• Non ci sono risultati.

1 / 2

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "1 / 2"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Parco “Lionello Venturi”:

riconoscimento al docente che disse di no al fascismo

 7 Luglio 2021  Federico Dagostino  In evidenza

Il parco compreso tra corso Mortara, piazza Baldissera e corso Principe Oddone, da questa mattina porta il nome di di Lionello Venturi, storico dell’arte ed antifascista, tra i docenti che si opposero, nel 1931, al giuramento di fedeltà al fascismo.

All’interno della stessa area verde, sono state ricollocate quattro lapidi, rimosse durante i lavori di riqualificazione della piazza, dedicate ad altrettanti partigiani (Morando Maggiorino, Fiorioli Mario, Mussa Emilio, Torre Luciano), caduti all’indomani del 25 aprile 1945, quando in città erano ancora in corso combattimenti tra partigiani, da un lato, ed esercito tedesco e repubblichini dall’altro.

“In questa rotonda, chi passerà potrà venire a conoscenza di due fatti diversi ma uniti dal grandissimo momento della Liberazione della città e dell’antifascismo”, ha sottolineato la vice presidente del Consiglio Comunale, Viviana Ferrero.

“L’aver saputo dire no alla rinuncia della libertà, ha evidenziato, accomuna le persone alle quali sono state dedicate le lapide scoperte questa mattina.

L’auspicio, ha concluso, è che questo possa diventare un luogo collegato al museo diffuso della Resistenza raccordato con tutti gli altri luoghi della memoria”.

Cortile del Maglio, tra problemi e voglia di rilancio

7 Luglio 2021

Quadrilatero Romano: i residenti chiedono un’area cani

6 Luglio 2021

Residenze per studenti, commercio e ristorazione nell’area TNE di Mirafiori 6 Luglio 2021

Tassa rifiuti (Tari): quest’anno le tariffe sono invariate

5 Luglio 2021

“Cultura, bene primario ed essenziale della comunità”

5 Luglio 2021

Una nuova struttura di vendita in via Borgaro

5 Luglio 2021

HOME PAGE PRIMO PIANO IN BREVE LA VOCE DEI GRUPPI OPEN DATA ARCHIVIO

ARTICOLI RECENTI

    

1 / 2

Data Pagina Foglio

07-07-2021

Riferimenti

Documenti correlati

[r]

Silvio Cambula, in qualità di Responsabile Unico del Procedimento procede ad effettuare l'esame della documentazione amministrativa dei seguenti operatori economici:. • 2AC

Alcune malattie infettive, oggi prevenibili con la vaccinazione, se contratte durante la gravidanza possono diventare pericolose per la mamma e anche per il feto, in quanto

1 L’obiettivo del progetto è la riqualificazione e valorizzazione di piazza Italia nel cuore di Acqui Terme, uno splendido ambito caratterizzato dalla straordinaria fontana

Per azione di sistema si intende quindi un’azione orientata allo sviluppo delle politiche di Conciliazione nell’ambito dell’intero territorio dell’ATS Insubria,

Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del testo

Disinfezione di locali quali ad esempio mense, spogliatoi uffici ottenuta mediante le operazioni previste di cui al comma 1 lettera b) del D.M. Il trattamento

Per poter attuare i lavori secondo quanto previsto dal cronoprogramma allegato si evince che l'impresa deve garantire, attraverso le risorse impegnate e la sua organizzazione,