• Non ci sono risultati.

Ministero dell’Istruzione

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Ministero dell’Istruzione"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Ministero dell’Istruzione

Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione

1 Viale di Trastevere, 76/A - 00153 Roma

[email protected]

ai Dirigenti Scolastici ai Direttori Generali degli Uffici Scolastici Regionali ai dirigenti titolari degli Uffici scolastici Regionali

per l’Umbria, la Basilicata e il Molise

Oggetto: Organico docenti “COVID”.

Gentilissimi,

sono arrivate al dipartimento diverse richieste in merito all’impiego dell’organico cosiddetto “COVID”

per quanto concerne il personale docente.

Come è noto, ai sensi dell’Ordinanza del Ministro dell’istruzione 5 agosto 2020, si tratta di risorse straordinarie da impiegarsi al fine di sopperire alle “comprovate necessità connesse al rispetto delle misure di contenimento dell’emergenza epidemiologica da COVID-19” e, come tali, rientrano comunque nella gestione più generale dell’“organico dell’autonomia”, da impiegare complessivamente a cura del Dirigente scolastico.

In particolare, è stata segnalata la riemersione della cosiddetta categoria dei “potenziatori”, inesistente a livello normativo e sulla quale già si sono espresse con chiarezza le Note sugli organici, e dei conseguenti cambi di cattedra mano mano che giungono a conclusione le operazioni di assegnazioni delle supplenze.

Si fa presente che l’utilizzo ottimale dell’organico, da parte del dirigente scolastico, non può che privilegiare da un lato le esigenze di contenimento epidemiologico, dall’altro i migliori risultati di apprendimento, a proposito dei quali la positiva continuità didattica rappresenta un aspetto di assoluto rilievo.

Approfitto dell’occasione per evidenziarvi la necessità di una particolare attenzione alle classi seconde di scuola primaria, che lo scorso anno scolastico possono aver conseguito, più di altre, un parziale raggiungimento degli apprendimenti previsti, soprattutto con riferimento alle capacità di scrittura e di lettura, da recuperarsi prioritariamente, oltre che nell’attività didattica ordinaria, anche attraverso il ricorso ai piani di integrazione degli apprendimenti.

Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione IL CAPO DIPARTIMENTO

Dott. Marco BRUSCHI Firmato digitalmente da BRUSCHI MARCO

C=ITO=MINISTERO DELL'ISTRUZIONE

m_pi.AOODPIT.REGISTRO UFFICIALE.U.0001843.13-10-2020

Riferimenti

Documenti correlati

COMPETENZE CHIAVE EUROPEE COMPETENZA IN MATERIA DI CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALI: Si orienta nello spazio e nel tempo, osservando e descrivendo ambienti,

(Dalle Indicazioni Nazionali) INDICATORI DI VALUTAZIONE (Stabiliti dal Team Docente) AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA..

Determinate il verso di rotazione della ruota n.1 e calcolate il valore approssimato del numero di giri che compie al secondo motivando la risposta.. Determinate il verso di

Si può risolvere l’esercizio in modo più rapido e senza calcoli osservando che, nella seconda gara, quando Enrico ha percorso 100 metri raggiunge Martino che ha percorso 95

Risoluzione senza risposta alla prima domanda (richiesta figura) o senza rispetto iniziale di costruzione di figure in scala 1:1 (con evidenza di assenza di rispetto

Matematica Senza Frontiere - Accoglienza 2018-2019 FOGLIO RISPOSTA.

Risoluzione corretta espressa in linguaggio formale e illustrata in lingua straniera ma con meno di 30 parole o correttamente espressa con 30 parole in lingua ma con analisi di

disegna con il supporto del docente, la pianta dell’aula. Sa leggere piante degli spazi vissuti utilizzando punti di riferimento fissi. Legge in modo corretto piante degli