• Non ci sono risultati.

C O M U N E DI U R B I N O Ufficio Segreteria

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "C O M U N E DI U R B I N O Ufficio Segreteria "

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

C O M U N E DI U R B I N O Ufficio Segreteria

ORDINE DEL GIORNO NON APPROVATO, CON 5 VOTI FAVOREVOLI E 8 CONTRARI DAL CONSIGLIO COMUNALE NELLA SEDUTA DEL 29 MAGGIO 2017 CON ATTO NUMERO 51.

Oggetto: ordine del giorno sulla sentenza del TAR Lazio

Premesso che

lo scorso 25 maggio il TAR del Lazio ha accolto il ricorso di due candidati aspiranti alla carica di Direttore di alcuni tra i 21 musei di prima fascia italiani.

La sentenza ha implicato l’immediata decadenza di cinque direttori

Tra le motivazioni una sostiene che «non si poteva ammettere la partecipazione al concorso di cittadini non italiani», perché nessuna norma derogatoria consente al ministero di reclutare dirigenti pubblici Oltralpe.

Che il Direttore della Galleria Nazionale delle Marche, Peter Aufreiter, pur non essendo oggetto della sentenza in oggetto, non è cittadino italiano, ma austriaco e prima ancora europeo

Che per questo motivo però, all’indomani della sentenza, un autorevole membro della Giunta Comunale ne ha auspicato le dimissioni in ottemperanza ad un principio di “decenza”

Atteso che, pur rispettando la sentenza del TAR,

Si ritiene prevalente il diritto di potersi avvalere di alte professionaliá laddove ve ne siano, reperendole anche all’estero

Si ritiene limitativo, soprattutto in un settore come quello della cultura e dei musei, circoscrivere ai confini nazionali l’individuazione di dirigenti

Si ritiene pericoloso sostenere invece l’idea che le professionalità siano da limitarsi a quelle con cittadinanza italiana, anche perchè molti italiani svolgono presso musei esteri funzioni dirigenziali

Si ritiene che un’ottica di internazionalizzazione non possa cedere il passo alla difesa strenua della stretta applicazione delle norme

Che i valori europeisti vadano non solo enunciati, ma anche perseguiti

Il Consiglio Comunale di Urbino

Esprime la propria piena vicinanza e stima al direttore Peter Aufreiter per il suo operato presso la Galleria delle Marche ed auspica il pronto superamento di quelle norme cui si è richiamato il TAR del Lazio che rischiano di riportare il sistema dei grandi musei italiani a quel provincialismo che ne ha caratterizzato la storia recente, se rapportati ai grandi musei internazionali.

Riferimenti

Documenti correlati

esprime la volontà di conferire alla ricercatrice urbinate, in una seduta di Consiglio Comunale, il riconoscimento di “Ambasciatrice di Urbino nel mondo” per il contributo incisivo

- Il Piano regionale di gestione dei rifiuti Marche (D.A.C.R n 128 del 14 aprile 2015) nell'ottica di diffondere, consolidare e sviluppare il tema della prevenzione

a) a sperimentare delle zone pedonali nel centro storico per permettere ai turisti e cittadini di godere in piena libertà la bellezza della nostra città ed avere il tempo per

esprime il proprio timore di fronte alla possibile ed ulteriore rarefazione dell’impegno dell’Assessore Sgarbi in Città, che lascerebbe ancor più sguarnito il settore

Il Consiglio Comunale di Urbino esprime perplessità circa la tipologia e le modalità con cui si è effettuata la selezione svoltasi in data 15.12.2016 per un posto di

Domani la Regione Marche ha organizzato un incontro formativo rivolto al personale tecnico dei Comuni proprio sul tema della disinfestazione per la prevenzione delle

PREMESSA: le recenti decisioni sulla riorganizzazione dei servizi ospedalieri e di emergenza messe a punto dalla Regione Marche, hanno duramente penalizzato la

esprime rammarico per quanto accaduto e, nel ribadire il proprio convinto spirito repubblicano, libertario, antifascista, rende onore al valore, all’abnegazione ed alla generosità