• Non ci sono risultati.

C O M U N E DI U R B I N O Ufficio Segreteria

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "C O M U N E DI U R B I N O Ufficio Segreteria"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

C O M U N E DI U R B I N O Ufficio Segreteria

ORDINE DEL GIORNO APPROVATO, CON 8 VOTI FAVOREVOLI, 2 CONTRARI E 1 ASTENUTI, DAL CONSIGLIO COMUNALE NELLA SEDUTA DEL 29 MAGGIO 2017 CON ATTO NUMERO 51.

Oggetto: valutazione di eventuali prestiti dell’opera “La Muta” ad altre sedi museali.

Premesso che Raffaello Sanzio è universalmente riconosciuto uno dei pittori e architetti più importanti del Rinascimento italiano;

Considerato che Raffaello e le sue opere sono oggetto di attenzione di milioni di visitatori ogni anno, nei musei di tutto il mondo;

Atteso che Raffaello rappresenta Urbino nel mando e la Città di Urbino, da due anni a questa parte, ha scelto di caratterizzare la propria immagine basandola prioritariamente sulla figura di Raffaello;

Preso atto che l’unica opera del pittore nella sua città natale, Urbino, è rappresentata da “La Muta”, custodita all’interno della Galleria Nazionale delle Marche, ed è tra i simboli che assurgono a emblema dell’indissolubile congiunzione tra la Città di Urbino e Raffaello;

per le suddette motivazioni, il Consiglio Comunale auspica che:

- sia da reputarsi valore straordinario per la Città di Urbino poter contare sulla presenza stabile del ritratto succitato all’interno della Galleria Nazionale delle Marche;

- qualora si rendesse necessario un trasferimento temporaneo in altra sede dell’opera, si proceda a valutare e ponderare attentamente, in seno al Comitato Scientifico, di cui è membro in rappresentanza del Comune di Urbino, l’ Assessore alla Cultura Vittorio Sgarbi, i benefici delle scambio del dipinto con una contropartita, che sicuramente dovrà avere valore uguale o superiore allo stesso,

- si consideri il fondamentale ruolo del Comitato Scientifico nella valutazione del delicato rapporto tra rischi e benefici dell’eventuale operazione, anche e soprattutto a garanzia della corretta conservazione dell’opera medesima.

Riferimenti

Documenti correlati

Tale valore di assoluta e precipua eccellenza non può riversarsi unicamente sul territorio comunale ma, essendo Urbino anche capoluogo di provincia, deve andare a beneficio

Darco Pellos, urbinate, diplomato al Liceo Classico Raffaello, laureato in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo, ed Assessore del Comune di Urbino tra

l’operazione di fusione per incorporazione del Comune di Tavoleto comporta indubbi benefici economici, umani e culturali e può costituire un’occasione per Urbino

• i comuni soci, ad esclusione di Pesaro e Urbino, che già nominano propri consiglieri nel Consiglio di Amministrazione, sono numerosi e rappresentati

• è stato pubblicato il calendario delle assemblee di quartiere sulla fusione per incorporazione Urbino / Tavoleto con il seguente elenco: Schieti, Canavaccio,

1) affinchè chiedano al Rettore dell’Università degli Studi di Urbino di pubblicare sulla testata del portale WEB il logo di “Urbino 2019”, collegandolo alla pagina

Il Comune di Urbino ha aperto un cantiere per la realizzazione di un depuratore in località Fosso Braccone per depurare gli scarichi di una grande parte della città, compreso

preso atto delle numerose dichiarazioni e conferenze internazionali sul tema dell'acqua, dove tale risorsa viene riconosciuta come bene comune necessario e inalienabile, tra cui