Vai alla versione web
Share Tweet Share
Bollettino ADAPT n. 44/2018
Analisi e interventi
La sfida regolatoria per i nuovi mercati del lavoro: verso un nuovo diritto del lavoro? Manfred Weiss
Il mio canto libero – Sosteniamo la petizione di Federmeccanica
Maurizio Sacconi
Osservarsi in azione tra docenti? Un motore interno di sviluppo professionale
Francesco Fornasieri
Formazione, ricerca e imprese: un'alleanza possibile?
Saverio Ascari
Politically(in)correct – La storia si ripete all’incontrario: dalla farsa alla tragedia Giuliano Cazzola
La causale impossibile: la versione italiana dei limiti al contratto a termine
Giampiero Falasca
Normativa e circolari
Indennità di maternità per lavoratrici libereprofessioniste Ministero del lavoro, interpello n. 7/2018
Assegno straordinario – criteri per ilmonitoraggio delle domande
Messaggio Inps, n. 4622/2018
Esonero pagamento quote di accantonamentodel TFR e pagamento contributo licenziamento Circolare Ministero del lavoro, 11 dicembre 2018
Relazioni industriali
Salute e sicurezza – Attuazione del patto per lafabbrica Confindustria, Cgil, Cisl, Uil, 12 dicembre 2018
Accordo interconfederale sulle linee guida per
la riforma delle relazioni industriali
Focus
Mercato del lavoro in Italia
Istat
Video
Il ruolo dei dirigenti nella transizione del lavoro
ADAPT
Bacheca Lavoro
Pubblicazioni
Il futuro delle professioni nella economia 4.0 tra (nuove) regole e
rappresentanza
AGCI, Confcooperative, Legacoop Cgil, Cisl, Uil, 12 dicembre 2018
Studi, ricerche, documenti
istituzionali
Belt and Road Initiative Confetra, Position Paper, 11 dicembre 2018
Osservatorio Lavoro – Ottobre 2018 Centro Studi CNA, 12 dicembre 2018
Nota congiunturale lavoro in somministrazione(ottobre 2018) Ebitemp, 10 dicembre 2018
Garanzia Giovani in Italia Nota mensile Anpal, n. 8/2018
Il mercato del lavoro – III trimestre 2018 Istat, 12 dicembre 2018
Differenziali retributivi nel settore privato – Anni2014-2016 Report Istat, 11 dicembre 2018
Il lavoro nella gig economy. Evidenze dalmercato del food delivery in Italia C. Giorgiantonio, L. Rizzica, Banca d’Italia, Questioni di Economia e Finanza, n. 472/2018
Internazionale e comparato
Work on demand: Recurrence, effects andchallenges I. Biletta, C. Cerf, Eurofound, 13 dicembre 2018
La négociation collective d’entreprise en 2016 –Stabilité des thèmes de négociation
Ministère du Travail, DARES, 12 dicembre 2018
Percorsi di lettura
La web news coverage di Industria 4.0 in Italia eGermania A.P. Paliotta, Inapp Paper, n. 14/2018
La Corte costituzionale n. 194/2018 ridisegna le tutele economiche per il licenziamento
individuale ingiustificato nel “Jobs Act”, e oltre M.T. Carinci, WP CSDLE “Massimo D’Antona”.IT – n. 378/2018
Le disfunzioni dell’organizzazione del lavoro:mobbing e dintorni Chiara Lazzari, Diritto della Sicurezza sul Lavoro, n. 2/2018
Il lavoro nella gig-economy a cura di Michele Faioli, I Quaderni del Cnel n. 3/2018
ADAPT International Bulletin
n. 23/2018
Stabilità e sviluppo in un’economia globale –Intervento del Governatore I. Visco all'Accademia dei Lincei
Banca d’Italia, 14 dicembre 2018
Rassegna
Governo e imprese. I tavoli politici dell’ansia Dario Di Vico, Corriere della Sera
Governo e parti sociali. I nuovi tavoli del«dialogo sociale competitivo»
Alberto Orioli, Il Sole 24 Ore
Lavoro. Il nebbioso futuro dell'occupazionebancaria in Italia Roberto Ruozi, Milano Finanza
Politica economica. Le associazioni a rischiodeclino (però servono più di prima) Dario Di Vico, Corriere della Sera
Politica economica. Le associazioni deidirigenti: «Non fate cassa con i pensionati» Federica Micardi, Il Sole 24 Ore
Populismi, ansie e tavoli… Mario Sassi, mariosassi.it
Il nuovo “articolo 18”: la formazione comediritto soggettivo Pietro Ichino, pietroichino.it
Giurisprudenza
Caduta mortale all'interno di una botola del cantiere. Responsabilità del committente che non sospende i lavori nonostante fosse a conoscenza delle palesi violazioni
Corte di cassazione, sentenza n. 54010/2018
È costituzionalmente illegittima la normativa che prevede la menzione nel casellario penale della messa alla prova laddove vi sia esito positivo
Corte costituzionale, sentenza n. 231/2018
Diritto delle Relazioni Industriali
n. 3/2018
Podcast
L'alternanza scuola lavoro e l'apprendistato nella
legge di bilancio Matteo Colombo a
Radio Radicale I dati sull’andamento dei contratti a tempo determinato e i propositi
del Governo Michele Tiraboschi a
Radio Radicale
Perchè lo hai ricevuto? Cancella la tua iscrizione | Aggiorna il tuo profilo ADAPT, viale Berengario, 51 Modena, MO 41121, Italia.
Direttore responsabile: Michele Tiraboschi Direttore ADAPT University Press: Francesco Seghezzi