• Non ci sono risultati.

APPELLO - FISICA I per SCIENZE GEOLOGICHE A.A. 2018/2019 - 14 giugno 2019

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "APPELLO - FISICA I per SCIENZE GEOLOGICHE A.A. 2018/2019 - 14 giugno 2019"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

APPELLO - FISICA I per SCIENZE GEOLOGICHE A.A. 2018/2019 - 14 giugno 2019

ESERCIZIO 1 – PREREQUISITI

In un piano cartesiano ortogonale XY è dato il vettore v = 2𝒊 + 2𝒋. Determinare:

a) il vettore w in modulo, direzione e verso sapendo che v ∙ w = 0 e w! = −2 e disegnarlo nel piano;

b) il vettore v − w in modulo, direzione e verso e disegnarlo nel piano.

ESERCIZIO 2 – MECCANICA

Un proiettile di massa mP = 30 g, che ha velocità vP=20 m/s, è sparato contro un blocco di massa MB=200 g, fermo su un piano orizzontale. Dopo l’urto perfettamente anelastico, in cui il proiettile si conficca nel blocco, il blocco si mette in moto e sale lungo un piano scabro, inclinato di 30°

rispetto al piano orizzontale, fino ad un punto B, dove si arresta. Il coefficiente di attrito piano inclinato – blocco µ vale 0.1.

Si calcoli:

a) la velocità del sistema blocco+ proiettile subito dopo l’urto;

b) il tratto percorso dal sistema blocco+ proiettile lungo il piano inclinato prima di arrestarsi.

ESERCIZIO 3 – FLUIDI

Una cisterna cilindrica di altezza h = 2 m ha base circolare di raggio R1 = 1 m. La base inferiore della cisterna si trova a quota H = 4 m dal suolo e presenta sulla superficie laterale, in prossimità della base stessa, un forellino di sezione circolare e raggio R2 = 1 cm. Determinare:

a) il rapporto v1/v2 fra le velocità del fluido (acqua) in corrispondenza della base superiore (v1) e del forellino (v2) e la velocità v2 di deflusso dal forellino;

b) il tempo impiegato dallo zampillo d’acqua uscente dal forellino per raggiungere il suolo e la massima distanza orizzontale percorsa.

ESERCIZIO 4 – TERMODINAMICA

Una mole di gas perfetto monoatomico compie le seguenti tre trasformazioni termodinamiche:

A→B: isobara dallo stato A: PA = 1 atm e VA = 5 l allo stato B: VB = 2 VA; B→C: isoterma dallo stato B allo stato C: VC = 4 VA;

C→D: isocora dallo stato C allo stato D: PD = ¼ PA;

a) disegnare il grafico della trasformazione nel piano P-V e determinare le coordinate termodinamiche (P,V,T) degli stati A, B e C;

b) calcolare la quantità di calore Q scambiata (specificando se ceduta o assorbita) e la variazione di energia interna ΔE nel passaggio dallo stato iniziale A allo stato finale D.

[R= 8.31 J/Kmole =0.082 l atm /K mol]

SCRIVERE IN MODO CHIARO. GIUSTIFICARE I PROCEDIMENTI. SOSTITUIRE I VALORI NUMERICI SOLO ALLA FINE. NON SCORDARE LE UNITA` DI MISURA.

Testi, soluzioni ed esiti alla pagina: www.mi.infn.it/~sleoni

(2)

SOLUZIONE 1 – PREREQUISITI a)

Poiché 𝑣 ∙ 𝑤 = 0, l’angolo compreso tra i due vettori è 𝜃 = 90˚.

Il vettore 𝑣 forma con l’asse X un angolo 𝜑 = 𝑎𝑡𝑎𝑛 𝑣!

𝑣! = 𝑎𝑡𝑎𝑛 1 = 45˚

e giace quindi sulla retta 𝑦 = 𝑥. Pertanto il vettore 𝑤 giace sulla retta 𝑦 = −𝑥.

Poiché 𝑤! = −2, 𝑤! = 2. Il vettore 𝑤 pertanto è

𝑤 = −2𝒊 + 2𝒋 e

𝑤 = 4 + 4 = 2 2

b)

𝑣 − 𝑤 = 𝑣 + −𝑤 = 2 + 2 𝒊 + 2 − 2 𝒋 = 4𝒊 𝑣 − 𝑤 = 4

x y

! = #

45˚

90˚

! = −#

%⃗

'

−'

%⃗ − '

(3)

SOLUZIONE 2 – MECCANICA

a) Nell’urto si conserva la quantità di moto totale del sistema e pertanto, indicato con mP ed MB le masse del proiettile e del blocco, con vP la velocità del proiettile e con V la velocità del sistema blocco+proiettile dopo l’urto, si ha :

mPvP = (mP + MB ) V da cui si ricava V.

Sostituendo i valori numerici si ha V=2.6 m/s

b) Salendo sul piano inclinato il blocco (+ proiettile) è soggetto alla forza peso, alla forza di attrito e alla reazione normale al piano. Scelto l’asse x di un sistema d’assi (x,y), parallelo al piano inclinato, con verso coincidente con quello del moto (verso l’alto), e con origine O alla base del piano inclinato , la componente x della forza risultante è:

Fx = - (mP + MB ) g sen 30° - µ (mP + MB )g cos 30°

Il Lavoro compiuto dalla forza risultante nel tratto D percorso prima di arrestarsi uguaglia la variazione di energia cinetica del blocco (+ proiettile ).

Vale pertanto

- (mP + MB ) g sen 30° D - µ (mP + MB )g cos 30°D = = 0 - ½ (mP + MB ) V 2 da cui si ricava D:

D= V 2 / (2g (µ cos 30° + sen 30° ))

Sostituendo i valori numerici si ottiene D=0. 6 m

(4)

SOLUZIONE 3 – FLUIDI

a) Per l’equazione di continuità le velocità v1 e v2 alle sezioni A1 ed A2 sono tali per cui:

4 2

2 2 1 2 2 1 2 2 1

2 2 1 1

10 ) 1 (

) 01 . 0 (

=

=

=

=

=

m m

R R A A v v

v A v A

π π

La velocità v2 di deflusso si ottiene dal teorema Bernoulli:

p +

ρ

v +

ρ

g H +h = p0 +

ρ

v22+

ρ

gH

2 1

0 2

) 1 2 (

1

ρ

v

ρ

v

ρ

v22 =

ρ

gh

2 1 2

2 2

1 2

1 2

1

da cui segue:

v2= 2gh

= 2 × 9.8m / s2× 2m = 6.3 m / s

b) Il tempo impiegato dallo zampillo per raggiungere il suolo (a quota y = 0) si ricava dalla legge del moto uniformemente accelerato lungo y, sapendo che la velocità dello zampillo all’uscita del forellino ha componenti vox = 6.3 m/s e voy = 0.

2 0 1

2 1

2 2 0

0

=

=

− +

=

gt H

gt t v y

y y

da cui segue:

s

s m g m

H

t 0.9

/ 8 . 9 2 4 /

2 = × 2

=

e a cui corrisponde uno spostamento orizzontale:

(5)

x = v0 xt = v2t = 6.3m / s × 0.9s = 5.7m

SOLUZIONE 4 – TERMODINAMICA a)

𝑇! = 𝑃!𝑉!

𝑛𝑅 = 1𝑎𝑡𝑚 ∙ 5𝑙

1𝑚𝑜𝑙 ∙ 0.082 𝑙 𝑎𝑡𝑚𝐾 𝑚𝑜𝑙

= 61 𝐾 𝑃! = 1 𝑎𝑡𝑚

𝑉! = 5𝑙

𝑇!= 𝑃!𝑉!

𝑛𝑅 = 𝑃!2𝑉!

𝑛𝑅 = 𝟐𝑇! = 122 𝐾 𝑃! = 𝑃! = 1 𝑎𝑡𝑚

𝑉! = 2𝑉! = 10 𝑙

𝑇! = 𝑇! = 122 𝐾 𝑃! = 𝑇!𝑛𝑅

𝑉! =2𝑇!𝑛𝑅 4𝑉! =1

2𝑃! = 0.5 𝑎𝑡𝑚 𝑉! = 4𝑉! = 20 𝑙

𝑇! =𝑃!𝑉! 𝑛𝑅 =

14 𝑃!4𝑉!

𝑛𝑅 = 𝑇! = 61 𝐾 𝑃! = 1

4𝑃! = 0.25 𝑎𝑡𝑚 𝑉! = 𝑉! = 4𝑉! = 20 𝑙 b)

𝑄!→! = 𝑛𝑐! 𝑇!− 𝑇! = 1 𝑚𝑜𝑙 ∙5

2∙ 8.31 𝐽

𝐾 𝑚𝑜𝑙∙ 122 − 61 𝐾 = 1267.3 𝐽 𝑄!→! = 𝐿!" = 𝑛𝑅𝑇!𝑙𝑛 𝑉!

𝑉! = 1 𝑚𝑜𝑙 ∙ 8.31 𝐽

𝐾 𝑚𝑜𝑙∙ 122 𝐾 ∙ 𝑙𝑛2 = 702.7 𝐽 𝑄!→! = 𝑛𝑐! 𝑇! − 𝑇! = 1 𝑚𝑜𝑙 ∙3

2∙ 8.31 𝐽

𝐾 𝑚𝑜𝑙∙ 61 − 122 𝐾 = −760.4 𝐽 𝑄!"! = 𝑄!→!+ 𝑄!→! + 𝑄!→! = 1209.6 𝐽 (𝑎𝑠𝑠𝑜𝑟𝑏𝑖𝑡𝑜)

ΔE!→! ∝ 𝑇! − 𝑇! = 0 𝐽

Riferimenti

Documenti correlati

La densità della zattera si ricava considerando che, per l'effetto della spinta di Archimede, la frazione di corpo immersa risulta essere pari al rapporto tra la densità del

Un corpo puntiforme C di massa m=150 g appoggia nel punto A su un piano inclinato di 30˚ ed è trattenuto mediante una fune di tensione T, fissata alla sommità del piano. a)

b) la densità del fluido. SOSTITUIRE I VALORI NUMERICI SOLO ALLA FINE. NON SCORDARE LE UNITA` DI MISURA. Testi, soluzioni ed esiti alla pagina: www.mi.infn.it/~sleoni.. a)

a) il lavoro compiuto dalla forza peso e quello della reazione normale al piano d’appoggio durante lo spostamento della particella da A fino a B, alla base del

a) la velocità della particella P immediatamente prima dell’urto e quella delle due particelle unite immediatamente dopo l’urto;. b) Il tratto BC percorso

b) l’accelerazione con cui il corpo scivola lungo il piano inclinato, una volta che si è tagliata la fune, ed il tempo impiegato dal corpo a raggiungere la base del piano. Si

SOSTITUIRE I VALORI NUMERICI SOLO ALLA FINE.. NON SCORDARE LE UNITA` DI

c) la massima quota raggiunta dai due corpi dopo l’urto lungo il piano inclinato. SOSTITUIRE I VALORI NUMERICI SOLO ALLA FINE. NON SCORDARE LE UNITA` DI MISURA. Testi, soluzioni