• Non ci sono risultati.

Matematica Discreta

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Matematica Discreta"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Matematica Discreta

Venerd`ı 7 maggio 2010

Esercizio 1. Dimostrare che per ogni intero n ≥ 1

an:=

⌊n/2⌋

X

k=0

 n

2k + 1



4k= 3n− (−1)n

4 .

Per quali n il numero an `e divisibile per 100?

Esercizio 2. Un mazzo contiene 20 carte: le carte di cuori, quadri, picche e fiori con valori dall’asso al 5. Da tale mazzo si estraggono 5 carte.

(a) Calcolare la probabilit`a che le 5 carte contengano almeno un asso O almeno una carta di cuori.

(b) Calcolare la probabilit`a che le 5 carte contengano almeno un asso E almeno una carta di cuori.

Esercizio 3. Un poligono `e formato da n rettangoli 3 × 2 uniti lungo una parte del lato lungo e disposti in modo alternato. Tale poligono deve essere ricoperto con tessere rettangolari 2 × 1 o 1 × 2. Qui sotto `e rappresentato il caso n = 5:

Denotiamo con an il numero di tali ricoprimenti.

(a) Determinare una formula chiusa per an e calcolare a5. (b) Dimostrare che 3n ≤ an≤ 4n per ogni n intero positivo.

(c) Calcolare lim

n→∞

nan.

Esercizio 4. I 12 spigoli di un cubo devono essere colorati. Contare le configurazioni non equi- valenti nei seguenti due casi:

(a) i colori sono n;

(b) due spigoli devono essere rossi e i rimanenti blu (disegnare le configurazioni).

Esercizio 5. Partendo da un numero intero n ≥ 0, due giocatori a turno possono:

- sottrarre 1 o 2 se il numero `e dispari e maggiore di 1;

- sottrarre 1 o dividere per 2 se il numero `e pari e maggiore di 0;

- sottrarre 1 se il numero `e uguale a 1.

Vince chi riesce per primo riesce a ottenere 0.

Nella seguente partita, iniziando da 24, riesce a vincere il 2 giocatore:

24 1gioc

=⇒ 12 2gioc

=⇒ 11 1gioc

=⇒ 9 2gioc

=⇒ 8 1gioc

=⇒ 4 2gioc

=⇒ 2 1gioc

=⇒ 1 2gioc

=⇒ 0 Determinare per quali n `e favorito il primo giocatore e indicare in tali casi quale deve essere la sua prima mossa.

Riferimenti

Documenti correlati

 Calcolare la probabilita' di avere tutte le carte dello stesso seme.  Calcolare la probabilita' di avere 4 assi e

By doing so the newly created assets will become more liquid and in the end the market will offer a continuum o f different assets useable as media of

Histopathology revealed dermal granulomatous inflammation with a necrotic centre, surrounded by plasma cells, macrophages, neutrophils, and sparse fungal hyphae characterised

• Dossier della consultazione redatto dalla CPDP e parere definitivo della CNDP sono completi chiari e accessibili. • Il costo della consultazione è stato di 870.000€

Ad esempio, nel caso di un’estrazione da un mazzo da quaranta carte, è certo l’evento “esce una carta di cuori, o di denari, o di fiori, o di picche”; nel caso del lancio di un

LA CARTA FISICA : Osserviamo insieme la carta fisica d'Italia sul libro o sull'atlante.. LE SCHEDE DIDATTICHE DELLA

n , cio` e in tal caso la probabilit` a si ottiene come il rapporto tra il numero dei casi favorevoli (esiti che appartengono ad A) ed il numero dei casi possibili (tutti gli

Manda questo ai tuoi amici, e non dirmi che sei troppo occupato!. Non conosci la frase – ‘fermati e senti il profumo