SALA VENETIAN BALLROOM
CONVEGNO AIOP GIOVANI
Scenari futuri
sui consumi privati in sanità
15:00 Presentazione delle tre giornate assembleari Gabriele Pelissero, Presidente nazionale Aiop
Saluto di Fabio Quadretti, Presidente Aiop Giovani Veneto Modera: Federica De Vizia, Rai Parlamento
15:15 Presentazione del tema
• Clara Carbone, Direttore Emmas-Bocconi Ricercatore OCPS-Sda Bocconi
• Mario Del Vecchio, Direttore Mims-Bocconi Ricercatore OCPS-Sda Bocconi
Tavola rotonda
• Mario Del Vecchio, Direttore Mims-Bocconi
• Gino Gumirato, Direttore Generale ULSS13 (Venezia)
• Roberto Totò, Commissione Aiop non accreditate
• Michele Nicchio, Vice presidente nazionale Aiop Giovani Conclusioni
Domenico Musumeci, Presidente nazionale Aiop Giovani Consegna del premio ICT Aiop - 3
aedizione P
ROMOSSO DALLAS
CHOOL OFM
ANAGEMENTP
OLITECNICO DIM
ILANOprof. Claudio Vella
giovedì 29 maggio
venerdì 30 maggio SALA VENETIAN BALLROOM
WORKSHOPLa fiscalità delle aziende sanitarie private
e i controlli a tutela della spesa pubblica
ore 15.00 presentazione
prof. Gabriele Pelissero, Presidente nazionale Aiop
ore 15.15 introduce e modera - prof. Gianfranco Chinellato,
docente di Diritto tributario presso l’Università degli Studi della Tuscia e presso l’Accademia della Guardia di Finanza, Consulente Aiop Dalle esperienze investigative in tema di indebiti rimborsi ai costi standard
col. t.ST. Giuseppe Arbore
Capo Ufficio Tutela Entrate, Comando Generale della Guardia di Finanza La disciplina dell’imposta sul valore aggiunto
dr. Giovanni Spalletta
Direttore Centrale Aggiunto, Direzione Centrale Normativa dell’Agenzia delle Entrate
17.00 Conclusioni - dr. Francesco Berti Riboli
Coordinatore nazionale Commissione Aiop Non accreditate
venerdì 30 maggio
sabato 31 maggio
SCUOLA GRANDE DI SAN ROCCO 20:30 Concerto di archi
CENA SOCIALE (riservata a Soci Aiop ed Ospiti)
www.aiopgiovani.it www.aiop.it
www.aiop.it
SALA VENETIAN BALLROOM
9:30
Lezione magistrale di Massimo Cacciari
10.30 50
aAssemblea generale Aiop
Relazione del Presidente nazionale Gabriele Pelissero
Discussione
Elezione del Collegio dei Probiviri 12.30 Assemblea
straordinaria
13:30 Saluti finali Lunch SALA VENETIAN BALLROOM
CONVEGNO AIOP
Valutazione esiti in sanità:
criticità e prospettive
10:00 Saluti delle autorità Introduzione:
Gabriele Pelissero, Presidente nazionale Aiop Interventi di:
• Carlo Alberto Perucci, Direttore scientifico PNE AGENAS
• Walter Ricciardi, Presidente Comitato scientifico doveecomemicuro.it
• Domenico Mantoan, Direttore Generale Area Sanità e sociale Regione Veneto
• Sergio Crispino, Presidente Aiop Campania
• Roberto Papetti, Direttore “Il Gazzettino”
• Giulia De Leo, Vice presidente nazionale Aiop Giovani
Presentazione Ricerca Aiop
• Renato Mannheimer, ISPO ricerche
13:30 Lunch
segreteria
29, 30, 31 maggio AIOP
Associazione Italiana Ospedalità Privata via Lucrezio Caro, 67 – 00193 ROMA RM
tel. 06 3215653 – fax 06 3215703 [email protected]
AIOP Associazione Italiana Ospedalità Privata
Nei giorni dei lavori assemblearisarà attivo il cellulare 3388189498
CONVEGNO AIOP GIOVANI
Scenari futuri sui consumi privati in sanità
CONVEGNO AIOP
Valutazione esiti in sanità:
criticità e prospettive
WORKSHOP
La fiscalità delle aziende sanitarie private e i controlli a tutela della spesa pubblica 50
aAssemblea generale Aiop
Venezia
2014
GIORNATE ASSEMBLEARI AIOP
Molino Stucky Hilton
www.aiop.it
Molino Stucky Hilton
Giudecca 810, 30133, Venezia 041 2723 311
sede dei lavori
Cari Amici,
il prossimo appuntamento assembleare annuale del 29-31 maggio avrà un’atmosfera straordinaria: sarà la 50ª Assemblea AIOP dal- l’anno della fondazione (1966) e ci ospiterà l’incantevole Venezia, per un evento che auspichiamo significativo nella nostra storia.
Inaugurerà questo percorso Aiop Giovani, nel pomeriggio di gio- vedì 29 maggio, in un convegno dal tema innovativo - Scenari futuri sui consumi privati in sanità - che, in collaborazione con SDA Bocconi, esplorerà il tema della componente privata della spesa sanitaria, con i conseguenti riflessi imprenditoriali anche con gli interlocutori assicurativi. Nella giornata del 30 maggio, al mat- tino, il Convegno nazionale Aiop, dal titolo Valutazione esiti in sanità: criticità e prospettive, avrà come interlocutori Agenas, con il suo Programma Nazionale Esiti, il lavoro di “doveecome- micuro.it”, un importante protagonista della stampa nazionale ed il parere della Regione Veneto, che faranno da eco ad una inda- gine commissionata all’ISPO del prof. Renato Mannheimer; nel po- meriggio, la Commissione Aiop Non accreditate proporrà un workshop dal titolo La fiscalità delle aziende sanitarie pri- vate e i controlli a tutela della spesa pubblica, che sarà ani- mato da autorità dell’Agenzia delle Entrate e del Comando Generale della Guardia di Finanza.
La giornata del 31 maggio, dopo una lezione magistrale del prof.
Massimo Cacciari, sarà dedicata ai temi interni dell’Associazione, con l’Assemblea ordinaria dei Soci che farà il punto sul contesto economico e politico per dare nuovo impulso imprenditoriale al settore ospedaliero privato, e l’Assemblea straordinaria, che si oc- cuperà della manutenzione dello Statuto associativo.
Ci auguriamo che l’atmosfera della città lagunare, i capolavori dell’arte in cui potremo immergerci e il calore della forte amicizia associativa consentiranno di trascorrere momenti indimenticabili, produttivi della spinta giusta per affrontare un futuro da protago- nisti.
Gabriele Pelissero Presidente nazionale Aiop
GOOGLE MAP
29 maggio
30 maggio
30 maggio
31 maggio
IN COLLABORAZIONE CON:
www.aiop.it