• Non ci sono risultati.

CO2 Vatican free

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CO2 Vatican free"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

CON IL PATROCINIO

30 Maggio 2017

ore 15 Istituto Patristico Augustinianum Via Paolo VI n. 25 - Roma

LAUDATO SI’: LA SOSTENIBILITÀ

TRA COMUNICAZIONE E INNOVAZIONE

R.S.V.P. segreteria organizzativa eprcomunicazione tel. 06 681621 - [email protected]

in collaborazione con

Ore 14.00

apertura accredito

ORE 15.00

Ore 14.00 apertura accredit

Coordina

LUCIANO FONTANA Direttore Corriere della Sera Saluto introduttivo

MONS. DARIO EDOARDO VIGANÒ

Prefetto della Segreteria per la Comunicazione della Santa Sede KARL-THOMAS NEUMANN

Presidente del Consiglio di Amministrazione, Opel Group La smart mobility

ERNESTO CIORRA

Direttore Innovazione e Sostenibilità Enel La smart energy

GIAN LUCA GALLETTI Ministro dell’Ambiente

Le politiche dell'Italia per la sostenibilità ambientale GRAZIANO DELRIO*

Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti La via italiana alla smart city

ORE 16.15

CARLO RATTI Boston MIT

Nuovi modelli di sostenibilità Ne discutono:

PIERPAOLO ANTONIOLI

Amministratore Delegato General Motors Global Propulsion Systems-Torino

ENNIO CASCETTA

Coordinatore Struttura Tecnica di Missione per l’indirizzo strategico del MIT STEFANO ANTONIO DONNARUMMA

Amministratore Delegato Acea Spa FRANCESCO FERRANTE

Vice Presidente Kyoto Club ENRICO GIOVANNINI

Università di Roma Tor Vergata e portavoce dell’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS)

FRANCESCO MASCI

Direzione Tecnologica della Segreteria Vaticana per la Comunicazione GIANCARLO MORANDI

Presidente Cobat ROSSELLA MURONI

Presidente Nazionale Legambiente FABIO ORECCHINI

Direttore Dipartimento di Ingegneria della Sostenibilità, Università G.

Marconi di Roma

SUOR ALESSANDRA SMERILLI

Economista, Pontificia Facoltà di Scienze dell’Educazione Auxilium

Conclusioni

MONS. VINCENZO PAGLIA

Presidente Pontificia Accademia per la Vita

con il contributo scientifico di Greening Marketing Italia

#co2freeforum

Riferimenti

Documenti correlati

f) sostegno della iniziativa economica in coerenza con l’utilità sociale e la sicurezza del lavoro;.. Lo Stato, anche mediante le intese di cui al comma 6,

Art. I piani urbanistici possono essere attuati per mezzo della perequazione e della compensazione, secondo le modalità stabilite dalle regioni, anche al fine di rag- giungere gli

Dati del partecipante alla consultazione: (specificare nome cognome, l’ eventuale nome dell’organizzazione cui si appartiene e ruolo all’interno dell’organizzazione,

Visto il decreto 9 aprile 2010 del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti recante «Rilevazione dei prezzi medi per l'anno 2008 e delle variazioni percentuali, superiori

VISTA la nota n 232468 del 14/10/2020 con la quale la Direzione generale per il trasporto stradale e per l’intermodalità unitamente al Comitato Centrale ha

Standard de-facto per la rappresentazione dei dati relativi a trasporto pubblico Modello dei dati ben definito e testato. Non supporta trasporto multimodale Nessun supporto per POI

A margine di quanto richiesto dall'interrogante, si ricorda che, per quanto riguarda le infrastrutture stradali la manutenzione e la messa in sicurezza delle strade esistenti è

[5] Gli Stati membri dovrebbero adottare le misure necessarie per garantire che la raccolta e il trattamento dei dati personali, necessari per il rilascio dei documenti