• Non ci sono risultati.

Patata dorata veneta: competitività e creazione di valore attraverso innovazioni varietali e tecniche di conservazione

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Patata dorata veneta: competitività e creazione di valore attraverso innovazioni varietali e tecniche di conservazione"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Patata dorata veneta: competitività e creazione di valore attraverso innovazioni varietali e tecniche di conservazione

https://www.innovarurale.it/pei-agri/gruppi-operativi/bancadati-go-pei/patata-dorata-veneta-competitivita-e-creazione-di-valore

Patata dorata veneta: competitività e creazione di valore attraverso

1/2

innovazioni varietali e tecniche di conservazione

https://www.innovarurale.it/pei-agri/gruppi-operativi/bancadati-go-pei/patata-dorata-veneta-competitivita-e-creazione-di-valore

1/2

Patata dorata veneta: competitività e creazione di valore attraverso innovazioni varietali e

tecniche di conservazione

Riferimenti Acronimo PATADORATA Tematica

Mercato e sicurezza alimentare Focus Area

3a) Migliore integrazione dei produttori primari nella filiera agroalimentare attraverso i regimi di qualità, mercati locali e filiere corte

Informazioni Periodo 2018 - 2021 Durata 36 mesi Partner (n.) 4

Regione Veneto Comparto Orticoltura Localizzazione ITH32 - Vicenza Costo totale

€499.998,00

Fonte di finanziamento principale Programma di sviluppo rurale

Programma di sviluppo rurale

2014IT06RDRP014: Italy - Rural Development Programme (Regional) - Veneto

Parole chiave

Clima e cambiamenti climatici Pratiche agricole

Qualità, trasformazione e nutrizione Sito web

http://www.patadorata.it Stato del progetto in corso

Obiettivi

Gli obiettivi sono innovazioni varietali e di conservazione. Per l’innovazione varietale si prevede di individuare 2 varietà già costituite con usi alimentari specifici, buone qualità organolettiche, poca deformazione, ed alto valore di lavabilità. Per la conservazione si intende realizzare l’igienizzazione con ozono delle celle di conservazione per ridurre marciumi di natura batterica e fungina e prolungare la durata di conservazione. Il trattamento con ozono aumenta il valore aggiunto del prodotto per qualità migliore e shelf life più lunga, aumento della produttività per riduzione di scarti e resi per difetti ed un vantaggio ambientale in quanto l’ozono si degrada a contatto con l’aria.

Attività

WP1 - Innovazioni varietali 1. Costituzione gruppo tecnico; 2. Scelta varietà 3. Redazione protocollo attività; 4. Prove di coltivazione; 5. Acquisizione ed elaborazione dati, redazione relazioni WP2 - Tecniche innovative di conservazione 1. Costituzione gruppo tecnico 2. Installazione impianti 3.

Redazione protocollo attività 4. Avvio e collaudo impianti 5. Prove di conservazione 6. Stoccaggio e avvio della conservazione prodotto raccolto 7. Prove di conservazione e controllo qualità. 8. Acquisizione ed elaborazione dati.Redazione relazioni. WP3 - Diffusione 1. Visite aziendali 2.

Distribuzione brochure 3. Pubblicazione articoli specialistici 4. Seminari di divulgazione risultati

(2)

Patata dorata veneta: competitività e creazione di valore attraverso innovazioni varietali e tecniche di conservazione

https://www.innovarurale.it/pei-agri/gruppi-operativi/bancadati-go-pei/patata-dorata-veneta-competitivita-e-creazione-di-valore

2/2

Partenariato

Ruolo Azienda Address Telefono E-mail

Capofila Terre del Guà - Società Cooperativa Agricola

Via dell'industria 36040 Alonte VI

Italia 3482568800 [email protected]

Partner Agriveneto s.p.a.

Via San Martino di Tre Contà 1

35044 Montagnana PD Italia

3357371200 [email protected]

Partner Istituto Cooperativo di Ricerca

Via Salvator Rosa 63 80135 Napoli NA

Italia 081 6133238 [email protected]

Partner AGCI Agrital Via E. Monaci 13 00161 Roma RM

Italia 0690271234 [email protected]

Riferimenti

Documenti correlati