Determinazione n. 2019/D.00260 del 30/08/2019 Dirigente Proponente Gianvito Amendola pag. 1/5
Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico
CENTRO DI RIFERIMENTO ONCOLOGICO DELLA BASILICATA
Rionero in Vulture (PZ)
DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE
Affari Generali e Personale (UOC) n. 2019/D.00260 del 30/08/2019
OGGETTO
MATRICOLA N. 10768 DETERMINAZIONI
Unità operativa Affari Generali e Personale (UOC)
Documenti integranti il provvedimento:
Descrizione Allegato Descrizione Allegato
domanda
Dichiarazione di immediata esecutività
Destinatari dell’atto per l’esecuzione
Affari Generali e Personale (UOC) Gestione Economico Finanziaria
Destinatari dell’atto per conoscenza
Direzione Generale
La presente Determinazione, tenuto conto delle fonti relative alla disciplina della privacy ovvero della tipologia degli atti allegati è assoggettata a:
pubblicazione integrale
pubblicazione della sola determinazione pubblicazione del solo frontespizio
RISERVATO ALL’UNITA’ OPERATIVA PROPONENTE (IMPUTAZIONE BUDGET)
CdR PdC At / Pa / Ce Importo €
Determinazione n. 2019/D.00260 del 30/08/2019 Dirigente Proponente Gianvito Amendola pag. 2/5
Il Dirigente Responsabile dell’U.O.
Affari Generali e Personale (UOC)
Richiamata la deliberazione n. 364 del 11.06.2018, con la quale l’U.O. UU.OO. Affari Generali e Personale è stata delegata, in relazione ad ambiti predefiniti, all’adozione di atti anche nella forma di “Determinazione Dirigenziale”
Vista la nota con la quale la “matricola n. 10768” ha presentato domanda di pensionamento ai sensi e per gli effetti della L. n. 214/2011 e ss.mm.ii. tramite il Patronato INPAS protocollo INPS 2134814400001 del 19.04.2019 e protocollo di questo Istituto n. 20190004323 del 19/04/2019;
Richiamato l’art. 1 del D.L. n. 90 del 24.6.2014, convertito in Legge n. 114 dell’ 11.8.2014 ha soppresso l’ Istituto del trattenimento in servizio dei dipendenti delle Pubbliche Amministrazioni ed ha ridefinito l’ ambito di applicazione della risoluzione unilaterale del rapporto di lavoro;
Vista la Circolare n. 2/2015 del Dipartimento Funzione Pubblica, interpretativa ed applicativa del citato art. 1 del suddetto Decreto Legge, che ha fornito ulteriori indicazioni al riguardo;
Presa visione:
dell’età anagrafica del dipendente e dell’estratto contributivo;
del fascicolo personale;
Verificato che alla data del 01/10/2019 il dipendente è in possesso di un’anzianità contributiva con diritto a pensione ai sensi della normativa sopra richiamata;
Richiamato l’art. 73, comma 1, lett. a) del CNNL del personale Comparto Sanità del 21.5.2018 che prevede tra le cause di cessazione del rapporto di lavoro il compimento da parte del dipendente del limite massimo di età;
Dato atto che, nel precitato caso di compimento del limite massimo di età, il comma 2 del soprarichiamato art. 73 dispone che la risoluzione del rapporto di lavoro avviene automaticamente al verificarsi della condizione prevista e ha effetto dal primo giorno del mese successivo a quello del compimento dell’ età prevista, senza l’ obbligo per l’azienda o ente di dare il preavviso;
Ritenuto di dover formalizzare che, a far data dal 01/10/2019 il dipendente matr. 10768 è collocato in pensione ai sensi e per gli effetti della già richiamata L. n. 214/2011 e ss.mm.ii
Dato atto che non esistono cause ostative al collocamento a riposo di cui trattasi, fatta salva la fruizione delle ferie spettanti in quanto le stesse sono un diritto irrinunciabile e non sono monetizzabili (ex art. 33 del CCNL per il Personale del Comparto Sanità del 21.5.2018 ed ex art. 5 – comma 8 del D.L. 6 luglio 2012, n. 95, convertito con modificazioni nella legge 7 agosto 2012, n. 135 che ha stabilito l’obbligatorietà della fruizione delle ferie, riposi e permessi spettanti al personale, secondo quanto previsto dai rispettivi ordinamenti, prevedendo che tali giornate non danno luogo in alcun caso alla
Determinazione n. 2019/D.00260 del 30/08/2019 Dirigente Proponente Gianvito Amendola pag. 3/5
corresponsione di trattamenti economici sostitutivi e configurando, pertanto, un divieto di carattere generale, salvo talune eccezioni, non riconducibili alla fattispecie in esame.
.
D E T E R M I N A
per i motivi espressi in premessa:
1. di disporre il collocamento in pensione della “matricola n. 10768” nato a Rionero in Vulture (PZ) il 10/09/1952 ai sensi e per gli effetti dell’art. 73 del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del Personale del Comparto siglato il 21 maggio 2018 e della L. n. 214/2011 e ss.mm.ii. a far data dal 01/10/2019;
2. di dare atto che il suddetto dipendente alla data del 30 settembre 2019 (ultimo giorno lavorativo), dovrà aver usufruito di tutte le ferie spettanti;
3. di trasmettere la presente determina per quanto di competenza agli Uffici INPS e, successivamente, il Modello 350/P relativo al trattamento di fine rapporto.
Il presente atto comporta oneri NON comporta oneri
Raffaele Libutti L’Istruttore
Gianvito Amendola
Il Dirigente Il Dirigente Responsabile
Determinazione n. 2019/D.00260 del 30/08/2019 Dirigente Proponente Gianvito Amendola pag. 4/5
Il presente atto è trasmesso per l’imputazione dei conseguenti costi all’U.O.C. Gestione Economico Finanziaria e all'U.O.C. Controllo di Gestione
CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE
Si certifica che la presente determinazione è pubblicata all’albo pretorio informatico dell’Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico CROB di Rionero inVulture e che vi rimarrà per cinque giorni consecutivi. Gli allegati cartacei sono disponibili per l’eventuale consultazione agli atti di ufficio.
La stessa, ove non assoggettata al controllo regionale e ove non sia stata dichiarata immediatamente eseguibile, diviene esecutiva, ai sensi dell’art. 11, comma 11 e dell’art. 44 comma 8 della L.R. n. 39/2001, decorsi cinque giorni consecutivi dalla sua pubblicazione.
Rionero in V.re lì, 30/08/2019
Determinazione n. 2019/D.00260 del 30/08/2019 Dirigente Proponente Gianvito Amendola pag. 5/5
Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico
CENTRO DI RIFERIMENTO ONCOLOGICO DELLA BASILICATA
Rionero in Vulture (PZ)
VISTO l'art. 13 del regolamento aziendale di organizzazione e funzionamento dell'Istituto, approvato con deliberazione del Direttore Generale n. 451 del 4/8/2016, che recita, fra l'altro “Il Direttore Scientifico esprime parere obbligatorio al Direttore Generale sulle determinazioni e sulle delibere inerenti le attività cliniche e scientifiche, le assunzioni e l'utilizzo del personale medico e sanitario non medico...”;
VISTO la deliberazione N° 274 del 03/05/2019 avente ad oggetto “Dr Alessandro Sgambato- nomina direttore scientifico” dell'IRCCS/CROB di Rionero in Vulture;
Tanto premesso
Il Direttore Scientifico esprime parere favorevole in ordine alla proposta di determinazione avente ad oggetto:
"MATRICOLA N. 10768 DETERMINAZIONI"
Rionero in V.re lì,
Il Direttore Scientifico