• Non ci sono risultati.

6404 - Ordine del giorno n

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "6404 - Ordine del giorno n"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Viale Aldo Moro, 50 - 40127 Bologna - Tel. 051 527.5714 – 527.5270 email AlSegrAtti@Regione.Emilia-Romagna.it WEBwww.assemblea.emr.it

REGIONE EMILIA-ROMAGNA - ASSEMBLEA LEGISLATIVA ATTO DI INDIRIZZO – ORDINE DEL GIORNO

Oggetto n. 6404 - Ordine del giorno n. 1 collegato all’oggetto 6316 Proposta recante: “L.R. 8/2017 - art. 3 - Piano triennale dello sport 2018-2020”. A firma dei Consiglieri: Sensoli, Gibertoni, Bertani, Piccinini (DOC/2018/198 del 18 aprile 2018)

ORDINE DEL GIORNO

L’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna Premesso che

la legge regionale n. 8 del 2017 sottolinea con forza il ruolo che la pratica sportiva e motoria svolge nei processi di inclusione e di integrazione sociale;

tale funzione si manifesta oggi in un contesto contrassegnato dalla compresenza di diverse e specifiche condizioni che possono determinare processi di esclusione, marginalità, isolamento, disagio e svantaggio, costituendo gravi ostacoli al processo di coesione sociale nelle nostre comunità.

Impegna la Giunta regionale

ad orientare le attività di rilevazione ed analisi dell’osservatorio del sistema sportivo regionale verso la comprensione degli elementi che possono impedire o inibire la partecipazione alle attività sportive e motorie da parte di categorie, individui o gruppi a rischio di esclusione e marginalità, al fine di costruire, a partire dalla conoscenza dei fenomeni e dei bisogni, misure più efficaci per assicurare allo sport piena capacità di inclusione ed integrazione sociale.

Approvato all’unanimità dei presenti nella seduta pomeridiana del 17 aprile 2018

Riferimenti

Documenti correlati

A farsi portatrice presso il Governo della necessità che, anche approfittando della revisione normativa resasi necessaria in recepimento delle disposizioni UE, si

ad attivarsi per approfondire il tema della musicoterapia come attività psico-pedagogica e socio- sanitaria di pubblico interesse e ne promuovere la diffusione, dato il

Negli ultimi anni si è aggravato il disagio abitativo, travolgendo anche famiglie apparentemente lontane da tale rischio; infatti sono aumentate sia le richieste per

a destinare al Fondo per il microcredito per le professioni e le micro e piccole imprese tutte le risorse volontariamente versate a tal fine, alla Regione, da parte di

già da tempo stiamo assistendo anche nella nostra regione a problematiche derivanti dalla carenza di personale medico ospedaliero, problema che diventa ancora più acuto quando si

I bambini e i ragazzi che svolgono una regolare attività fisica come sport di gruppo, individuali, dimostrano una maggior fiducia nelle proprie possibilità, sono

il progetto di legge d'iniziativa della Giunta recante "Norme per la promozione e lo sviluppo delle attività motorie e sportive", correlato al presente ordine del

la suddetta sigla sindacale, promotrice dello studio sopra richiamato, dichiara che le Federazioni sportive che oggi riconoscono il professionismo sono quattro: