• Non ci sono risultati.

Nota congiunta di Unioncamere e Ministero dello Sviluppo Economico del 7 maggio 2014

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Nota congiunta di Unioncamere e Ministero dello Sviluppo Economico del 7 maggio 2014"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Nota sulle società già costituite alla data di entrata in vigore della legge 221/2012  che si registrano nella sezione speciale delle startup innovative 

A cura di Unioncamere e Ministero dello sviluppo economico 

Secondo  l’art.  25,  comma  3  del  decreto  legge  179/2012,  convertito  nella  legge  221/2012, e successive modificazioni: “le società già costituite alla data di entrata in  vigore  della  legge  di  conversione  del  presente  decreto  e  in  possesso  dei  requisiti  previsti  dal  comma  2,  sono  considerate  start‐up  innovative  ai  fini  del  presente  decreto  se  depositano  presso  l'Ufficio  del  registro  delle  imprese,  di  cui  all'articolo  2188  del codice civile, una  dichiarazione sottoscritta dal rappresentante legale che  attesti il possesso  dei requisiti previsti dal comma 2. In tal caso, la disciplina  di  cui  alla presente sezione trova applicazione per un periodo di quattro anni dalla data di  entrata  in  vigore  del  presente  decreto,  se  la  start‐up  innovativa  è  stata  costituita  entro  i  due  anni  precedenti,  di  tre  anni,  se  è  stata  costituita  entro  i  tre  anni  precedenti, e di due anni, se è stata costituita entro i quattro anni precedenti.” 

 

Considerando  la  data  di  entrata  in  vigore  del  decreto  legge  179/2012  (20  ottobre  2012)  e  quella  di  entrata  in  vigore  della  legge  221/2012  (18  dicembre  2012),  si  precisa  che  la  durata  di  applicazione  della  disciplina  delle  startup  innovative  è  regolata secondo quanto indicato nel seguente schema: 

 

Data di costituzione dell’impresa  Durata massima di applicazione della disciplina 

Se è costituita dal 20 ottobre 2010 e fino al 18 dicembre 2012  4 anni (fino al 18 dicembre 2016) 

Se è costituita dal 20 ottobre 2009 e fino al 19 ottobre 2010  3 anni (fino al 18 dicembre 2015) 

Se è costituita dal 20 ottobre 2008 e fino al 19 ottobre 2009  2 anni (fino al 18 dicembre 2014) 

Riferimenti

Documenti correlati

Il Ministero dello Sviluppo Economico ha fornito le prime istruzioni ai propri revisori sul tema della composizione dell’organo amministrativo delle cooperative, a

[r]

[r]

di Ingegneria dell’Informazione, Elettronica e Telecomunicazioni Giuseppe Pierri, Elio Restuccia MiSE - ISCOM.. Fernando Consalvi Fondazione

b) essere realizzati entro ventiquattro mesi dalla stipula del contratto di finanziamento di cui all'art. 9, comma 1, pena la revoca delle agevolazioni concesse. Su richiesta

Le intensita' massime di aiuto di cui al comma 1 sono espresse in Equivalente sovvenzione lordo (ESL), che rappresenta il valore attualizzato dell'aiuto espresso come

b) servizi di consulenza relativi alla stesura della domanda di brevetto e di deposito presso l'Ufficio italiano brevetti e marchi; c) servizi di consulenza relativi

La richiesta delle erogazioni deve essere trasmessa ad Invitalia Spa secondo le modalità e gli schemi resi disponibili in un’apposita sezione del sito del