• Non ci sono risultati.

DELIVERABLE DEL PROGETTO: Creazione di un sito web che implementi uno strumento di texture retrieval

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "DELIVERABLE DEL PROGETTO: Creazione di un sito web che implementi uno strumento di texture retrieval"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

PROGETTO INTERNO DEL DIPARTIMENTO FINALIZZATO ALLA CREAZIONE DI UN SITO WEB CHE IMPLEMENTI TECNICHE INNOVATIVE DI TEXTURE RETRIEVAL MEDIANTE QUERY VISIVE.

PROPONENTE DEL PROGETTO: dott. Sebastiano Battiato RESPONSABILE DEL PROGETTO:

dott. Sebastiano Battiato

Tutor "aziendale" : dott. Sebastiano Battiato Tutor "universitario" : dott. Salvatore Nicotra Il progetto non prevede un finanziamento.

DELIVERABLE DEL PROGETTO: Creazione di un sito web che implementi uno strumento di texture retrieval;

STAGISTI RICHIESTI:

n. 2 studenti di Informatica. Gli stagisti dovranno dimostrare:

a) buona capacità di lavoro di gruppo;

b) buona conoscenza della lingua inglese scritta e parlata.

c) conoscenza di SVG almeno nelle sue primitive di base.

PERIODO E DURATA: dal 1 Novembre 2003 al 15 Febbrario 2004; Orari flessibili da concordare.

CREDITI CONSEGUIBILI: 6 crediti per stagista.

PROGETTI FORMATIVI DI MASSIMA

Per gli studenti di Informatica le attività formative si distingueranno in 2 progetti formativi distinti:

 La realizzazione di un sistema di ricerca visuale e interattivo di tessiture funzionante su web. Il sistema richiede l'implementazione di un'interfaccia utente interattiva, usando il linguaggio SVG (Scalable Vector Graphics) per la parte grafica e il linguaggio ECMA Script per l'interazione. La query visiva realizzata dall'utente viene elaborata da un server implementato tramite Servlet Java che processa la query ed esegue la ricerca in un database appositamente disegnato per mantenere gli indici percettivi di set di tessiture (Broadtz, Vistex, MeasTex, …). Il sistema deve prevedere anche una parte gestionale per l'inserimento, la modifica e la cancellazione degli insiemi di tessiture.

 Indicizzazione di un database tessiture usando qualità visive.

Studio ed analisi dei metodi classici di indicizzazione di tessiture, implementazione di un sistema di calcolo degli indici percettivi di tessiture basandosi sulle features introdotte da Battiato,Gallo,Nicotra in

"Perceptive Visual Texture Classification and Retrieval", 2003.

Studio e implementazione di una misura per il calcolo della regolarità.

Dalla fase di studio iniziale individuazione di alcuni metodi proposti in letteratura ed confronti con il metodo proposto.

PRESELEZIONE degli stagisti: RICHIESTA E COLLOQUIO PER OGNI STAGISTA

Le richieste di stage dovranno pervenire entro il 31 ottobre 2003 presso l'ufficio stage.

PROGETTO INTERNO DEL DIPARTIMENTO FINALIZZATO ALLA OTTIMIZZAZIONE DELLE TABELLE DI HUFMANN ALL’INTERNO DEL PROCESSO DI CODIFICA JPEG DI UN’IMMAGINE DIGITALE PROPONENTE DEL PROGETTO: dott. Sebastiano Battiato

Tutor "aziendale" : dott. Sebastiano Battiato Tutor "universitario" : prof. Giovanni Gallo

Il progetto si avvarrà della collaborazione dell’Ing. Arcangelo Bruna (STMicroelectronics).

(2)

Il progetto non prevede un finanziamento.

DELIVERABLE DEL PROGETTO: Implementazione di uno o più tecniche note di ottimizzazione delle tabelle di Huffmann utilizzate dal codec JPEG.

STAGISTI RICHIESTI:

n. 1 studenti di Informatica. Lo stagista dovrà dimostrare:

a) buona capacità di lavoro di gruppo;

b) buona conoscenza della lingua inglese scritta e parlata.

c) ottima conoscenza del linguaggio C

d) buona conoscenza delle tecniche e degli standard di compressione su immagini digitali.

PERIODO E DURATA: dal 1 Novembre 2003 al 15 Febbrario 2004; Orari flessibili da concordare. Sono previsti meeting di progetto c/o il laboratorio AST Catania Lab di STMicroelectronics.

CREDITI CONSEGUIBILI: 6 crediti per stagista.

PROGETTI FORMATIVI DI MASSIMA

Le attività formative includeranno:

a) comprensione delle problematiche di rate-distortion;

b) piena comprensione dello standard JPEG e sue performances;

c) esperienza operativa di progetto in ambiente industriale.

PRESELEZIONE degli stagisti: RICHIESTA E COLLOQUIO PER OGNI STAGISTA

Le richieste di stage dovranno pervenire entro il 31 ottobre 2003 presso l'ufficio stage.

Riferimenti

Documenti correlati

DEL CORSO ITALIAN L'acquisizione di alcuni tra i più importanti concetti sia in ambito geometrico, quali gli spazi topologici, sia in ambito algebrico, ovvero la

The first preliminary analysis of the data was presented at Transversity 2008, where it was first shown that the Collins asymmetry on the proton for the charged hadron is different

Tabella 1 - TOTALE FLUSSI STANDARD ADDEBITI INIZIALI - ANNO 2011 Dati Iniziali notificati al 31 maggio 2012 (importi all'intero di

Quante sono le possibili partite “squadra rossa contro squadra blu”, considerando diverse le partite in cui i giocatori delle due squadre sono diversi?. Quante sono le partite fra

Consideriamo prima il caso in cui la classifica considera solo gli studenti e non i voti: per esempio, se gli studenti sono tre invece di undici, la possibile classifica!. (1) Pinco

Quante sono le possibili partite “squadra rossa contro squadra blu”, considerando diverse le partite in cui i giocatori delle due squadre sono diversi?. Quante sono le partite fra

[r]

Una prima fase del relativo lavoro di tesi dovrebbe essere orientata alla classificazione delle varie tecniche presenti in letteratura, analizzando principalmente