• Non ci sono risultati.

CONSULTA DI FRAZIONE DI SAN MATTEO DELLA DECIMA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CONSULTA DI FRAZIONE DI SAN MATTEO DELLA DECIMA"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

1

COMUNE DI S A N G I O V A N N I I N P E R S I C E T O

CONSULTA DI FRAZIONE DI SAN MATTEO DELLA DECIMA

Via Cento 158/A - 40010 San Matteo della Decima (Bo)

tel 051/6812052 - fax 051/6826243 - e mail: [email protected]

sito internet: http://www.comunepersiceto.it http://www.comunepersiceto.it/decimaonline/index.html

VERBALE N. 18

SEDUTA DEL 16 FEBBRAIO 2011

L’anno DUEMILAUNDICI addì 16 del mese di febbraio alle ore 20,30, in prima convocazione ed alle ore 21 in seconda convocazione, presso il Centro Civico di San Matteo della Decima, sono convocati a seduta i Componenti della Consulta di frazione di San Matteo della Decima.

Eseguito l’appello risultano:

1° CONVOCAZIONE PRESENTI ORE 20,30: Forni Claudio,

2° CONVOCAZIONE PRESENTI APPELLO

ORE 21

entra ore

esce ore

2° CONVOCAZIONE PRESENTI APPELLO

ORE 21

entra ore

esce ore Alberghini Riccardo (**) SI 22,00 Luppi Mara SI

Beccari Gabriele GIUST Maccaferri Antonio SI Bigonzoni Carla SI 23,00 Magagnoli Luciano NO Biondi Enzo GIUST Maggese Giuseppe SI Bongiovanni Gianluca GIUST Mazzanti Matteo GIUST

Bongiovanni Maria Sistina SI 22,30 Moutsinga Jean Cristian NO 21,15 Capponcelli Monica SI Nannetti Piero SI

Cocchi Graziano SI Nieri Guerrino SI

Cotti Fiorenzo NO Passerini Franco NO 21,15 D’incau Leonardo GIUST Poluzzi Fabio GIUST

El Ghaddar Layachi GIUST Preti Enzo GIUST Forni Arrigo SI 22,10 Scagliarini Michele NO Forni Barbara GIUST Serra Lorena SI

Forni Claudio (*) SI Serra Luciano GIUST

Forni Dina SI Vandini Oriano NO Forni Maria Teresa SI

Gallerani Marco NO 21,05 Govoni Felice GIUST

Govoni Floriano SI 22,10 Govoni Franco SI

Lamberti Remido SI

(*): Presidente e (**): Vicepresidente della Consulta di Frazione di San Matteo della Decima

La riunione si svolge nella Sala Polivalente e sono presenti alcuni cittadini.

Partecipa la segretaria Barbara Cocchi, dipendente del Comune di San Giovanni in Persiceto, che provvede ad effettuare la registrazione magnetica della riunione e redige il seguente verbale.

All’ordine del giorno è previsto:

1) Presentazione del Bilancio 2011 e del Piano Poliennale degli investimenti alla presenza del Sindaco Renato Mazzuca e della Giunta Comunale;

2) Corrispondenza, varie ed eventuali.

(2)

2 IL PRESIDENTE dopo l’appello effettuato dalla segretaria, verificato il numero legale, inizia la riunione salutando i presenti.

1° PUNTO ALL’ORDINE DEL GIORNO

IL SINDACO comunica che il bilancio quest’anno è presentato in ritardo rispetto al 31 dicembre 2010 in quanto mancano i decreti attuativi (decreto “milleproroghe”) contenenti le informazioni sostanziali agli enti locali. Infatti nel bilancio si prevedono entrate ed uscite che potranno cambiare.

Afferma che negli ultimi cinque anni i Comuni hanno portato entrate attive nelle casse dello stato, mentre il comparto dei ministeri è in disavanzo, inoltre per mancanza di trasferimenti i comuni sono costretti a tagliare i servizi o ad aumentare le entrate. Spiega che il federalismo non esiste ancora e mai come ora si è attraversato un periodo di centralismo. Il nostro comune è costretto a spendere 1/12 di quello che ha per fare funzionare la macchina comunale e questo Bilancio si presenta con € 722.000 di tagli alla spesa corrente.

Nel ribadire che dal 2009 a oggi non sono state sostituite 16 unità di personale a causa della riduzione della spesa e del blocco delle assunzioni, descrive i tagli che saranno effettuati e commenta slide proiettate.

Seguono interventi vari e domande da parte dei componenti della Consulta e dei cittadini presenti a cui viene data puntuale risposta da parte del Sindaco e degli Assessori.

IL PRESIDENTE esauriti gli argomenti all’O.d.G, alle ore 23,15 dichiara conclusa la riunione.

IL PRESIDENTE LA SEGRETARIA

DELLA CONSULTA DI FRAZIONE F.TO CLAUDIO FORNI

DELLA CONSULTA DI FRAZIONE F.TO BARBARA COCCHI

Riferimenti

Documenti correlati

L’anno DUEMILAQUINDICI addì 3 del mese di marzo alle ore 20,00, in prima convocazione ed alle ore 20,30 in seconda convocazione, presso il Centro Civico di San Matteo

L’anno DUEMILADODICI addì 7 del mese di maggio alle ore 20,30, in prima convocazione ed alle ore 21 in seconda convocazione, presso il Centro Civico di San Matteo della Decima, sono

L’anno DUEMILAUNDICI addì 7 del mese di marzo alle ore 20,30, in prima convocazione ed alle ore 21 in seconda convocazione, presso il Centro Civico di San Matteo della Decima, sono

L’anno DUEMILADIECI addì 10 del mese di gennaio alle ore 20,30, in prima convocazione ed alle ore 21 in seconda convocazione, presso il Centro Civico di San Matteo della Decima, sono

L’anno DUEMILADIECI addì 7 del mese di giugno alle ore 20,30, in prima convocazione ed alle ore 21 in seconda convocazione, presso il Centro Civico di San Matteo della Decima, sono

L’anno DUEMILADIECI addì 12 del mese di aprile alle ore 20,30, in prima convocazione ed alle ore 21 in seconda convocazione, presso il Centro Civico di San Matteo della

L’anno DUEMILADIECI addì 11 del mese di marzo alle ore 20,30, in prima convocazione ed alle ore 21 in seconda convocazione, presso il Centro Civico di San Matteo

L’anno DUEMILANOVE addì 7 del mese di dicembre alle ore 20,30, in prima convocazione ed alle ore 21 in seconda convocazione, presso il Centro Civico di San Matteo della Decima, sono