• Non ci sono risultati.

SCHEDA DI RILEVAZIONE ANAGRAFICA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "SCHEDA DI RILEVAZIONE ANAGRAFICA"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

AREA RISORSE UMANE PROGRAMMAZIONE E APPALTI

UFFICIO PERSONALE DOCENTE E RICERCATORE PROGRAMMAZIONE E APPALTI AREA RISORSE ECONOMICHE E FINANZIARIE E CONTROLLO DI GESTIONE

UFFICIO STIPENDI E TRATTAMENTO ACCESSORIO DEL PERSONALE

SCHEDA DI RILEVAZIONE ANAGRAFICA

Data compilazione _______________________ Telefono Beneficiario ______________________________________

Indirizzo mail del Beneficiario _______________________________________________________________________

Cognome e nome _______________________________________________________________________________

Data di nascita _______________ Luogo di nascita __________________________________________________

Indirizzo di residenza anagrafica ____________________________________________________________________

Località ___________________________________________________ C.A.P.__________ Prov. ______________

Domicilio fiscale (se diverso dalla residenza anagrafica) _________________________________________________

Codice Fiscale __________________________________________________________________________________

Stato Civile _____________________________________________________________________________________

Ente di appartenenza (per personale proveniente da altro ente)______________________________________________

DATI OBBLIGATORI PER LA MODALITA’ DI PAGAMENTO

C/C Bancario n° ___________________________________________

ABI ______ Banca _______________________________________

CAB ______ Filiale _______________________________________

CIN ______

IBAN ______________________________________________________

BIC/SWIFT (se c/c estero) _____________________________________

IL/La sottoscritto/a si impegna

a comunicare tempestivamente eventuali variazioni relative ai dati sopraindicati, sollevando fin d’ora l’Università degli Studi di Teramo da ogni responsabilità in merito.

Università degli Studi di Teramo, Via R. Balzarini, 1 – 64100 Teramo;

Tel. +39.0861.266275-266556-266206-266553-266520 Fax. +39.0861.266280; www.unite.it

(2)

AREA RISORSE UMANE PROGRAMMAZIONE E APPALTI

UFFICIO PERSONALE DOCENTE E RICERCATORE PROGRAMMAZIONE E APPALTI AREA RISORSE ECONOMICHE E FINANZIARIE E CONTROLLO DI GESTIONE

UFFICIO STIPENDI E TRATTAMENTO ACCESSORIO DEL PERSONALE

I dati richiesti sono obbligatori e in caso di eventuale rifiuto a rispondere l’Amministrazione non potrà definire la procedura.

Il/La sottoscritto/a si impegna

a comunicare tempestivamente eventuali variazioni relative ai dati sopraindicati, sollevando fin d’ora l’Università degli Studi di Teramo da ogni responsabilità in merito.

Teramo, lì ______________________________

_____________________________

(Firma dell’interessata/o) *

Il/la sottoscritto/a dichiara inoltre di aver preso visione dell’Informativa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679 – riportata al seguente link

https://www.unite.it/UniTE/Personale/Informativa_ai_sensi_dell_art_13_del_Regolamento_UE_n_2016_67 9 del sito internet di Ateneo www.unite.it e di autorizzare il trattamento di tutti i dati personali raccolti, inclusi quelli relativi alle categorie particolari, ai fini della presente procedura.

Teramo, lì __________________________________ ____________________________

(Firma dell’interessata/o)

Università degli Studi di Teramo, Via R. Balzarini, 1 – 64100 Teramo;

Tel. +39.0861.266275-266556-266206-266553-266520 Fax. +39.0861.266280; www.unite.it

Riferimenti

Documenti correlati

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Dipartimento per la programmazione e la Gestione delle Risorse Umane, Finanziarie e Strumentali Direzione Generale

2. coordinare le attività di pianificazione, acquisizione, gestione contabile e controllo delle risorse economiche e finanziarie, in conformità ai piani annuali e

La disposizione di finanza pubblica in esame pone un limite all’ammontare complessivo delle risorse destinate al trattamento accessorio del personale in servizio presso

In merito, poi, alle modalità di quantificazione della diminuzione delle risorse destinate annualmente al trattamento accessorio del personale in misura proporzionale

208 (Legge di stabilità per il 2016), dall’ammontare delle risorse destinate annualmente al trattamento accessorio del personale delle pubbliche amministrazioni,

gennaio 2016 l’ammontare complessivo delle risorse destinate annualmente ad trattamento accessorio del personale, anche di livello dirigenziale, di ciascuna delle

150/2009 e sulla scorta degli elementi informativi forniti dal Servizio Controllo di Gestione della SOS Risorse Economiche e finanziarie, dall’Ufficio Sviluppo

 Direttore della Direzione Centrale Gestione delle Risorse Umane e Finanziarie nonché Dirigente dell’Ufficio Stato Giuridico e Trattamento Economico del Personale