• Non ci sono risultati.

La pianura

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "La pianura"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

La pianura

E’ il territorio pianeggiante posto a meno di 200 metri dal livello del mare. Può nascere da due cause geologiche differenti: erosione o alluvione.

Le pianure di erosione (dette anche scudi) nate dalla scomparsa degli antichi rilievi causata dagli agenti esogeni (vento, pioggia, ghiaccio, calore del Sole). Sono le zone della Terra più antiche dal punto di vista geologico, come ad esempio lo scudo canadese, lo scudo baltico e lo scudo siberiano.

Le pianure di sedimentazione o alluvionali (o pianure di accumulo) sono formate dal deposito di detriti portati dai fiumi durante le alluvioni nel corso di milioni di anni. Le pianure di sedimentazione sono suddivise in due zone, alta pianura (costituita da un “materasso” di detriti di grandi dimensioni, come ciotoli e ghiaia, permeabili all’acqua) e bassa pianura

(costituita da detriti sempre più fini, come argilla, sabbia, limo, impermeabili all’acqua).

L’acqua che si infiltra nell’alta pianura emerge nei punti di confine tra alta e bassa pianura e genera corsi d’acqua chiamati risorgive o fontanili. Nella pianura padana c’è una vera e propria linea delle risorgive, una fascia lungo la quale le acque sono costrette a riemergere generando fontanili, torbiere, paludi.

La pianura presenta generalmente un clima più mite rispetto alle quote più elevate.

Quando le pianure sono circondate da rilievi o lontane dai mari presentano una forte escursione termica annua e scarsa piovosità. Le pianure, per via della loro ospitalità sono tra le zone più abitate, sfruttate e modificate dall’uomo.

Riferimenti

Documenti correlati

Le performance ambientali del prodotto sono state valutate mediante la metodologia LCA (Life Cycle Assessment) prendendo in considerazione l’intera filiera, dalla coltivazione

Il risultato di mandare esente da responsabilità per omicidio e lesioni personali colpose l’operatore sanitario che, nell’attività di inoculazione del vaccino anti

“Un grande passo in avan- ti, perché - spiega il presidente della FNOMCeO Filippo Anelli - la limita- zione della responsabilità penale ai so- li casi di colpa grave non è più

194, che ha prorogato al 30 aprile 2010 i termini per l’adesione allo scudo, e recepisce l’esigenza di procedere all’emanazione di una nuova circolare

Alcool 50% - Clorexidina 0,3% - Timo - Limone - Glicerina Vegetale Gel Igienizzante con Alcool, Clorexidina, Acqua di Timo e Olio essenziale di Limone, pronto all’uso senza

Valore di chiusura dopo il primo anno, il secondo anno, il terzo anno e alla data di scadenza sia superiore o pari al Livello Barriera oppure se il Valore dell’azione

Borgna 1993 (a cui rimando anche per la raccolta delle fonti antiche); vd. inoltre Colonna 1991, ove si mostra, tra l’altro, come tale scudo cessi di essere usato

161, con nota di C UPELLI , Quale (non) punibilità per l’imperizia medica? La legge Gelli-Bianco nell’interpretazione delle Sezioni unite.. Rapporti con l’art. ed effettiva