• Non ci sono risultati.

3 del decreto 14/9/2015 al fine di equiparare il trattamento economico dei dipendenti trasferiti, indipendentemente se provenienti dalle ex-province o dalla CRI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "3 del decreto 14/9/2015 al fine di equiparare il trattamento economico dei dipendenti trasferiti, indipendentemente se provenienti dalle ex-province o dalla CRI"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Al Ministro della Funzione Pubblica ed al Ministro della Salute

Con decreto legislativo 178/2012 è stata riordinata la Croce Rossa Italiana prevedendo un graduale processo di privatizzazione, la trasformazione in Associazione di diritto privato ai sensi della legge 383/2000 e prevedendo all'art. 6 il graduale processo di mobilitá del personale in soprannumero,

Con decreto legge 192/2014 é stata introdotta una modifica alla legge 190/2014 per

estendere le disposizioni sulla mobilità del personale delle ex- province anche al personale CRI, allo scopo di rendere più agevole il processo di riordino dell'Ente,

Il 14 settembre scorso, il Ministro per la Semplificazione e la Pubblica Amministrazione ha emanato un decreto che individua i criteri per la mobilità del personale delle ex-province nonché dei dipendenti della Croce Rossa Italiana, ma all'art. 6, comma 2 si prevede che i dipendenti CRI possano indicare come 'preferenze di assegnazione' soltanto i posti

disponibili presso le amministrazioni di cui al comma 425 dell'art. 1 della legge 190/2014 ed all'art. 10, comma 3 si prevede che ai dipendenti CRI trasferiti, si applichi il trattamento giuridico ed economico, compreso quello accessorio, diversamente da quanto si prevede per i dipendenti ex-province ai quali vengono garantiti anche il compenso di produttività e la retribuzione di risultato,

Le predette norme del decreto 14/9/2015 comportano una penalizzazione economica per i dipendenti CRI ed una limitata possibilità di trasferimento ad altre amministrazioni pubbliche, penalizzando i dipendenti CRI sul versante della valorizzazione della loro professionalità, in quanto la mobilitá sarebbe consentita solo verso le Amministrazioni Centrali e non verso le Regioni ed il Servizio Sanitario Nazionale, di fatto prevedendo un ricollocamento solo in posti di carattere amministrativo,

Ritenuto che tali norme penalizzino i dipendenti di Croce Rossa, senza motivazione alcuna e che quindi sia necessario integrare il decreto citato con norme che dispongano uguali

opportunità sia per i dipendenti ex-province, che per i dipendenti CRI, Interroga il Governo per sapere

- se non ritenga opportuno correggere l'art. 6, co. 2 del decreto 14/9/2015 sui criteri per la mobilità del personale ex-province e dipendenti CRI, prevedendo che siano valorizzate le professionalità maturate in CRI ampliando l'ambito delle amministrazioni pubbliche verso le quali si possa esercitare la mobilitá del personale, anche a Regioni ed Aziende Sanitarie Locali,

- se non ritenga opportuno correggere l'art. 10, co. 3 del decreto 14/9/2015 al fine di equiparare il trattamento economico dei dipendenti trasferiti, indipendentemente se provenienti dalle ex-province o dalla CRI.  

Riferimenti

Documenti correlati

Art. Nei riguardi dei datori di lavoro, che occupano mediamente piu'.. di quindici dipendenti, appartenenti a settori, tipologie e classi dimensionali non rientranti nell'ambito

8. Per gli anni 2016 e 2017, per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali degli allievi iscritti ai corsi ordinamentali di

Disposizioni per il riordino della normativa in materia di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro, in attuazione della legge 10 dicembre 2014, n...

LA PRESENZA DI SOLUZI ONI DI SI NFETTANTI È UNA MI SURA DI ULTERI ORE PRECAUZI ONE MA LA LORO TEMPORANEA I NDI SPONI BI LI TÀ NON GI USTI FI CA LA CHI USURA DELL’ UFFI

Art. A titolo di programmazione transitoria dei flussi d'ingresso dei lavoratori non comunitari per l'anno 2016, sono ammessi in Italia, per motivi di lavoro subordinato

Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2014/40/UE sul ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari e amministrative degli Stati

Disposizioni in materia di assistenza in favore delle persone affette da disabilità grave prive del sostegno familiare (seguito esame C. Carnevali). Mercoledì 11

dopo il comma 3, sia inserito il seguente: « 3 bis. Il Presidente nazionale bandisce entro il 30 giugno 2015, sentite le organizzazioni sindacali, una procedura finalizzata