NEOPLASIE
NEUROENDOCRINE:
EXPERT OPINION
02 LUGLIO
2 0 2 1
Edizione
Webinar on-line
www.netsbrescia.it
I tumori neuroendocrini costituiscono un gruppo eterogeneo di neoplasie relativamente rare la cui biologia e clinica attraggono l’interesse di molti ricercatori e clinici. Ogni anno il congresso internazionale ENETS rappresenta la più importante occasione in Europa di incontro, confronto e aggiornamento per queste patologie.
L’evento vuole offrire l’opportunità di approfondire e discutere insieme agli esperti i più importanti aggiornamenti che sono stati presentati al congresso ENETS 2021.
Razionale
Faculty
Alfredo Berruti
Direttore Oncologia Medica, Università degli Studi di Brescia ASST Spedali Civili – Brescia
Responsabile Scientifico
Vito Amoroso, Vittorio Ferrari
Oncologia Medica, ASST Spedali Civili – Brescia
Segreteria Scientifica
AMOROSO VITO Brescia
ARTALE SALVATORE Gallarate (MI)
BAJETTA EMILIO Monza
BARONCHELLI CARLA Brescia
BAUDIN ERIC Villejuif (F)
BERRUTI ALFREDO Brescia
BERTAGNA FRANCESCO Brescia
BERTANI EMILIO Milano
BRIZZI MARIA PIA Orbassano (TO)
CINGARLINI SARA Verona
CORTI FRANCESCA Milano
FALCONI MASSIMO Milano
FAZIO NICOLA Milano
FERRARI VITTORIO Brescia
GIUBBINI RAFFAELE Brescia GRANA CHIARA MARIA Milano
MACCAURO MARCO Milano
MILIONE MASSIMO Milano
PARTELLI STEFANO Milano
PIA ANNA Torino
PIOVESAN ALESSANDRO Torino PORTOLANI NAZARIO Brescia
SIMBOLO MICHELE Verona
SPADA FRANCESCA Milano
VERSARI ANNIBALE Reggio Emilia VILLANACCI VINCENZO Brescia VOLANTE MARCO Orbassano (TO)
ZERBI ALESSANDRO Milano
Programma Preliminare
Programma
08:30 - 08:45 Introduzione e saluto ai partecipanti I SESSIONE - Novità in anatomia patologica Moderatori: Carla Baronchelli, Vincenzo Villanacci
08:45 - 09:00 Nuove sottocategorie di NENs: novità WHO e marcatori Massimo Milione
09:00 - 09:15 Transizione molecolare da NET a NEC Michele Simbolo
09:15 - 09:30 MANEC: il punto di vista del patologo Marco Volante
09:30 - 10:00 Discussione
II SESSIONE - Chirurgia e terapia neoadiuvante nei NEN Moderatori: Nazario Portolani, Massimo Falconi
10:00 - 10:15 Pan-NET e Si-NET: Ruolo della chirurgia laparoscopica negli interventi di resezione Alessandro Zerbi
10:15 - 10:30 Pan-NET e Si-NET – Come definire i parametri di resecabilità
Emilio Bertani
10:30 - 10:45 Pan-NET e Si-NET – Qual è il ruolo della terapia neoadiuvante nei tumori borderline resectable o non resecabili?
Stefano Partelli 10:45 - 11:15 Discussione 11:15 - 11:30 Break time
III SESSIONE - Medicina nucleare: diagnostica e terapia Moderatori: Raffaele Giubbini, Francesco Bertagna 11:30 - 11:45 Impiego della FDG-PET nei NET
Chiara Maria Grana
11:45 - 12:00 Imaging funzionale come fattore predittivo di risposta alla PRRT
Annibale Versari
12:00 - 12:15 Nuovi traccianti e strategie terapeutiche di combinazione o sequenziali
Marco Maccauro
12:15 - 12:45 Discussione 12:45 - 13:15 Lettura magistrale
Introduce: Alfredo Berruti
Systemic therapy of Lung Carcinoids Eric Baudin
13:15 - 14:15 Lunch break
IV SESSIONE - Gestione terapeutica dei pazienti complicati Moderatori: Vittorio Ferrari
14:15 - 14:30 Outcome terapeutico nel paziente diabetico con NENFrancesca Corti
14:30 - 14:45 Management clinico e terapeutico del paziente con cardiopatia da carcinoide
Anna Pia
14:45 - 15:00 Complicanze intra-addominali nel paziente affetto da NET: come prevenirle come trattarle
Salvatore Artale
15:00 - 15:15 Sex differences nei pazienti con NEN Maria Pia Brizzi
15:15 - 15:30 NET e gravidanza/fertilità Francesca Spada 15:30 - 16:00 Discussione
V SESSIONE - Prospettive future Moderatori: Emilio Bajetta, Vito Amoroso 16:00 - 16:15 L’immunoterapia nei NET
Sara Cingarlini
16:15 - 16:30 Ripercussioni della pandemia COVID su diagnosi e terapie
Nicola Fazio
16:30 - 16:45 Novità dai trial clinici Alessandro Piovesan 16:45 - 17:15 Discussione 17:15 - 17:30 Conclusioni
Edizione
La partecipazione al Webinar on-line avviene attraverso la piattaforma multimediale dedicata www.netsbrescia.it, fruibile in diretta tramite connessione ad Internet.
Si garantisce un elevato livello di interazione tra il docente/tutor ed i discenti i quali possono intervenire nelle sessioni ponendo domande in forma scritta e ricevendo le risposte in diretta live.
Questo permette un notevole scambio di opinioni ed esperienze.
Informazioni generali
L’iscrizione è gratuita.
Le iscrizioni dovranno essere effettuate on-line al sito www.netsbrescia.it.
L’attestato di partecipazione verrà inviato dalla segreteria organizzativa tramite e-mail seguito verifica partecipazione online.
Iscrizioni
L’evento è stato accreditato come FAD SINCRONA “corsi in diretta su piattaforma multimediale dedicata (Aula virtuale, Webinar)”.
N° riferimento 335-322539
Sono stati attribuiti n° 10,5 crediti formativi per le seguenti figure professionali:
MEDICO CHIRURGO specializzato in: Anatomia Patologica, Chirurgia Generale, Endocrinologia, Gastroenterologia, Medicina Interna, Medicina Nucleare, Oncologia.
ECM - Educazione Continua in Medicina
ideA-Z Project in progress S.r.l.
Provider E.C.M. Standard n. 335 Corso Giacomo Matteotti, 48 20081 Abbiategrasso (MI)
Tel. +39 02 9462227 - Cell. +39 340 2713112 [email protected]