sono incluse (acqua, prosecco, vino rosso)
INCANTI
TRENTINI
Quale ristorante e quale proposta consiglieresti al signor Carraro ?
Considera che il signor Carraro vuole sorprendere la moglie,
ma vuole anche riuscire a sostenere le altre spese mensili.
ENTRATE MENSILI USCITE MENSILI
Stipendio signor Carraro: 1550 € Bollette: 130 € Tasse: 180€
Spesa alimentare: 270 € Uscite e svaghi: 100 € Automobile: 250 € Spese extra: 150 €
Totale ENTRATE: 1550 € Totale USCITE: 1080€ + 310€
(20x1150€/100) da mettere da parte = 1390 €
Totale Entrate – Uscite: 1550 € – 1390 € = 160 € disponibili per la cena