• Non ci sono risultati.

COMODATO D’USO GRATUITOCon il presente Contratto, il Dr. Giuseppe Giovanni Carta, in qualità dirappresentante legale dell’intestata Istituzione Scolastica (comodante

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "COMODATO D’USO GRATUITOCon il presente Contratto, il Dr. Giuseppe Giovanni Carta, in qualità dirappresentante legale dell’intestata Istituzione Scolastica (comodante"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE " G. P. CHIRONI "

Via Toscana, 29 - 08100 - NUORO

Amministrazione Finanza e Marketing- Sport –Sistemi Informativi Aziendali – Relazioni internazionali –Logistica e Trasporti – - Arti Ausiliarie delle Professioni Sanitarie-OTTICO- / Corso Serale AFM E SIA

tel. 0784/30067 –251117 - fax 0784/32769- e- mail [email protected] [email protected] Cod. F. 80006290912 - Cod. Ist. NUTD010005

Prot. n.

COMODATO D’USO GRATUITO

Con il presente Contratto, il Dr. Giuseppe Giovanni Carta, in qualità di rappresentante legale dell’intestata Istituzione Scolastica (comodante) e il Sig.____________________,

nato a……….il………….residente in………….Via……….. (comodatario) genitore dello Studente_________________________________Classe___________

Convengono quanto segue Oggetto.

Il comodante da in comodato d’uso gratuito al comodatario, che accetta, un computer avente le seguenti caratteristiche______________________________.

All’atto della sottoscrizione del presente contratto, il comodatario dichiara di avere visionato lo strumento informatico e di averlo trovato in buono stato di conservazione, esente da vizi ed idoneo alla funzione convenuta tra le parti.

Obblighi del comodatario.

Il comodatario si obbliga a conservare e custodire il bene comodato con la dovuta diligenza, e non potrà a terzi il godimento, neppure temporaneo, sia a titolo gratuito sia a titolo oneroso.

Durata e restituzione del bene.

Il comodato è stabilito fino al termine delle attività a distanza e comunque non oltre l’anno scolastico in corso.

Il comodante potrà recedere in qualunque momento ed a suo insindacabile giudizio, a mezzo richiesta inviata al comodatario con comunicazione scritta almeno trenta giorni prima della data fissata per la restituzione del bene concesso in comodato.

Il comodatario si impegna a restituire il bene concesso nello stato in cui viene consegnato, salvo il normale deterioramento per effetto dell’uso.

Disciplina del contratto.

(2)

Per tutto quanto non espressamente stabilito e contemplato nel presente contratto, si applicheranno le norme del Codice Civile.

Per ogni controversia sorgente dal presente contratto è competente il Foro di Nuoro.

Spese.

Le spese ordinarie di manutenzione e ripristino di eventuali anomalie sostenute per il buon funzionamento del bene comodato, saranno a carico del comodatario.

Alla scadenza del contratto, le migliorie, riparazioni eseguite dal comodatario al bene resteranno acquisite al comodante senza obbligo di compenso, anche se eseguite con il consenso del comodante.

Custodia.

Il comodatario è costituito custode ed è direttamente ed esclusivamente responsabile verso il comodante ed i terzi per danni derivanti da danneggiamenti, cattivo uso, sia dolosi sia colposi oltre che per manomissioni.

Nuoro.

Il Comodatario________________________

Il Dirigente Scolastico Dr. Giuseppe Giovanni

Carta

(firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell’art 3, comma 3, del D.Lgs n. 39/93)

Riferimenti

Documenti correlati

 Installare materiale pubblicitario e cartellonistica, esporre targhe, scritte ed insegne pubblicitarie sull'arredo, all'interno ed entro il perimetro delle strutture

a) della mancata restituzione dei libri di testo nei termini o del danneggiamento tale da rendere detti libri inidonei al loro riutilizzo, risarcendo il danno nella misura

In caso di rottura, il comodatario si obbliga a rimborsare alla istituzione scolastica il costo della riparazione del bene o, ove lo stesso non fosse riparabile, il costo

L’istituzione scolastica stazione appaltante si riserva il diritto di recedere in qualsiasi momento dal contratto sottoscritto, dandone comunicazione scritta inviata

da inviare al Comodatario di almeno 6 (sei) mesi prima della data di effettiva restituzione. In caso di richiesta di restituzione il Comodante si impegna – fin d’ora.. Si intendono

In caso di risoluzione anticipata del contratto, il comodatario dovrà procedere alla restituzione del bene secondo quanto specificato nel successivo art. 6..

L’allestimento sia della sala ove si terrà la celebrazione dei riti matrimoniali civili e la costituzione delle unioni civili, sia degli spazi esterni, è a completo carico della

ATS Sardegna concede in comodato d’uso gratuito ad AOU Sassari, che accetta l’immobile di proprietà sito nel Comune di Sassari denominato Palazzo Rosa, nello