• Non ci sono risultati.

Fisica Generale per Ingegneria Meccanica Compito del 14/ 02/ 07

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Fisica Generale per Ingegneria Meccanica Compito del 14/ 02/ 07"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Fisica Generale per Ingegneria Meccanica Compito del 14/ 02/ 07

Esercizio 1

Una piattaforma di massa M1, con una scatola di massa M2 appoggiata su di essa, giace su di un piano orizzontale liscio. Una forza orizzontale che cresce nel tempo F = kt (con k costante) viene applicata alla scatola. Il coefficiente di attrito tra piattaforma e scatola vale µ. Trovare come dipendono dal tempo le due accelerazioni a1 ed a2 della piattaforma e della scatola. Disegnarne accuratamente il grafico (studiare le funzioni a1(t) ed a2(t)). In quale istante l’accelerazione della scatola varrà il triplo di quella della piattaforma?

Esercizio 2

Il momento angolare di un sistema S, rispetto ad un polo O, varia col tempo con la legge L = a + bt2, dove a e b sono vettori costanti, tra loro perpendicolari. Trovare il momento meccanico τ che agisce sul sistema nell’istante in cui l’angolo tra L e τ vale 45°.

Esercizio 3

Un fascio omogeneo di protoni, accelerati da una differenza di potenziale V = 600 kV, ha sezione circolare di raggio R = 5 mm. Trovare a) l’intensità di campo elettrico alla superficie del fascio e b) la differenza di potenziale tra superficie ed asse del fascio, se la corrente di quest’ultimo vale I = 50 mA.

Riferimenti

Documenti correlati

Un sistema elettrostatico consiste di un anello sottile di raggio R ed un’asta sottile, molto piu’ lunga del raggio dell’anello, posta sull’asse dello stesso, con una

Una sbarra uniforme e liscia AB di massa M e lunghezza L ruota liberamente con una velocità angolare iniziale ω 0 in un piano orizzontale, intorno ad un

Una carrucola fissata al soffitto porta una corda inestensibile alle cui estremità sono fissate le masse m 1 ed m 2. La massa della carrucola e quella della corda

Un dispositivo di sicurezza agisce sulle guide in modo da far loro sviluppare in caso di emergenza una forza d’attrito costante pari a 4900 N che si oppone al

Una sottile sbarra di lunghezza H è tenuta in posizione verticale con il suo estremo inferiore fermo su una superficie piana orizzontale e priva di attrito.

Successivamente la sfera viene spostata lateralmente, in modo che la corda formi un angolo θ con la verticale, e posta in moto in una direzione perpendicolare al piano

Una forza orizzontale F, costante, viene applicata alla massa di destra (vedi figura). Trovare la distanza minima e massima tra le masse durante il moto successivo nei

Trovare la portata volumica dell’acqua che sta scorrendo nella conduttura, se la differenza di altezza delle due colonne d’acqua nei tubi vale Δh.. Trovare la corrente che