PROGRAMMA DI LATINO 1 Dsu
- Origine del latino. La quantità delle vocali - I dittonghi e la classificazione delle consonanti - Le regole di pronuncia e le leggi dell'accento
- Il concetto di declinazione. I casi latini e le loro funzioni logiche - Le coniugazioni verbali: i modi e i tempi.
- Radice, vocale tematica, tema, suffisso e desinenze - Le desinenze attive e passive
- L’infinito delle 4 coniugazioni
- I tempi dell'indicativo: presente, imperfetto, futuro semplice (radice/tema, suffisso e desinenze)
- L’imperativo presente e futuro
- Il perfetto: temi, desinenze, traduzione e ricerca nel vocabolario - Tempi storici dell’indicativo: Piuccheperfetto e futuro anteriore (tema,
suffisso e desinenze)
- Le declinazioni: prima, seconda (in -us/-um, -er e -ir) e terza (questa senza le particolarità, invece svolte per I e II declinazione)
- I complementi
- Gli aggettivi della I classe
- I pronomi personali di prima e seconda persona singolare ed i relativi aggettivi possessivi
- Il pronome dimostrativo is, ea, id
- Gli aggettivi pronominali ille, illa, illud e hic, haec, hoc - Significati di ubi, ut e cum
Cagliari, 4 Giugno 2021 La docente
Le alunne