• Non ci sono risultati.

Pubblicato il comunicato stampa del Ministro della Salute Balduzzi: nessuna chiusura ospedali - IRCCS Crob

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Pubblicato il comunicato stampa del Ministro della Salute Balduzzi: nessuna chiusura ospedali - IRCCS Crob"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

04 Luglio 2012 Comunicato n. 152

Comunicato stampa Ministro Balduzzi: nessuna chiusura ospedali

“Nessuna chiusura automatica di ospedali verrà imposta da Roma”. E’ quanto dichiara il Ministro della Salute, prof Renato Balduzzi, in relazione a notizie di stampa nelle quali si ipotizza la chiusura delle strutture con meno di 80 oppure di 120 posti letto: “E’ sicuramente necessaria una

riorganizzazione della rete ospedaliera che porti a una riduzione di costi di gestione e ad una maggiore appropriatezza delle prestazioni, in vista di un più stretto rapporto tra ospedale e territorio. Su questo il Ministero della Salute ricoprirà un ruolo di stimolo e di vigilanza nei confronti delle Regioni, che su questa materia hanno piena responsabilità”.

Ufficio Sta m pa Ministe ro de lla Sa lute

Te l.: 06/59945293-5397 m a il: ufficiosta m pa @sa nita .it Lungote ve re R ipa , 1 - 00153 R o m a

Porta voce e C a po Ufficio Sta m pa Dott. Albe rto Bobbio

Riferimenti

Documenti correlati

189, che prevede, al fi ne di salvaguardare la sa- lute dei cittadini che praticano un’attività sportiva non agonistica o amatoriale, che il Ministro della salute, con

L'azione dell’Amministrazione dovrà incentrarsi sulla definizione di strumenti che favoriscano efficienza, appropriatezza e qualità degli interventi sanitari,

- la normativa nazionale in materia di Livelli Essenziali di Assistenza, (DPCM 29.12.2001, Allegato 1C, Area integrazione socio-sanitaria, Macro livello assistenza territoriale

J Public Health (Oxf). Published ahead of print. Communication and cultural interaction in health promotion strategies to migrant populations in Italy: the cross-cultural

f) sperimenta e monitora forme innovative di gestio- ne e organizzazione nel campo sanitario e della ricerca biomedica. L’Istituto, per le attività della rete nazionale per le

[r]

Nel 2013, gli interventi a tutela della salute pubblica veterinaria e della sicurezza degli alimenti saranno preordinati a garantire la continuità e lo sviluppo delle

Tuttavia, spesso per i pazienti italiani avere accesso ai “nuovi” farmaci è difficile, perché non solo l’Italia approva l’accesso dei farmaci alla rimborsabilità in