• Non ci sono risultati.

Anno 49 11 gennaio 2018 N. 8Parte prima - N. 1

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Anno 49 11 gennaio 2018 N. 8Parte prima - N. 1"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Anno 49 11 gennaio 2018 N. 8

DIREZIONE E REDAZIONE PRESSO LA PRESIDENZA DELLA REGIONE - VIALE ALDO MORO 52 - BOLOGNA

Parte prima - N. 1

BOLLETTINO UFFICIALE

REPUBBLICA ITALIANA

DELIBERAZIONE DELL’ASSEMBLEA LEGISLATIVA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA 21 DICEMBRE 2017, N. 133

Istituzione, ai sensi dell’articolo 40 comma 2 dello Statuto e dell’articolo 61 del Regolamento

interno dell’Assemblea legislativa, di una Commissione speciale di ricerca e di studio sul tema

delle cooperative cosiddette spurie o fittizie, al fine di conoscere genesi, diffusione ed articolazione

del fenomeno e di avere indicazioni rispetto agli strumenti da utilizzare per impedirne lo sviluppo,

l’attività, l’esistenza. (Richiesta della consigliera Gibertoni in data 1/12/2017)

(2)

11-1-2018 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE PRIMA - N. 8 2

REGIONE EMILIA-ROMAGNA

DELIBERAZIONE DELL'ASSEMBLEA LEGISLATIVA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA 21 DICEMBRE 2017, N. 133

Istituzione, ai sensi dell'articolo 40 comma 2 dello Statuto e dell'articolo 61 del Regolamento interno dell'Assem- blea legislativa, di una Commissione speciale di ricerca e di studio sul tema delle cooperative cosiddette spurie o fittizie, al fine di conoscere genesi, diffusione ed arti- colazione del fenomeno e di avere indicazioni rispetto agli strumenti da utilizzare per impedirne lo svilup- po, l'attività, l'esistenza. (Richiesta della consigliera Gibertoni in data 1/12/2017)

L'ASSEMBLEA LEGISLATIVA Premesso che:

- l'articolo 40 dello Statuto stabilisce, al comma 2, che

"L'Assemblea... può istituire Commissioni speciali di ri- cerca e di studio su materie che comunque interessino la Regione”;

- il Regolamento assembleare stabilisce all'articolo 61 che "L'Assemblea con deliberazione, a maggioranza assoluta dei suoi componenti, istituisce speciali com- missioni di ricerca e di studio, ai sensi dell'articolo 40, comma 2, dello Statuto, su materie che comunque inte- ressano la Regione, indicando lo specifico oggetto dello studio e determinando la durata, il numero dei compo- nenti e la partecipazione numerica di ciascun gruppo assembleare";

Precisando inoltre che:

- “per la designazione dei componenti della Commis- sione di ricerca e di studio e per la determinazione dei voti spettanti a ciascuno si applica l’articolo 7”;

- "per lo svolgimento delle attività delle commissio- ni di indagine e di studio valgono, in quanto applicabili, le norme relative allo svolgimento dell'attività delle commis- sioni permanenti";

Considerato che:

- è ormai largamente condivisa l'opinione che alcuni settori economici nella nostra regione vedano una forte e crescente presenza di cooperative cosiddette "spurie", che presentano episodi frequenti e diffusi di gravi irregolarità nelle condizioni di lavoro, quali pagamento in nero, assenza del rispetto delle norme sulla sicurezza e l'igiene, omissioni contributive, violazioni della normativa sull'orario di lavoro;

- fra i settori più interessati dal fenomeno si trova quello della lavorazione carni, dove si sono verificati, anche nelle ultime settimane gravissime vicende quali quella del licen- ziamento dei lavoratori di imprese cooperative operanti per conto della Castelfrigo.

Con votazione palese attraverso l’uso del dispositivo elettronico, che dà il seguente risultato:

(Consiglieri assegnati alla Regione - n. 50) presenti n. 36

assenti n. 14 votanti n. 35 favorevoli n. 35 contrari n. 0 astenuti n. 0

delibera

- ai sensi dell'articolo 40, comma 2, dello Statuto e dell'articolo 61 del Regolamento interno dell'Assemble- a legislativa, l'istituzione di una Commissione speciale di ricerca e di studio, che si dia come termine massimo la fi- ne della legislatura, sul tema delle cooperative cosiddette spurie o fittizie, al fine di conoscere genesi, diffusione ed articolazione del fenomeno e di avere indicazioni rispet- to agli strumenti da utilizzare per impedirne lo sviluppo, l'attività, l'esistenza. Per la designazione dei componenti della Commissione speciale di ricerca e di studio e per la determinazione dei voti spettanti si applica l’articolo 7 del Regolamento interno.

- di pubblicare la presente deliberazione nel Bollettino Ufficiale Telematico della Regione Emilia-Romagna.

Registrazione del Tribunale di Bologna n. 4308 del 18 dicembre 1973 – Proprietario: Giunta regionale nella persona del Presidente Stefano Bonaccini – Direttore responsabile: Giuseppe Pace – Responsabile Redazione: Lorella Caravita

Documento firmato digitalmente da Caravita Lorella

Riferimenti

Documenti correlati

- di esprimere il parere di conformità allo Statuto, ai sensi dell'art. 28, comma 4, lettera n), allo Statuto e alla legge dello schema di regolamento regionale recante “Sche- ma

Salvo il caso in cui il Comitato debba delibera- re su questioni di cui al quinto comma del presente articolo, il Presidente e i componenti del Comitato, in caso di impe- dimento

- a norma del comma 2 dell'articolo 13 dello Statuto, l’accordo di collaborazione tra la Regione emilia-Romagna e il ministero dell’istruzione, dello Sport e della gioven- tù

di conseguenza, l’attenzione della Commissione europea al tema della qualità della legislazione, impone la necessità di una riflessione approfondita su come sfruttare al meglio

all'unanimità di voti di approvare l'allegata relazione quale Parere sul progetto di bilancio di previsione finanziario per gli anni 2018-2019-2020 dell’Assemblea Legislativa

Ai sensi del comma 3 dell'articolo 67 del Regolamento interno di organizzazione e funzionamento dell’Assemblea legislativa regionale delle Marche, per la designazione dei tre

Parere di conformità, ai sensi dell’art. 28, comma 4, lettera n) dello Statuto sullo: “Schema di regolamento di attuazione delle disposizioni in materia di esercizio,

Ai sensi di quanto stabilito con gli articoli 22, 23, e 24 dello Statuto dell`Unione Italiana, dell`articolo 49 del Regolamento interno dell`Assemblea dell`UI e dal Programma di