1
COMUNE DI S A N G I O V A N N I I N P E R S I C E T O
CONSULTA DI FRAZIONE DI SAN MATTEO DELLA DECIMA
Via Cento 158/A - 40010 San Matteo della Decima (Bo)
tel 051/6812052 - fax 051/6826243 - e mail: [email protected]
sito internet: http://www.comunepersiceto.it http://www.comunepersiceto.it/decimaonline/index.html
VERBALE N. 12
SEDUTA DEL 6 SETTEMBRE 2010
L’anno DUEMILADIECI addì 6 del mese di settembre alle ore 20,30, in prima convocazione ed alle ore 21 in seconda convocazione, presso il Centro Civico di San Matteo della Decima, sono convocati a seduta i Componenti della Consulta di frazione di San Matteo della Decima.
Eseguito l’appello risultano:
1° CONVOCAZIONE PRESENTI ORE 20,30:
2° CONVOCAZIONE PRESENTI APPELLO
ORE 21
entra ore
esce ore
2° CONVOCAZIONE PRESENTI APPELLO
ORE 21
entra ore
esce ore
ALBERGHINI RICCARDO GIUST 22,40 GOVONI FRANCO SI 22,30 BECCARI GABRIELE SI LAMBERTI REMIDO NO
BECCARI GIOVANNI NO LOI LUIGI GIUST BIGONZONI CARLA SI LUPPI MARA SI BIONDI ENZO SI MACCAFERRI ANTONIO GIUST BONGIOVANNI G. LUCA SI MAGAGNOLI LUCIANO GIUST BONGIOVANNI M.SISTINA NO 21,15 23,00 MAGGESE GIUSEPPE GIUST BORELLI UBERTO GIUST MAZZANTI MATTEO NO CAPPONCELLI MONICA SI MOUTSINGA JEAN CRIS. SI COCCHI GRAZIANO NO NANNETTI PIERO GIUST COTTI FIORENZO NO NIERI GUERRINO NO D’INCAU LEONARDO SI PASSERINI FRANCO SI EL GHADDAR LAYACHI GIUST PEDERZANI CLAUDIO SI
FORNI ARRIGO NO POLUZZI FABIO SI 23,15 FORNI BARBARA SI PRETI ENZO NO
FORNI CLAUDIO (*) SI SASSI VANINA GIUST
FORNI DINA SI SCAGLIARINI MICHELE SI
FORNI MARIA TERESA SI SERRA LORENA SI 23,15 GALLERANI MARCO NO SERRA LUCIANO GIUST
GOVONI FELICE SI VANDINI ORIANO NO GOVONI FLORIANO SI 22,00
(*): Presidente della Consulta di Frazione di San Matteo della Decima
Partecipa la segretaria Barbara Cocchi, dipendente del Comune di San Giovanni in Persiceto, che provvede ad effettuare la registrazione magnetica della riunione e redige il seguente verbale.
All’ordine del giorno è previsto:
1) UN PAESE ALL’OPERA: RELAZIONE A CURA DELL’ASSOCIAZIONE SETTIMADIMINUITA;
2) CHI E COSA E’ PRO LOCO;
3) CORRISPONDENZA, VARIE ED EVENTUALI.
2 IL PRESIDENTE dopo l’appello effettuato dalla segretaria, verificato il numero legale, inizia la riunione salutando i presenti.
1° PUNTO ALL’ORDINE DEL GIORNO
GOVONI FRANCO, rappresentante in Consulta dell’Associazione Settimadiminuita effettua una relazione in merito all’iniziativa “Un Paese all’Opera” del 14 agosto scorso e descrive l’esigenza della scelta della realizzazione a Villa Fontana a causa dei lavori di riqualificazione del centro, motivata anche dal desiderio di effettuare una mostra di opere dei fratelli Gandolfi e dalla disponibilità ad ospitare la rassegna da parte della ditta che sta restaurando il complesso.
Ricorda il maltempo dei giorni precedenti all’evento e le crescenti difficoltà all’utilizzo del luogo, pur con l’allestimento predisposto (progettazione, palco, scenografia, sedie, bagni, ecc.) e l’autorizzazione della commissione di vigilanza. Ricorda infine che il giorno stesso alle 17 si è deciso definitivamente la realizzazione presso il teatro Fanin di Persiceto.
Comunica che la mostra prevista, di incisioni e dipinti dei f.lli Gandolfi sarà effettuata il 25 e il 26 settembre prossimi.
Seguono interventi vari in merito all’oggetto (criticità sui costruttori che restaurano Villa Fontana, necessità di conoscere su spazi ad uso pubblico, osservazioni sull’informazione data ai cittadini sul trasferimento dell’Opera al teatro Fanin e pulman vuoto, critica su pubblicità mancante allo spettacolo del 17 agosto in p.zza cinque aprile).
2° PUNTO ALL’ORDINE DEL GIORNO
IL PRESIDENTE comunica che è molto difficile chiedere sponsorizzazioni alle aziende in questo periodo, visto le chiusure dei bilanci a novembre/dicembre, quindi è necessario subito dopo il Festone 2010 fare un calendario delle iniziative che saranno gestite da Pro Loco nel 2011. Con tale programma, entro la fine dell’anno 2010, si potranno cercare sponsorizzazioni dalle banche o dalle grosse aziende, le quali, in tal modo, potranno destinare in bilancio somme per sponsorizzazioni il prossimo anno.
Quest’anno l’obiettivo da conseguire con il Festone è il risparmio, che sarà destinato ad iniziative di dicembre se i commercianti vorranno partecipare.
Afferma che quanto appena esposto è il compito di Pro Loco, cioè lavorare per Decima, anche se è molto difficile.
Fa quindi vedere la bozza del programma del Festone e descrive le iniziative previste.
Segue discussione in merito alle modalità di svolgimento del Festone, al mercato previsto, ai percorsi, alla necessaria parte culturale.
IL PRESIDENTE parla delle potenzialità di Decima, spiega che c’è ancora un anno di tempo per restare assieme alla Pro Loco di Persiceto, poi necessariamente si dovrà decidere se si vuole fare una Pro Loco a Decima per la quale occorreranno molte persone che abbiano voglia di “fare”.
Indica come modello da imitare la Pro Loco di Pieve di Cento, dove sei, sette pensionati gestiscono il tutto, realizzano utili e riescono a non pesare sulle finanze del Comune.
Segue ampio dibattito generalizzato.
IL PRESIDENTE esauriti gli argomenti all’O.d.G, alle ore 23,30 dichiara conclusa la riunione.
IL PRESIDENTE LA SEGRETARIA
DELLA CONSULTA DI FRAZIONE F.TO CLAUDIO FORNI
DELLA CONSULTA DI FRAZIONE F.TO BARBARA COCCHI