• Non ci sono risultati.

I nuovi ammortizzatori sociali nel jobs act

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "I nuovi ammortizzatori sociali nel jobs act"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

LAVORO E SICUREZZA

Officina

del Diritto

I nuovi ammortizzatori

sociali nel jobs act

Tutte le novità del “Correttivo”: D.Lgs. n. 185/2016

Quando l’azienda va in crisi: CIG, NASPI, fondi di solidarietà e altri strumenti

L’estensione e la razionalizzazione delle tutele del reddito

Il patto di servizio e il rafforzamento della condizionalità Le nuove Agenzie Asdi: come funziona

Riferimenti

Documenti correlati

Jobs Act, Legge Delega, contratto a tutele crescenti: cosa cambia per aziende e lavoratori. Francesco Rotondi - Founding

Dalla liberalizzazione dalle causali alle nuove politiche attive del lavoro Il ruolo delle Agenzie del Lavoro dopo il Jobs Act. Dalla liberalizzazione dalle causali alle

Bollettino ADAPT n. 3/2016 Analisi Il lavoro è agile. La legge meno Emmanuele Massagli

In tal senso, non sono state pregiudizialmente contrarie a un organismo nazionale con funzioni di coordinamento (l’ANPAL, nel dettato normativo), in particolare per la verifica

pulate tra il Ministero e ciascuna Regione, quali: «a) attribuzione delle funzioni e dei compiti amministrativi in materia di politiche attive del lavoro alle regioni e alle

Anche alle prestazioni erogate dal fondo di solidarietà bilaterale di cui all’articolo 26, ugualmente a quanto disciplinato per le integrazioni salariali ordinarie e straordinarie,

Come per le integrazioni salariali, per essere destinatari delle prestazioni i lavoratori che rientrano nel campo di applicazione devono però avere una an- zianità lavorativa di

Né del resto si capisce, nella complessa operazione di imputazione delle tutele tipiche del lavoro subordinato a una fattispecie concreta, come potrebbe il giudice