• Non ci sono risultati.

Scarica il programma

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Scarica il programma"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

L’evento è stato accreditato in Agenas 335-328183

Sono stati attribuiti n° 12 crediti formativi per la seguente figura professionale:

MEDICO CHIRURGO specialista in

Anatomia Patologica, Chirurgia Generale, Endocrinologia, Gastroenterologia, Medicina Interna, Medicina Nucleare, Oncologia, Radiodiagnostica, Radioterapia

E C M - E D U C A Z I O N E C O N T I N U A I N M E D I C I N A

P R O V I D E R E C M

E S E G R E T E R I A O R G A N I Z Z AT I VA

ideA-Z Project in progress S.r.l.

Provider E.C.M. Standard n. 335 Corso Giacomo Matteotti, 48 20081 Abbiategrasso (MI) Tel. +39 02 9462227 [email protected]

S E D E C O N G R E S S U A L E

Grand Visconti Palace Hotel

Viale Isonzo, 14, 20135 Milano

(2)

PROGRAMMA

IX EDIZIONE

NEN PRECEPTORSHIP

LA PRATICA CLINICA NELLE

NEOPLASIE NEUROENDOCRINE

13 e 14 Settembre 2021 | Grand Visconti Palace Hotel - Milano

(3)

FACULTY

RESPONSABILE DEL CORSO

Nicola Fazio

Direttore di Oncologia Medica Gastrointestinale e Tumori Neuroendocrini, Istituto Europeo di Oncologia (IEO), IRCCS, Milano

SEGRETERIA SCIENTIFICA

Emilio Bertani

Divisione di Chirurgia Apparato Digerente Istituto Europeo di Oncologia (IEO), IRCCS, Milano Francesca Spada

Divisione di Oncologia Medica Gastrointestinale e Tumori Neuroendocrini Istituto Europeo di Oncologia (IEO), IRCCS, Milano

Tumor Board NET

Istituto Europeo di Oncologia - Milano Nicola Fazio - Oncologia medica GI & NET Francesca Spada - Oncologia medica GI & NET Chiara Maria Grana - Medicina nucleare Luigi Funicelli - Radiologia

Guido Bonomo - Radiologia interventistica Davide Ravizza - Endoscopia

Massimo Barberis - Anatomia Patologica Eleonora Pisa - Anatomia Patologica

Uberto Fumagalli - Chirurgia dell’apparato digerente Emilio Bertani - Chirurgia dell’apparato digerente Francesco Petrella - Chirurgia Toracica

Dario Zerini - Radioterapia

Juliana Guarize - Pneumologia interventistica Alice Laffi - Oncologia medica GI & NET Manila Rubino - Oncologia medica GI & NET

Manuela Albertelli - Endocrinologia, DiMI IRCCS AOU San Martino IST - Genova Valentina Ambrosini - Medicina Nucleare, Az.Osp.Univ. Pol. S. Orsola-Malpighi - Bologna Mirco Bartolomei - Medicina Nucleare, Az.Osp.Univ. Arcispedale Sant’Anna - Ferrara Carlo Carnaghi - Oncologia Medica, Humanitas, Istituto Clinico Catanese - Catania Jorgelina Coppa - Chirurgia,

Istituto Nazionale dei Tumori - Milano Andrea Lania - Endocrinologia, Humanitas Research Hospital - Milano

Sara Massironi - Gastroenterologia ed Endoscopia, Ospedale San Gerardo - Monza

Massimo Milione - Anatomia Patologica, Istituto Nazionale dei Tumori - Milano

(4)

13:00 - 13:15 Introduzione - N. Fazio

13:15 - 13:45 Diagnosi, classificazione e terminologia dei GEP - NEN E. Pisa

13.45 - 15.45 I SESSIONE - Diagnosi, stadiazione e caratterizzazione delle GEP -NEN - algoritmo:

Shooter: N. Fazio

• Anatomo patologo M. Milione, E. Pisa

• Medico nucleare V. Ambrosini

• Radiologo L. Funicelli

• Gastroenterologo/Endocrinologo A. Lania, M. Rubino

• Gastroenterologo/Endoscopista S. Massironi / D. Ravizza

15.45 - 16.00 FLASH su studi clinici in corso in IEO A. Laffi

16.00 - 17.30 II SESSIONE - Criteri di impostazione terapeutica delle GEP - NEN

Shooter: F. Spada

Panel: V. Ambrosini, E. Bertani, N. Fazio, U. Fumagalli, L. Funicelli, C. M. Grana, A. Laffi, A. Lania, M. Rubino 17.30 - 17.45 COFFEE BREAK

17.45 - 19.15 III SESSIONE - Strategia terapeutica Shooter: N. Fazio

PANEL: M. Albertelli, M. Bartolomei, E. Bertani, G. Bonomo, C. Carnaghi, J. Coppa, C. M. Grana, F. Spada, D. Zerini

19.15 - 19.30 Discussione generale e conclusioni N. Fazio

08.15 - 08.30 Introduzione N. Fazio

08.30 - 10.00 I SESSIONE: Terapie sistemiche nelle GEP NEN

• Chemioterapia e RLT nelle GEP NEN C. M. Grana

• Novità nella terapia sistemica nelle GEP NEN F. Spada

10.00 - 11.30 II SESSIONE: Terapie locoregionali

• Terapie radiologiche nelle metastasi epatiche da GEP NEN

G. Bonomo

• Chirurgia nelle GEP NEN E. Bertani

11.30 - 12.00 COFFEE BREAK 12.00 - 13.30 III SESSIONE: Lung NET

• Caratterizzazione anatomo-patologica dei NET polmonari

M. Barberis

• Diagnostica pneumologica dei NET polmonari J. Guarize

• Chirurgia nei NET polmonari F. Petrella

• Terapie sistemiche nei NET polmonari M. Rubino

13.30 - 14.20 Discussione generale e conclusioni N. Fazio, F. Spada

L U N E D Ì 1 3 S E T T E M B R E 2 0 2 1 M A R T E D Ì 1 4 S E T T E M B R E 2 0 2 1

Riferimenti

Documenti correlati

Su un campione di 20 aziende ovine da latte, rappresentativo della pianura nord-occidentale sarda, è stata condotta nel corso dell'annata 1993-94 un'indagine al fine di stimare

КАРИМ-Восток Создание исследовательского центра по миграционным процессам и миграционной политике на востоке Европы

We present some established facts about misallocation in procurement, analyse our new and original data on procurement of medical supplies in the Covid-19 crisis, and

Le produzioni di seme delle mediche sono risultate oscillanti negli anni, avendo raggiunto al primo e al terzo anno valori più elevati che al secondo, in particolar modo a Perugia

3 - Confronto tra il ruscellamento misurato (DM) e quello calcolato dal modello con il metodo IK (DC), dopo ricalibrazione empirica della conducibilità idraulica

Le analisi dei vini sono state eseguite ad intervalli quasi regolari di due mesi l'una dall'altra: alla sfecciatura (effettuata quaranta giorni circa dopo

L'epipedon è profondo 25-30 cm ed è caratterizzato da scheletro abbondante, di dimensioni medie e minute, e colore decisamente più chiaro rispetto ai suoli

Va poi tenuto presente che gli elementi contenuti nel fertilizzante di- stribuito durante la prova (N, P e K), devono essere forniti agli agrumi, come anche