• Non ci sono risultati.

Anno 45 6 maggio 2014 N. 132Parte seconda - N. 117

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Anno 45 6 maggio 2014 N. 132Parte seconda - N. 117"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Anno 45 6 maggio 2014 N. 132

DIREZIONE E REDAZIONE PRESSO LA PRESIDENZA DELLA REGIONE - VIALE ALDO MORO 52 - BOLOGNA

Parte seconda - N. 117

BOLLETTINO UFFICIALE

REPUBBLICA ITALIANA

COMUNICATO DEL DIRETTORE GENERALE ATTIVITÀ PRODUTTIVE, COMMERCIO, TURISMO

Avviso di adozione della proposta di “Programma Operativo Regionale FESR Emilia-

Romagna 2014 - 2020”

(2)

6-5-2014 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE SECONDA - N. 132 2

REGIONE EMILIA-ROMAGNA

COMUNICATO DEL DIRETTORE GENERALE ATTIVITÀ PRODUTTIVE, COMMERCIO, TURISMO

Avviso di adozione della proposta di “Programma Opera- tivo Regionale FESR Emilia-Romagna 2014 - 2020”

Si comunica che la Giunta regionale ha adottato con deli- berazione n.574/2014, esecutiva ai sensi di legge, la proposta - da sottoporre all’approvazione dell’Assemblea Legislativa- del Programma Operativo Regionale FESR Emilia-Romagna 2014 - 2020.

Il Programma Operativo Regionale FESR Emilia-Roma- gna 2014 - 2020, nonché il relativo Rapporto Ambientale, sono depositati, ai fini dell’avvio della procedura di VAS (artt.

7 e seguenti del D.Lgs n. 152/2006 e s.m.i.) per sessanta giorni decorrenti dalla data di pubblicazione del presen- te Bollettino.

Entro il suddetto termine chiunque può prendere visione del Programma e del relativo Rapporto Ambientale contenente la Sintesi non tecnica e presentare proprie osservazioni in forma scritta, anche fornendo nuovi o ulteriori elementi conoscitivi e valutativi.

Ai fini della procedura di VAS, la documentazione è mes- sa a disposizione presso:

- la Direzione Generale Attività produttive, Commercio, Turismo, 19° piano, Viale Aldo Moro n. 44 - 40127 Bologna (tel. 051/5276419);

- il Servizio Valutazione impatto e Promozione soste- nibilità ambientale, Via della Fiera n. 8 - 40127 Bologna (tel. 051/5276953).

La documentazione è altresì consultabile sui seguenti siti:

- http://fesr.regione.emilia-romagna.it/2014-2020/por-fesr - http://ambiente.regione.emilia-romagna.it/sviluppo- sostenibile

Le osservazioni dovranno pervenire ai seguenti indirizzi:

PEC: [email protected] PEC: [email protected] I soggetti, che non sono tenuti per legge alla trasmissione via PEC, possono inviare il loro contributo su carta semplice, ai seguenti indirizzi:

- Direzione Generale Attività produttive, Commercio, Turismo, 19° piano, Viale Aldo Moro n. 44 - 40127 Bologna;

- Servizio Valutazione impatto e Promozione sostenibilità ambientale, Via della Fiera n. 8 - 40127 Bologna.

In attuazione di quanto previsto dell’articolo 14 del D.Lgs. n. 152/06 si comunica inoltre che il Soggetto propo- nente è la Regione Emilia-Romagna e l’autorità competente è il Servizio Valutazione Impatto Ambientale e Promozio- ne sostenibilità Ambientale della Regione Emilia-Romagna in quanto ai sensi della deliberazione della Giunta regio- nale n. 1392 dell’ 8 settembre 2008 e ai sensi dell’art. 1, commi 3 e 5, della LR. 13 giugno 2008, n. 9, è stato in- dividuato quale struttura competente per la valutazione ambientale di piani e programmi di competenza regionale e provinciale.

Il DIrettoregenerale

Morena Diazzi

Registrazione del Tribunale di Bologna n. 4308 del 18 dicembre 1973 – Proprietario: Giunta regionale nella persona del Presidente Vasco Errani – Direttore responsabile: Roberto Franchini – Responsabile Redazione: Lorella Caravita

Firmato digitalmente da CARAVITA LORELLA

Riferimenti

Documenti correlati

Vista l’Ordinanza del Ministro della Salute del 22 marzo 2020 “Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e ge- stione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili

contributo ai cittadini residenti in Emilia-Romagna per la sostitu- zione di veicoli inquinanti con veicoli a minor impatto ambientale (artt. 27 ri- chieste, di cui

La prima fase di analisi è diretta a definire gli scenari di pericolosità sismica locale, cioè identificare le parti di territorio suscettibili di effetti locali (amplificazione

€ 4.972.556,32 ai soggetti indicati nella graduatoria di cui all'Al- legato 2 “Elenco delle domande ammesse a finanziamento POR FESR 2007-2013. Asse III Attività III.1.2:

- i criteri di selezione delle operazioni del Programma Ope- rativo Regionale (POR), approvati il 5 dicembre 2007 dal Comitato di Sorveglianza del POR FESR istituito con deli-

447/95 - PROVINCIA DI REGGIO EMILIA Aggiornato al 31 Maggio 2014. COGNOME NOME RESIDENZA

L'Autorità competente: Provincia Forlì-Cesena avvisa che ai sensi del Titolo III della Legge regionale 18 maggio 1999, n. 9 e s.m.i., sono stati depositati per la libera

Copia cartacea degli elaborati costitutivi del Piano della Ri- costruzione - 2° stralcio sono depositati, per trenta giorni dalla data di pubblicazione nel Bollettino Ufficiale