• Non ci sono risultati.

4457 - Ordine del giorno n

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "4457 - Ordine del giorno n"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Viale Aldo Moro, 50 - 40127 Bologna - Tel. 051 527.5862 – 527.5714-527.5356 email [email protected]

PEC ALAffLegCom@postacert.regione.emilia-romagna.itWEBwww.assemblea.emr.it

REGIONE EMILIA-ROMAGNA - ASSEMBLEA LEGISLATIVA ATTO DI INDIRIZZO – ORDINE DEL GIORNO

Oggetto n. 4457 - Ordine del giorno n. 6 collegato all'oggetto assembleare 4324 Proposta d'iniziativa Giunta recante: "Decisione sulle osservazioni e approvazione del Piano Regionale Integrato dei Trasporti PRIT 2025. Riattivazione del procedimento di approvazione". A firma dei Consiglieri: Piccinini, Costa (PG/2021/29365 del 27 dicembre 2021)

ORDINE DEL GIORNO

L’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna Premesso che

nel 2017 è stato siglato un accordo fra Regione, MIT, RFI in ordine alle previsioni del D.Lgs. n. 50 del 2017 sulle linee ferroviarie di rilevanza nazionale, il cui esito avrebbe potuto determinare l'esito della confluenza di FER in RFI.

Considerato che

il forte investimento regionale sulle line ferroviarie regionali ha contribuito nel tempo all'adozione di orientamenti diversi, testimoniati dalle parole dell'allora Assessore regionale ai trasporti e alla mobilità Raffaele Donini il 1° ottobre 2019, che, in relazione all'interrogazione a risposta immediata in Aula oggetto 8914, affermava di volere "proporre al Governo, a RFI e ai sottoscrittori del patto per il TPL, i sindacati in primis, in una interlocuzione trasparente, di sospendere il percorso di confluenza della stessa FER in RFI".

Impegna la Giunta regionale

a confermare l'impegno per il potenziamento e la qualificazione della rete ferroviaria regionale, e di assicurare in questo quadro ed anche in futuro l'esclusione di qualsiasi ipotesi di confluenza della società FER in RFI o di linee ferroviarie regionali in quelle gestite da RFI.

Approvato a maggioranza dei presenti nella seduta pomeridiana del 23 dicembre 2021

Riferimenti

Documenti correlati

Forse l’aver voluto mischiare piani diversi, che non so se completamente avulsi l’uno dall’altro, ma diversi, quale quello dell’attività delle fattorie didattiche, delle

non è ancora stata effettuata in Emilia-Romagna una verifica dettagliata della rete ciclabile presente sul territorio regionale da far acquisire sulle applicazioni di guide

a predisporre il nuovo Programma integrato regionale per i disturbi dello spettro autistico (PRIA), con proposte migliorative, volte anche ad uniformare e potenziare

la Regione Emilia-Romagna, con la legge regionale 13 del 30 luglio 2015 e coi provvedimenti ad essa collegati e successivi, ha riformato il proprio sistema di governo

l’erogazione di servizi fondamentali alla persona operata da aziende interamente pubbliche rappresenta un valore per l’intero sistema di welfare regionale, dando

Nel “Piano Energetico Regionale” viene espressamente citato l’utilizzo del biometano: il documento afferma che “la Regione intende sostenere lo sviluppo delle tecnologie

La Regione Piemonte e le Aziende sanitarie Regionali, seppure con compiti istituzionali diversi ma complementari, nell’ambito del Servizio Sanitario Regionale

− Allegato 1 - Assegnazione di contributi regionali e co- munitari a favore degli Enti gestori dei siti Natura 2000 e delle aree protette ai sensi della l r 86/83 e delle