• Non ci sono risultati.

“INNOCENZO XII” Anzio (Roma) PROGRAMMA DI LATINO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "“INNOCENZO XII” Anzio (Roma) PROGRAMMA DI LATINO"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

LICEO SCIENTIFICO E LINGUISTICO

“INNOCENZO XII”

Anzio (Roma)

PROGRAMMA DI LATINO CLASSE I DL a.s. 2020-2021 prof.ssa Patrizia Landi

Fonologia e ortografia: le vocali, i dittonghi, le consonanti, le sillabe e la divisione in sillabe, l'accento, la pronuncia;

Morfologia nominale: la flessione delle parole, la prima declinazione, le

particolarità della prima declinazione, gli aggettivi femminili della prima classe, l'apposizione e i complementi predicativi del soggetto e dell'oggetto, il predicato nominale, le preposizioni, la seconda declinazione (i nomi maschili, femminili e neutri) e le sue particolarità, gli aggettivi maschili e neutri della prima classe, gli aggettivi possessivi, la terza declinazione (i nomi del primo, secondo e terzo gruppo);

Morfologia verbale: la formazione dei tempi dell'indicativo (presente, imperfetto, futuro semplice, perfetto) nella forma attiva e passiva (eccetto per il perfetto esaminato solo nella diatesi attiva) delle quattro coniugazioni, il verbo sum, le desinenze dell'infinito;

I complementi: il complemento di stato in luogo, d'agente e di causa efficiente,

mezzo, modo, compagnia e unione, di causa (e la proposizione causale), di

denominazione, la proposizione temporale

Riferimenti

Documenti correlati

Flessione verbale: Modi: indicativo (futuro, perfetto, piuccheperfetto, futuro anteriore), congiuntivo, infinito, il participio, imperativo del verbo sum, delle quattro

Durante tutto l’anno scolastico sono stati ripassati, recuperati ed integrati argomenti del programma di Matematica del precedente anno scolastico non ancora ben assimilati

• Campo elettrico generato da una distribuzione sferica di carica: caso del guscio sferico e della sfera piena. • Campo generato da un filo

Testo di riferimento: “Matematica.blu 2.0 con Tutor” (Vol.4), Massimo Bergamini, Graziella Barozzi e Anna

- L’éducation : réaliser une carte mentale collaborative, débat : pour ou contre les notes - S’exprimer à propos des discriminations fille/garçon : compréhension orale

Il Barocco secondo Pietro da Cortona: la Volta di Palazzo Barberini, la Chiesa dei Santi Luca e Martina, la Chiesa di Santa Maria della

[r]

Ricorda: il predicato nominale è formato dal verbo essere più un nome o un aggettivo; spiega com'è o chi è il soggetto.. Il predicato verbale è formato da un verbo che spiega cosa